Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
FZFZ
http://www.dpreview.com/news/1110/11100710...ilmx10price.asp


Dovremmo essere intorno i 550 € , in Europa
Disponibilità a novembre , insomma ci siamo....




Primi sample


http://www.lenstip.com/1949-news-Fujifilm_...ple_images.html
falkone
Dai sample mi pare una buona compatta rolleyes.gif o mi sfugge qualcosa??
UmbertoBellitto
Mi piace ^_^!
A tutta grandezza questi samples mi sembrano di ottima qualità ( non siamo ai livelli della sorellona ma per essere una compatta direi che sono davvero una spanna sopra rolleyes.gif )
sarei curioso però di vedere con questa benedetta 暈け come se la cava :-)

Grazie per la segnalazione Federico.
FZFZ
QUOTE(falkone @ Oct 8 2011, 12:41 PM) *
Dai sample mi pare una buona compatta rolleyes.gif o mi sfugge qualcosa??


Direi proprio di si....
Ricordiamoci che in RAW , ovviamente , si otterrà il meglio da questa compattina....


QUOTE(UmbertoBellitto @ Oct 8 2011, 12:47 PM) *
Mi piace ^_^!
A tutta grandezza questi samples mi sembrano di ottima qualità ( non siamo ai livelli della sorellona ma per essere una compatta direi che sono davvero una spanna sopra rolleyes.gif )
sarei curioso però di vedere con questa benedetta 暈け come se la cava :-)

Grazie per la segnalazione Federico.


Di nulla!

Direi che questa Fuji si presenta benissimo.... Pollice.gif
Ovviamente l'X100 è un'altra cosa come qualità d'immagine , assolutamente imparagonabili....
Ma era piuttosto scontata la cosa.... wink.gif
UmbertoBellitto
QUOTE(FZFZ @ Oct 8 2011, 12:54 PM) *
Direi proprio di si....
Ricordiamoci che in RAW , ovviamente , si otterrà il meglio da questa compattina....
Di nulla!

Direi che questa Fuji si presenta benissimo.... Pollice.gif
Ovviamente l'X100 è un'altra cosa come qualità d'immagine , assolutamente imparagonabili....
Ma era piuttosto scontata la cosa.... wink.gif


Ovviamente!
Unico appunto, come detto mi sarei aspettato almeno qualche sample per vedere come se la cava con lo sfuocato, invece non mi pare di averne visto neanche uno. Sul sito di presentazione, avevano parlato anche di un buon bokeh!
Comunque questa x10 mi fa molto gola.
bart1972
Come la vedete rispetto a Panasonic Lx5 (per chi la conosce un po') ?

(l'ho maneggiata un po' e mi sembra non sia poi distante da queste prestazioni..).


ciao

Andrea
FZFZ
QUOTE(UmbertoBellitto @ Oct 8 2011, 12:59 PM) *
Ovviamente!
Unico appunto, come detto mi sarei aspettato almeno qualche sample per vedere come se la cava con lo sfuocato, invece non mi pare di averne visto neanche uno. Sul sito di presentazione, avevano parlato anche di un buon bokeh!
Comunque questa x10 mi fa molto gola.



Sono curioso anch'io...
Sopratutto del confronto con la XZ-1 Olympus, unica compatta a vantare un pochino di bokeh utile per qualche ritratto

Qui un sample convertito dal RAW (sample preso da Photography Blog) che avevo già postato


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB


E qui l'unico sample Fuji vagamente paragonabile
Peccato sia scattato attorno a metà escursione focale e non a 112 mm

http://pliki.optyczne.pl/X10/fujX10_fot28.jpg




QUOTE(bart1972 @ Oct 8 2011, 01:03 PM) *
Come la vedete rispetto a Panasonic Lx5 (per chi la conosce un po') ?

