Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Fab64
IMAX, la pellicola cinematografica più grande mai realizzata, il supporto che non fà dormire gli operatori della messa a fuoco, un'impatto visivo senza precedenti!

Sapete quella sensazione che si prova passando da DX a FX? Quando ci si dimentica di megapixel, raffiche per secondo, per assaporare la qualità d'immagini che solo un sistema di "dimensioni" maggiori può offrire. Questa è la sensazione che si prova passando da una sala cinematografica tradizionale a una proiezione IMAX

Affezionatissimo alla mia vecchia D100, però mai rimpianto il suo formato, figlio dei limiti tecnologici dell'era a cui apparteneva.
Amo la mia Full Frame con vetrino stigmometro e le "freccette con pallino" per la messa a fuoco manuale.

Quando esce la Dxxx? Meglio qui meglio là? Buona visione:

http://www.youtube.com/watch?v=i5Y0L9tMyQA...feature=related

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/comm...xcomparison.png
Marco Carotenuto
per non parlare del i max 3d!!!
Fab64
QUOTE(Marco Carotenuto @ Oct 5 2011, 05:12 PM) *
per non parlare del i max 3d!!!

Ammazza! biggrin.gif

Però che io sappia l'IMAX 3D viene ancora girato con pellicola 35mm, e poi riconvertito sul formato 70mm (magari mi sbaglio), quindi da questo punto di vista al 3D stereoscopico preferico la "tridimensionalità" che ne consegue da un'immagine di altissima qualità!

Ritornando in ambito fotografico io dico:

1) La pellicola ha ancora da raccontare
2) Le dimensioni fanno la differenza, i numeri e amenità varie invece fanno marketing
3) Siamo tutti vittima del maledetto consumismo XD Una full frame e un buon vetro sono per sempre tongue.gif
dottor_maku
io vidi una proiezione all'arcadia di melzo di 2001 odissea nello spazio. stampa fresca in 70mm.

una delle esperienze che mi ha segnato di piu' a livello artistico. da allora ritornai alla pellicola.
Fab64
Spettacolare!
Prova a immaginare quanto possa essere entusiasmante guardare scene girate con pellicola 70mm e relativi obiettivi!

Qui la lampada del proiettore da 15KW ohmy.gif

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/comm...enon_IMAX_1.jpg

Gli operatori per sostituirla devono indossare uno scafandro, perchè in caso di esplosione potrebbe essere mortale

Qui la differenza di schermi nei vari formati, nell'IMAX il lato corto misura 25mt:

http://stanzedicinema.files.wordpress.com/...w=284&h=367

Il fatto che a questi livelli si utilizza ancora la pellicola la dice lunga...
ANTERIORECHIUSO
Ho logorato il mio Pioneer Kuro 50" full-HD con l'Imax del cavaliere oscuro in BD biggrin.gif

La tridimensionalita' e la latitudine di posa di questo mostro sono impareggiabili dalle 35mm; ottimo anche Tron, purtroppo pero' solo pochi minuti di questi film son girati in I-max, visto il costo mostruoso.
Fab64
La latitudine di posa, la profondità colore e la ridotta profondità di campo rendono questa pellicola fuori parametro.
Il cavaliere oscuro poi è forse il miglior blu-ray in circolazione, in termini di qualità visiva almeno, e guardare tutto questo con un plasma, categoria superiore di televisore è davvero un bel vedere :Q___
Peccato solo che sia costosissimo e difficilissimo girare con questo standard.... sarebbe un pò come riprendere con le medio formato tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.