Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
francesco spighi
E' qualche giorno che ci penso.
La D800 è la solita provocazione, ma diciamo che conto, entro la fine dell'anno o poco oltre, di passare al FF.
Ovviamente non sono pensieri condivisibili con una moglie che si fa vomitare tutto il giorno addosso da un nano di tre mesi senza rischiare il divorzio... smile.gif (e senza contare tutti gli altri liquidi..!)

Il punto di parteza è già ottimo secondo me, considerando il DX e le mie attuali necessità:
Tokina 12-24 F4;
Nikkor 24-120 F4
Nikkor 70-300 VR
50 AFD F1,4
135 F2 DC

Passando al FF, mi piacerebbe sostituire il 12-24 con il 16-35 F4 VR. E con gli zoom sono a posto, salvo che Nikon non se ne esca con un 100-300 F4 che costi intorno al migliaio di euro; ecco, li potrei cominciare seriamente a pensare di sostituire il 70-300....(e mia moglie potrebbe cominciare seriamente a pensare di sostituire me).

Direi che aggiungendo a questi l'85 AFD f1,4 sarei veramente appagato...Non sarebbe già un signor corredo, per un semplice appassionato come me?
Certo, se poi uno ci mette le necessità particolari non si finisce più. Però penso che possa essere un corredo in grado di coprire il 99% dei bisogni egregiamente.
Che ne pensate?
Marco (Kintaro70)
QUOTE(cexco @ Oct 17 2011, 11:14 AM) *
E' qualche giorno che ci penso.
La D800 è la solita provocazione, ma diciamo che conto, entro la fine dell'anno o poco oltre, di passare al FF.
...
Certo, se poi uno ci mette le necessità particolari non si finisce più. Però penso che possa essere un corredo in grado di coprire il 99% dei bisogni egregiamente.
Che ne pensate?



Diciamo che per me la fotocamera è uno degli ultimi tasselli, il livello minimo per un fotoamatore, l'ho già superato da un bel po'.

Per me gli zoom sono 3:
14-24mm 2.8 G
24-70mm 2.8 G
70-200mm VR2 2.8 G
Per coprire le focali lunghe, ho un TC17EII, che mi permette di sfondare il RR 1:1 col 105mm Micro VR2

Passando ai fissi oggi ho:
18mm f2.8 AFD, che sicuramente entro il prossimo anno potrebbe trasformarsi in un 24mm 1.4 G
35mm 1.4 G
85mm 1.4 D
Sul versante macro:
60mm 2.8 G
105mm 2.8 G VR2

Quindi a parte una FX con potenzialità video full HD, e un 24mm 1.4 G, il mio corredo ideale è già in borsa.
bergat@tiscali.it
QUOTE
Che ne pensate?
Penso che stai mettendo il carro avanti ai buoi rolleyes.gif
francesco spighi
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 17 2011, 11:29 AM) *
Penso che stai mettendo il carro avanti ai buoi rolleyes.gif


?

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 17 2011, 11:28 AM) *
Diciamo che per me la fotocamera è uno degli ultimi tasselli, il livello minimo per un fotoamatore, l'ho già superato da un bel po'.


Beh, certo...non è che adesso non sto facendo foto!!...sto solo pensando che nel passaggio a FF perdo un grandangolo che dovrò rimpiazzare. E cosa aggiungere senza dissanguare il conto.

Per il mio utilizzo la triade F2,8 non ha molto senso; preferisco perdere uno stop ma essere più flessibile. In tal senso, un po' di sovrapposizione fra gli zoom non mi dispiace affatto, anzi!
gargasecca
Anche a me manca solo il corpo macchina...il resto ce l' ho tutto in casa...se poi riuscissi a trovare un 300 f4 "vintage" sarei davvero apposto... rolleyes.gif

Ps...il problema delle mogli direi che è abbastanza comune... Fulmine.gif
BBottantotto
Stessa fotocamera (D90)
e di lenti ho passato 11-16 2.8, 35 1.4, 50 1.4 e 1.8, 70-200 2.8

Sul FF vai di 24-120 quando vuoi girare con un solo obiettivo, altrimenti col tuo corredo o 50 1.4 + 135 DC, o al posto del 50 un 35 o un 28 se vuoi qualcosa di più grandangolare. Ecco come sarebbe il mio corredo a partire dal tuo e escludendo occasioni e eventi particolari e specifici che richiedano ottiche dedicate (motorsport in autodromo, eventi sportivi in stadi/palazzetti, still life etc..)

