QUOTE(mbbruno @ Dec 12 2011, 07:55 AM)

comunque devo dire che con la d700 appena arrivata in casa mia certe discussioni si leggono piu alla leggera....... io invece ci credo che la d800 avra 36mp per andare in studio e fare concorenza alle hassenbland mentre la d4 andra sul campo per ora domitato da canon cioe tutti quegli eventi che serve velocita sport, per esempio
Concorrenza ad hasselblad fino ad un certo punto perché alcuni potrebbero passare a Nikon per questioni di costi minori rispetto le medio formato, ma molti, la maggior parte resterebbero comunque con le medio formato perché sono un sistema diverso, il bello delle nikon come D3x e come questa ipotetica D800 è che permettono di avere altissima qualità di immagine (con i 24 mpx non ci sono problemi di risolvenza delle lenti e suppongo anche con 36 che sono poi pochi pixel in più perchè ricordo che tutto è relativo) ma permettono anche di avere una velocità operativa che una medio formato non può offrire, se voglio congelare una modella in studio che fa un movimento veloce con hasselblad ho il vantaggio del sincro flash a 1/1600 s (vantaggio mica da ridere) ma la raffica stenta a raggiungere i 2 fps con una D3x ho 5 fps e quindi ho molta più probabilità di beccare la posizione desiderata e quindi la modella dovrà rifare il movimento meno volte, meglio l'una o meglio l'altra macchina? bah dipende da cosa si cerca e dal fotografo che avrà delle preferenze, pensate che c'è qualcuno che preferisce le reflex canon alle nikon!
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Dec 12 2011, 08:29 AM)

A dire il vero una D800 serve a fare la felicità di fotoamatori paesaggisti non certo a concorrere con la Hassy.
Aggiungo inoltre che la D3s a livello di velocità operativa è molto performante e non ha nulla da invidiare alla 1Ds MK3, se non quelche Mpxl al più.
Che le caratteristiche della 1Dx Canon abbiano giocato al rilancio in questa direzione è chiaro, tutto sta a vedere il prezzo di una ipotetica D4 ... perchè se come è tradizione Nikon costerà più del corrispettivo Canon, una D4 a 7000-7500 euro dubito possa avere larga diffusione.
Fino all'uscita dell'ultima ammiraglia Canon esclusa la questione MPX prendeva batoste su tutta la linea dalle ammiraglie Nikon, sia per velocità e precisione af, sia per alti iso, per raffica a risoluzione piena, per il formato (le canon veloci erano APS-H).
La D4 probabilmente uscirà a 5000-6000€ ossia il tipico prezzo di lancio delle nuove ammiraglie Nikon, solo la D3x costava più di 5000€ al lancio, poi col tempo il prezzo si abbasserà un pelino e si stabilizzerà sui soliti 4000€ per l'import e 4500 per nital, del resto sono ammiraglie mica per niente, se vuoi il meglio devi pagare!
Non sarebbe male però una D800 sulla linea di questa D4 del resto la D700 è una D3 in miniatura con davvero poche differenze (8fps contro 9, 1 slot cf al posto di 2, flash pop up, 2 monitor al posto di 3, e poco altro) la reflex da 36 mpx invece ce la vedo bene con il nome D800x (con il corpo compatto) o ancora meglio con il nome di D4x (con il corpo da "D3-D4")