QUOTE(murfil @ Nov 10 2011, 02:51 PM)

effettivamente, la changing bag, non è che sia comodissima ...
... Quella che ho preso è molto ampia e le mani si muovono abbastanza bene dentro.. in fondo ci si deve solo caricare la tank e può anche far comodo se si inceppasse la fotocamera mentre sei in giro.. inoltre mi ha risparmiato la necessità di far buio totale in bagno, cosa cui magari penserò in un secondo tempo, se deciderò di prendere anche l'ingranditore (per ora vado di scanner plustek).
La changing è sempre un ottimo investimento, soprattutto per quanti dovesero nel tempo affezionarsi a quelle pellicole che ancora oggi vengono offerte a metraggio:
- rullo da 30 mt di pellicola .... Plus o ... Plus della nota casa ..... = circa 55 euro
- bobinatrice da 30 mt della nota casa ... = circa 10 euro usata
- 10 rullini ricaricabili di marca ... = circa 15 euro
Totale euro 80 circa
Rullini ricavabili da mt. 30 di pellicola = circa 20 da 36 pose
Costo unitario per rullino = 4,00 circa
Con i primi 30 rullini hai già ammortizzato il costo della bobinatrice e dei rullini ricaricabili ... a partire da quel momento un rullino da 36 pose ti costa mediamente 3,50 euro e ... tutto il resto è risparmio

!
Non è cosa da poco, in quanto, anche se nessuno degli analogisti-pellicola-dipendenti-sviluppo-intestarditi-nonostante-il-digitale vuole ammetterlo, con la pellicola si scatta veramente tantissimo per tirar fuori alla fine qualcosa di tecnicamente ed esteticamente azzeccato.
La changing è ovviamente necessaria per caricare la bobinatrice o, anche in viaggio, per sostituire il rullo con altro di diversa pellicola.
Buona Nikon a voi.
Vincenzo