Personalmente però non terrei un corredo così "dispersivo", e la D90 penso che abbia tanto da poter esprimere. La differenza (consistente) tra il tenere quasi tutto e vendere l'eccedenze e passare a FF più 16-35 svendere il 70-300 etc.. io la impiegherei in viaggi, libri, e qualsiasi altra cosa possa arricchire la mia esperienza, non solo fotografica. smile.gif


Bernardo
francesco spighi
QUOTE(BBottantotto @ Oct 17 2011, 11:49 AM) *
Personalmente però non terrei un corredo così "dispersivo", e la D90 penso che abbia tanto da poter esprimere. La differenza (consistente) tra il tenere quasi tutto e vendere l'eccedenze e passare a FF più 16-35 svendere il 70-300 etc.. io la impiegherei in viaggi, libri, e qualsiasi altra cosa possa arricchire la mia esperienza, non solo fotografica. smile.gif
Bernardo

In che senso "dispersivo"?
La mia esperienza al momento è appagata da questi due "robi" qui, altro che viaggi! smile.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 35.8 KB

Sul fatto che la D90 abbia tanto da poter espriemre, non nutro nessun dubbio. A volta mi stupisce per cosa riesce (lei, non io!) a tirar fuori. Ma è un annetto che ho cominciato a metter via i soldini per la "nuova FF" e il fatto si acquistare questo nuovo corpo per me è assodato (se la D800 costerà 3000 euro o passa, vorrà dire che prenderò una D700 usata).
Dato ciò per certo, mi chiedevo come completereste un corredo a 360° partendo dalle quattro lenti sopra: lato grandangolo, lato fissi, e lato zoommone tele (che è la lente che uso meno, percui in tal senso non ho grandi necessità. Quando mi serve il 70-300 fa egregiamente il suo lavoro...).
Ovviamente si fa tanto per fantasticare un po', gisuto per non parlare del solito binning su 36mpx.. biggrin.gif

QUOTE(gargasecca @ Oct 17 2011, 11:41 AM) *
Anche a me manca solo il corpo macchina...il resto ce l' ho tutto in casa...se poi riuscissi a trovare un 300 f4 "vintage" sarei davvero apposto...

Ps...il problema delle mogli direi che è abbastanza comune... Fulmine.gif

Che poi, manca...la D90 è un signor corpo... Ti manca un corpo FF, intendi?!? wink.gif
Vedo che anche tu avresti un solo obiettivo da sostituire (ma che io al tuo posto terrei, visto che terrò la D90, per le uscite leggere leggere...)
BBottantotto
QUOTE(cexco @ Oct 17 2011, 12:00 PM) *


Meravigliosa!

lato fissi-ritratto il 135 ce l'hai
grandangolando al posto del 12-24 io opterei per il sigma 12-24
un 28 se vuoi fare street leggero per la nostra meravigliosa Firenze oppure un 35 1.4 (ce l'ho, e me ne sono innamorato..)
il 50 1.4 va bene se non vuoi appunto qualche mm in più che ti darebbe il 35

il 24-120 non lo cambierei (sempre che ti soddisfi..)



Comunque con quei due splendidi soggetti qualsiasi obiettivo e qualsiasi fotocamera va bene, perchè tanto a trasmettere emozioni ci pensano loro ^_^

Buona giornata, Bernardo
Enrico_Luzi
bisogna vedere come sarà il crop della D800.
se è vero che avrà 36mpx oppure 24mpx il crop credo si aggirerà intorno ai 10mpx (vedendo il rapporto della d700). questo potrebbe anche far utilizzare lenti dx senza perdere troppo.
gargasecca
QUOTE(cexco @ Oct 17 2011, 12:00 PM) *
In che senso "dispersivo"?
La mia esperienza al momento è appagata da questi due "robi" qui, altro che viaggi! smile.gif


Ingrandimento full detail : 35.8 KB

Sul fatto che la D90 abbia tanto da poter espriemre, non nutro nessun dubbio. A volta mi stupisce per cosa riesce (lei, non io!) a tirar fuori. Ma è un annetto che ho cominciato a metter via i soldini per la "nuova FF" e il fatto si acquistare questo nuovo corpo per me è assodato (se la D800 costerà 3000 euro o passa, vorrà dire che prenderò una D700 usata).
Dato ciò per certo, mi chiedevo come completereste un corredo a 360° partendo dalle quattro lenti sopra: lato grandangolo, lato fissi, e lato zoommone tele (che è la lente che uso meno, percui in tal senso non ho grandi necessità. Quando mi serve il 70-300 fa egregiamente il suo lavoro...).
Ovviamente si fa tanto per fantasticare un po', gisuto per non parlare del solito binning su 36mpx.. biggrin.gif
Che poi, manca...la D90 è un signor corpo... Ti manca un corpo FF, intendi?!? wink.gif
Vedo che anche tu avresti un solo obiettivo da sostituire (ma che io al tuo posto terrei, visto che terrò la D90, per le uscite leggere leggere...)


