morena70
Nov 15 2011, 09:38 AM
Cosa pensate della Serie 1 messa sott'acqua?
Ciao
ikond700
Nov 15 2011, 10:40 AM
Se avesse avuto un sensore piu' grande l'avrei presa ad occhi chiusi per usarla sott'acqua al posto della D700 come peso e ingombro! Se devo pagare quei soldi prendo sicuramente un altra mirrorless..

Pero' mai dire mai...
Gennaro Ciavarella
Nov 15 2011, 11:13 AM
Stefano farei più attenzione a considerare la serie 1
io sto leggendo un sacco di "notizie" che non considerano con attenzione il prodotto
queste macchine non sono nate per sostituire la d700 e nessuna delle mirrorless può farlo anche le più conclamate ed io ho utilizzato la sony che è quella con il sensore più grande e le olympus
le serie 1 hanno delle opzioni che in fotografia macro ed in naturalistica possono dare delle soddisfazioni da riconsiderare
l'utilizzazione di un processore molto potente e di canali di comunicazione veloci assieme al dimensionamento oculato del sensore portano la macchina ad essere capace di 10 fps cosa che nessuna delle concorrenti (comprese le fx) riesce a fare
la capacità di avere entrambi i sistemi di autofocus ed il loro utilizzo su tutta la dimensione del sensore permette prestazioni in af (anche dinamico) estremamente veloci
prova ad immaginare a stare a fotografare un soggetto marino mentre emette le uova o mentre sta mangiando le possibilità sono eccellenti e se stai in macro l'utilizzo dei flash mirati ben modulati ti permette di fare foto e poi di decidere in quale scatto il momento è al meglio
la stessa capacità di effettuare un filmato e di fare fotografie in contemporanea non è roba da scartare (un bel branco di squali ripresi in continuo e fotografati sul momento ... mi fa pensare a quando sono stato in Sudafrica con il tigre ...)
poi appare più evidente il significato ed il valore della lente macro da 40 mm che nikon aveva presentato e che aveva fatto storcere il naso a molti (quale uso migliore che su una 1 dove diventa un 105?
insomma io leggo un mucchio di idee di chi non l'ha presa in mano, io ne ho ora una in mano (la j1) e l'impressione è tutt'altro che negativa, anzi
ovviamente è un prodotto nuovo che crea un nuovo mercato e chi è abituato a ragionare con l'esistente spesso non mostra grande elasticità (ricordate l'approccio di superiorità nei riguardi dell'iphone, dell'ipad e anche dell'imac .... ora sono esempi di chi apre nuove nicchie di mercato !)
proverò anche a vedere se riesco a portarla sott'acqua modificando qualche vecchia custodia ... speriamo bene (la j1, tanto per chiarire è più piccola della serie g della canon ...) ed ha costi simili
ikond700
Nov 15 2011, 01:56 PM
Ciao Gennaro..
Ho letto con attenzione la tua risposta e riflettendo un attimo su quanto scritto credo che su alcune cose hai ragione!
la cosa che lascia un po perplessa è la dimensione del sensore,per il resto appena posso me en faccio dare una dal mio negoziante per un paio di giorni e la provo a modo modo..la scelta della macchina fotrografica sia per uso terrestre che marino secondo me va fatta in base a quello che si vuole ottenere e se uno vuole la qualita' è indiscusso il FX e forse anche il DX se voglio avere una macchina compatta da portarmi in viaggio per i prboblemi di peso e di ingombro concordo,inoltre non discuto le innovazioni e la tecnologia presenti nelle nikon1 ma se parliamo di qualita' nei file finali non so ancora come si comporta quindi non mi esprimo piu' di quel tanto,pero' spero siano di qualita' maggiore alla P7000 e date le dimensioni piccole del sensore non credo possa competere con altre mirroless..questo è il mio pensiero attuale poi ovviamnete potra' cambiare o meno quando avro' concretamnete provato la macchina.
Io guardo sempre avanti,ma non credo che bisgogna sempre seguire il progresso ad occhi chiusi.
ikond700
Nov 15 2011, 02:04 PM
Per Gennaro...
P.S Sto ancora aspettando da questa estate l'occasione di un paio tuffi insieme per fare qualche scatto!!
Gennaro Ciavarella
Nov 15 2011, 03:06 PM
Per le immersioni ho attraversato un periodaccio, che spero sia finito, per la macchina ogni tipologia ha pro e contro
La fx eccellente per la foto ambiente ma se si vuole una foto ambiente in ravvicinata non ha i must del dx e la poca profondità di campo la fa soffrire in macro
Le dx eccellono in macro ed in ambiente ravvicinata ma hanno una latitudine di posa che soffre nel confronto col dx
Le mirrorless, per ora le dividerei in due categorie, quelle che vogliono fare tutto ma che soffrono del confronto con le sorelle maggiori e quella che cercano di creare una nicchia, tutte hanno il plus, chi più chi meno della profondità di campo, e della silenziosità
Sono delle vere macchine da street e da viaggio in cui la velocità dell'Af e le possibiltà operative in elasticità sono il vero must
Nel caso della serie 1 l'attuale vulnus sta nella scarsa presenza di lenti, a meno di non utilizzare l'adattatore ma credo che Nikon ci stia lavorando
Segnalo inoltre che l'idiosincrasia di mettere dei touch screen che in una custodia vorrei proprio vedere come attivare sta togliendo dal mercato varie fotocamere pur interessanti ma inusabili
Aggiungo che da quel che vedo la dimensione del sensore sta diventando più un atteggiamento che un problema reale, vedi i files della xz1
pignatarog
Nov 16 2011, 09:50 PM
Vorrei sottoporre alla vostra attenzione un piccolo particolare che mi è venuto in mente mentre maneggiavo le due Nikon 1 nel tentativo di convincermi a portare a casa una....
La piccola ha un flash che quando aperto è molto alto rispetto al corpo e che quindi potrebbe produrre problemi ai costruttori di custodie.
La grande non ha flash incorporato ma solo uno esterno da mettere come optional e con attacco dedicato, quindi sott'acqua solo senza flash.
Non si possono collegare neanche i pilastri SB900, tranne che non si decidano a fare un adattatore.
La vedo dura.
Giuseppe
F.T.
Apr 3 2012, 04:48 PM
Ciao a tutti,
ho trovato questa discussione, non recentissima, e ne approfitto per sollevare qualche minimo dubbio.
Ho chiesto diverse info alla Nimar dopo aver visto la custodia NIJ1 sul loro sito. Devo dire che le info sono poche ma scrivendo sono riuscito a farmi una bella idea. Il prezzo è molto interessante.
Ho avuto anche occasione di vederla al Photo Show (mi ha colpito molto vedere lo stand della Nimar deserto la domenica

