Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
a.mignard
Perchè parlare di wikipedia oscurata è tabù?
Dove sta l'argomento politico?
Se domani fosse toccato questo forum?
omsed4ever
Ci saremmo lamentati altrove e ci avrebbero bannato altrove

Renzo
Francesco Martini
Giusto!!!
non c'e' argomanto politico, ma hanno gia' chiuso due discussioni in merito....
Francesco Martini
momiziano
Libertà di parola e libertà di cultura non hanno bandiera..
clicknik
QUOTE(a.mignard @ Oct 4 2011, 11:34 PM) *
Perchè parlare di wikipedia oscurata è tabù?
Dove sta l'argomento politico?
Se domani fosse toccato questo forum?

Eh si. Ed è proprio ironia della sorte dover chiudere una discussione di politica quando poi forse sarà la politica, e proprio per l'argomento della discussione, a chiudere questo forum!!
omsed4ever
QUOTE(campinot @ Oct 4 2011, 11:41 PM) *
Eh si. Ed è proprio ironia della sorte dover chiudere una discussione di politica ( o meglio, per timore che parli di politica) quando poi forse sarà la politica, e proprio per l'argomento della discussione, a chiudere questo forum!!

Pollice.gif
AldoGermano
Volevo aprirla nuovamente io la discussione, e vedo che sono stato preceduto.
Dopo il primo sfogo nella discussione chiusa, lasciamo perdere riferimenti ed allusioni politiche,
e chiediamoci invece quali conseguenze avrà il comma 29 del cosiddetto DDL intercettazioni,
se diventerà legge, sulla vita del nostro forum.
"L'obbligo per tutti i siti web di pubblicare, entro 48 ore dalla richiesta e senza alcun commento, una rettifica su qualsiasi contenuto che il richiedente giudichi lesivo della propria immagine",
significa che se guardo una foto pubblicata sul forum e la commento in modo non propriamente lusinghiero, qualcuno dello staf dovrà intervenire su semplice richiesta di chi ha pubblicato la foto per rettificare il mio commento??
ilbonfa
QUOTE(AldoGermano @ Oct 4 2011, 11:48 PM) *
Volevo aprirla nuovamente io la discussione, e vedo che sono stato preceduto.
Dopo il primo sfogo nella discussione chiusa, lasciamo perdere riferimenti ed allusioni politiche,
e chiediamoci invece quali conseguenze avrà il comma 29 del cosiddetto DDL intercettazioni,
se diventerà legge, sulla vita del nostro forum.
"L'obbligo per tutti i siti web di pubblicare, entro 48 ore dalla richiesta e senza alcun commento, una rettifica su qualsiasi contenuto che il richiedente giudichi lesivo della propria immagine",
significa che se guardo una foto pubblicata sul forum e la commento in modo non propriamente lusinghiero, qualcuno dello staf dovrà intervenire su semplice richiesta di chi ha pubblicato la foto per rettificare il mio commento??

Da una discussione su radio 24 pare che il "titolare" del forum o blog non sia direttamente responsabile, almeno che non ci sia un problema continuo e recidivo. Esempio se ogni post finisce con il diffamare unma persona.

Comunque non credo che parlando di leggi ancora in parlamento si possa dire che non ci siano allusioni politiche
CVCPhoto
Soluzione semplice semplice... rendere il forum in chiaro solo ed esclusivamente per gli iscritti nikonisti. Fare firmare un contratto, che qualora uno di noi piantasse casini, Nital sarebbe autorizzata a requisire tutto il materiale registrato sul sito e rivenderlo ai canonosti a prezzo politico. messicano.gif

Carlo
omsed4ever
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 5 2011, 12:12 AM) *
Soluzione semplice semplice... rendere il forum in chiaro solo ed esclusivamente per gli iscritti nikonisti. Fare firmare un contratto, che qualora uno di noi piantasse casini, Nital sarebbe autorizzata a requisire tutto il materiale registrato sul sito e rivenderlo ai canonosti a prezzo politico. messicano.gif

Carlo

Peggio............a chi usa Samsung, Sony ecc...........sai sti multi marchi che fan tutto..........o peggio......Casio.........ma una volta non faceva orologi?
Sta sera mi sa che finisco in guardiola.
nonnoGG
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 5 2011, 12:12 AM) *
Soluzione semplice semplice... rendere il forum in chiaro solo ed esclusivamente per gli iscritti nikonisti. Fare firmare un contratto, che qualora uno di noi piantasse casini, Nital sarebbe autorizzata a requisire tutto il materiale registrato sul sito e rivenderlo ai canonosti a prezzo politico. messicano.gif

Carlo

... eccolo lì: hai nominato un politico, addirittura in minuscolo!

