ciao a tutti!
chiedo scusa se come primo post sul forum ripropongo una domanda abbastanza frequente ma pur avendo letto per ore non ho trovato una soluzione definitiva...
premessa: sono da poco felice possessore della mia prima DSLR Nikon, una D5100 che ho preso col kit "standard" 18-55. sono poco più di un dilettante ma mi piace fotografare diversi soggetti tra cui: natura (sia paesaggi ampi che dettagli), architettura, ritratti, animali.
la lista della spesa (per i prossimi mesi/anni) include:
- un tele (probabilmente uno tra i soliti 55-300 DX e 70-300, gli altri sono decisamente fuori budget per ora!);
- uno tra il 35mm f1.8 DX e i 55mm f1.8 o f1.4 (mi piace molto il primo) - mio fratello ha l' 85mm f1.8 e all'occorrenza possiamo scambiarli;
- un grandangolare per i paesaggi "wide" che amo molto (quelli che scattavo col 28mm sulla SLR 35mm, possibilmente anche più ampi)
la domanda specifica è proprio a proposito del grandangolare: volendo sfruttare al massimo la parte "wide" opterei per obiettivi DX e, considerati i costi, le opzioni sarebbero:
1) Nikkor DX 12-24 f4
2) Nikkor DX 10-24 f3.5/4.5
3) Nikkor DX 10.5 f2.8
il primo mi pare (da quel che si sente e vede) un acquisto a colpo sicuro, anche se è il più caro; il terzo temo sia fin troppo "wide" e ad effetto fisheye, a giudicare dalle foto che ho visto; il secondo sembrerebbe una buona via di mezzo... ma mi chiedo quale sia il suo reale valore rispetto al rinomato 12-24?
grazie in anticipo per ogni suggerimento/aiuto!
Alessandro
P.S.: vivo in una zona piuttosto sperduta per cui andare dal fotografo di fiducia e provare gli obiettivi "dal vero" è fuori discussione... purtroppo!