Dob_Herr_Mannu
Oct 6 2011, 03:06 PM
A fine mese la mia ragazza dovrà fare un breve pellegrinaggio

con la madre a Padova per Sant'Antonio e mi chiedevo cosa tutto possa consigliargli di vedere,
soprattutto luoghi non comuni, in un lasso di tempo di due giorni in questa città ed un giorno supplementare a Venezia prima del rientro, dall'aeroporto Marco Polo...
Un ringraziamento in anticipo
Dob_Herr_Mannu
Oct 6 2011, 10:11 PM
Nessuno nessuno..?
CVCPhoto
Oct 7 2011, 12:32 AM
Padova non la conosco bene, ma a Venezia sono stato un bel po' di volte. Non basterebbe una settimana per vederla tutta in modo approfondito, ma in una visita fugace di un giorno, consiglio i posti irrinunciabili: Piazza San Marco, Palazzo Ducale, Ponte dei Sospiri. Volendo si può fare una 'volata' all'isola di Murano, famosa per le vetrerie, oppure a Burano, famosa per i sui pizzi. Una o l'altra, visto i tempi ristretti.
Venezia comunque è ricchissima di bellezze, di angolini suggestivi dietro ogni angolo. Ogni ponte ha una sua storia, ogni calle e ogni piazzetta la sua. Tanta strada a piedi ed occhi aperti alle bellezze, sono due requisiti irrinunciabili per apprezzare Venezia.
Difetti? Prezzi cari e troppi turisti giapponesi canonisti.
Carlo
castorino
Oct 7 2011, 01:05 AM
A Padova sicuramente l'orto botanico universitario, poi la cappella degli Scrovegni con gli affreschi di Giotto dove per la prima volta la stella dei Magi assunse la forma di una cometa, di fronte la pinacoteca degli Eremitani, il Prato della Valle, bellissimo al tramonto, il Caffè Pedrocchi e davanti il Bo, prima sede dell'Università, dietro il palazzo della Ragione in piazza dei Signori e sulla stessa piazza La Torre dell'Orologio che è di tipo astronomico e risale al 1300, la torre della Specola, osservatorio astronomico per le osservazioni solari, magari nella fretta qualcos'altro dimentico, ci penso e casomai aggiorno la lista, ciao Rino
CVCPhoto
Oct 7 2011, 07:34 AM
Dimentichi le belle padovane, ma credo che alla morosa e relativa mamma non interessino...
Carlo
guarima
Oct 7 2011, 07:41 AM
Ciao, io ti consiglio anche Villa Pisani e il suo parco a Strà.
Tra Venezia e padova.
C'è parecchio da fotografare!!!!
http://www.villapisani.beniculturali.it/Marco
BrussBRLN
Oct 7 2011, 09:50 AM
Ciao!
Mie zone eh? Bene, vedrai davvero delle belle cose

Non basterebbero 10 pagine di post per darti consigli su Venezia (mia città nel cuore, a due passi da me ma sempre magica).
Facciamo che ti dò solo due chicche sulla laguna, ok? Zona Castello e via Garibaldi con relativo parco (ne rimarrai stupito). Questa è una delle zone più "old school", uno degli unici campi rimasti in erba. atmosfera magica, gatti in giro e lenzuola fuori dalle finestre!
Altra chicca, dietro la basilica di san marco, andando sulla destra (proprio dietro), una magnifica calle con un antico riparatore di gondole. splendido!

ciao!
p.s. le mozzarelle in carrozza di San Lio valgono come bellezza locale

??
fedebobo
Oct 7 2011, 10:52 AM
Io sto esattamente a metà strada tra le due città.
@ Padova: si passeggia volentieri un po' dovunque in centro (zona pedonale), tra le Piazze, il Santo, le Riviere, il Prato della Valle. Alla sera potrebbe essere interessante fare scatti in questa ultima location (portandosi un cavalletto). A palazzo Zabarella hanno appena inaugurato un'importante mostra sul Simbolismo. Non l'ho ancora vista, ma dovrebbe essere molto interessante.
@Venezia: a parte le mozzarelle in carrozza di San Lio (che ricordo pure io, ma ai tempi in cui quel posto era una vera rosticceria.....), anche a me non dispiace la zona di S. Pietro di Castello ed in genere attorno all'Arsenale. In ogni caso è un po' inutile darti consigli su questa città. Vai e perditi per le calli. Fine ottobre potrebbe essere buono anche per beccare l'acqua alta. Qualche vista meno scontata del solito e decisamente meno gente in giro anche alla Giudecca.
Saluti
Roberto
gambit
Oct 7 2011, 12:20 PM
padovano DOC!
una giornata ti basta per visitare la mia Cara Vecchia Padova. suggerimento. iniziare presto alla mattina, camminare per le piazze signori erbe e frutta in mezzo al mercato molto colorato etc, passare sotto il salone. andare a piedi al santo attraverso il ghetto, via roma, prato della valle e santo. giro e preghiere varie.
uscito prendere via del santo verso palazzo zabarella (c'e' mostra interessante in questo periodo) pranzo o cena in centro in una delle piazze menzionate con aperitivo spritz.
venezia e' tutta un'altra storia, basta perdersi e si e' contenti.
decarolisalfredo
Oct 7 2011, 05:04 PM
Visto che passi per Prato della valle fai un salto a vedere l'interno di Santa Giustina è una delle chiese più grandi al Mondo ed il suo perimetro è riportato nella Basilica di S. Pietro a Roma.
Non ci va mai nessuno forse perchè è a due passi dal Santo, ma è ricca di tesori.
Se sei al centro vai a fotografare "la gatta" chiedi in giro dove si trova; è una colonna con in cima un leone in una piccola stradina e sengna anche il punto più elevato di Padova sul livello del mare.
Dob_Herr_Mannu
Oct 9 2011, 02:11 PM
Grazie a tutti per i consigli, soprattutto per i dettagli, prendo nota e riferisco

QUOTE(guarima @ Oct 7 2011, 08:41 AM)

Ciao, io ti consiglio anche Villa Pisani e il suo parco a Strà.
Tra Venezia e padova.
C'è parecchio da fotografare!!!!
http://www.villapisani.beniculturali.it/Marco
Eh non saprei, se ci sono mezzi pubblici adeguati ben venga. Le signore sono a piedi..

Lo stesso dicasi per qualsiasi location fuori dai confini cittadini, anche se relativamente vicino..
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 7 2011, 01:32 AM)

Difetti? Prezzi cari e troppi turisti giapponesi canonisti.
Carlo
Che è cara ho notato (2 euro per una corsa singola sul vaporetto?! Ed io che mi lamento dei mezzi della mia città), per il resto è canoista anche lei, si troverà bene
RedSand
Oct 9 2011, 04:55 PM
A Venezia se interessa ci sarebbe anche la Biennale da vedere, per gli studenti sono 12 euro per l'entrata ai giardini e all'arsenale; ci sono cose un pò "stravaganti" ma secondo me vale la pena
gambit
Oct 9 2011, 10:45 PM
2 euro se hai carta venezia altrimenti sono 10 euro se nn sbaglio.
fedebobo
Oct 10 2011, 08:59 AM
Una corsa di vaporetto costa rispettivamente 6,5€ per i "foresti" e 1,10€ per i residenti dotati di tessera IMOB. Per me è un controsenso ed un ladrocinio (senza contare pure le due file separate all'imbarcadero.....).
Se proprio dovete prendere un battello valutate quindi i biglietti a tempo (12 o 24 ore).
Saluti
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.