(l'ho maneggiata un po' e mi sembra non sia poi distante da queste prestazioni..).
ciao

Andrea



Dovrebbe essere superiore , sia in termini di qualità d'immagine , sia come caratteristiche (ad esempio dovrebbe vantare il miglior mirino ottico della categoria...)
Come costruzione pure...ne dicono meraviglie di questa X10....

Direi di aspettare i RAW prima di cominciare a giudicarla, comunque


Ciao!

Federico

Dimenticavo

Da notare:

All images are JPEG files stright from the camera. The lowest level of sharepening and lowest level of noise reduction was chosen.
UmbertoBellitto
[quote name='FZFZ' date='Oct 8 2011, 01:15 PM' post='2660711']
Sono curioso anch'io...
Sopratutto del confronto con la XZ-1 Olympus, unica compatta a vantare un pochino di bokeh utile per qualche ritratto

Qui un sample convertito dal RAW (sample preso da Photography Blog) che avevo già postato
[url=http://www1.nital.it/uploads/./ori/201110/gallery_4e8ae3e309cd4_olympusxz108.jpg]Ingrandim


questo me l'ero perso! se le cose stanno davvero così direi proprio che ci siamo! rolleyes.gif


Come tu giustamente dici aspettiamo i Raw per giudicare.
Grazie ancora!
ciao.
bergat@tiscali.it
A dir la verità non mi sembrano esempi probanti, e se dovessi giudicarli in maniera assoluta, scarterei mio malgrado l'x10. non c'è nessuna foto con i riferimenti alla possibilità dell'aumento di dinamica o della riduzione del rumore tramite riduzione delle Mpixel. Aspetto prove più certe , più tecniche.
nonnoGG
Buona sera...

Se le foto derivano da una conversione dei RAF senza intervento, il sensore EXR è semplicemente sotto-utilizzato... wink.gif

Possiedo la S200EXR con sensore simile, ma appena più piccino: per sfruttarlo nelle varie modalità EXR (EXR auto, priorità alla risoluzione, riduzione rumore, gamma dinamica estesa) conviene affidarsi ai JPG prodotti direttamente dalla fotocamera, e funziona!

Poiché adoro le bridge, attenderò la primavera per il lancio della X-S1...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
UmbertoBellitto
QUOTE(nonnoGG @ Oct 8 2011, 05:38 PM) *
Buona sera...

Se le foto derivano da una conversione dei RAF senza intervento, il sensore EXR è semplicemente sotto-utilizzato... wink.gif

Possiedo la S200EXR con sensore simile, ma appena più piccino: per sfruttarlo nelle varie modalità EXR (EXR auto, priorità alla risoluzione, riduzione rumore, gamma dinamica estesa) conviene affidarsi ai JPG prodotti direttamente dalla fotocamera, e funziona!

Poiché adoro le bridge, attenderò la primavera per il lancio della X-S1...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


Tutte le immagini sono file JPEG dritto della fotocamera. E' stato scelto Il livello più basso di sharepening e più basso livello di riduzione del rumore.

come ha scritto Federico:
"All images are JPEG files stright from the camera. The lowest level of sharepening and lowest level of noise reduction was chosen."

Considerando che stiamo pur sempre parlando di un micro sensore io trovo le foto più che soddisfacenti.
Avete visto i samples a 3200 Iso ? Un po' di rumore si nota, ma cavoli, stiamo parlando di una compatta.
Con un po' di post produzione secondo me si ottengono foto di ottima qualità e professionalità; se poi lo sfuocato soddisfa effettivamente le aspettative io mi ritengo decisamente soddisfatto.
Ripolini
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 8 2011, 05:22 PM) *
A dir la verità non mi sembrano esempi probanti, e se dovessi giudicarli in maniera assoluta, scarterei mio malgrado l'x10. ...


QUOTE(FZFZ @ Oct 8 2011, 01:15 PM) *
Da notare:

All images are JPEG files stright from the camera. The lowest level of sharpening and lowest level of noise reduction was chosen.