Rettificare entro i termini, altrimenti ti trovi nei "casini" in men che non si dica... biggrin.gif
omsed4ever
QUOTE(nonnoGG @ Oct 5 2011, 12:21 AM) *
... eccolo lì: hai nominato un politico, addirittura in minuscolo!

Rettificare entro i termini, altrimenti ti trovi nei "casini" in men che non si dica... biggrin.gif

Bellissima questa laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(nonnoGG @ Oct 5 2011, 12:21 AM) *
... eccolo lì: hai nominato un politico, addirittura in minuscolo!

Rettificare entro i termini, altrimenti ti trovi nei "casini" in men che non si dica... biggrin.gif


Hahahahahahahahaha.... aspé che rinnovo il contratto alla mia 'avvocata', prima che si prenda nuovi impegni. laugh.gif

Carlo
alcarbo
Per uno che chiude, un altro riapre

QUOTE
Wikipedia in lingua italiana ha deciso di oscurare l'enciclopedia online più celebre in segno di protesta contro il comma 29, ovvero la cosiddetta "legge bavaglio", "ammazzarete" e "ammazzablog". Il tutto proprio mentre la querelle tra Vasco e Nonciclopedia sembra essere giunta ad un lieto fine. Una sorta di "comunicato congiunto", pubblicato sia nelle pagine del sito satirico che nel profilo ufficiale su Facebook del cantante, ha infatti dato la notizia del ritiro della querela da parte del "Blasco" e ha seppellito l'ascia di guerra.


http://www.dirittodicritica.com/2011/10/04...i-del-bavaglio/

http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Com..._4_ottobre_2011


QUOTE
Nonciclopedia riapre i battenti

Cari lettori,

Ringraziandovi per il caloroso sostegno, vogliamo innanzitutto chiarire che ci dissociamo dalla violenza con cui il web ha reagito alla nostra decisione di oscurare il sito. Il nostro intento non è mai stato quello di incitare l'utenza contro Vasco, quanto quello di informarla dei fatti avvenuti.

Ci scusiamo se i contenuti della pagina di Vasco Rossi siano sembrati diffamatori, ma non c'è mai stata l'intenzione di offendere il cantante. Aggiungiamo che non abbiamo responsabilità su alcuni stralci della pagina di Vasco Rossi che circolano in rete (e che sono stati diffusi da alcuni TG) poiché non corretti, in quanto non sono mai stati presenti sul nostro sito.

Da entrambe le parti c'è una volontà di garantire umorismo di qualità, pertanto non escludiamo la possibilità futura che un giorno su Nonciclopedia tornerà ad esistere un articolo su Vasco Rossi che faccia ridere tutti quanti.
Tania Sachs, la portavoce ufficiale del rocker, ha assicurato che ritirerà la querela contro Nonciclopedia.


http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Pagina_principale



Speriamo che riaprano tutti.
Uno è troppo utile. L'altro è troppo buffo.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 4 2011, 11:36 PM) *
Giusto!!!
non c'e' argomanto politico, ma hanno gia' chiuso due discussioni in merito....
Francesco Martini


Vedi è per curare ognuno il proprio piccolo orticello che noi ci si riduce così.

Nital ha in questo forum, grande fonte di guadagno/promozione d'immagine, per merito dell'entusiasmo che si acquisisce nella comunity, si è spinti a fare nuovi acquisti che probabilmente in condizioni extra forum nemmeno si sarebbero presi in considerazione.

La paura solo di parlare di certi argomenti, e veder chiusa la gallina dalle uova d'oro, fa si che si metta la testa nella sabbia.

Per ora è paura di perdere business ... in futuro probabilmente TUTTI avranno paura anche solo di parlare.

Corsi e ricorsi della storia, fortuna che poi finisce sempre con un ribaltamento, anche sanguinoso ... ma per finire finisce.
Giorgio Baruffi
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 5 2011, 08:28 AM) *
La paura solo di parlare di certi argomenti, e veder chiusa la gallina dalle uova d'oro, fa si che si metta la testa nella sabbia.


non è esattamente così Marco...

la decisione dei forum (praticamente quasi tutti, anche quelli non strettamente legati ad una realtà commerciale) di non parlare di politica è dettata dal fatto che, facilmente, inutile negarlo, ci si infervora durante queste discussioni. Capita anche quando ci si conosce e se ne parla di persona, figuriamoci dietro ad un monitor cosa può accadere. Inutile negare anche che, spessissimo, scrivendo in maniera praticamente anonima si dicono cose in modo molto brusco e pesante, sentendosi "protetti" dal mancato contatto "fisico" con l'interlocutore.

Questa decisione è a salvaguardia del clima che si instaura nelle community virtuali, non è censura.