Sì...sì...scusa...intendevo che nel mio corredo ho tutto..se dovessi fare il "salto" darei via la D90 completa e lo zoomone x rientrare di 1 millino... rolleyes.gif

Se invece debbo dare un consiglio a te...fossi in te farei questo:

Tokina 12-24 F4; --> vendita
Nikkor 24-120 F4 --> vendita
Nikkor 70-300 VR
50 AFD F1,4
135 F2 DC

e cercherei un AFS 17~35 f2,8 così avresti:

17~35
50
70~300

e il 135 perfetto x i ritratti...che ne pensi??
grazie.gif
GiulianoPhoto
Io sono messo + o - uguale

ho

12-24 sigma
24-120 f/4
70-300
50 1.4
60 micro AFS

Arriveranno: 21 distagon e 85 f 1,4 afd dopo la D800, dopodichè ho la pace dei sensi.. smile.gif

PS: manco morto cambierei il 70-300 per il 70-200...per quello che faccio è inutilmente ingombrante e pesante anche se otticamente migliore..
francesco spighi
QUOTE(BBottantotto @ Oct 17 2011, 12:09 PM) *
Meravigliosa!
un 28 se vuoi fare street leggero...

Grazie...Il 28 è un plus, ma mi piacerebbe, si....

QUOTE(Horuseye @ Oct 17 2011, 12:15 PM) *
bisogna vedere come sarà il crop della D800.
se è vero che avrà 36mpx oppure 24mpx il crop credo si aggirerà intorno ai 10mpx (vedendo il rapporto della d700). questo potrebbe anche far utilizzare lenti dx senza perdere troppo.


Beh, però un 16-35 è più grandangolo, permette id utilizzare tutti i pixel e va benone anche sulla D90 (che non venderò...capirai, ormai ha 60k scatti ed un aria piuttosto vissuta...!)

QUOTE(gargasecca @ Oct 17 2011, 12:18 PM) *
Nikkor 24-120 F4 --> vendita
...
e cercherei un AFS 17~35 f2,8 così avresti:
...
che ne pensi??


Che il 24-120 F4 è il miglior vetro del mio corredo, non lo venderei MAI!!!!
E' la lente che uso di più, specie quando sono fuori con la famiglia. L'ho comprato proprio in ottica passaggio al FF!
Il 17-35 non ha il VR. Poco male se hai un cavelletto e molto tempo, molto male se le tue foto sono spesso "rubate" scendendo al volo dall'auto. Per quello penso che il 16-35 faccia più al caso mio... E costa anche sensibilmente meno del fratellone più "pro"!

QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 17 2011, 01:06 PM) *
Io sono messo + o - uguale

ho

12-24 sigma
24-120 f/4
70-300
50 1.4
60 micro AFS

Arriveranno: 21 distagon e 85 f 1,4 afd dopo la D800, dopodichè ho la pace dei sensi.. smile.gif

PS: manco morto cambierei il 70-300 per il 70-200...per quello che faccio è inutilmente ingombrante e pesante anche se otticamente migliore..

Quoto il discorso del 70-200. Semmai, come ho scritto, un 100-300 F4 duplicabile con la qualità de 70-300 ed un prezzo ragionevole potrebbe farmi montare la scimmia! biggrin.gif
Il sigma come lo trovi? NOn ne ho letto granchè in giro, poi chiaro...siamo in mano alla variabilità di Sigma..!

Mattia BKT
Perchè il 50 f/1.4 AFD?

hmmm.gif
francesco spighi
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 17 2011, 02:23 PM) *
Perchè il 50 f/1.4 AFD?


Eh, quello ho! biggrin.gif
E tutto sommato mi soddisfa, eptagoni a parte da f2 in su...
Mattia BKT
QUOTE(cexco @ Oct 17 2011, 02:26 PM) *
Eh, quello ho! biggrin.gif
E tutto sommato mi soddisfa, eptagoni a parte da f2 in su...


Ah ok, castronata mia che ho frainteso il primo post... pensavo non l'avessi e volevi comprare quello! laugh.gif
GiulianoPhoto
Il 12-24 sigma che possiedo è un buon esemplare, l'ho anche provato su D700 di amico e ha una buona resa anche ai bordi.
Il problema che affligge quest'ottica è relativa alla discontinuità di esemplari, alcuni sono ottimi, altri spappolano i bordi. Se lo acquisterai provalo prima.

