fabio aliprandi
Sep 26 2011, 10:45 PM
Salve ragazzi...come da titolo ho visto che il tamron 17-50 è una bomba di obiettivo e lavora molto bene..qui sta il problema..io ho una d3100 senza otore interno...sarebbe meglio o no prenderlo? Se la risposta fosse no,quale sarebbe un obiettivo che toglierebbe al mio kit il 18-55 tenendo un obiettivo simile ma piu luminoso? (non obiettivi con cifre stratosferiche)
Vetry
Sep 26 2011, 11:18 PM
Riconosco che il Tamron 17 50 f 2,8 e davvero sorprendente,ma la versione senza vr.
Dici di possedere la d3100, io personalmente mi terrei il 18 50 nikkor e penserei a investire su di una d7000, almeno hai una macchina che e un altro mondo rispetto alla 3100, e poi piano piano le ottiche.
CVCPhoto
Sep 26 2011, 11:22 PM
QUOTE(tOffinO @ Sep 26 2011, 11:45 PM)

Salve ragazzi...come da titolo ho visto che il tamron 17-50 è una bomba di obiettivo e lavora molto bene..qui sta il problema..io ho una d3100 senza otore interno...sarebbe meglio o no prenderlo? Se la risposta fosse no,quale sarebbe un obiettivo che toglierebbe al mio kit il 18-55 tenendo un obiettivo simile ma piu luminoso? (non obiettivi con cifre stratosferiche)
Una vera bomba, attento che non ti esploda in mano...
A parte la battutaccia, credo che il 3d ti verrà spostato al Sushi Bar, dal momento che qui si parla solo di ottiche Nikkor.
Carlo
Vetry
Sep 26 2011, 11:23 PM
ma quando parlo io me mandano sempre ar barrrrrrrrr ahahahah
CVCPhoto
Sep 26 2011, 11:26 PM
QUOTE(Vetry @ Sep 27 2011, 12:23 AM)

ma quando parlo io me mandano sempre ar barrrrrrrrr ahahahah
Almeno al bar... si beve!
Carlo
monteoro
Sep 26 2011, 11:52 PM
QUOTE(tOffinO @ Sep 26 2011, 11:45 PM)

Salve ragazzi...come da titolo ho visto che il tamron 17-50 è una bomba di obiettivo e lavora molto bene..qui sta il problema..io ho una d3100 senza otore interno...sarebbe meglio o no prenderlo? Se la risposta fosse no,quale sarebbe un obiettivo che toglierebbe al mio kit il 18-55 tenendo un obiettivo simile ma piu luminoso? (non obiettivi con cifre stratosferiche)
Penserai "ma sto monteoro ce l'ha con me?" assolutamente no, ma penso che la domanda sia fuori luogo, esiste la versione del 17/50 Tamron stabilizzata e con motore ultrasonico.... quindi se lo consideri una "bomba" prendilo.
Ciao
Franco
questo è
link al sito ufficiale Tamron per il 17/50, è scritto chiaramente
For Nikon with Built-In Motor
CVCPhoto
Sep 27 2011, 12:07 AM
Franco, grazie che sei arrivato a disinnescare la bomba!
Carlo
fabio aliprandi
Sep 27 2011, 09:20 AM
Monteoro..hai ragione..purtroppo nel mio negozio di fiducia..sul sito intendo..non era ancora presente nel catalogo e credevo avessero fatto solo quella versione..invece ho telefonato oggi e mi hanno detto che ce l'hanno (ps:costa anche un bel po ahahaha)..quindi sono sempre titubante su quale obiettivo prendermi...se il 55x300 oppure qualche altro obiettivo...come prmo obiettivo intendo..
gisor
Sep 27 2011, 09:28 AM
Prendi il Tamron 17-50 mm. motorizzato e non stabilizzato: ottica eccezionale e dal rapporto qualità/prezzo unico nel settore ottiche.
Max Lucotti
Sep 27 2011, 09:31 AM
hai già il 18-55... prendi il 55-300vr...

comunque il tamron 18-55vc è molto buono... sopratutto se ti serve un 2,8.
ciao
Max
sebabello
Sep 27 2011, 09:43 AM
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 27 2011, 10:31 AM)

hai già il 18-55... prendi il 55-300vr...