QUOTE(UmbertoBellitto @ Oct 8 2011, 06:09 PM) *
... stiamo pur sempre parlando di un micro sensore io trovo le foto più che soddisfacenti...
Con un po' di post produzione secondo me si ottengono foto di ottima qualità

Pollice.gif
Rinux.it
Mi sono guardato al 400% le fioriere "frecciate" a 3200 ISO.
Beh, volendo usare un'espressione gergale del mio dialetto: so' rimaste for 'e panne! guru.gif

Sono più che certo che questa macchinetta troverà posto nel taschino di parecchi prof.
AlessandroFavaro
Uaaaaghaghaghaghagha ohmy.gif wub.gif ma è bellissima! Aspettiamo di vedere se riesce a dare un po' di bokeh e poi mi creerà problemi visto che ormai stavo per approdare al micro 4/3 rolleyes.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(Rinux.it @ Oct 8 2011, 06:52 PM) *
Mi sono guardato al 400% le fioriere "frecciate" a 3200 ISO.
Beh, volendo usare un'espressione gergale del mio dialetto: so' rimaste for 'e panne! guru.gif

Sono più che certo che questa macchinetta troverà posto nel taschino di parecchi prof.





speriamo comunque che queste siano prove ritoccate..... mancano di definizione e sono piene di artefatti
UmbertoBellitto
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 8 2011, 07:37 PM) *
speriamo comunque che queste siano prove ritoccate..... mancano di definizione e sono piene di artefatti


semmai il contrario ...........non credo proprio che siano ritoccate,per gli stessi motivi che indichi tu, se lo fossero sarebbero molto più definite più contrastate e la pelle delle modelle senza imperfezioni.
Ripeto la base di partenza a me sembra buona....
ma a quali artefatti ti riferisci?
Poi da considerare che questi sono semplici jpg. con il raw la qualità sarà ancora meglio
bergat@tiscali.it
QUOTE(UmbertoBellitto @ Oct 8 2011, 08:02 PM) *
ma a quali artefatti ti riferisci?
Poi da considerare che questi sono semplici jpg. con il raw la qualità sarà ancora meglio




Se provi ad aprirle con nx2 o Lr come io ho fatto, ti accorgi che ad esempio le fioriere che sembrano perfette, non lo sono al 100% ci si accorge di decisi artefatti... a confronto la olympus nz1- con sensore più piccolo sembra più valida. Ma sono sicuro che così non è. Non ci sono foto a 6 Mpixel con aumento dinamica o S/R. No sembrano fatte senza un adeguato setting della macchina.
UmbertoBellitto
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 8 2011, 08:23 PM) *
Se provi ad aprirle con nx2 o Lr come io ho fatto, ti accorgi che ad esempio le fioriere che sembrano perfette, non lo sono al 100% ci si accorge di decisi artefatti... a confronto la olympus nz1- con sensore più piccolo sembra più valida. Ma sono sicuro che così non è. Non ci sono foto a 6 Mpixel con aumento dinamica o S/R. No sembrano fatte senza un adeguato setting della macchina.



Allora, sul fatto che il setting della macchina non sia adeguato, non ci piove , anche l'esposizione non è proprio perfetta ( bianchi bruciati) ;sulle fioriere secondo me quello che tu ritieni artefatto altro non è che lo scolorimento del vaso , che forse un po' per il rumore ( 3200 ISO ) un po' per la poca nitidezza tu hai scambiato per artefatto.
Considerando però che la foto in questione è un jpg settato standard e scattato a 3200 ISO oltretutto non al massimo della risoluzione a me la qualità sembra davvero buona. La mia D200 avrebbe fatto molto peggio, e una qualsiasi reflex più moderna con un settaggio simile non avrebbe fatto tanto meglio.
ho aperto la foto con photoshop come tu mi hai detto di fare, spero che per te sia lo stesso e già che c'ero mi sono preso la briga di fare qualche regolazione automatica - curve standard un pizzico di saturazione, riduzione del rumore lievissima per non perdere dettaglio e ho aggiunto un po' di nitidezza; a me la foto sembra già migliorata, cosa ne pensi? .... e partiamo da un jpg standard nemmeno al massimo della risoluzione, figurati quanto si può far meglio con il raw.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.6 MB

