Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Asmita77
Magari sarà una domanda nabba ma stavo cercando di capire la differenza, in termini di resa, tra le ottiche di casa Nikon AF e le AF-D. Ad esempio mi sarebbe capitato sottomano un Nikkor 28 f/2.8 AF a 70 euro: come si comporta dal punto di vista ottico (contrasto, nitidezza, ac, etc..) rispetto alla versione AF-D? Grazie anticipatamente per le risposte grazie.gif
Antonio Canetti
differenze ottiche non credo che ci siano differenze l'af-D in più trasmette alla fotocamera e al flash la distanza soggetto e fotocamera.


Antonio
FRANCESCOCAL
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 30 2011, 03:19 PM) *
differenze ottiche non credo che ci siano differenze l'af-D in più trasmette alla fotocamera e al flash la distanza soggetto e fotocamera.
Antonio


Non è detto. Tra una versione D e non può anche cambiare il sistema ottico e di trattamento delle lenti, che possono portare migliorie evidenti. Se parliamo dell'indicazione che da la lettera D allora ci siamo.
mko61

Sai che un AF 28 f/2.8 non lo ricordo proprio tra le lenti Nikon?

In ogni caso di solito le lenti AF-D hanno propri schemi ottici, non sono solo versioni chippate dei vecchi AF.

murfil
Nella maggior parte dei casi tra AF e AFD non ci sono differenze se non sulla capacità di trasmissione del dato distanza per flash e lettura matrix.. il 28 af però, che io ricordi, si differenzia anche dall'afd per uno schema ottico semplificato.

riccardobucchino.com
Il 28 è una delle poche lenti che dalla versione af alla af-d ha subito miglioramenti, l'af-d è più nitido dell'af. Una lente che invece non ha subito modifiche è il 24mm af f/2.8, lente stupenda che costa poco per quel che è, io l'ho avuto ed era MALEDETTAMENTE nitido (poi me l'han rotto...)
FRANCESCOCAL
QUOTE(murfil @ Sep 30 2011, 05:33 PM) *
Nella maggior parte dei casi tra AF e AFD non ci sono differenze se non sulla capacità di trasmissione del dato distanza per flash e lettura matrix.. il 28 af però, che io ricordi, si differenzia anche dall'afd per uno schema ottico semplificato.

anche nello splendido 20mm af-d, cambia lo schema con un notevole miglioramento di nitidezza
martinellus
QUOTE(Asmita77 @ Sep 30 2011, 03:05 PM) *
Magari sarà una domanda nabba ma stavo cercando di capire la differenza, in termini di resa, tra le ottiche di casa Nikon AF e le AF-D. Ad esempio mi sarebbe capitato sottomano un Nikkor 28 f/2.8 AF a 70 euro: come si comporta dal punto di vista ottico (contrasto, nitidezza, ac, etc..) rispetto alla versione AF-D? Grazie anticipatamente per le risposte grazie.gif


Del 28 va preso la versione AFD. Rispetto alla versione AF ha un diverso e migliore schema ottico.
Di solito invece tra obbiettivi AF e AFD non ci sono sostanziali differenze, al limite migliora il trattamento antiriflesso.

Ciao

Andrea
Ripolini
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Sep 30 2011, 07:13 PM) *
anche nello splendido 20mm af-d, cambia lo schema con un notevole miglioramento di nitidezza

Non mi risulta.
Neanche a lui, qui.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.