Verissimo che il nostro forum è legato a Nital ed è una grande vetrina per loro, ma non scordiamo che è davvero un servizio per i nikonisti (ma non solo) che amano la fotografia, quanti di noi, io per primo, devono ringraziare il forum se hanno imparato qualcosa e sono cresciuti fotograficamente. Se è accaduto è perchè si è sempre cercato di mantenerlo fruibile a tutti, a prescindere dagli orientamenti politici.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Oct 5 2011, 09:07 AM) *
non è esattamente così Marco...

la decisione dei forum (praticamente quasi tutti, anche quelli non strettamente legati ad una realtà commerciale) di non parlare di politica è dettata dal fatto che, facilmente, inutile negarlo, ci si infervora durante queste discussioni. Capita anche quando ci si conosce e se ne parla di persona, figuriamoci dietro ad un monitor cosa può accadere. Inutile negare anche che, spessissimo, scrivendo in maniera praticamente anonima si dicono cose in modo molto brusco e pesante, sentendosi "protetti" dal mancato contatto "fisico" con l'interlocutore.

Questa decisione è a salvaguardia del clima che si instaura nelle community virtuali, non è censura.

Verissimo che il nostro forum è legato a Nital ed è una grande vetrina per loro, ma non scordiamo che è davvero un servizio per i nikonisti (ma non solo) che amano la fotografia, quanti di noi, io per primo, devono ringraziare il forum se hanno imparato qualcosa e sono cresciuti fotograficamente. Se è accaduto è perchè si è sempre cercato di mantenerlo fruibile a tutti, a prescindere dagli orientamenti politici.


Quello che dici è in parte condivisibile, ma non scordiamoci che per un'attività commerciale, fornire servizi che non abbiano ritorno, è utopia, il forum fornisce un servizio da un lato, e fidelizza e aumenta il fatturato dall'altro.
Quindi il ringraziamento dovrebbe essere reciproco.

Per la questione politica capisco ed in parte approvo, ma nello specifico se si parla di problemi di attualità, e non nello specifico di personaggi politici, una discussione come questa di Wikipedia, e quella del caso di Perugia per me sono assolutamente paritetici.
nonnoGG
Buongiorno...

Strana decisione, quella di it.Wikipedia.org, specie dopo aver chiesto e ottenuto l'ammissione alla lista dei destinatari dell'otto per mille: ne vogliamo chiedere la restituzione? unsure.gif

Per chi non potesse farne a meno, ricordo che l'accesso globale è tutt'ora attivo: intanto possiamo continuare a leggere in tutte le altre lingue... wink.gif

Proprio ieri, avendone bisogno per motivi semi-seri, ho riscoperto il piacere di essere indirizzato da Google su un sito istituzionale, il cui contenuto era stato (quasi) integralmente spammato su Wikipedia, scoprendo alcuni "leggeri" omissis storici vissuti in prima persona. mad.gif

Dura minga... non può durare... smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Ripolini
QUOTE(a.mignard @ Oct 4 2011, 11:34 PM) *
Se domani fosse toccato questo forum?

Toccherà ANCHE a questo forum.
Questo è infatti un "sito informatico".
Se una qualsiasi persona, ivi compreso un utente la cui identità è nota (l'identità di svariati utenti è palese ...), riterrà - a propria discrezione - che una affermazione qui scritta sia lesiva della propria immagine, potrà richiedere l'applicazione di quanto disposto da quel comma, se il testo verrà approvato in quella forma ...
mediate gente, meditate ...

QUOTE(nonnoGG @ Oct 5 2011, 10:20 AM) *
Strana decisione, quella di it.Wikipedia.org, specie dopo aver chiesto e ottenuto l'ammissione alla lista dei destinatari dell'otto per mille: ne vogliamo chiedere la restituzione? unsure.gif

Temo che tu ti confonda con il cinque per mille, che è un'altra cosa ...
dottor_maku
ennesimo tassello di un colpo di stato al rallentatore.
Negativodigitale
... tre domande:

1 - Quanti hanno letto e capito il DDL ?

2 - Quanti hanno letto e capito la Legge 8 febbraio 1948, n. 47 ?

3 - Quanti sono sinceramente convinti che Wiki, cioè uno dei maggiori punti di riferimento della cultura (nozionistica e non) di tutto il Web mondiale (con quello che ne consegue in termini di POTERE), chiuderà davvero per colpa del DDL?

Così, semplicemente. dry.gif

Paolo
a.mignard
QUOTE(Ripolini @ Oct 5 2011, 12:19 PM) *
Toccherà ANCHE a questo forum.
Questo è infatti un "sito informatico".
Se una qualsiasi persona, ivi compreso un utente la cui identità è nota (l'identità di svariati utenti è palese ...), riterrà - a propria discrezione - che una affermazione qui scritta sia lesiva della propria immagine, potrà richiedere l'applicazione di quanto disposto da quel comma, se il testo verrà approvato in quella forma ...
mediate gente, meditate ...
Temo che tu ti confonda con il cinque per mille, che è un'altra cosa ...