.....questa è la canon g12 a 3200 ISO ph34r.gif

http://www.infosyncworld.net/resources/pro...hot_g12_s08.jpg

http://www.infosyncworld.net/resources/pro...ot_g12_s010.jpg


Parliamo pur sempre di compatte, ma da questa x10 ottimisticamente mi aspetto un ottimo prodotto.
UmbertoBellitto
avendo pasticciato un po' lo ripropongo.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.3 MB
bart1972
QUOTE(FZFZ @ Oct 8 2011, 01:15 PM) *
-cut-

Direi di aspettare i RAW prima di cominciare a giudicarla, comunque
Ciao!

Federico

Dimenticavo

Da notare:

All images are JPEG files stright from the camera. The lowest level of sharepening and lowest level of noise reduction was chosen.



Grazie Federico.
Te lo chiedevo perchè forse la LX la trovo ad un prezzaccio e mi piace molto, ma forse a aspetto, e e aspetto, valuto meglio questa smile.gif soprattutto sapere anche che velocità operativa ha. Se ha qualcosa in comune con la x100 dovrebbe essere molto valida.

Grazie ancora smile.gif

ciao


Andrea
bergat@tiscali.it
QUOTE(UmbertoBellitto @ Oct 9 2011, 09:21 AM) *
avendo pasticciato un po' lo ripropongo.
Ingrandimento full detail : 7.3 MB





Sembra un po' acquarellato.... io ero riuscito ad ottenerlo così ma non mi soddisfa. A mio avviso la macchina puo' fare di meglio

Clicca per vedere gli allegati
UmbertoBellitto
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 9 2011, 11:29 AM) *
Sembra un po' acquarellato.... io ero riuscito ad ottenerlo così ma non mi soddisfa. A mio avviso la macchina puo' fare di meglio

Clicca per vedere gli allegati



La tua prova è anche meglio!

Attendiamo altri samples per giudicare va!


bergat@tiscali.it
Si attendiamo altro, anche perchè mi rifiuto di credere che modelli più economici della fuji facciano foto migliori come ad seempio questa fatta da una fhji fd 100Clicca per vedere gli allegati
UmbertoBellitto
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 9 2011, 06:26 PM) *
Si attendiamo altro, anche perchè mi rifiuto di credere che modelli più economici della fuji facciano foto migliori come ad seempio questa fatta da una fhji fd 100Clicca per vedere gli allegati


bergat mi ripeto, a me questi samples sembrano ottimi, e sono convinto che questa x10 sia davvero un'ottima fotocamera, ma voglio attendere anche io qualche altra prova.

tu poi ora stai paragonando una foto scattata a 200 iso con una a 3200 iso ma cosa pretendi da questa x10? biggrin.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(UmbertoBellitto @ Oct 9 2011, 06:39 PM) *
bergat mi ripeto, a me questi samples sembrano ottimi, e sono convinto che questa x10 sia davvero un'ottima fotocamera, ma voglio attendere anche io qualche altra prova.

tu poi ora stai paragonando una foto scattata a 200 iso con una a 3200 iso ma cosa pretendi da questa x10? biggrin.gif




Si ok certo stiamo mettendo a confronto due realtà differenti, ma io credo che a parte il rumore, a 3200 non dovrebbe perdere di definizione, se consosco un tantino i prodotti Fuji messicano.gif
UmbertoBellitto
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 9 2011, 06:41 PM) *
Si ok certo stiamo mettendo a confronto due realtà differenti, ma io credo che a parte il rumore, a 3200 non dovrebbe perdere di definizione, se consosco un tantino i prodotti Fuji messicano.gif


la foto che hai postato vedo dal profilo colore che è postprodotta ..altrimenti non avrebbe un profilo nikon srgb ..i files della fuji invece sono nativi della fotocamera! io dico che la fuji non pecca di definizione, e che l'esempio che hai postato non è paragonabile perchè è evidentissimo l'aumento di nitidezza....e anche di rumore.
Comunque aspettiamo.
nonnoGG
Su sito fujifilm è disponibile il manuale d'uso (formato pdf) in Inglese: una lettura accurata può rivelare aspetti più o meno interessanti.