comunque il tamron 17-50vc è molto buono... sopratutto se ti serve un 2,8.
ciao
Max

100%
Seba
massimodav73
Sep 27 2011, 10:13 AM
il 18/55 del kit originale e pietoso
percui il tamron sia stabilizzato o no e nettamente superiore!
se posso darti un consiglio meglio poche ottiche buone
piu tosto che tante mediocri
io investirei su un buon tuttofare
mko61
Sep 27 2011, 10:30 AM
QUOTE(massimodav73 @ Sep 27 2011, 11:13 AM)

il 18/55 del kit originale e pietoso
percui il tamron sia stabilizzato o no e nettamente superiore!
se posso darti un consiglio meglio poche ottiche buone
piu tosto che tante mediocri
io investirei su un buon tuttofare
Mi pare una contraddizione in termini
o prendi ottiche buone o prendi un tuttofare
e su DX non abbiamo l'equivalente del 24-120 f/4 ....
QUOTE(Vetry @ Sep 27 2011, 12:18 AM)

Dici di possedere la d3100, io personalmente mi terrei il 18 50 nikkor e penserei a investire su di una d7000, almeno hai una macchina che e un altro mondo rispetto alla 3100, e poi piano piano le ottiche.
Io invece suggerisco il contrario, prima le ottiche poi il corpo, se attacchi il 18-55 alla D7000 alla prima occasione ti viene voglia di gettare tutto dalla rupe. La D7000 mette le ottiche alla frusta come pochi altri corpi.
fabio aliprandi
Sep 27 2011, 10:34 AM
Insomm mi state dicendo..prima il 55-300 VR e poi vendere il 18-55 e prendere il tamron 17-50 ma quello non VR..quello da 300€ circa giusto?
mko61
Sep 27 2011, 10:41 AM
QUOTE(tOffinO @ Sep 27 2011, 11:34 AM)

Insomm mi state dicendo..prima il 55-300 VR e poi vendere il 18-55 e prendere il tamron 17-50 ma quello non VR..quello da 300€ circa giusto?
Beh sai tu cosa può servirti tra wide e tele ... per il 17-50 attento a scartare la VC, io ho venduto la non-VC per prendere la VC e non tornerei indietro, mi ha consentito di fare scatti a mano libera che altrimenti avrei perso e come risoluzione si perde pochissimo e si guadagna in CA.
massimodav73
Sep 27 2011, 10:41 AM
non so che ottiche faccian per il formato DX
so che ho avuto modo ti provar un 18/55 su una d7000 e non mi e piaciuto per nulla
sinceramente quel obbiettivo non lo prenderei nel kit prefirerei risparmiar e optar per un ottica superiore
monteoro
Sep 27 2011, 10:48 AM
Se posso permettermi "prolungo" il mio consiglio facendo alcune considerazioni.
Quale tipo di fotografia è primaria per i tuoi gusti? In base alla risposta che ti darai potrai compiere le scelte.
Prendere un 55/300 solo per il "gusto" di avere tutte le focali coperte da 18 a 300 non è una selta esatta, utilizzerai molto le focali che vanno dai 55 in su? Saranno almeno il 30-35% delle foto che farai?
Ti serve un obiettivo luminoso che sostituisca il tuo 18/55? premesso che difficilmente riuscirai a vendere il tuo 18/55, il 17/50 della tamron costituirebbe una valida alternativa; sia lo stabilizzato che il "liscio".
Quindi, fatte le opportune valutazioni, direi che l tua scelta possa essere più mirata e non portarti a qualche "delusione" dovuta alla fretta.
ciao
Franco
89stefano89
Sep 27 2011, 11:20 AM
ha ragione il buon Franco.
l´acquisto di un obiettivo, specialmente se le tasche non son tanto larghe, va ponderata molto.
in principio anche io acquistai alcuni obiettivi che, col senno di poi, mi sarei risparmiato!! anzi non gli avrei presi per passare subito a categoria superiore.
certo ti manca il motore di maf e questo e´ un bel guaio, ma non tuffarti in acquisti che poi risulterebbero quasi inutili.
ad esempio io ho acquistato solo dopo un annetto il mio flash (sb600) ora come ora, sarebbe la prima cosa che acquisterei tornassi indietro. e non e´ stato l´unico errore!
sebabello
Sep 27 2011, 11:33 AM
QUOTE(monteoro @ Sep 27 2011, 11:48 AM)