Hai centrato il nocciolo... se un 3d viene da me ritenuto lesivo nei miei confronti, mi dovrà essere lasciata la possibilità di replica con le stesse modalità... Prevedo grosse difficoltà nell'amministrazione dei forum...

Andrea
clicknik
Intanto, di questa questione, a noi che ce ne importa?

Sembra essere più interessante l'iphone4, visto che la relativa discussione ha ottenuto, leggo in questo momento, 49 interventi contro i 21 di questa... (Stesso periodo di riferimento ovviamente, visto che sono state aperte a poca distanza l'una dall'altra).
Marco (Kintaro70)
Vabè intanto per gradire, facciamoci sentire un po':
...
Negativodigitale
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 5 2011, 04:00 PM) *
Vabè intanto per gradire, facciamoci sentire un po':
...


Marco, mi spiace, ma il link che hai messo è un link "politico" (apprezzerai le virgolette) e l'ho rimosso.
Ma sarà mai possibile che non ci riesca di parlare di queste cose in modo da non turbare la "sensibilità politica di nessuno" (non la mia, figuriamoci).

Se certi threads, interessantissimi, restano aperti o meno dipende (solo) da noi.

Paolo
Marco (Kintaro70)
Ma per favore Paolo, stessa discussione di qualche tempo fa, sottoscritta anche da membri dello staff:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=bavaglio

Io lo chiamo eccesso di zelo, tu dirai sicuramente bla bla bla ... stammi bene.
Negativodigitale
Marco, guarda, l'eccesso di zelo non ce l'ho nemmeno per cose ben più importanti, figuriamoci se ce l'ho per queste. dry.gif

Guarda come si fa, si rimette il link e siamo a posto

http://www.avaaz.org/it/no_bavaglio_2/?cl=...167&v=10577

La mia personale opinione (anche da utente) è che questa piattaforma non sia il luogo per (ri)lanciare petizioni di NESSUN tipo.

Ecco fatto il BLA BLA BLA, e vedrò di starti bene. dry.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Negativodigitale @ Oct 5 2011, 04:26 PM) *
...

Guarda come si fa, si rimette il link e siamo a posto

...
e vedrò di starti bene. dry.gif


Basta poco che ce vò? Se una cosa va bene ieri, ritengo vada bene pure oggi,

P.S. e fai bene in fondo quello che conta è la salute. smile.gif
Negativodigitale
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 5 2011, 04:30 PM) *
Basta poco che ce vò? Se una cosa va bene ieri, ritengo vada bene pure oggi,

P.S. e fai bene in fondo quello che conta è la salute. smile.gif


Eh si, e la serenità d'Animo ... Lampadina.gif
Ripolini
QUOTE(campinot @ Oct 5 2011, 03:53 PM) *
ISembra essere più interessante l'iphone4, visto che la relativa discussione ha ottenuto, leggo in questo momento, 49 interventi contro i 21 di questa... (Stesso periodo di riferimento ovviamente, visto che sono state aperte a poca distanza l'una dall'altra).

"L'indifferenza è il peso morto della storia. L'indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera. È la fatalità; è ciò su cui non si può contare; è ciò che sconvolge i programmi, che rovescia i piani meglio costruiti; è la materia bruta che strozza l'intelligenza. Ciò che succede [...] avviene perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà [...]. Tra l'assenteismo e l'indifferenza poche mani, non sorvegliate da alcun controllo, tessono la tela della vita collettiva, e la massa ignora, perché non se ne preoccupa; e allora sembra sia la fatalità a travolgere tutto e tutti, sembra che la storia non sia altro che un enorme fenomeno naturale, un'eruzione, un terremoto del quale rimangono vittime tutti, chi ha voluto e chi non ha voluto, chi sapeva e chi non sapeva, chi era stato attivo e chi indifferente. Alcuni piagnucolano pietosamente, altri bestemmiano oscenamente, ma nessuno o pochi si domandano: se avessi fatto anch'io il mio dovere, se avessi cercato di far valere la mia volontà, sarebbe successo ciò che è successo?"

A. Gramsci
Red Hulk
Mi ricordo, quando alcune settimane fa' postai un video di una ''signorina'' la cui visione del mondo mi facev ribrezzo e quando dissi di essere fiero di non vivere in Italia, alcuni personaggi sono subito subito corri in difesa del nostro bene amato Paese, a dire che non capivo una xxx....



TENETEVELA adesso, me lo venite a raccontare quando fra poco la vostra bella Italia vi costringera' TUTTI a scendere in strada per il pane.... stile Grecia.

E guardate che non manca molto....