Non mi piace l'assenza del paraluce (e relativo anello di attacco), da noi sarà pressoché introvabile: per la S200EXR l'ho dovuto "rimediare" ad HK... hmmm.gif

Manca la possibilità di collegare il telecomando (RR-80) sulla porta USB: presente sulla S100FS e sulla HX20, sembra che la casa produttrice continui nella sua scelta "random" di questo importante accessorio. Ovviamente l'eventuale presa per il preistorico flessibile filettato impedisce l'utilizzo dei timer programmabili elettronici, oramai resi universali dai produttori cinesi: si cambia il cavo e si utilizza su altre fotocamere... rolleyes.gif

Le modalità EXR comportano il dimezzamento della risoluzione, mentre per ottenere l'estensione del DR 200% e 400% si sfruttano tutti i 12 MP.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: purtroppo non riesco a vivere (fotograficamente) senza una "carrettata" di flash dedicati e la scelta di Fuji di non utilizzare i Nikon mi costringe a "riflettere"... smile.gif



JCD
su play.com (trovato per caso, non ho controllato altrove) si trova a 624€ spedita.... link
UmbertoBellitto
QUOTE(JCD @ Oct 9 2011, 09:49 PM) *
su play.com (trovato per caso, non ho controllato altrove) si trova a 624€ spedita.... link



Mi sembra un po' alto sleep.gif , ma tanto è destinata a scendere un po' come prezzo! biggrin.gif .... se no costa quasi quanto la x100
bergat@tiscali.it
QUOTE(UmbertoBellitto @ Oct 9 2011, 11:29 PM) *
Mi sembra un po' alto sleep.gif , ma tanto è destinata a scendere un po' come prezzo! biggrin.gif .... se no costa quasi quanto la x100





No vista a meno e ordinabile c/o amazon de
JCD
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 9 2011, 11:59 PM) *
No vista a meno e ordinabile c/o amazon de


vero, ma come al solito quelli di amzon fanno i furbi: prodotto non ancora disponibile, mentre play.com la da in spedizione in 4-5 giorni (però a dire il vero amazon.co.uk dice che verrà commercializzata l'11 novembre... cerotto.gif )
Nic837
QUOTE(JCD @ Oct 10 2011, 12:09 AM) *
vero, ma come al solito quelli di amzon fanno i furbi: prodotto non ancora disponibile, mentre play.com la da in spedizione in 4-5 giorni (però a dire il vero amazon.co.uk dice che verrà commercializzata l'11 novembre... cerotto.gif )


play.com non è molto affidabile come date d'uscita.te lo dico perché in passato ho comprato molto materiale da loro.la Fuji X10 per ora è solo in preorder.la data d'uscita è tra circa un mese.
JCD
QUOTE(Nic837 @ Oct 10 2011, 10:44 AM) *
play.com non è molto affidabile come date d'uscita.te lo dico perché in passato ho comprato molto materiale da loro.la Fuji X10 per ora è solo in preorder.la data d'uscita è tra circa un mese.


ah ok, buono a sapersi allora
bergat@tiscali.it
La Fuji ha rilasciato ufficialmente le prime foto della X-10IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.9 MB



IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 5.3 MB
bergat@tiscali.it
Mi sembra quindi che gli esempi precedentementi mostrati da altra fonte siano completamente inficiati da compressione e disturbi.

Se questi sono i veri esempi della x10, allora dobbiamo poterne parlare bene e aspettiamo le prime macchine disponibili.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.