Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
francesco flotti
Salve a tutti, mi chiedo perche' costruiscono obiettivi motorizzati se il motore l'hanno quasi tutte le reflex ? Quindi quando abbiamo entrambi i motori ( reflex and obiettivo) quale funziona?
Sono sette anni che mi occupo di fotografia digitale ma questa cosa non l'ho mai capita.

Francesco
Antonio Canetti
è il bello della Nikon che pensa ai clienti!

per primi autofocus la nikon penso di mettere il motore sulle fotocamere così le ottiche potevano costare di meno, ma tecnicamente l'autofocus era lento (i clienti si lamentano) per velocizzare si è dovuto metterei motori nelle ottiche, ora pensando al pubblico nelle fotocamere superiori conserva ancora il motore nelle fotocamere per usarelevecchie ottiche AF, le fotocamere all'atto di montare l'ottica riconosce il tipo di autofocus e decide quale abilitare tutti e due insieme non funzionano o l'uno o l'altro.


Antonio
Dr.Pat
QUOTE(francesco flotti @ Oct 3 2011, 09:51 PM) *
Quindi quando abbiamo entrambi i motori ( reflex and obiettivo) quale funziona?


funziona ovviamente quello dell'obiettivo visto che esso non ha la vite di messa a fuoco sull'attacco.
CVCPhoto
QUOTE(francesco flotti @ Oct 3 2011, 09:51 PM) *
Salve a tutti, mi chiedo perche' costruiscono obiettivi motorizzati se il motore l'hanno quasi tutte le reflex ? Quindi quando abbiamo entrambi i motori ( reflex and obiettivo) quale funziona?
Sono sette anni che mi occupo di fotografia digitale ma questa cosa non l'ho mai capita.

Francesco


Le entry level sono prive di motore e forse in futuro spariranno tutte le reflex motorizzate, eccetto forse le super-pro. Ma nessuno ha la sfera di cristallo.

Arrivando alla tua domanda, quando su una reflex motorizzata monti un'ottica motorizzata, sarà il motore di quest'ultima a provvedere alla messa fuoco, poiché l'obiettivo in questione è privo del rinvio per agganciare la presa di forza della fotocamera.

Carlo
francesco flotti
Grazie delle risposte adesso ho capito.

Francesco
tribulation
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 3 2011, 10:02 PM) *
ma tecnicamente l'autofocus era lento (i clienti si lamentano) per velocizzare si è dovuto metterei motori nelle ottiche


credo che fare i motorini af come quello della F100 avrebbe potuto essere la soluzione definitiva.
invece si è scelto di risparmiare, montando motori spompi, e da qui la necessità di implementare gli obiettivi.
mah
Antonio Canetti
non ho conosciuto il motorino della F100 e non posso giudicare, quello della F4 non era un fulmine di guerra (sodisfacente per me, ma non so per i Reporter) inoltre i motorini nelle fotocamere credo che abbiano un consumo maggiore superare gli atriti meccanici di trasmissione. smile.gif



Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.