Saluti.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Io sicuramente non rimarrò in questo Paese per un minuto in più del dovuto (ovvero ultimare il mio cdl)...e voi???
Lorenzo
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Ripolini @ Oct 5 2011, 05:17 PM) *
"L'indifferenza è il peso morto della storia. L'indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera. È la fatalità; è ciò su cui non si può contare; è ciò che sconvolge i programmi, che rovescia i piani meglio costruiti; è la materia bruta che strozza l'intelligenza. Ciò che succede [...] avviene perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà [...]. Tra l'assenteismo e l'indifferenza poche mani, non sorvegliate da alcun controllo, tessono la tela della vita collettiva, e la massa ignora, perché non se ne preoccupa; e allora sembra sia la fatalità a travolgere tutto e tutti, sembra che la storia non sia altro che un enorme fenomeno naturale, un'eruzione, un terremoto del quale rimangono vittime tutti, chi ha voluto e chi non ha voluto, chi sapeva e chi non sapeva, chi era stato attivo e chi indifferente. Alcuni piagnucolano pietosamente, altri bestemmiano oscenamente, ma nessuno o pochi si domandano: se avessi fatto anch'io il mio dovere, se avessi cercato di far valere la mia volontà, sarebbe successo ciò che è successo?"

A. Gramsci



Bel passaggio, rispondendo in topic ho sempre in mente quest'altro:
http://it.wikiquote.org/wiki/Martin_Niem%C...r#Prima_vennero

Tratto da wikipedia per restare in topic.
Rinux.it
QUOTE(Ripolini @ Oct 5 2011, 05:17 PM) *
"[i]L'indifferenza è il peso morto della storia. L'indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera.


Mi vien la pelle d'oca a rileggerle!
Bravo Ripolini! Pollice.gif

Ecco io direi: abbiamo il coraggio di spazzarla via la "nostra" indifferenza quando ci ritroveremo in quel metro quadrato di anonimo compensato con una matita in mano a vergare quella per noi insignificante "X", ma di vitale importanza per le sorti del nostro malandato paese!
Sperando che non sia troppo tardi!
gattomiro
QUOTE(Ripolini @ Oct 5 2011, 05:17 PM) *
"L'indifferenza è il peso morto della storia. L'indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera. È la fatalità; è ciò su cui non si può contare; è ciò che sconvolge i programmi, che rovescia i piani meglio costruiti; è la materia bruta che strozza l'intelligenza. Ciò che succede [...] avviene perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà [...]. Tra l'assenteismo e l'indifferenza poche mani, non sorvegliate da alcun controllo, tessono la tela della vita collettiva, e la massa ignora, perché non se ne preoccupa; e allora sembra sia la fatalità a travolgere tutto e tutti, sembra che la storia non sia altro che un enorme fenomeno naturale, un'eruzione, un terremoto del quale rimangono vittime tutti, chi ha voluto e chi non ha voluto, chi sapeva e chi non sapeva, chi era stato attivo e chi indifferente. Alcuni piagnucolano pietosamente, altri bestemmiano oscenamente, ma nessuno o pochi si domandano: se avessi fatto anch'io il mio dovere, se avessi cercato di far valere la mia volontà, sarebbe successo ciò che è successo?"

A. Gramsci

Citazione appropriata come nessun'altra. Pollice.gif
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 5 2011, 05:30 PM) *
Bel passaggio, rispondendo in topic ho sempre in mente quest'altro:
http://it.wikiquote.org/wiki/Martin_Niem%C...r#Prima_vennero

Tratto da wikipedia per restare in topic.

Idem
nonnoGG
Problema risolto?
Attilio PB
Ora vi spiego perché le discussioni vengono chiuse:

QUOTE(Ripolini @ Oct 5 2011, 05:17 PM) *
"L'indifferenza è il peso morto della storia. L'indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera. È la fatalità; è ciò su cui non si può contare; è ciò che sconvolge i programmi, che rovescia i piani meglio costruiti; è la materia bruta che strozza l'intelligenza. Ciò che succede [...] avviene perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà [...]. Tra l'assenteismo e l'indifferenza poche mani, non sorvegliate da alcun controllo, tessono la tela della vita collettiva, e la massa ignora, perché non se ne preoccupa; e allora sembra sia la fatalità a travolgere tutto e tutti, sembra che la storia non sia altro che un enorme fenomeno naturale, un'eruzione, un terremoto del quale rimangono vittime tutti, chi ha voluto e chi non ha voluto, chi sapeva e chi non sapeva, chi era stato attivo e chi indifferente. Alcuni piagnucolano pietosamente, altri bestemmiano oscenamente, ma nessuno o pochi si domandano: se avessi fatto anch'io il mio dovere, se avessi cercato di far valere la mia volontà, sarebbe successo ciò che è successo?"

