questo è il mio primo post nell'area "Astrofotografia" e quindi colgo l'occasione per salutare tutti

http://www.flickr.com/photos/ajephoenix/63...157628094157309
http://www.flickr.com/photos/ajephoenix/63...157628094157309
http://www.flickr.com/photos/ajephoenix/63...157628094157309
http://www.flickr.com/photos/ajephoenix/63...57628094157309/
Appena posso carico le immagini anche su Clickon perchè non sono a casa dove ho gli originali. Volevo se possibile qualche consiglio, qualche parere. Volevo inoltre chiedere una cosa: sono stato da Miotti [ottica] sabato scorso e ho visto che con una settantina di euro porto a casa il raccordo a T e l'adattatore per montare la reflex a fuoco diretto sul 70/700 e anche in proiezione oculare. Secondo voi, varrebbe la pena acquistare anche un motorino per la montatura per l'inseguimento? O data l'entità della EQ2 e del telescopio sono soldi sprecati? A me interessa immortalare la Luna, Saturno e qualche oggetto Deep Sky come la Nebulosia di Orione o la galassia di Andromeda. Cosa dite?
Grazie! Un saluto a tutti!