Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Giorgio C.
Saluti a tutti!
Ho la stampante che non ne può più,un'HP di 10 anni.

Volevo qualcosa di "serio",diciamo da stare dai 100 ai 150 euro. Non la uso moltissimo,ogni tanto qualche scansione,qualche stampa,raramente foto...

Ho sentito parlare bene delle Epson perchè sono compatibili con cartucce di altre marche però mi pare che se non la usi molto si seccano le cartucce.

Comunque,anche se non ci stampo molto,e specialmente foto,ne vorrei una che se un giorno mi venisse la fantastica idea di stamparmi una foto,che questa me la stampi a dovere. Insomma,una stampante valida nel giusto compromesso. (chiedo troppo? hmmm.gif )

Ah ecco,dimenticavo,anche una multifunzione non sarebbe male wink.gif

Grazie mille

Giorgio
Propigi
Il modello è Epson Stylus Photo PX720WD (costo intorno ai 120 caffè da Amazon.it).
Per avere belle foto (max A4) dovrai utilizzare inchiostro e carta fotografica epson.
Piero
cuscinetto
QUOTE(Propigi @ Oct 1 2011, 04:01 PM) *
Il modello è Epson Stylus Photo PX720WD (costo intorno ai 120 caffè da Amazon.it).
Per avere belle foto (max A4) dovrai utilizzare inchiostro e carta fotografica epson.
Piero

Per esperienza personale le Epson S. Photo specie quelle in esacronia sono le meglio e veloci
parlo di stampanti da 100 o meno euro, le ho utilizzate anche con ricarica continua ( le taniche
dell'inchiostro ) con la carta lucida ( anche non Epson ) le stampe sono veramente ottime, le
cartucce non seccano, la pulizia delle testine è pratica e semplice, ma!:
se non la usi di continuo minimo devi usare le sue cartucce, le sue cartucce costano un 60€ il
pacco 10€ l'una, quando segnala una cartuccia finita la stampante si ferma, pertanto ci vuole
una scorta, calcola che con una serie ci fai una 40ina di A4 se ti va bene, calcola un'altra 40ina
di euro per i fogli, 60+40= 100€ x 40 A4, ma di solito non va cosi, peggio, c'è la ristampa della
solita foto perche non venuta bene e si schiarisce o si scurisce, stampa di altro su fogli semplici
se cominci a darle a qualcuno, non ti salvi piu, tutti le vogliono, tutti ti cercano ha.ha.
Bello hè.. soddisfacente hè... ma io ho chiuso! con quei soldi sai quante foto mi faccio stampare
adesso ho un Hp da 30€ che stampa anche solo con il nero giusto per i fax o documenti che con
una boccettina la ricarico ogni tanto messicano.gif
fabiotele
Ciao Giorgio, permettimi di darti un consiglio spassionato visto che, per lavoro, in mezzo a stampanti di tutti i tipi e misure ci passo l'intera giornata. La scelta della marca (prima che del modello) dipende dall'uso che intendi farne, EPSON e CANON sono ottime stampanti sia dal punto di vista della velocità/pagina che della qualità costruttiva e di stampa, ma hanno entrambe il problema delle testine che se non usate (per la stampa) "abbastanza" regolarmente tendono ad intasarsi. HP è un pochino al di sotto delle due sopracitate solo dal punto di vista della qualità/stampa ma non presenta il problema delle testine perché,cartuccia e testina, vengono cambiate insieme. Stai alla larga dalle stampanti con 6 o più cartucce, è solo un espediente per far spendere soldi. Le foto falle stampare al tuo laboratorio di fiducia,se proprio devi, usa la stampante di casa solo se è una questione di vita o di morte, rischi di stampare un 20x30 e finire una cartuccia di colore da 20€. Le multifunzione di tutte e tre le marche che ho citato perdono un pochino in qualità e in velocità rispetto alle stampanti classiche ma è un dato trascurabile e hai uno scanner in più. Quindi, tirando le somme, se ti interessa la qualità e usi la stampante regolarmente vai su EPSON/CANON se invece vuoi essere sicuro di accendere e stampare anche dopo un mese di inattività sacrificando di poco la qualità vai su HP.

Fabio

Giorgio C.
Grazie mille per i consigli smile.gif

Si,la stampante non è che la uso moltissimo.... Le poche stampe che ho fatto erano solamente dei piccoli formati.I 20x30 e più li ho sempre fatti fare al laboratorio.

Grazie Fabio per avermi fatto notare il numero massimo di cartucce che devo scegliere wink.gif

Un saluto

Giorgio
lillo2k1
QUOTE(Giorgio C. @ Oct 2 2011, 07:15 PM) *
Grazie mille per i consigli smile.gif

Si,la stampante non è che la uso moltissimo.... Le poche stampe che ho fatto erano solamente dei piccoli formati.I 20x30 e più li ho sempre fatti fare al laboratorio.

Grazie Fabio per avermi fatto notare il numero massimo di cartucce che devo scegliere wink.gif

Un saluto

Giorgio


Ciao tutti..
se posso intromettermi...vorrei dare un consiglio, la Canon e' la migliore in assoluto.
Sia per gestione che per manutenzione.
Epson, se si blocca, la testina e' un grosso problema fare la manutenzione, pulizia dei getti, e' ancorata alla barra d'acciaio della stampante, il costo della testine e' comunque alto e va' fatta dall'assistenza se non si e' un po' pratici.
HP, la migliore per la manutenzione, di solito si sostituisce tutto il gruppo di stampa e ritorna nuova...pero' e' costosa, nella media.
Canon, la migliore, sostituzione testina, lo puoi fare da solo, costo inchiostri molto basso, accettabilissimo i serbatoi sono trasparenti e si puo' tenere sotto controllo i livelli degli stessi (HP e Epson, NO), in caso di blocco dei getti per mancato utilizzo per un lungo periodo, si pulisce molto economicamente, con acqua ed amoniaca.

Sicuramente i costi di stampa sono sempre piu' convenienti tramite laboratorio, ma in caso e' utile poter stampare una o due copie al volo.
Penso di aver detto tutto...

per ora ho scritto solo questo, dato che non ho ancora pre la mia reflex, pensavo ad una D5100 con 18-108, in effetti ho una Nikon..coolpix 4100, appena potro' faro' delle foto e e postero' le Mie esperienze...

Ciao a tutti...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.