A. Gramsci



QUOTE(Red Hulk @ Oct 5 2011, 05:23 PM) *
Mi ricordo, quando alcune settimane fa' postai un video di una ''signorina'' la cui visione del mondo mi facev ribrezzo e quando dissi di essere fiero di non vivere in Italia, alcuni personaggi sono subito subito corri in difesa del nostro bene amato Paese, a dire che non capivo una xxx....
TENETEVELA adesso, me lo venite a raccontare quando fra poco la vostra bella Italia vi costringera' TUTTI a scendere in strada per il pane.... stile Grecia.

E guardate che non manca molto....
Saluti.



QUOTE(Daisuke_Jigen @ Oct 5 2011, 05:25 PM) *
Io sicuramente non rimarrò in questo Paese per un minuto in più del dovuto (ovvero ultimare il mio cdl)...e voi???
Lorenzo



QUOTE(Rinux.it @ Oct 5 2011, 05:52 PM) *
Mi vien la pelle d'oca a rileggerle!
Bravo Ripolini! Pollice.gif

Ecco io direi: abbiamo il coraggio di spazzarla via la "nostra" indifferenza quando ci ritroveremo in quel metro quadrato di anonimo compensato con una matita in mano a vergare quella per noi insignificante "X", ma di vitale importanza per le sorti del nostro malandato paese!
Sperando che non sia troppo tardi!


Tutte queste pappardelle, meritevolissime, per carità, SONO politica e non aggiungono assolutamente una singola riga alla comprensione dell'argomento di cui si parla, non spiegano il merito del DDL, non spiegano come verrà eventualmente attuato, non spiegano se la richiesta dell'offeso ad esempio dovrà essere fatta via mail, via raccomandata, solo a seguito di un pronunciamento di un tribunale o che altro; non parlano neppure della probabile incostituzionalità del decreto, non parlano dell'altrettanto probabile inapplicabilità se fosse facile come la fanno sulle pagine di wikipedia (se davvero fosse cosi' in tre giorni solo io sarei in grado di aprire 1400 procedimenti giudiziari, 700 da parte lesa ed altri 700 da diffamatore, in dieci potremmo inchiodare di carte tutti i tribunali nazionali).
Sono una serie di interventi che semplicemente "la buttano in politica" dimenticando del tutto l'origine della discussione, la possibilità di approfondire l'argomento, il prendere realmente coscienza di un problema specifico nei suoi dettagli e fanno una somma di qualunquismi lamentosi che ottengono proprio lo scopo che vorrebbero combattere: buttarla in caciara e luoghi comuni che lasciano tutto esattamente com'era prima, un tempo si diceva "piove, governo ladro"... siamo sempre li', non importa quale sia l'argomento purché ci venga dato spazio per urlare al regime.
Volete parlare del DDL in questione? Fatelo tranquillamente, magari pero' parlando di quello, l'avete letto? Capito? Volete spiegarlo? Volete spiegare quali sono le conseguenze? Avete una competenza specifica per aiutarci meglio a capire? Avanti ben venga, non fateci leggere pero' la solita somma di luoghi comuni politicizzati su regimi, nani e ballerine, non sono queste le pagine deputate a tale scopo, se la discussione tornerà a parlare del DDL rimarrà aperta, altrimenti farà la fine di tutte le altre, inevitabilmente....
Ciao
a.
CVCPhoto
Convengo con te Attilio e vorrei aggiungere che è wikipedia stessa a fare strumentalizzazione politica gratuita, in questo caso.

Come giustamente hai detto tu, aspettiamo le norme attuative e poi vedremo...

Carlo
Ripolini
QUOTE(Attilio PB @ Oct 5 2011, 08:26 PM) *
Ora vi spiego perché le discussioni vengono chiuse:
Tutte queste pappardelle, meritevolissime, per carità, SONO politica e non aggiungono assolutamente una singola riga ...

Questo lo pensi tu.
Io la penso diversamente.
In particolare, penso che le parole di uno dei più grandi pensatori italiani del '900 non sono "pappardelle". E anzi stigmatizzo pubblicamente che tu abbia riportato quel brano di Gramsci e abbia usato simili parole offensive e irrispettose.
Un fatto è assodato. Questo DDL serve a NULLA per risolvere i problemi che ha il mio Paese.
E te lo dimostra il fatto che se questi problemi fossero "fondamentali" per il futuro di questo Paese, il Parlamento li avrebbe affrontati a inizio legislatura ... quando la crisi non c'era, a loro dire ...

E da Italiano sono stufo che il Parlamento si occupi adesso di questioni irrilevanti per l'interesse nazionale.

Adesso bannami, sanzionami, sospendimi, fa' quel che ti pare.
Non mi interessa. Quando è in ballo l'Italia e la democrazia io sono con Mazzini, Mameli, Cattaneo, e tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di quel sogno che è l' ITALIA.

W l'Italia libera!
a.mignard
Io ho provato a perdere un pò di tempo a leggere il DDL.
Ma sinceramente alcune cose mi saltano agli occhi in maniera fastidiosa.