) e mi è sembrata davvero ben fatta e solida garantita fino ad 80 metri, ecc. L'unica perplessità è che la Nimar da la possibilità di usare o il 10-30 o il 10 per ora e mi chiedo quanto queste ottiche possano essere adatte alla macro-fotografia sub. Voi che ne pensate?? Speriamo che arrivi la possibilità di usare l'FT-1 magari con il 40mm!!!
Non sono riuscito a scoprire se esiste un diffusore per la J1 nell'uso senza flash esterno e come si collegano i flash esterni tipo gli S2000... magari qualcuno può darmi un'idea??
Grazie ciao
Gennaro Ciavarella
Apr 4 2012, 08:54 AM
se non escono macro dedicate occorrerà accontentarsi e, di fatto, la macro la dimentichiamo
per il flash, nel caso della j1 è difficile costruire un diffusore per cui credo sia molto difficile trovarlo nel panorama dei costruttori e sottolineo che non ci sono praticamente alternative alla nimar se si escludono i bustoni alla ewa-marine
per il comando dei flash esterni questo va effettuato con dei cavi in fibra ottica e, se la custodia non prevede un innesto diretto basterebbe incollare con un nastro adesivo il terminale della fibra ottica alla custodia dove batte la luce del flash della macchina, che deve essere attivo, ovviamente (ti consiglio di settare la potenza del flash della macchina al minimo possibile)
davide.lomagno
Apr 4 2012, 10:48 AM
scusa ma una bella epl-3 cche costa anche meno ed ha una custodia sub fatta molto bene..inoltre hai un parco ottiche di 1°piano,con la V1/J1 hai solo i fisso e 3 macro,buoni in esterno ma di fatto del tutto inutili nella fotosub.
F.T.
Apr 5 2012, 10:18 AM
ma esiste un vero macro per questa tipologia di fotocamera???
davide.lomagno
Apr 5 2012, 12:29 PM
QUOTE(F.T. @ Apr 5 2012, 11:18 AM)

ma esiste un vero macro per questa tipologia di fotocamera???
non ancora....
Franco62.
Apr 7 2012, 09:34 AM
A proposito di Housing, ho trovato questa per la j1:
http://www.fun-in.com.tw/oc/index.php?rout...product_id=1213Potrebbe essere interessante ma a parte le specifiche tecniche operative mentre poco so sulla possibilità di cambiare le lenti.
Gennaro Ciavarella
Apr 7 2012, 08:06 PM
cambiare lenti nisba, non è cambiabile l'oblò ...
davide.lomagno
Apr 9 2012, 08:30 AM
la custodia è molto simile alla serie WC-DP Canon,quindi esistono deglle ghiere per poter aggiungere lenti di conversione,sia macro sia grandangolari,prova a "gogglare" nomi tipo FIX,FISHEYE e INON.
sauro.bettocchi@tin.it
Apr 9 2012, 01:28 PM
Esiste una custodia ,molto bella per la V1,è prodotta dalla "NAUTICAM"con tanto di diffusore,connessioni per fibra ottica ecc.
Sauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.