Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
Gennaro Ciavarella
guardate che combina la d700 a 400 iso che tolleranza e che gamma dinamica

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 177.6 KB

la foto è una forzatura per vedere che veniva fuori e ... senza parole (e nessuna pp)
umberto81
Gennaro, ho guardato la foto per 20minuti solo per trovarci un difetto...ma sono arrivato alla conclusione che vorrei quella macchina, e soprattutto quello scafandro. Ma la distorsione non è eccessiva? Il braccio del sub in primo piano è enorme!
Gennaro Ciavarella
è vero che tu con una nimar tutte le custodie che vedi sono un mondo a parte ma, e sottolineo ma, qui non è la custodia il must ma l'oblò che è il mitico superdome di seacam (veramente una galassia più in là)

la custodia che hai visto non è male ma ha tutta una serie di piccoli fastidi, problemi e noie che non me la fanno amare in modo spassionato

per chi ha provato le gioie di una seacam professionale è un deciso passo indietro blink.gif certo è usabile ma .....

sono quelle cose che quando le usi non le apprezzi ma che poi vengono fuori in tutta pienezza nell'uso

per quanto riguarda la deformazione, è il minimo visto che usavo il 16 mm nikon che è un 180° (campo per messa a fuoco su infinito) rettilineare
davide.lomagno
si' ma "l'uovo fritto"ancora resta... wink.gif
Gennaro Ciavarella
a beh vorrei vedere per una foto fatta a 400 iso Davide !!! prova con qualunque altra macchina e vedrai che questo risultato è un mondo a parte, senza contare gli artefatti del jpg compresso a 200 kb
ikond700
Ciao Gennaro...Senza parole davvero!
Cusotida della seacam?

Basterebbero un iNON D2000 e uno Z 240 per la D700 e un 14 mm?
umberto81
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Oct 4 2011, 05:59 PM) *
a beh vorrei vedere per una foto fatta a 400 iso Davide !!! prova con qualunque altra macchina e vedrai che questo risultato è un mondo a parte, senza contare gli artefatti del jpg compresso a 200 kb


Qual è il problema dei 400 iso?
AlessandroPagano
QUOTE(umberto81 @ Oct 4 2011, 06:30 PM) *
Qual è il problema dei 400 iso?



Un'altra macchina a 400 ISO non riuscirebbe a tenere tutto quel dettaglio anche nelle zone particolarmente sovraesposte. Ecco perché dicevo che da quando ho scoperto questa cosa scatto prevalentemente a questa sensibilità i miei wide.

Un saluto
Alessandro
Gennaro Ciavarella
come hai fatto a leggermi nel pensiero Alex rolleyes.gif
fabbricamare
Guardate gli exif delle foto che ho fatto a Tulamben ISO fino a 640 tempi fino a 1/30 ore 6.00 del mattino.
AlessandroPagano
QUOTE(fabbricamare @ Oct 4 2011, 08:19 PM) *
Guardate gli exif delle foto che ho fatto a Tulamben ISO fino a 640 tempi fino a 1/30 ore 6.00 del mattino.



Visti, visti e questo conferma la bontà di questo sensore.

Un saluto
Alessandro
morena70
Mah, non entro in merito di foto a 400 Iso ed oltre (fatti con la D3s che ho) ma quelle fatte con la D7000 che sinceramente non ha molto da invidiare.
Diciamo che la differenza sta nella possibilitá di "tirare" il file raw in post produzione, ovviamente D7000 piú limitato rispetto alla D3s.
Riguardo la carcassa non é questa che fa la foto.
Ciao
Gennaro Ciavarella
no ma l'oblò conta sicuramente

poi la capacità di leggere nelle ombre e nelle alte luci è notevole, e non sto parlando di tirare, qui non c'è pp come detto all'inizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.