Gli affiancherò il 21 zeiss distagon che ha una resa che amo da morire, è l'ottica che desidero di più in assoluto ma su DX ha una focale senza alcun senso. Li terrò però entrambi perchè 12mm su FX sono impareggiabili e permettono foto molto creative architettoniche.

Ovviamente appena prenderò una FX valuterò vetro per vetro e vedrò quali tenere....
cunta
Ciao Francesco un piacere rincontrarti,ultimamente ti ho seguito nelle tue discussioni sulla prossima FF ,ho notato che non ci stai più dentro .......sappi che ti capisco, anch'io sarò prossimo al passaggio, anzi diciamo che aggiungo un corpo sicuramente FF cosa non lo so ancora, vedremo cosa esce.
Cmq io la vedo esattamente come te 16/35 f4 VR direi che potrebbe andare molto bene,
io in questo momento sono un pò in abbondanza mi dovrò privare di qualcosa se nel breve farò il salto in FF anche xchè se nò la moglie..............mi vomita lei addosso visto che i miei sono fuori età (9 e 7 anni)

oggi sono così D7000

12/24 tokina f4
24/120 f4 Vr
28/70 afs 2.8 Nikon
70/200 2.8 VRI Nikon
70/300 VR Nikon
50 mm nikon afs 1.4
60 mm afs Macro Nikon

come vedi dei doppioni, il 28/70 2.8 volevo venderlo con l'acquisto del 24/120 ma e troppo bello non riesco a privarmene (per ora)

il 70 /300 nelle uscite in montagna e molto più comodo del 70/200 2.8

il problema potrebbe veramente crearmelo mamma nikon mettendo sul mercato una fantomatica D800
che mi fa salire la scimmia, allora li si che dovrò inventarmi qualcosa
anzi cercasi consigli......

cmq FF+16/35 Pollice.gif

Saluti Fabio
francesco spighi
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 17 2011, 02:29 PM) *
Ah ok, castronata mia che ho frainteso il primo post... pensavo non l'avessi e volevi comprare quello! laugh.gif

Ahy, ok!
Pensavo fosse come per le reflex, che quando esce il modello nuovo, quello precedente che fino al giorno prima era perfetto, il giorno dopo diventa irrimediabilemnte un cesso! biggrin.gif biggrin.gif
(Scherzi a parte, ho provato l'AFS e va discretamente meglio, specie a TA come nitidezza e da F2 come piacevolezza dello sfocato...trovassi da sostituirlo rimettendoci una cifra decente lo farei - non più di 100 euro - , ma adesso preferisco aspettare di vedere quanti millini ci vorranno per la D800 o chi per essa...).

QUOTE(cunta @ Oct 17 2011, 02:32 PM) *
ultimamente ti ho seguito nelle tue discussioni sulla prossima FF ,ho notato che non ci stai più dentro .......


AHAHAH! laugh.gif
Effettivamente....

QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 17 2011, 02:32 PM) *
Gli affiancherò il 21 zeiss distagon ....

Alla faccia! Ti accontenti di poco, eh?!? messicano.gif
Mattia BKT
QUOTE(cexco @ Oct 17 2011, 02:36 PM) *
Ahy, ok!
Pensavo fosse come per le reflex, che quando esce il modello nuovo, quello precedente che fino al giorno prima era perfetto, il giorno dopo diventa irrimediabilemnte un cesso! biggrin.gif biggrin.gif
(Scherzi a parte, ho provato l'AFS e va discretamente meglio, specie a TA come nitidezza e da F2 come piacevolezza dello sfocato...trovassi da sostituirlo rimettendoci una cifra decente lo farei - non più di 100 euro - , ma adesso preferisco aspettare di vedere quanti millini ci vorranno per la D800 o chi per essa...).


Sfondi una porta aperta, ho da poco cambiato un 85 AFS per un AFD... è che nel caso del 50 1.4 non è manco questione di gusto, l'AFS ad ampie aperture va proprio meglio. wink.gif

Tornando al thread:

16-35 VR + 85 1.4 mi sembrano ottimi per il tuo corredo, se non fai macro e nemmeno pazzie col fisheye sei tranquillamente a posto.

Marco (Kintaro70)
QUOTE(cexco @ Oct 17 2011, 11:14 AM) *
...

Il punto di parteza è già ottimo secondo me, considerando il DX e le mie attuali necessità:
Tokina 12-24 F4;
Nikkor 24-120 F4
Nikkor 70-300 VR
50 AFD F1,4
135 F2 DC
...
Che ne pensate?