La prima è che il DDl è passato alla camera per la prima volta il 11 giugno del 2009.

Quindi sono 2 anni e mezzo che il parlamento sta lavorando su questo DDL senza cavare un ragno dal buco solo per cercare di proteggere poche persone che hanno una posizione poco chiara nei confronti della legge e sono oggetto di intercettazioni. Una posizione poco chiara non vuol dire che siano dei delinquenti, semplicemente vuol dire che sia a causa di voci non controllate, sia a causa di comportamenti al limite della legalità hanno attirato l'attenzione della magistratura che dispone i necessari accertamenti. Sinceramente oltre il 99% della popolazione non è toccato da queste intercettazioni e non gliene può fregare di meno. Oggi i problemi delle persone "normali", sono : l'evoluzione del mondo del lavoro, la disoccupazione, la crisi mondiale che riduce e frena drasticamente la capacità di spesa presente e futura delle famiglie. Non ditemi che oggi si sta meglio di 20 anni fa. Non è vero. Ovviamente in momento simile, al posto di cercare di ridurre gli effetti economici negativi sulle famiglie gli sforzi del parlamento sono concentrati a sfornare un DDL che la gente non capisce e non vuole.

La seconda cosa che non digerisco è che il testo come è scritto risulta per nulla chiaro(eufemismo), al posto di semplificare una situazione ingarbugliata, la complica ancora di più andando a modificare qua e là leggi che risalgono fino al 1948 senza realmente affrontare in modo efficace il problema della regolamentazione dei mezzi di informazione odierni. Se il web deve essere libero o regolamentato è un tema da sviscerare bene... con questo DDL si cerca di assimilarlo alla carta stampata e basta.

Ovviamente questa sono mie opinioni personali e come tali possono non essere condivisibili.

andrea
mirko_como
QUOTE(Negativodigitale @ Oct 5 2011, 01:04 PM) *
3 - Quanti sono sinceramente convinti che Wiki, cioè uno dei maggiori punti di riferimento della cultura (nozionistica e non) di tutto il Web mondiale (con quello che ne consegue in termini di POTERE), chiuderà davvero per colpa del DDL?

Così, semplicemente. dry.gif

Paolo

Non chiuderà......non chiuderà, ci stanno marciando sopra mentre troveranno una bella soluzione e il metodo per "aggirare l'ostacolo".
Ripolini
QUOTE(a.mignard @ Oct 5 2011, 09:40 PM) *
Quindi sono 2 anni e mezzo che il parlamento sta lavorando su questo DDL senza cavare un ragno dal buco ...

Appunto.
Nel 2009 cercavano la profilassi, oggi hanno urgente bisogno di una terapia d'urgenza.
Tant'è che l'On. Bongiorno oggi si è dimessa dalla Commissione Giustizia.
La gatta frettolosa fa sempre i gattini ciechi.
Ma la domanda da porsi è: perché la gatta è frettolosa? rolleyes.gif
Ripolini
QUOTE(mirko_como @ Oct 5 2011, 09:47 PM) *
Non chiuderà......non chiuderà ...

Perdonami, ma dove hai letto che Wikipedia chiuderà? blink.gif
Hanno scritto che non vogliono essere "neutralizzati".
Del resto, i giornalisti non si stanno agitando perché rischiano il posto. Si stanno agitando per la libertà di informazione. E quindi, al pari di quel che dice Wikipedia, pensano che ci sia il rischio di non poter continuare a fornire un servizio libero. Cancellare delle "pagine", come paventa Wikipedia, non vuol dire "chiudere". Stare zitti non vuol dire morire (fisicamente).
Non confondiamo le cose, per favore.
CVCPhoto
QUOTE(Ripolini @ Oct 5 2011, 09:39 PM) *
Questo lo pensi tu.
Io la penso diversamente.
In particolare, penso che le parole di uno dei più grandi pensatori italiani del '900 non sono "pappardelle". E anzi stigmatizzo pubblicamente che tu abbia riportato quel brano di Gramsci e abbia usato simili parole offensive e irrispettose.
Un fatto è assodato. Questo DDL serve a NULLA per risolvere i problemi che ha il mio Paese.
E te lo dimostra il fatto che se questi problemi fossero "fondamentali" per il futuro di questo Paese, il Parlamento li avrebbe affrontati a inizio legislatura ... quando la crisi non c'era, a loro dire ...

E da Italiano sono stufo che il Parlamento si occupi adesso di questioni irrilevanti per l'interesse nazionale.

...

Quando è in ballo l'Italia e la democrazia io sono con Mazzini, Mameli, Cattaneo, e tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di quel sogno che è l' ITALIA.

W l'Italia libera!


