dmambell
Nov 17 2005, 03:59 PM
Salve a tutti! Solo una piccola informazione: si hanno notizie del rilascio di un nuovo firmware per la CP5400? E su quali novità potrà contenere?
Premetto che sono un pò pessimista... visto l'età della fotocamera... però il fatto che ancora si trovi sugli scaffali...

Grazie mille!
mkalz
Nov 17 2005, 04:22 PM
Ciao,
hai per caso sentito qualche voce di corridoio?
Io onestamente non credo che verrà rilasciato un altro firmware dal momento che il prodotto non è recentissimo (spero di venire smentito) e l'ultimo colpo di coda ha aggiunto il RAW, rendendola una delle più complete in assoluto..Dal punto di vista della funzionalità direi che non c'è più nulla da aggiungere (di roba ce n'è pure troppa).. Certo che se si potesse aggiungere qualche diottria all'autofocus...
mdj
Nov 18 2005, 06:04 PM
QUOTE(dmambell @ Nov 17 2005, 03:59 PM)
Salve a tutti! Solo una piccola informazione: si hanno notizie del rilascio di un nuovo firmware per la CP5400? E su quali novità potrà contenere?
Premetto che sono un pò pessimista... visto l'età della fotocamera... però il fatto che ancora si trovi sugli scaffali...

Perchè questa richiesta?
Non è un firmware che rende una foto migliore...
Come primo intervento...

