Red Roby
Nov 15 2011, 10:17 AM
Ciao a tutti. Vorrei farmi un regalo per Natale, ma sono molto indeciso, per questo chiedo a voi.
Ho una vetusta, ma ancora ottima (solo 14.000 scatti) D70, obbiettivi Nikon 10-24, 18-70 e 70-300 vr. L'unica pecca della macchina è l'autofocus molto lento..
Mi piacciono molto le foto alla natura e soprattutto alla fauna, credo che con la D7000 avrei solo dei miglioramenti anche se qualcuno riscontra dei problemi ed è qui che mi blocco per la scelta, allora avevo pensato al 105 vr f 2.8, perchè mi piacciono molto anche le macro....
Potrei optare per quest'ultimo in attesa di una macchina con problemi minori di autofocus? Visto che cambierei la D70 soprattutto per questo? Il prezzo è più o meno lo stesso anche se recuperei qualcosa vendendo la D70, riuscirei a sfruttare bene il 105 vr con la D70 o per fare meglio le macro sarebbero necessari più pixel? Vorei cosa fareste?
Grazie per le risposte.
fpucci
Nov 15 2011, 10:39 AM
Parto dalla fine: non credo che per fare macro servvano più pixel, a meno che tu non intenda eseguire crop esagerti all'immagine di partenza, ma sarebbe un controsenso perché in macro hai tutto il tempo di comporre l'immagine.
Uso la D70 come secondo corpo e per me il suo unico difetto p che non regge gli alti ISO. Se usi obiettivi motorizzati (AF-S) è il motore dell'obiettivo a lavorare e non tanto il motere interno alla D70. Se poi ti riferisci alla capacità di inseguire i soggetti in movimento allora.... certo la D70 comincia ad accusare qualche colpo. Ma se i tuoi soggetti faunistici sono abbastanza fermi e non sfrecciano nel cielo, allora dovresti farcela.
Il 105 è veramente una gran bella lente. E per far belle foto servono le lenti buone più che le macchine!
Dunque, se non hai esigenza fare foto con scarsa luce (gli alti ISO li regge solo se c'è abbastanza luce) e non hai soggetti particolarmente veloci (per l'AF) la D70 ancora può darti pareccjhie soddisfazioni.
Cesare44
Nov 15 2011, 10:58 AM
ciao,
al tuo posto comprerei il 105mm micro VR II, partendo dal presupposto che le reflex vanno e vengono, le lenti rimangono, specie quelle ottime.
michela.c
Nov 15 2011, 11:03 AM
ciao
io ho sia il 105vr che la d7000.
il 105 vr è un gioiellino,io ne sono innamorata,ci vuole un pò per prenderci la mano,con le macro in generale,ma una volta iniziato a capire come funziona,vedrai che è una lama,ha una nitidezza è uno sfocato eccellenti.
la d7000 è anche lei un altro gioiellino,sinceramente non trovo problemi di af,anzi rispetto a quello della d80 che ho è un fulmine,te hai la d70 quindi troverai solo miglioramenti,alle alte iso è eccellente,ho fatto foto anche con scarsa luce a 6400 e i risultati sono molto buoni,ha il live view che è una mano santa sia in macro che anche per i paesaggi quando si fanno sgrandangolate particolari,vedrai che rispetto alla d70 è 4 volte meglio.
io mi sono tenuta la d80 pensando di continuare ad usarla,invece da quando ho la d7000 non l'ho più usata.
la scelta sta a te sono 2 prodotti ottimi
ciao
Red Roby
Nov 16 2011, 12:13 PM
Grazie dei consigli....effettivamente l'ottica rimane....le macchine vanno (anche se la terrei per tanti anni...)!
Luigi_FZA
Nov 16 2011, 04:25 PM
Ciao Roby,
credo di capire il tuo dilemma, che a mio parere e' incentrato su un elemento chiave : favorire la velocita' di AF. Secondo me puoi averla in entrambi i modi (limitandoci ad una focale macro quale ad esempio il 105), puoi favorire la velocita'/indipendenza di MAF utilizzando una lente quale il 105 VR2 micro, oppure utilizzando la migliore capacita' di MAF offerta dal modulo AF della 7000.
Il mio suggerimento, consiste nel valutare il predecessore del 105 VR2 micro e, con i soldi che risparmieresti pensare all'upgrade del corpo macchina, dotandoti della 7000.
A scanso di misunderstanding, dico che io ho il 105 VR2 micro, ma quando lo acquistai, avevo la D90 che in fatto di punti di MAF non poteva e non puo' competere con la 7000; attualmente uso la 700.
Luigi
Red Roby
Dec 14 2011, 08:58 PM
Fino all'ultimo sono rimasto combattutto.....poi mi sono convinto di acquistare la d7000....ma quando sono andato sul sito per ordinare ho comprato il 105....Nital!!!
E' arrivato oggi....è davvero pesante..... subito l'ho provato sulla macchina....ma mentre lo montavo (posizionando per bene i due pallini bianchi....quindi non ho fatto c......e) ho notato che per arrivare a fine corsa e sentire lo scatto di montaggio eseguito....ho dovuto un po' tanto forzare l'avvitamento....da cosa è dovuto? E' normale?
Ho provato a fare delle foto e mi sembra che vada tutto bene.....ma sia nel montare che nello smontare è molto duro....cosa che non succede con altri obbiettivi......qualcuno sa dirmi perchè e rispondermi presto....nel caso lo devo restituire ......prima che lo registri?
In una meccanica normale...sembrerebbe che manchi di lubrificazione...ma per gli obiettivi cosa può essere? Spero di non spannare le guide della macchina o dell'obbiettivo......(della macchina sarebbe il meno.....)!
Ingrandimento full detail : 2.2 MB
michela.c
Dec 15 2011, 01:44 PM
complimenti per l'acquisto.
non so che dirti a me è capitata la stessa cosa con il 10-20mm sigma ma dopo un pò che lo uso la situazione si è ammorbidita e va come gli altri
Apippi78
Dec 15 2011, 03:44 PM
Stessa ottica e stessa senzazione di "pastosità" le prime volte. Poi sparita del tutto, ora gira che è una meraviglia! Credo tu possa stare tranquillo!
Red Roby
Dec 15 2011, 05:02 PM
Grazie Michela (...acnhe dei consigli).....e grazie anche a Apippi78.
Ora lo registro....
marcomigliori
Dec 16 2011, 03:06 AM
In effetti nel tuo corredo un bel fisso ci vorrebbe tutto sta ad individuare la lunghezza giusta. Non essendo ottiche specifiche per la macro mi stupisce piacevolmente che tu possa esserne già appassionato. Io concordo perfettamente con il parere degli altri che gli obiettivi restano ma io personalmente al tuo posto prima di prendere il mitico 105 inizierei con il 40dx f2.8 che pur essendo cortina e\' pensata come avvicinamento alla foto macro. E probabilmente sentirai la necessita di un flash anulare e un buon cavalletto. Se non ti piace il 40 ti consiglio cmq un fisso luminoso o il 35dx afs F1.8 o il 50fx afs f1.8 hanno un buon autofocus e dopo i vari zoom penso che ti sarebbero utile. Poi prenderei la d7000 per usarla con gli zoom in qnt tiene molto meglio gli iso oltre le altre migliorie,... E mi terrei la d70 con un obiettivo fisso a scelta tra i 3 sopracitati. Dopodiché tra qualche mese quando hai preso confidenza col nuovo corpo macchina se nel frattempo hai consolidato il tuo interesse per la macro prendi il 105 e sarai apposto per parecchio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.