Se posso permettermi "prolungo" il mio consiglio facendo alcune considerazioni.
Quale tipo di fotografia è primaria per i tuoi gusti? In base alla risposta che ti darai potrai compiere le scelte.
Prendere un 55/300 solo per il "gusto" di avere tutte le focali coperte da 18 a 300 non è una selta esatta, utilizzerai molto le focali che vanno dai 55 in su? Saranno almeno il 30-35% delle foto che farai?
Ti serve un obiettivo luminoso che sostituisca il tuo 18/55? premesso che difficilmente riuscirai a vendere il tuo 18/55, il 17/50 della tamron costituirebbe una valida alternativa; sia lo stabilizzato che il "liscio".
Quindi, fatte le opportune valutazioni, direi che l tua scelta possa essere più mirata e non portarti a qualche "delusione" dovuta alla fretta.
ciao
Franco
In effetti concordo su quanto dice Franco,io personalmente il 70-300 lo uso 4/5 volte l'anno e cioè dire nelle occasioni che mi serve,per il resto il 18-105 è il mio "tuttofare" accompagnato sempre dal 35mm f/1.8 (il mio ideale sarebbe un 18-105 f/2.8...quando lo fanno ?! )
89stefano89
Sep 27 2011, 01:12 PM
QUOTE(sebabello @ Sep 27 2011, 12:33 PM)

In effetti concordo su quanto dice Franco,io personalmente il 70-300 lo uso 4/5 volte l'anno e cioè dire nelle occasioni che mi serve,per il resto il 18-105 è il mio "tuttofare" accompagnato sempre dal 35mm f/1.8 (il mio ideale sarebbe un 18-105 f/2.8...quando lo fanno ?! )
penso sia praticamente impossibile da realizzare un 18-105 f2,8
cuscinetto
Sep 27 2011, 01:40 PM
QUOTE(monteoro @ Sep 27 2011, 11:48 AM)

il 17/50 della tamron costituirebbe una valida alternativa; sia lo stabilizzato che il "liscio".
ho inquadrato il 17-50 2,8 da diverso tempo, come primo acquisto da aggiungere al 18-105
sia per la qualita, sia per il prezzo, appena potro faro il passo.
Sai come lavora su D7000?
Giuliano
sebabello
Sep 27 2011, 01:48 PM
QUOTE(89stefano89 @ Sep 27 2011, 02:12 PM)

penso sia praticamente impossibile da realizzare un 18-105 f2,8

Lo penso anch'io...io mi spingo spesso altre i 50mm

QUOTE(cuscinetto @ Sep 27 2011, 02:40 PM)

ho inquadrato il 17-50 2,8 da diverso tempo, come primo acquisto da aggiungere al 18-105
sia per la qualita, sia per il prezzo, appena potro faro il passo.
Sai come lavora su D7000?
Giuliano
Ciao Giuliano,
chi lo utilizza ne è soddisfatto,almeno da quanto letto sul forum, di seguito un link dove puoi trovare delle simulazione dell'ottica in questione e non solo.
http://it.pixel-peeper.com/Seba
89stefano89
Sep 27 2011, 01:56 PM
ho un caro amico che lo monta su d7000 e personalmente lo trovo fantastico!
la mia idea era di vendere il 18-105 per prendere proprio questo tamron, attaccare l´80-200 e finire col 150-500
sebabello
Sep 27 2011, 02:12 PM
QUOTE(89stefano89 @ Sep 27 2011, 02:56 PM)

ho un caro amico che lo monta su d7000 e personalmente lo trovo fantastico!
la mia idea era di vendere il 18-105 per prendere proprio questo tamron, attaccare l´80-200 e finire col 150-500
....io ci sto pensando,sempre su d7000!
Vetry
Sep 27 2011, 02:50 PM
Monteoro sei un foriclasse io te stimo,,,sei na bibbia NIKONIANA..quando rispondi tu so parole sante. ciao
mko61
Sep 27 2011, 03:27 PM
QUOTE(cuscinetto @ Sep 27 2011, 02:40 PM)