potevi almeno sforzarti di presentarti.
Ad ogni modo, sei nel posto giusto per trovare tante risposte ai tuoi dubbi.
Saluti!
dmambell
Nov 18 2005, 10:51 PM
Scusa hai perfettamente ragione! Mi chiamo Daniele, ho lavorato per anni nel mondo della vendita di fotocamere e penso che alla 5400 non manchi nulla! Purtroppo ho poco tempo per utilizzarla e per sperimentare tutte le caratteristiche. Non chiedo un firmware per migliorare le foto... magari potrebbe migliorare il salvataggio sulla scheda, magari rendendolo leggermente più veloce... Comunque confermo che non volevo mancare di rispetto a nessuno...
Un saluto, buoni scatti a tutti e alla prossima!
Albatros
Nov 20 2005, 03:40 PM
Credo che migliorare la velocità di scrittura delle foto sulla memoria sia difficile in quanto dovuta all'hardware...
Mentre non sarebbe male avere un firmware che nella messa a fuoco manuale invece di mostrare una "barra" visualizzasse un valore in metri.
cpa74
Nov 20 2005, 07:59 PM
Ciao a tutti, mi chiamo Paolo e come avete ben capito sono nuovo, nonostante posseggo la cp 5400 da più di 15 mesi.
Anche io penso che è una macchina stupenda e completa, ma mamma Nikon la doveva migliorare nelle condizioni di scarsa luminosità, in quanto in tale situazioni soffre tantissimo.
Lo so che questo problema è stato già affrontato in diversi discussione, ma ho voluto dire anche la mia.
Spero che prima che venga completamente dimenticata (intendo dai costruttori) ci forniscono il nuovo firmware, appunto di renderla migliore in condizione critiche, magari di poter utilizzare un flash esterno con l'utilizzo della lampadina aiuto AF o qualche piccolo accessorio.
Un saluto a tutti, ciao ed a presto.
enzocampisi
Nov 21 2005, 11:56 PM
Io possiedo la sorellina maggiore, la 5600 e spero che trovino il sistema per far riconoscere ad ambedue le fotocamere le foto scattate da loro stesse dopo averle elaborate con altri programmi e ritrasferite alle SD. Ovviamente, spero anche nella possibilità di scegliere un formato non compressso visto anche il calo dei prezzi delle SD di 512 MB e 1 GB.
nonnoGG
Nov 23 2005, 09:55 AM
Buon Giorno,
sono anche io un fortunato 5400esimo, condivido le difficoltà evidenziate dagli amici che mi hanno appena preceduto.
Trovo interessantissimi i suggerimenti per un nuovo FirmWare capace di migliorarne le prestazioni, sarebbe STUPENDO.
Riflettendoci sopra, avendo analoga esperienza professionale, ho individuato alcuni punti certi, che potremmo considerare per promuovere una INIZIATIVA COMUNE, eventualmente estesa a qualche Forum Internazionale che normalmente viene letto e compreso dalle Case Produttrici. Ne frequento alcuni e ritengo possibile la cosa ... dunque ai fatti realistici:
1) La memoria destinata ad accogliere il FirmWare ha limiti fisici invalicabili.
2) Se, ad esempio, vogliamo il menù in Italiano, bisognerebbe rimuoverne un altro, ma -PUR ESSENDO ILLEGALE- si potrebbe farcelo "in casa" (ricalcolando il checksum del file firmware.bin), la ritengo una cosa immane, mentre per chi dispone del programma sorgente .... qualche ora di lavoro e vai! La casa dovrebbe però divulgare almeno DUE DIVERSI SET LINGUISTICI del FirmWare, tutti di pari peso in Byte, ma ne ha interesse?
3) Per quanto riguarda il Manual Focus credo che, sempre disponendo del codice sorgente del FirmWare, la cosa non sia impossibile. Anzi si potrebbe migliorare e di molto:
-> 3.1) scambiare il comando della focheggiatuta con quello dello zoom (non richiederebbe più l'uso di TRE MANI per fotografare (la mia destra è già carente di suo);
-> 3.2) trasformare la barra disINFORMATRICE in scala centimetrica, evitandoci di contare gli scattini della rotellina, con un occhio allo scattino della barra, uno a consultare la TABELLA DI CONVERSIONE (fortunato chi l'ha trovata!), un TERZO OCCHIO all'inquadratura, un altro alle luci, un altro .....Ma con i centimetri insorgerebbero i POLLICIMETRISTI d'oltremare? Bene, DUE SET LINGUISTICI includerebbero anche il diverso sistema di misura delle distanze. TROPPO SEMPLICE, mi viene un dubbio: non è solo la politica a voler complicare le cose semplici per poi farci credere che LORO hanno risolto un problema ... lo hanno creato per farci vedere quanto sono bravi! Ma questa è un'altra storia ... però IDENTICA, coinvolge anch'essa una politica, quella commerciale.
-> 3.3) Perché non implementare nel nuovo FW anche l'ingrandimento della porzione centrale del monitor in Manual Focus? TROPPO FICO, sarebbe il massimo della goduria, altre marche meno "nobili" lo fanno da anni! Questo lo ritengo veramente arduo, perché il limiti della memoria fisica impediscono di ampliare il SoftWare ospitato dall'HardWare, cioè il FirmWare.... Ma UN MOMENTO! IDEA! E la tecnica di swapping ... semplice anche questo. La routine di "formattazione" della CF potrebbe creare un'area riservata di 4 MB (due foto in meno!), dove "ospitare" tutte le nuove funzioni ... PARLIAMONE, un jump condizionato (diciamo Utente Esperto?) dal FW ed il gioco è fatto ... proteggere i non Esperti ... Facile: una combilnazione di tre tasti (ricordate che abbiamo TRE mani e QUATTRO occhi?).
Spero che mi perdonerete prima l'ironia, e poi il Computerese, ma qualcuno dovrà anche iniziare con un discorso provocatorio.
Ora Vi lascio, vado a comprare la seconda 5400, dato che NONOSTANTE TUTTO la trovo veramente eccellente. Personalmenente l'ho attrezzata e guarnita di tutti gli accessori che sono riuscito a procurami "legalmente" qui a Roma, ma non Vi dico lo sforzo ..... ma questa è un'altra storia.
Auspico altri interventi, più autorevoli e qualificati, poi si potrebbe avviare un apposito thead "PROPOSTE FW 3.0 5400" alias "come ti erudisco il pupo".
Con il secondo "corpo" credo che sia prudente dotarsi anche di un paio di batterie, mentre per il FW "casalingo" mi sembra che qualcosina si sia gia "smossa" nella mia vecchia zucca.
Un cordiale saluto
Luigi
mdj
Nov 23 2005, 10:51 AM
QUOTE(luigidenardis @ Nov 23 2005, 09:55 AM)
Riflettendoci sopra, avendo analoga esperienza professionale, ho individuato alcuni punti certi, che potremmo considerare per promuovere una INIZIATIVA COMUNE, eventualmente estesa a qualche Forum Internazionale che normalmente viene letto e compreso dalle Case Produttrici. Ne frequento alcuni e ritengo possibile la cosa ...
Io credo che costerebbe meno farne una "nuova" di Coolpix che modificare in base a quanto hai scritto, oltretutto su un modello che forse non è nemmeno più in produzione.
Comunque, caro Luigi, sei forte!

per la costruttiva collaborazione!
nonnoGG
Nov 23 2005, 06:25 PM
QUOTE(mdj @ Nov 23 2005, 10:51 AM)
Io credo che costerebbe meno farne una "nuova" di Coolpix che modificare in base a quanto hai scritto, oltretutto su un modello che forse non è nemmeno più in produzione.
Comunque, caro Luigi, sei forte!

per la costruttiva collaborazione!
Ciao Mauro!
Se una notte di queste mi si allunga troppo ... il menù Italiano lo provo,
il checksum è facile come fare un'addizione ... il difficile è trovare gli addendi, naturalmente scherzo, ma a che serve?
Ho trovato un sito USA che trasforma la D70 (con $$$.çç) in una fotocamera IR permanente, in alternativa ci sono le spiegazioni per aprirla e fai-da-te
guarda un pò.
Parlando seriamente: ritengo che oltre alla strategia commerciale della casa madre, il problema sia legato ad aspetti legali di copyrigth, brevetti e licenze.
Tutto normale e legalmente corretto, mi sembra molto giusto.
Ti saluto cordialmente
Luigi