Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Eveno
Mi hanno regalato un telefonino. Mentre aspettavo il treno ho scattato questa:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB

Ha ancora senso una compattina? Davvero fa foto migliori di questa?

Ma anche fosse, il telefono uno se lo porta sempre dietro, è sempre pronto, veloce, facile.
Forse le compatte dovrebbero costare molto, ma molto, meno per essere competitive con i telefonini di nuova generazione.


Boh?


Saluti.
Antonio Canetti
QUOTE(Eveno @ Oct 4 2011, 12:22 PM) *
Forse le compatte dovrebbero costare molto, ma molto, meno per essere competitive con i telefonini di nuova generazione.


messicano.gif lascia sguazzare i produttori con le compattine e guadagnarci su, altrimenti le nostre reflex prenderanno la strada di prezzi stratosferici messicano.gif !!!!


( messicano.gif pensiero prettamente egoistico!!!! messicano.gif )



Antonio
FZFZ
QUOTE(Eveno @ Oct 4 2011, 12:22 PM) *
Ma anche fosse, il telefono uno se lo porta sempre dietro, è sempre pronto, veloce, facile.
Forse le compatte dovrebbero costare molto, ma molto, meno per essere competitive con i telefonini di nuova generazione.
Boh?
Saluti.



Bhè...si , fanno molto meglio di così


Non concordo
Le nuove compattine hanno ben altre potenzialità di qualsiasi cellulare
E se sono davvero compatte si portano sempre dietro....


Olympus XZ-1 , RAW preso da Photographyblog nella review della suddetta macchina
JPEG convertito con Lightroom 3


Notare , en passant , il bokeh
Si , anche con un sensore da 1\1.7" , una lente 28-112 f1.8-2.5 consente di ottenere un minimo di bokeh

Per una cosetta che sta in tasca....bhè....mica male , no?

Senza contare che l'interfaccia e l'utilizzabilità sono spesso fattori ancor più importanti della pura qualità d'immagine . Ad esempio senza una velocità operativa decente molte foto si perderebbero
Meglio una foto meno perfetta , che una persa del tutto, no?


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB
Marco (Kintaro70)
Se togliessi le kulpix dal mercato, cosa resterebbe da annunciare di nuovo a Nikon il 26 ottobre ... laugh.gif

Rispondendo al quesito dico che le compattine entry level non hanno senso, se confrontate con un cell di pari prezzo o poco più, diversamente le main stream possono ancora dire la loro.
89stefano89
che mondo sarebbe senza culpics!
scherzi a parte secondo me si hanno senso eccome, ci sono alcune compatte che sono davvero all´altezza di molte situazioni. inoltre un cellulare rimane un cellulare senza schema ottico senza zoom senza diaframma. sono ancora molto ma molto lontani dalle compatte, anche dalle peggiori lowcost
FZFZ
QUOTE(89stefano89 @ Oct 4 2011, 02:14 PM) *
scherzi a parte secondo me si hanno senso eccome, ci sono alcune compatte che sono davvero all´altezza di molte situazioni. inoltre un cellulare rimane un cellulare senza schema ottico senza zoom senza diaframma. sono ancora molto ma molto lontani dalle compatte, anche dalle peggiori lowcost



Dalle low cost non più di tanto, Stefano
C'è invece un abisso incolmabile con le migliori
Come la Olympus di cui ho mostrato il risultato di un RAW

Per certe applicazioni sono impagabili le compattine avanzate.... rolleyes.gif
89stefano89
QUOTE(FZFZ @ Oct 4 2011, 02:32 PM) *
Dalle low cost non più di tanto, Stefano
C'è invece un abisso incolmabile con le migliori
Come la Olympus di cui ho mostrato il risultato di un RAW

Per certe applicazioni sono impagabili le compattine avanzate.... rolleyes.gif


dobbiamo anche pensare che non tutti possono permettersi cellulari da 700 e passa euro!!!
ad ogni modo io possedevo una coolpix 2500, 2mpx faceva foto eccellenti, ora prendo un cellulare da 6mpx e se faccio un crop al 100% scopro che ha la qualita´ di un 2 scarsi
abyss
QUOTE(FZFZ @ Oct 4 2011, 12:46 PM) *
...
Senza contare che l'interfaccia e l'utilizzabilità sono spesso fattori ancor più importanti della pura qualità d'immagine . Ad esempio senza una velocità operativa decente molte foto si perderebbero
Meglio una foto meno perfetta , che una persa del tutto, no?