Passando a Fx vedrei bene:
Nikkor 16-35mm f4 VR2
Nikkor 24-120mm f4 VR2
Nikkor 70-200 f2.8 VR1 oppure se esce 40-200-f4 VR2
Nikkor 85mm f1.4 oppure Nikkor Micro 105mm f2.8 AFS VR2 (visto che i tuoi soggetti non hanno rughe).
Nikkor 135mm f2 DC

Molto dipende dalla tua capacità di "buttare soldi" in fotografia. laugh.gif
francesco spighi
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 17 2011, 02:41 PM) *
16-35 VR + 85 1.4 mi sembrano ottimi per il tuo corredo, se non fai macro e nemmeno pazzie col fisheye sei tranquillamente a posto.

Avevo il 105 VR, l'ho venduto (ma l'avrei tenuto, eh....è che il vomito alla lunga rende nervosi!! biggrin.gif) per il 135 DC proprio perchè non faccio macro. Semmai qualcosa di still life, ma quello viene benone con qualsiasi cosa chiusa di 3 stop! smile.gif

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 17 2011, 02:48 PM) *
Nikkor 85mm f1.4 oppure Nikkor Micro 105mm f2.8 AFS VR2 (visto che i tuoi soggetti non hanno rughe).
Nolto dipende dalla tua capacità di "buttare soldi" in fotografia.

In realtà ho anche un soggetto con le rughe; e quello è il vero limite a queste mie capacità! biggrin.gif
Mattia BKT
QUOTE(cexco @ Oct 17 2011, 02:51 PM) *
Avevo il 105 VR, l'ho venduto (ma l'avrei tenuto, eh....è che il vomito alla lunga rende nervosi!! biggrin.gif) per il 135 DC proprio perchè non faccio macro. Semmai qualcosa di still life, ma quello viene benone con qualsiasi cosa chiusa di 3 stop! smile.gif
In realtà ho anche un soggetto con le rughe; e quello è il verolimite a queste mie capacità! biggrin.gif


Meglio ancora un 85 PC-E per still life.
O per sfocare la modella fino al collo e tenere a fuoco il volto.... laugh.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(cexco @ Oct 17 2011, 02:51 PM) *
...
In realtà ho anche un soggetto con le rughe; e quello è il vero limite a queste mie capacità! biggrin.gif



Ok allora 85mm al posto del 50mm (si vede che io non adoro il 50mm ... ) laugh.gif
gargasecca
QUOTE(cexco @ Oct 17 2011, 02:06 PM) *
Che il 24-120 F4 è il miglior vetro del mio corredo, non lo venderei MAI!!!!
E' la lente che uso di più, specie quando sono fuori con la famiglia. L'ho comprato proprio in ottica passaggio al FF!
Il 17-35 non ha il VR. Poco male se hai un cavelletto e molto tempo, molto male se le tue foto sono spesso "rubate" scendendo al volo dall'auto. Per quello penso che il 16-35 faccia più al caso mio... E costa anche sensibilmente meno del fratellone più "pro"!


Era x "razionalizzare" il corredo...allora ti ripropongo:
16~35 f4
50
70~300

e tieni il 135...i 2 zoom li vendi... tongue.gif...così sei coperto da 16~300mm leggero e di discreta qualità

Marco (Kintaro70)
QUOTE(cexco @ Oct 17 2011, 02:06 PM) *
...
Che il 24-120 F4 è il miglior vetro del mio corredo, non lo venderei MAI!!!!
...


QUOTE(gargasecca @ Oct 17 2011, 02:55 PM) *
...allora ti ripropongo:
16~35 f4
50
70~300

e tieni il 135...i 2 zoom li vendi... tongue.gif...così sei coperto da 16~300mm leggero e di discreta qualità


laugh.gif laugh.gif laugh.gif vedo che vi capite.
francesco spighi
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 17 2011, 03:00 PM) *
laugh.gif vedo che vi capite.


Il bello è che l'ha anche quotato!! biggrin.gif
Non voglio vendere nulla se non il 12-24. Voglio tenere anche la D90 (valore commerciale residuo prossimo a zero, io la roba la uso tanto e male e si vede!) ma avere un corredo tutto FX senza vetri dx specifici per la D90 che userei occasionalmente, solo quando mi servirà avere due corpi.
Gli attuali vetri sono invendibili, perchè li uso tutti molto. Le uniche eccezioni sono il 70-300 se uscisse un F4 duplicabile e il 50 afd da rimpiazzare con l'AFS...!
In pratica, la roadmap ideale sarebbe:
D800 asap
16-35 prima dell'estate
85 AFD natale 2012!