ho inquadrato il 17-50 2,8 da diverso tempo, come primo acquisto da aggiungere al 18-105
sia per la qualita, sia per il prezzo, appena potro faro il passo.
Sai come lavora su D7000?
Giuliano
Lo uso normalmente, lavora benissimo.
ErryPh
Sep 27 2011, 03:50 PM
Io ho una D90 e a breve comprerò il 17-50 Tamron non stabilizzato! Vengo da un 18-55 Nikon,smentisco quanto l'utente monteoro ha detto.Non è affatto difficile vendere uun 18-55.Io dopo averlo messo su ebay annunci e subito.it nel giro di un giorno l'ho venduto,nei giorni seguenti altre 5 persone lo volevano.Quindi non è assolutamente vero che non riuscirai a venderlo! Comunque io fossi in te se,se la fotografia ti piace molto passerei a un corpo superiore,questo per vari motivi,tra cui non da meno le ottiche! Nell'esempio del tamron io avendo una D90 posso prendere la versione non VC e risparmiare 150 euro( molti dicono che è anche migliore della versione VC).
89stefano89
Sep 27 2011, 03:57 PM
il fatto e´ a quanto lo hai venduto?
ErryPh
Sep 27 2011, 04:02 PM
L'ho venduto a 70 euro + spese di spedizione ! Fai conto però che io l'acquistai ad aprile al prezzo di 90 euro.Quindi ora non è più di seconda ma terza mano
Io penso di averlo venduto al prezzo giusto! Ripeto,lo acquistai usato pure io...
dimitri.1972
Sep 27 2011, 04:16 PM
QUOTE(Vetry @ Sep 27 2011, 12:18 AM)

Riconosco che il Tamron 17 50 f 2,8 e davvero sorprendente,ma la versione senza vr.
Dici di possedere la d3100, io personalmente mi terrei il 18 50 nikkor e penserei a investire su di una d7000, almeno hai una macchina che e un altro mondo rispetto alla 3100, e poi piano piano le ottiche.
Eccone un'altro che ilTamron non l'ha provato ma "ha sentito dire...."
Strano che non gli hai consigliato una D700, che è ancora migliore, poi tanto con le ottiche è già a posto, ha il 18-55....
QUOTE(massimodav73 @ Sep 27 2011, 11:13 AM)

se posso darti un consiglio meglio poche ottiche buone
piu tosto che tante mediocri
io investirei su un buon tuttofare
O la prima cosa che hai scritto o la seconda....
Se si vogliono ottiche buone, meglio lasciar perdere i tuttofare.
QUOTE(mko61 @ Sep 27 2011, 11:41 AM)

per il 17-50 attento a scartare la VC, io ho venduto la non-VC per prendere la VC e non tornerei indietro, mi ha consentito di fare scatti a mano libera che altrimenti avrei perso e come risoluzione si perde pochissimo e si guadagna in CA.
Finalmente qualcuno che non legge solo gli MTF ma valuta l'uso reale di un obiettivo....
Rinux.it
Sep 27 2011, 04:17 PM
QUOTE(Vetry @ Sep 27 2011, 12:18 AM)

Riconosco che il Tamron 17 50 f 2,8 e davvero sorprendente,ma la versione senza vr.
Uno dei tanti
luoghi comuni!
dimitri.1972
Sep 27 2011, 04:17 PM
QUOTE(ErryPh @ Sep 27 2011, 04:50 PM)