Pollice.gif

Concordo al 100% e per questo una compattina è sempre con me, mentre il cellulare per il momento lo uso per telefonare tongue.gif
davide.lomagno
devo pigliarmi una compattina di qualità,che possa anche scafandrare per usarla come "jolly" sott'acqua....LX5,D-lux3,XZ-1 ,GRX,S 100....ho escluso le culpix perchè l'unica che considero,ovvero,la P 7100 è troppo ingombrante...
FZFZ
QUOTE(davide.lomagno @ Oct 4 2011, 04:35 PM) *
devo pigliarmi una compattina di qualità,che possa anche scafandrare per usarla come "jolly" sott'acqua....LX5,D-lux3,XZ-1 ,GRX,S 100....ho escluso le culpix perchè l'unica che considero,ovvero,la P 7100 è troppo ingombrante...



La miglior compatta avanzata al momento è la Olympus XZ-1 , a mio avviso...
Lente straordinaria....davvero straordinaria

Certo sott'acqua forse farebbe più comodo la LX5 (arriva ai 24 mm equivalenti) ma come impiego a tutto tondo...direi che la Olympus è imbattibile
davide.lomagno
QUOTE(FZFZ @ Oct 4 2011, 04:39 PM) *
La miglior compatta avanzata al momento è la Olympus XZ-1 , a mio avviso...
Lente straordinaria....davvero straordinaria

Certo sott'acqua forse farebbe più comodo la LX5 ma come impiego a tutto tondo...direi che la Olympus è imbattibile



grazie per la dritta,effettivamente era quella che già avevo adocchiato a Singapore a inizio settembre,piccolissima e molto performante,avevo il dubbio riguardo alla GRX,maduli aps-c intercambiabili e dimensioni simili.Ciao

domenica faccio un salto a novegro e mela piglio...
FZFZ
Della Ricoh GXR non sapevo fosse disponibile lo scafandro...

Con che modulo la prenderesti?
davide.lomagno
QUOTE(FZFZ @ Oct 4 2011, 04:46 PM) *
Della Ricoh GXR non sapevo fosse disponibile lo scafandro...

Con che modulo la prenderesti?



dovrebbe uscire una custodia Sea&Sea per la Grx,altrimenti bisogna rivolgersi a costruttori che producono delle custodie universali adattabili per le varie compatte..ce ne sono 2 in italia che costruiscono moolto bene...la piglierei con il macro,ed eventualmente con lo zoom 24-70,se non mi sbaglio.
FZFZ
Se il budget non è un problema è un'ottima scelta
Ovviamente i moduli APS-C hanno una qualità elevatissima , superiore a qualsiasi compatta "vera"
Io possiedo i primi due moduli (sono in attesa del terzo , quello con l'attacco Leica M) APS-C e sono entrambi ottimi

Costruzione eccellente , personalizzazione ai massimi livelli e qualità alta anche a fondo scala ISO (i moduli APS-C)

Ma...il modulo macro , l'eccezionale 50 f2.5 è un pochino più grande di una compatta standard
E l'AF è un pochino lento
Il 24-72 non ha la stessa qualità ottica dello Zuiko

Se scegli il sistema GXR lo farei per esaltarlo con i moduli giusti (il 28, il 50 e l'attacco Leica M )
Altrimenti andrei sulla Olympus


Eccellente anche il mirino elettronico optional di entrambe le macchine (Olympus e Ricoh)


Rinux.it
QUOTE(FZFZ @ Oct 4 2011, 04:39 PM) *
La miglior compatta avanzata al momento è la Olympus XZ-1 , a mio avviso...
Lente straordinaria....davvero straordinaria


Non solo. Dimentichi la comodità di quelle due ghiere? Quella di controllo frontale coassiale all'ottica è davvero una trovata fantastica.
Diventerà, a mio avviso, un must.
FZFZ
QUOTE(Rinux.it @ Oct 4 2011, 05:12 PM) *
Non solo. Dimentichi la comodità di quelle due ghiere? Quella di controllo frontale coassiale all'ottica è davvero una trovata fantastica.
Diventerà, a mio avviso, un must.



Verissimo... Pollice.gif

Aggiungerei solo che anche la Ricoh , come interfaccia , non è seconda a nessuno...
Ghiera delle modalità con blocco di sicurezza, pulsanti personalizzabili in abbondanza (sulla GXR praticamente tutti...) , doppia ghiera tempi\diaframmi , costruzione pazzesca in magnesio , etc, etc... guru.gif
Rinux.it
Già!
Altro che telefonini e amenità del genere!
nic_nikon
Dico la mia... Le compattine, pur odiandole...dico che fanno foto migliori ,rispetto ad un cellulare, sia per un discorso di magapixel maggiori e quindi migliore risoluzione e poi, anche l'obiettivo è pur sempre migliore in qualita' . Un cellulare, non nasce come fotocamera . E' un po' il discorso delle reflex che fanno filmati, non credo siano migliori di certe videocamere. A parte il fatto che non voglio e non farei mai filmati con una reflex! (Fortunatamente, non possiedo una reflex che fa' filmati (D200). )La reflex, secondo me ,nasce come macchina per far foto e BASTA, lo stesso dicasi per un cellulare....nasce per fare SMs, telefonate e mail . Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.