Ne ho di tempo per pensarci...oh, se ne ho. Ma non ho voglia di lavorare oggi pomeriggio!! biggrin.gif


QUOTE(gargasecca @ Oct 17 2011, 02:55 PM) *
e tieni il 135...i 2 zoom li vendi... ...così sei coperto da 16~300mm leggero e di discreta qualità

NOn voglio essere leggero, voglio il 24-120! laugh.gif
gargasecca
QUOTE(cexco @ Oct 17 2011, 03:15 PM) *
Il bello è che l'ha anche quotato!! biggrin.gif
Non voglio vendere nulla se non il 12-24. Voglio tenere anche la D90 (valore commerciale residuo prossimo a zero, io la roba la uso tanto e male e si vede!) ma avere un corredo tutto FX senza vetri dx specifici per la D90 che userei occasionalmente, solo quando mi servirà avere due corpi.
Gli attuali vetri sono invendibili, perchè li uso tutti molto. Le uniche eccezioni sono il 70-300 se uscisse un F4 duplicabile e il 50 afd da rimpiazzare con l'AFS...!
In pratica, la roadmap ideale sarebbe:
D800 asap
16-35 prima dell'estate
85 AFD natale 2012!

Ne ho di tempo per pensarci...oh, se ne ho. Ma non ho voglia di lavorare oggi pomeriggio!! biggrin.gif
NOn voglio essere leggero, voglio il 24-120! laugh.gif



ok...ok...è che non lo reputo un vetro necessario...se piace a te nessun problema... tongue.gif
francesco spighi
QUOTE(gargasecca @ Oct 17 2011, 03:18 PM) *
ok...ok...è che non lo reputo un vetro necessario...se piace a te nessun problema... tongue.gif

A suo tempo, per rimpiazzare il 18-105 presi il Tamron 28-75. Era splendido come definizione, colori, passaggi tonali...solo che mi pareva irrimediabilmente corto e limitato come zoom!
Ecco, quello, visto il costo e la qualità, potrei anche ricomprarmelo prima o poi per le uscite leggere leggere....
ste71
Ciao Francesco

il 16-35 f4 è l'obiettivo che sulla D700 finora ho usato di più.
Ciononostante, se il 24-120 f4 come focali è il tuo obiettivo di riferimento sulla D90, a maggior ragione dovrebbe esserlo sul FF. E a quel punto rischieresti di avere una forte sovrapposizioni di focali.
Non che questa sia un problema, anzi.... però mi domanderei se vale veramente la pena di fare un investimento consistente per il 16-35, per utilizzare le focali estreme verso il lato wide.
Penso che, se avessi il 24-120, prenderei in considerazione un wide fisso ad es. un vecchio ma comune 20 oppure un più raro 18.
Anche in funzione di pesi ed ingombri, una borsa con FF + 24-120 + 16-35 + 50 comincia ad essere un discreto fardello da portarsi dietro.

Poi se vuoi provare il 16-35 (magari con la D700 attaccata), basta che dai uno squillo wink.gif
Franco_
QUOTE(cexco @ Oct 17 2011, 02:06 PM) *
...
Il 17-35 non ha il VR. Poco male se hai un cavelletto e molto tempo, molto male se le tue foto sono spesso "rubate" scendendo al volo dall'auto. Per quello penso che il 16-35 faccia più al caso mio... E costa anche sensibilmente meno del fratellone più "pro"!
...


Questa non l'ho capita hmmm.gif

Rubare foto scendendo al volo dall'auto vuol dire scattare con tempi abbastanza rapidi.
Fatico ad immaginare come si possa fotografare in quelle condizioni usando il VR...
Con il 17-35 puoi scattare tranquillamente ad 1/30" (a 35mm) a patto che il soggetto stia fermo...

Il VR ti può tornare utile in contesti del tutto diversi, quando c'è poca luce e tu non hai il cavalletto... all'interno di chiese... ma con il soggetto comunque immobile... ma forse sono io che non ho capito niente... laugh.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 17 2011, 11:28 AM) *
...

Passando ai fissi oggi ho:
18mm f2.8 AFD, che sicuramente entro il prossimo anno potrebbe trasformarsi in un 24mm 1.4 G
...



QUOTE(ste71 @ Oct 17 2011, 03:47 PM) *
...
Penso che, se avessi il 24-120, prenderei in considerazione un wide fisso ad es. un vecchio ma comune 20 oppure un più raro 18.
...


smile.gif se a qualcuno può interessare laugh.gif
francesco spighi
QUOTE(Franco_ @ Oct 17 2011, 03:48 PM) *
Questa non l'ho capita

Rubare foto scendendo al volo dall'auto vuol dire scattare con tempi abbastanza rapidi.
Fatico ad immaginare come si possa fotografare in quelle condizioni usando il VR...
Con il 17-35 puoi scattare tranquillamente ad 1/30" (a 35mm) a patto che il soggetto stia fermo...

