Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
xalienx
Oggi ho venduto il mio 18-105 VR in quanto ho da poco acquistato sul forum un 70-300 VR che va a sovrapporsi abbastanza (e anche perchè lo usavo al 90% a 18mm). Premesso che mi manca un grandangolo spinto che si avvicini ai 12mm (sicuramente lo prenderò), sto valutando qualche ottica che possa coprire dai 20mm a 70mm senza spendere un capitale.

Ho preso fin'ora preso in considerazione il Tamron 17-50mm che oltre a costare "poco" (250 sull'usato) ha un'apertura fissa a 2.8. La mia curiosità è se il mio attuale Nikon 50mm 1.8 potrebbe con questo acquisto andare in pensione. Spiego: il 50 è una lente che uso molto poco purtroppo e per avere un buona nitidezza va chiuso un po (almeno a 2.8 o oltre). Se il Tamron in questione a 50mm può garantirmi la stessa qualità o si avvicina molto ammortizzerei ancora di più la spesa e con un'unica lente avrei sia uno zoom che il 50ino.

Il problema è che non trovo test che li mette a confronto, appunto a 50mm. Dalle vostre esperienze cosa ne pesante?
Grazie.

Per completezza scrivo il corredo ad oggi:
Nikon D90
Nikon 50mm AFD 1.8
Nikon 70-300mm VR
Tamron 90mm 2.8 Macro
sandrofoto
Qualche anno fà feci un mini test personale con il Tamron 17-50 2,8 vecchio tipo non stabilizzato che è leggermente migliore dell'ultimo modello con stabilizzatore specie come differenza tra il centro ed i bordi del fotogramma, ed il 50 1,8D, fui stato molto criticato perchè erano due ottiche troppo diverse ed il test non fù preso bene. Premetto che questo test lo feci per dimostrare la bontà del 17-50.
Comunque impostai il Tamron alla focale 50mm, ed ho eseguito 3 scatti per ogni obiettivo a tre diaframmi, f2,8 f4 ed f5,6 traendo queste conclusioni:
A 2,8 era un pò più nitido il 50mm fisso, a f4 quasi si equivalgono come lo stesso a 5,6, ma la differenza di nitidezza tra centro e bordi era a favore del 50 1,8D.
Spero di esserti stato d'aiuto
xalienx
Grazie, davvero molto interessante... in attesa di altri pareri posso chiederti di essere più specifico?
Quando parli di nitidezza migliore sul 50ino potresti quantificare? Giusto per capire se stiamo parlando di qualcosa di trascurabile o differenza sostanziali
Marco Senn
Scusa ma se lo usavi soprattutto a 18mm perchè l'hai venduto????

Il Tamron è un'ottimo oggetto però chiude molto le ombre e ha toni piuttosto sgargianti. Molto diverso per resa dal 50ino. Non mi priverei comunque del 50 che a parità di apertura sicuramente va meglio del Tamron.
marcomigliori
Ciao xalienx complimenti x aver scelto qst nome da alieno ed essere qui tra noi sul pianeta terra. Sono un po\' scettico delle tue valutazioni primo mi domando perché non vai a scrivere sul blog tamron se e\' quello che ti interessa ..? Apparte questo saprai sicuramente che il controllo dei prodotti e qualità tamron e\' giusto un pelo piu\' all\'acqua di rose rispetto al nikon quindi se cerchi la qualità magari sei fortunato che qnd lo compri becchi quello ottimo e non quello mediocre. Inoltre il 18-105 ha un valore f 3.5 a 18mm e non mi sembrava una cattiva idea tenerlo. Infine il mitico 50 afs F1.8 bisogna saperlo usare altrimenti e\' normale che sfoca troppo ma e\' un tuo problema non suo. Quindi con simpatia ti consiglio di rivalutare i meriti e mancanze che dai agli obiettivi per evitare di spendere i tuoi soldi perché il problema sei tu. Sei solo tu ;-) e sarai sempre tu ahaha poi facci sapere che ti dicono sul sito tamron e company e magari datti anche una letta al regolamento di qst blog che ormai si parla piu\' di sigma tamron e tokina che nikon .. Ciaoooo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.