sauro.bettocchi@tin.it
Nov 10 2011, 12:45 PM
Sempre con lo scopo di imparare,vorrei un parere da tutti voi,sugli scatti quì presenti.
Ho voluto inserire soggetti ripresi a distanze diverse,per ricevere commenti,osservazioni,critiche,per le diverse situazioni.
Mi servono ogni tipo di parere/critica su composizione,luci,altri aspetti tecnici.
Ho sempre cercato di mettere in pratica i suggerimenti ricevuti in questo forum,non so se ho ottenuto qualche risultato,ecco perchè mi servono altre critiche.
Ingrandimento full detail : 19.8 MB
Ingrandimento full detail : 5.9 MB
Ingrandimento full detail : 4.3 MBGrazie
Ciao
Sauro
fabbricamare
Nov 11 2011, 08:16 AM
Ciao Sauro,
provo a dirti la mia.
Tutte e tre le foto, da un punto di vista di messa a fuoco e illuminazione, sembrano corrette, forse solo la prima non mi convince per il cono di luce che non illumina appieno il soggetto che, nella parte posteriore è illuminato dalla luce ambiente. Ma quanta luce ambiente, troppa forse. Che tempi hai usato? Quali gli iso? Nell'ultima la luce ambiente va benissimo perchè ti ha ridato un bel colore azzurro elettrico sullo sfondo, nella prima mi piace un pò meno.
Tutte e tre "peccano" da un punto di vista compositivo.
Non so cosa suggerirti in questo caso, cerca di stare più basso, di inquadrare i soggetti dal basso verso l'alto o almeno in linea, lo so, non sempre si può e ci si riesce, ma bisogna sempre provarci.
Cerca di riempire bene il fotogramma, di piegare anche un pò in diagonale la macchina e di fare delle riprese un pò più dinamiche, ogni tanto provare anche a metterla inverticale e di conseguenza riposizionare il flash se ce l'hai esterno.
Provo a raccontartele così:
foto 1 muso del pesce nell'angolo in basso a destra, quindi più avanti, fotogramma bello pieno e pesce tutto illuminato, stando pure ul pò più in basso e non aventdo lo sfondo della sabbia.
foto 2 o stando molto più in basso e lasciandolo un pò spostao così sulla destra altrimenti, con un angolazione così ruotavi la macchina, per prenderlo un pò in diagonale, muso nell'angolo a sinistra, poi forse l'avrei specchiata per portare il muso a destra.
foto 3 ancora un pelo più in basso, per avere una ripresa più dal basso verso l'alto, leggermente più ampia per avere la pinna del pesce non tagliata, forse specchierei pure questa, c'è un pò di sospensione, ocio al flash.
Tra tutte la terza è quella che preferiso.
Ciao Enrico
sauro.bettocchi@tin.it
Nov 13 2011, 03:24 PM
Grazie Enrico,
leggendo le tue osservazioni,mi vien da pensare che invece di andare avanti vado indietro.
Dopo aver letto le tue critiche,sono andato a rivedermi foto scattate lo scorso anno,e diverse le ho trovate corrispondenti ai tuoi suggerimenti.Ciò vuol dire che sono andato indietro.
Come scusante adotto il fatto che molte volte si è di fretta,il gruppo non aspetta,ed il più delle volte, quando alzi lo sguardo,attorno a te non vedi altro che acqua,dei compagni nemmeno l'ombra.
Ma è solo una scusante.
Ti do alcuni dati Iexif.(strano che tu non li possa leggere)
Per tutte 3 le foto ISO 80 e BW auto- un solo flash esterno in manuale-Camera Canon G9
IL palla e lo scorfano 1/250 -F 8 con macro ( è la massima Chiusura)ecco perchè trovo strana la luce ambiente nel palla
I farfalla 1/125 - F 5.6
Grazie ancora
Salutoni
Sauro
fabbricamare
Nov 13 2011, 10:00 PM
Ciao Sauro,
vedila sempre come una crescita.
Fare fotosub con i diving e i gruppi organizzati non è la situazione ideale proprio per quel che tu dici.
I dati vanno bene, penso che 1/250 sia il massimo che tu possa impostare per il sincroflash altrimenti potresti chiudere ancora di qualche stop. Il bilanciamento del bianco lo metterei in daylight o altrimenti flash, non auto.
Cura l'aspetto compositivo, fai delle scelte prima di scattare, scruta l'inquadratura tutto attorno, non focalizzare lo sguardo nella parte centrale, se hai la possibilità di visualizzare la griglia dei terzi sul monitor, inseriscila.
Disinserisci tutti gli automatismi della macchina, messa a fuoco al soggetto più vicino, eliminazione occhi rossi, individuazione dei volti, ecc. ecc.
Non ti scoraggiare, anzi, la strada è quella giusta.
sauro.bettocchi@tin.it
Nov 16 2011, 02:55 PM
Grazie Enrico,
buona parte dei tuoi suggerimenti,riguardanti le impostazioni,sono già da me adottati,è il manico che ancora non c'è.
Comunque non demordo,anche se ora,con l'inverno ,l'attrezzatura di fotosub,va in letargo.
Se ne riparlerà in primavera,ora mi dedico ad osservare,quanto scattato in questi mesi del 2011.
In molti casi ho notato,che rivedendo gli scatti a distanza di tempo,mi sembrano accettabili,magari con qualche ritocco,anche quegli scatti che mi facevano schifo appena fatti.
Grazie ancora.
Ciao
Sauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.