Il VR ti può tornare utile in contesti del tutto diversi, quando c'è poca luce e tu non hai il cavalletto... all'interno di chiese... ma con il soggetto comunque immobile... ma forse sono io che non ho capito niente... laugh.gif


NO, mi sono spiegato male...io rubo i "panorami"! smile.gif
Esempio...torno dal senese con la macchinata standard (io, moglie, bimbi che gridano/piangono). Vedo qualcosa che mi attira, magari al tramonto, scendo la volo, corro come un matto dove mi sembra meglio, tre o quattro tentativi al volo per provare l'esposizione e se poi mi affido al VR, specie se ho qualche fitro montato (il VR del 24-120 per esempio è a dir poco eccezionale...). Stesso discorso mentre passeggio sul lungomare con i passeggini, al lago sul lungolago, in montagna con la bimba sulle spalle mentre cammino...
Insomma, per me la fotografia non è un hobby, è uno sport! biggrin.gif biggrin.gif
Franco_
QUOTE(cexco @ Oct 17 2011, 03:54 PM) *
NO, mi sono spiegato male...io rubo i "panorami"! smile.gif
...
Insomma, per me la fotografia non è un hobby, è uno sport! biggrin.gif biggrin.gif


Almeno mantieni la linea laugh.gif


P.S. Complimenti per la foto ai bimbi Pollice.gif
francesco spighi
QUOTE(ste71 @ Oct 17 2011, 03:47 PM) *
...
Poi se vuoi provare il 16-35 (magari con la D700 attaccata), basta che dai uno squillo wink.gif

Guarda chi c'è....ti pensavo l'altro giorno! Il tuo 50ino è ancora in forma, sai?!? biggrin.gif
A me la sovrapposizione piace, mi risparmia un casino di cambi ottica...il 16-35 mi piace anche in ottca reportage, è un po' come avere un 10/24 su DX. Il 24-120 l'ho preso proprio in ottica FF, anche se su DX in certi contesti (uscite con un vetro solo dove serve più un po di tele che un po' di grandangolo) dice davvero la sua. Sarebbe come avere un 35-180 su FF, non male, no, se paragonato ad un 35-70!

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 17 2011, 03:50 PM) *
se a qualcuno può interessare laugh.gif

Disinteressato... ! wink.gif

QUOTE(Franco_ @ Oct 17 2011, 04:00 PM) *
P.S. Complimenti per la foto ai bimbi

Grazie mille davvero Franco. I complimenti di utenti come te pesano come l'oro (senza nulla togliere agli altri)! grazie.gif
gargasecca
QUOTE(cexco @ Oct 17 2011, 03:54 PM) *
NO, mi sono spiegato male...io rubo i "panorami"! smile.gif
Esempio...torno dal senese con la macchinata standard (io, moglie, bimbi che gridano/piangono). Vedo qualcosa che mi attira, magari al tramonto, scendo la volo, corro come un matto dove mi sembra meglio, tre o quattro tentativi al volo per provare l'esposizione e se poi mi affido al VR, specie se ho qualche fitro montato (il VR del 24-120 per esempio è a dir poco eccezionale...). Stesso discorso mentre passeggio sul lungomare con i passeggini, al lago sul lungolago, in montagna con la bimba sulle spalle mentre cammino...
Insomma, per me la fotografia non è un hobby, è uno sport! biggrin.gif biggrin.gif



Personalmente campo senza "VR"...che sarebbe magari utile sul tele...basta un minimo di dimestichezza e non scendere sotto i tempi di sicurezza...e sempre opinione personale...preferirei un' ottica + luminosa al VR... rolleyes.gif
Mattia BKT
QUOTE(gargasecca @ Oct 17 2011, 04:05 PM) *

Personalmente campo senza "VR"...che sarebbe magari utile sul tele...basta un minimo di dimestichezza e non scendere sotto i tempi di sicurezza...e sempre opinione personale...preferirei un' ottica + luminosa al VR... rolleyes.gif


Siamo in due... ma sui landscape effettivamente è più utile il "surrogato del tripod incorporato" dell'f/1.4...
ste71
QUOTE(cexco @ Oct 17 2011, 04:02 PM) *
Guarda chi c'è....ti pensavo l'altro giorno! Il tuo 50ino è ancora in forma, sai?!? biggrin.gif
A me la sovrapposizione piace, mi risparmia un casino di cambi ottica...il 16-35 mi piace anche in ottca reportage, è un po' come avere un 10/24 su DX. Il 24-120 l'ho preso proprio in ottica FF, anche se su DX in certi contesti (uscite con un vetro solo dove serve più un po di tele che un po' di grandangolo) dice davvero la sua. Sarebbe come avere un 35-180 su FF, non male, no, se paragonato ad un 35-70!



