Felicissimo gliel'ho subito data in mano e nonostante le dimensioni ragguardevoli, il peso e le sue unghie lunghe, riesce a maneggiarla bene... addirittura riesce a togliere e rimettere il tappo del 18-200 ed accenderla e spegnerla... un vero successo per una abituata alla compattina.
Il problema che mi è sorto è quello della non proprio semplice gestione di una macchina come la D300s, in termini di funzioni ed impostazioni.
Ed ecco che ho quendi pensato di impostargliela in Program con ISO automatici da 200 a 800, AF singolo, scatto singolo, RAW sulla CF e Jpeg sulla SD.
Altro non mi è venuto in mente per non complicarle troppo la vita alla sua prima esperienza.
Qualche consiglio oltre a quello di infilarle in borsa la compattina?

Carlo