Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
battlesurf
Salve a tutti! smile.gif
Volevo farvi una domanda, attualmente ho una piccola softbox 60x60 e due coppie di ombrelli bianchi e argento (con la parte esterna nera.).
Mi chiedevo se avesse un senso procurarmi una coppia di ombrelli bianchi riflettenti, rispetto a quelli argento, dovrebbero essere più morbidi, se non sbaglio.

Aspetto un vostro parere.

Grazie.
Andrea
Valejola
Discussione molto interessante perchè anch'io vorrei fare chiarezza sui metodi disponibili e i loro effetti!
pql89
a me proprio stamane mi sono arrivati i bianchi... spero presto dovrebbero arrivarmi anche i neri ed argento, le luci ecc... non avendo ancora appunto le luci non li posso usare ma mi sorge un dubbio.. essendo che gli interni sono come quelli di un ombrello normale... non c'è il rischio ombra?
se a qualcuno può interessare io ho preso una coppia a circa una decina di euro... in baia!
Lutz!
QUOTE(pql89 @ Nov 26 2011, 12:49 PM) *
a me proprio stamane mi sono arrivati i bianchi... spero presto dovrebbero arrivarmi anche i neri ed argento, le luci ecc... non avendo ancora appunto le luci non li posso usare ma mi sorge un dubbio.. essendo che gli interni sono come quelli di un ombrello normale... non c'è il rischio ombra?
se a qualcuno può interessare io ho preso una coppia a circa una decina di euro... in baia!


Ci son 2 tipi di ombrello:

Passanti
Riflettenti (bianchi, argento, oro...)


I passanti agiscono come dei grandi diffusori, assai poco vantaggiosi (molta luce rimbalza verso la lampada) producono una luce su una grande superfice estremamente diffusa e disomogenea. Lavorano come un paralume su una lampada normale per capirci. Se vogliamo includere la sorgente di luce nella foto, potrebbe esser una soluzione.

I riflettenti invece son piu furbi, agiscono come una sorta di parabola, rifletton la luce all'indietro. Creano un cono di luce, dalle dimensioni variabili variando la distanza ombrello-lampada.

L'interno dell'ombrello puo esser puramente riflettente, come argento e oro ( e qui vale la regola sui riflettenti normali) o bianco.

Non cambia un gran che dal punto di vista della luce tra bianco e riflettente, cambia MOLTISSIMO quando avete dei riflessi.

Ad esempio, questa foto l'ho fatta con un ombrellino argentato. Con quello bianco avrei avuto dei riflessi dell'ombrello meno confusi sulla lente frontale.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 487.6 KB
pql89
mmm credo di aver capito... ma alla fine devo sperimentare e vedere bene l'effetto...
certo che sono belle complicate le luci!!aahhh!!!
battlesurf
QUOTE(Lutz! @ Nov 27 2011, 12:07 PM) *
Ci son 2 tipi di ombrello:

Passanti
Riflettenti (bianchi, argento, oro...)
I passanti agiscono come dei grandi diffusori, assai poco vantaggiosi (molta luce rimbalza verso la lampada) producono una luce su una grande superfice estremamente diffusa e disomogenea. Lavorano come un paralume su una lampada normale per capirci. Se vogliamo includere la sorgente di luce nella foto, potrebbe esser una soluzione.

I riflettenti invece son piu furbi, agiscono come una sorta di parabola, rifletton la luce all'indietro. Creano un cono di luce, dalle dimensioni variabili variando la distanza ombrello-lampada.

L'interno dell'ombrello puo esser puramente riflettente, come argento e oro ( e qui vale la regola sui riflettenti normali) o bianco.

Non cambia un gran che dal punto di vista della luce tra bianco e riflettente, cambia MOLTISSIMO quando avete dei riflessi.

Ad esempio, questa foto l'ho fatta con un ombrellino argentato. Con quello bianco avrei avuto dei riflessi dell'ombrello meno confusi sulla lente frontale.
Ingrandimento full detail : 487.6 KB

Ciao Luz.
Usando degli ombrelli riflettenti argento, e posizionando diciamo il flash prima a metà corsa, della distanza ombrello-flash, poi a fine corsa (max distanza ombrello-flash). Le differenze sostanziali quali sono in termini dei coni di luce e qualità della luce?

"Non cambia un gran che dal punto di vista della luce tra bianco e riflettente, cambia MOLTISSIMO quando avete dei riflessi."
Co quelli bianchi riflettenti hai una luce più smorzata e diffuso, "meno dura"? Quindi magari più idonei per un ritratto glamour?

PS: complimenti per la foto!

Buona serata,
Andrea
Lutz!
QUOTE(battlesurf @ Nov 27 2011, 03:13 PM) *
Ciao Luz.
Usando degli ombrelli riflettenti argento, e posizionando diciamo il flash prima a metà corsa, della distanza ombrello-flash, poi a fine corsa (max distanza ombrello-flash). Le differenze sostanziali quali sono in termini dei coni di luce e qualità della luce?

"Non cambia un gran che dal punto di vista della luce tra bianco e riflettente, cambia MOLTISSIMO quando avete dei riflessi."
Co quelli bianchi riflettenti hai una luce più smorzata e diffuso, "meno dura"? Quindi magari più idonei per un ritratto glamour?

PS: complimenti per la foto!

Buona serata,
Andrea


Parlare di fondo corsa mi sembra sbagliato, in quanto a fondo corsa molta luce del flash esce dall'ombrello... e non è proprio il massimo.
La regolazione che faccio sempre è tale da far che il cono di luce della parabola flash cada tutto dentro all'ombrello. Poi ok, si potrebbe accorciare la distanza, il risultato è equivalente a usare un ombrello piu piccolo, quindi cono di luce piu piccolo ovvero luce un pochino piu dura...

Per il ritratti quando non uso il softbox uso gli argentati, ripeto, non cambia un gran che dal punto di vista della luce emessa su soggetti non riflettenti, la luce è luce, che arrivi da un pannello bianco o da uno riflettente non a specchio liscio è molto simile.

I sofisti troveranno minuscole differenze, ma mi sembra veramente l'ultimo dei problemi. Tra queste vi è il fatto che il riflettente bianco a ombrello, agisce come una minuscola camera chiara, è piu omogeneo... ma se ti dovessi dire se una foto è fatta con un ombrello bianco o riflettente... boh... ho fatto un po di prove... non mi sembra cambi un gran che.

Sicuramente sul forum qualcuno potra aggiunger la propria esperienza... cosi imparo qualcosa anche io di nuovo!

Cio che conta nel ritratto è la posizione della luce... concentrati su quella... che gia con una luce.. ce ne è da studiare!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.