Antonymitch
Oct 16 2011, 06:01 PM
Da un po' di tempo ho deciso di smettere per un po' di affidarmi alle tecnologie avanzate della mia nikon d60 per passare alla tradizionale nikon FG, giusto per curiosità e per vedere come me la cavo. So come caricare il rullino, come impostare l'ISO e tutto quanto, il problema è regolare manualmente esposizione e tempo, dato che fino ad ora mi sono sempre affidato all'elettronica senza mai farci caso. Potete darmi qualche consiglio? Come regolarmi e come regolare la ghiera? Se ho sbagliato sezione scusatemi ma è la mia prima domanda sul forum....
bergat@tiscali.it
Oct 16 2011, 06:12 PM
Mi sembra di ricordare che la Fg avesse un esposimetro inerno.... altrimenti comprane uno eseterno e utilizza quello.
WalterB61
Oct 16 2011, 06:17 PM
Se non sbaglio la FG dovrebbe avere una scala a led sulla dx del mirino.
Dovresti vedere anche tutti i tempi disponibili.
Un led sarà acceso in corrispondenza del tempo impostato mentre un altro indicherà il tempo necessario per una corretta esposizione mantenendo invariato il diaframma.
Se le cose stanno così non dovrai fare altro che impostare quel tempo, oppure se non è compatibile con la ripresa (es. troppo lento) potrai variare il diaframma fino ad avere un solo led acceso.
Per quanto riguarda l'impostazione dei tempi e dei diaframmi valgono più o meno le stesse regole del digitale (che altro non erano che quelle della pellicola)
Tempi veloci per non avere foto mosse, diaframmi aperti per sfocare lo sfondo e chiusi per aumentare la zona nitida davanti e dietro al punto di messa a fuoco.
bergat@tiscali.it
Oct 16 2011, 06:27 PM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.