Riccardo, apprezzo il tuo sfogo sincero anche se travalica dal topic, ma in quello che dici mi ritrovo al 100%.

Da parte mia l'Amore per l'Italia non è mai venuto a mancare e anche se per ovvi motivi di età non ho mai combattuto una sola guerra, mi sento un patriota, non partigiano, ma ripeto, patriota.

Quando vedo certi scempi mi verrebbe voglia di trasferirmi all'estero ed una volta ero sul punto di farlo. Alla fine però ci ripenso e rimango qui. Spero sempre che ci sia un'inversione di marcia e si possa ritrovare 'la retta via'.

W l'Italia libera!
Ripolini
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 5 2011, 09:57 PM) *
W l'Italia libera!

Pollice.gif
ilbonfa
Sono d accordo con attilio in toto, se c 'e un regolamento va rispettanto e' semplicemente questione di rispetto verso chi legge ilfoum e chi lo gestisce. ci sono altri posti sicuramente migliori per parlare di politica.
lopez74
QUOTE(nonnoGG @ Oct 5 2011, 10:20 AM) *
Buongiorno...

Strana decisione, quella di it.Wikipedia.org, specie dopo aver chiesto e ottenuto l'ammissione alla lista dei destinatari dell'otto per mille: ne vogliamo chiedere la restituzione? unsure.gif

Per chi non potesse farne a meno, ricordo che l'accesso globale è tutt'ora attivo: intanto possiamo continuare a leggere in tutte le altre lingue... wink.gif

Proprio ieri, avendone bisogno per motivi semi-seri, ho riscoperto il piacere di essere indirizzato da Google su un sito istituzionale, il cui contenuto era stato (quasi) integralmente spammato su Wikipedia, scoprendo alcuni "leggeri" omissis storici vissuti in prima persona. mad.gif

Dura minga... non può durare... smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!



Per capire meglio.....cosa c'entra l'ammissione come destinatari dell'otto per mille di wikipedia con la protesta contro il disegno di legge presentato dal governo? Io potrei non avere piacere di essere indirizzato su un sito istituzionale, o di leggere wikipedia SOLO in inglese, ma potrei aver piacere di essere libero di scegliere. E non poter accedere a wikipedia mi fa molto Cina, Iran etc....
Ripolini
QUOTE(ilbonfa @ Oct 5 2011, 10:09 PM) *
Sono d accordo con attilio in toto, se c 'e un regolamento va rispettanto e' semplicemente questione di rispetto verso chi legge ilfoum e chi lo gestisce. ci sono altri posti sicuramente migliori per parlare di politica.

Se qualcuno mi spiega il nesso tra citare le parole profonde (condivisibili da tutti, mi auguro) di un intellettuale e il Regolamento che recita: "Pubblicare link o messaggi su temi di politica (Italiana ed Estera) o di carattere religioso", gliene sarò grato.
nonnoGG
QUOTE(lopez74 @ Oct 5 2011, 10:22 PM) *
Per capire meglio.....cosa c'entra l'ammissione come destinatari dell'otto per mille di wikipedia con la protesta contro il disegno di legge presentato dal governo? Io potrei non avere piacere di essere indirizzato su un sito istituzionale, o di leggere wikipedia SOLO in inglese, ma potrei aver piacere di essere libero di scegliere. E non poter accedere a wikipedia mi fa molto Cina, Iran etc....

Come ha già fatto notare Ripolini (che ringrazio per la precisazione), la mia citazione, anziché all'8 per mille, doveva riferirsi al cinque, con ovvia diversa motivazione.

L'azione di Wikipedia, che ha aperto apposita discussione circa l'opportunità di mantenere lo "sciopero" o meno, è stata avviata prima della notizia -apparsa oggi- di un emendamento che esclude dalle sanzioni le testate NON registrate ed i blog amatoriali.

Nella discussione a cui ho dato una rapida "sguardata", sembra prevalere l'ipotesi -da parte degli intervenuti- di riaprire l'accesso alla sezione italiana entro le 24-48 ore.

Sperando di fare cosa utile mi ero permesso di segnalare che l'accesso alle sezioni di altre lingue era rimasto aperto anche per gli accessi dall'Italia, cosa che -se non sbaglio- non si evince dal comunicato degli organizzatori. Comunicato che -lo confesso- mi sono rifiutato di leggere oltre le prime due righe... hmmm.gif

Resto un inguaribile ottimista, e non solo perché ho vissuto di molto peggio, per cui sono quasi certo che presto riavremo anche la "nostra" it.Wikipedia.org... smile.gif

Buona notte.

nonnoGG

PS: il link per effettuare donazioni è rimasto attivo...
CVCPhoto
Secondo me è il suffisso .org che risulta piuttosto equivoco e ricorda un po' il bunga bunga... vuoi vedere che lo cambieranno in .it? messicano.gif

Carlo
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.