Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
fotofobico
Buongiorno a tutti!
Ho bisogno di un consiglio! Ho la necessità di fotografare una gara di biliardo e ieri ho portato la macchina in sala per fare qualche scatto di prova ma i risultati sono molto deludenti. Gli scatti più “decenti” li ho ottenuti scattando in P ma ci sono comunque problemi di mosso/sfocatura…ho anche provato a variare gli ISO fino a 1600 ed ho smanettato anche sul bilanciamento del bianco – fluorescenza – vari tipi di lampada…c’è qualcuno tra voi che ha fatto esperienze “biliardistiche” o che può darmi qualche dritta che possa farmi ottenere risultati accettabili? Dimenticavo il divieto assoluto del flash...Vi posto delle foto…ho usato una Nikon D3000 con AF-S NIKKOR 18-55.
Grazie anticipatamente
Fotofobico
matrizPZ
mai scattato questo genere, ma posso dirti che il mosso(meno accentuato pero') ci sta' in questo genere per dare dinamicita' all'azione, il tuo problema pero' che tutto e' mosso quindi ti consiglerei un tripod, perlomeno riduci il mosso alle biglie ed al movimento del braccio del giocatore. Per il resto se sei gia' ad alto iso, scarsa luce e senza poter utiliazzre il fash.... bhe miracoli non se ne fanno. Ciao Massimo
Angelo Fragliasso
La foto è mossa e sottoesposta. Devi usare tempi più veloci e iso più alti e/o un obiettivo più luminoso... Con la D3000, in quelle condizioni di luce, la vedo dura. Un cavalletto o un monopiede potrebbero aiutarti... ma non risolvere.

A.
Antonio Canetti
dai dati exif rilevati dal filehai usato questa tripletta ISO 200 f/4,5 e t 1/20; il tempo usato è troppo basso e il mosso è inevitabile, avresti alzare gli ISO a 1600 e il tempo sarebbe andato a 1/160 e qualcosa di fermo sarebbe venuto.

il bilanciamento del bianco lo trovo giusto, ma non ha niente a che fare con l'esposizione.


Antonio
matrizPZ
QUOTE(fotofobico @ Nov 23 2011, 10:17 AM) *
problemi di mosso/sfocatura…ho anche provato a variare gli ISO fino a 1600



QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 23 2011, 10:40 AM) *
dai dati exif rilevati dal filehai usato questa tripletta ISO 200 f/4,5 e t 1/20; il tempo usato è troppo basso e il mosso è inevitabile, avresti alzare gli ISO a 1600 e il tempo sarebbe andato a 1/160 e qualcosa di fermo sarebbe venuto.

il bilanciamento del bianco lo trovo giusto, ma non ha niente a che fare con l'esposizione.
Antonio

non avevo letto i dati exif affidandmo agli iso detto di 1600, quindi cade quanto detto in precedenza, se quella postata e' a iso 200 1/20 credo che non hai problemi rivedento la "tripletta" Ciao Massimo
fedebobo
Come già raccomandato da altri prima di me, non devi fare altro che alzare gli ISO.
E se hai problemi di grana, beh, una bella conversione in bianco&nero e le foto assumeranno quella dimensione senza tempo che sta proprio bene col tipo di gioco.

A tal proposito ho visto di recente degli scatti proprio in B/N di un amico fatti a delle gare di biliardo nei primi anni '70. La grana della pellicola ed un sapiente uso di grandangolari spinti li hanno resi veramente accattivanti anche oggi.
Saluti
Roberto
Lutz!
QUOTE(fedebobo @ Nov 23 2011, 01:16 PM) *
Come già raccomandato da altri prima di me, non devi fare altro che alzare gli ISO.
E se hai problemi di grana, beh, una bella conversione in bianco&nero e le foto assumeranno quella dimensione senza tempo che sta proprio bene col tipo di gioco.

A tal proposito ho visto di recente degli scatti proprio in B/N di un amico fatti a delle gare di biliardo nei primi anni '70. La grana della pellicola ed un sapiente uso di grandangolari spinti li hanno resi veramente accattivanti anche oggi.
Saluti
Roberto



Io un po di biliardo l-ho praticato a livello mooolto amatoriale. TI posso dire che vedrei come il fumo negli occhi uno fotografo che mi si aggira attorno peggio che mai con il flash mentre sto pensando al colpo o alla gara.

Approfitta dei tiri di riscaldamento. Purtroppo, le uniche inquadrature decenti si fanno stando bassi a livello del tavolo, inquadrando le biglie e il giocatore, la luce nelle sale da biliardo e' tutta sulpanno verde, e illumina i giocatori solo quando tirano.

Scatta prima che le xxx siano in movimento, il momento cruciale e come hai fatto nell'esempio, l'istante prima dello scatto. Iso alti, tempi veloci.
riccardoal
QUOTE(fotofobico @ Nov 23 2011, 10:17 AM) *
Buongiorno a tutti!
Ho bisogno di un consiglio! Ho la necessità di fotografare una gara di biliardo e ieri ho portato la macchina in sala per fare qualche scatto di prova ma i risultati sono molto deludenti. Gli scatti più “decenti” li ho ottenuti scattando in P ma ci sono comunque problemi di mosso/sfocatura…ho anche provato a variare gli ISO fino a 1600 ed ho smanettato anche sul bilanciamento del bianco – fluorescenza – vari tipi di lampada…c’è qualcuno tra voi che ha fatto esperienze “biliardistiche” o che può darmi qualche dritta che possa farmi ottenere risultati accettabili? Dimenticavo il divieto assoluto del flash...Vi posto delle foto…ho usato una Nikon D3000 con AF-S NIKKOR 18-55.
Grazie anticipatamente
Fotofobico


a meno che tu non riesca a reperire un altra lente la vedo dura...durissima.......
COWBOY BEBOP
salve
la mia curiosità è invece legata allo scatto in P

iso alti, scatta in mod S impostanto il tempo giusto, facendo delle prove; quando il giocatore sta per effettuare il tiro, è "pressochè" fermo.
scatta a raffica magari; scatti 3 foto di fila e magari becchi l'istante in cui sta fermo

per lo meno credo sia un tentativo da poter fare no?


ovviamente... magari un bel 50 1.8 sarebbe utile in questi casi:)

ciao:)
fotofobico
Grazie a tutti per i consigli, farò anche qualche tentativo in S, se viene fuori qualcosa di decente lo posto...
Un saluto
grazie.gif
Rinux.it
QUOTE(Lutz! @ Nov 24 2011, 05:57 PM) *
Scatta prima che le xxx siano in movimento...


Biglie Lutz!, si chiamano semplicemente biglie!

Te lo dice uno che nell'ambiente ci sta da trent'anni!
Le xxx di cui parli, nel "nostro" gergo, sono solo quelle che si tirano fuori a giocarsi qualche euro a punto a goriziana. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.