Mi fa piacere sentire che il 50ino se la cava ancora bene Pollice.gif

Per il 16-35, prima di acquistarlo "a scatola chiusa" ricorda che c'è il mio disponibile per un test drive wink.gif
francesco spighi
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 17 2011, 04:08 PM) *
Siamo in due... ma sui landscape effettivamente è più utile il "surrogato del tripod incorporato" dell'f/1.4...

Esatto....su un grandangolare mi interessa di più il VR, su un tele da ritratti preferisco la velocità. Tant'è che il 135 l'ho preso più per l'effedue che per il diccì! wink.gif

QUOTE(ste71 @ Oct 17 2011, 04:09 PM) *
Per il 16-35, prima di acquistarlo "a scatola chiusa" ricorda che c'è il mio disponibile per un test drive wink.gif

Sempre molto gentile, come al solito. Se sarà il caso il numero ce l'ho ancora, non mi farò scrupoli! smile.gif
andreapedretti
Sono nella tua stessa situazione per gran parte del corredo...
anche io sarei tentato di sostituire il 12-24 con il 16-35 VR .. Per lo zoom sto aspettando, per il momento non lo uso molto..

PS: stesso problema di moglie ehehe:P
GiulianoPhoto
La luminosità nelle ottiche paesaggistiche passa sempre in secondo piano...infatti il 16-35 f/4 ha spopolato tra i settecentisti dediti a quest'arte.

Il VR è splendido ma non può sostituire il cavalletto, oltretutto se ci saranno davvero 36mpx nella prossima bimba FX la vedo dura con il micromosso, anche con il VR inserito. Scordatevi tempi di 1/5 a 16mm della D700. smile.gif
Kaiser Soze
QUOTE(ste71 @ Oct 17 2011, 04:09 PM) *
...
Per il 16-35, prima di acquistarlo "a scatola chiusa" ricorda che c'è il mio disponibile per un test drive wink.gif

Può darsi che ne abbia bisogno io biggrin.gif è un'ottica che voglio acquistare, prima o poi...

Adesso passiamo all'autore del topic...
Secondo me, sostituendo il 12-24 col 16-35 hai già un ottimo corredo, unica cosa migliorabile è il lato tele con sostituzione del 70-300 con un 70-200 / 80-200 per guadagnare qualcosa in luminosità... Personalmente a suo tempo vendetti proprio il 70-300 per passare all'80-200 bighiera (preso proprio da Ste71) per poi approdare alla versione AFS... Adesso anch'io sto vagliando l'acquisto di un tuttofare tipo il 24-120 f4 xchè con due marmocchi di 2 e 4 anni e una moglie poco incline alla fotografia a volte è davvero un lusso portarmi dietro uno zaino con più lenti... L'85mm 1,4 che citi nel tuo primo post è un must, chiunque vorrebbe averlo, come si fa dire che sbagli a pensare di comprarlo? biggrin.gif
ste71
QUOTE(Kaiser Soze @ Oct 17 2011, 05:28 PM) *
Può darsi che ne abbia bisogno io biggrin.gif è un'ottica che voglio acquistare, prima o poi...


Quando vuoi Pollice.gif


QUOTE(Kaiser Soze @ Oct 17 2011, 05:28 PM) *
L'85mm 1,4 che citi nel tuo primo post è un must, chiunque vorrebbe averlo, come si fa dire che sbagli a pensare di comprarlo? biggrin.gif


Quando vieni a provare il 16-35, puoi provare anche quello messicano.gif
Kaiser Soze
QUOTE(ste71 @ Oct 17 2011, 05:38 PM) *
Quando vuoi Pollice.gif
Quando vieni a provare il 16-35, puoi provare anche quello messicano.gif

Ingordo! messicano.gif
lucamontipo
io che sono uno che si accontenta (quando sogna!!)
da mettere sulla d800 vorrei il 600mm f4VR e il 14-24 f2,8 da usare solo ed esclusivamente per fotografare le stelle..............................

che ne dite? vendo un rene o entrambe?
DighiPhoto
D800...

Cosa vorrei: 50 f/1.4 + 24-120 f/4

Cosa mi servirebbe: 24-70 f/2.8 + 70-200 f/2.8
Mattia BKT
QUOTE(lucamontipo @ Oct 17 2011, 05:58 PM) *
io che sono uno che si accontenta (quando sogna!!)
da mettere sulla d800 vorrei il 600mm f4VR e il 14-24 f2,8 da usare solo ed esclusivamente per fotografare le stelle..............................

che ne dite? vendo un rene o entrambe?


Se vendi un rene poi come ci arrivi lassù in cima...? messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.