( molti dicono che è anche migliore della versione VC).
Molti dicono che Elvis non è morto.....
ErryPh
Sep 27 2011, 04:21 PM
dimitri io ho letto i tuoi commenti in un altro topic riguardo a tamron e nikon.Allora io a giorni l'acquisto e ti porto la testimonianza che sarà milgiore del 18-55 ok? E' inutile che vieni qua per dire che il 18-55 è migliore ed è già apposto cos' con le ottiche! Per favore smettila,non ho voglia di litigare,di litigi in questo forum ce ne sono fin troppi.Io parlo per sentito dire,sì,perchè ad oggi ancora non ce l'ho.Ma le persone che ce l'hanno dicono che è un altra cosa rispetto al 18-55,e lo dicono tutti non io.Vatti a leggere le recensioni online e vedi che giudizi hanno dato a questo obbiettivo.Ah non a caso è stato premiato nel 2008 come obbiettivo dell'anno.Se tu sei contento con il tuo 18-55 tienilo,però non venire a dire agli altri che è migliore e che sono apposto così con quell ottica "spettacolare".Riguardo alla macchina non gli ho consigliato di prendere la D700 ma semplicemente una macchina di livello superiore per esempio come D90 o D7000.Ovvio che deve prendere sia la macchina che il 17-50.Se per te non è un vantaggio amen,io invece penso che prendendo una di queste macchine e vendendo la sua fa un affare.Risparmia sul piano delle ottiche e ha molte funzioni in più da cui potrà trarre beneficio nel tempo.
dimitri.1972
Sep 27 2011, 04:35 PM
QUOTE(ErryPh @ Sep 27 2011, 05:21 PM)

dimitri io ho letto i tuoi commenti in un altro topic riguardo a tamron e nikon.Allora io a giorni l'acquisto e ti porto la testimonianza che sarà milgiore del 18-55 ok? E' inutile che vieni qua per dire che il 18-55 è migliore ed è già apposto cos' con le ottiche! Per favore smettila,non ho voglia di litigare,di litigi in questo forum ce ne sono fin troppi.Io parlo per sentito dire,sì,perchè ad oggi ancora non ce l'ho.Ma le persone che ce l'hanno dicono che è un altra cosa rispetto al 18-55,e lo dicono tutti non io.Vatti a leggere le recensioni online e vedi che giudizi hanno dato a questo obbiettivo.Ah non a caso è stato premiato nel 2008 come obbiettivo dell'anno.Se tu sei contento con il tuo 18-55 tienilo,però non venire a dire agli altri che è migliore e che sono apposto così con quell ottica "spettacolare".Riguardo alla macchina non gli ho consigliato di prendere la D700 ma semplicemente una macchina di livello superiore per esempio come D90 o D7000.Ovvio che deve prendere sia la macchina che il 17-50.Se per te non è un vantaggio amen,io invece penso che prendendo una di queste macchine e vendendo la sua fa un affare.Risparmia sul piano delle ottiche e ha molte funzioni in più da cui potrà trarre beneficio nel tempo.
ErryPh, mi spiace se hai frainteso ciò che volevo dire.....
IO il 17-50 2.8 VC L'HO COMPRATO e NE SONO CONTENTO, è sicuramente un passo in avanti rispetto al 18-55 del kit.
Contesto solo il fatto che in molti parlando di questo obiettivo consigliano la versione NON VC solo perchè hanno letto qualche MTF in cui la nitidezza sia migliore. IO preferisco di gran lunga avere lo sabilizzatore e scattare magari con un diaframma più chiuso allungando i tempi di sicurezza rispetto al non avere lo stabilizzatore, così facendo quello che il NON VC deve scattare a TA, io posso scattaro a f/4, quindi i vantaggio di nitidezza (SE C'E') si annulla.
E ad oggi ancora nessuno mi ha postato la stessa foto scattata con i due modelli per confermare quale sia più nitido.
Per il discorso macchina ritengo sia molto più utile investire in ottiche decenti avendo una macchina base piuttosto che avere macchine professionali che accentuerebbero i difetti delle ottiche economiche.
E per finire qualche foto della versione VC appena scattate e caricate:
Ingrandimento full detail : 5.3 MB
dimitri.1972
Sep 27 2011, 04:50 PM
Ingrandimento full detail : 5 MB
Ingrandimento full detail : 4.9 MBMesse a dimensioni reali, nessuna modifica, solo aggiunto i dati di scatto, Jpeg direttamente dalla D5000.
ErryPh
Sep 27 2011, 05:15 PM
Ok allora così andiamo bene
Ora io non ho guardato nessuna curva e nemmeno mi interessa! Però io ritengo per me più vantaggioso prendere la non VC perchè riesco a risparmiare quei 150 euro ed avere un ottica comunque eccellente.In più ho quell' f 2.8 che mi facilita il tutto

Per la questione macchina anche io dico che prima bisogna farsi un corredo decente,però in questo caso lui ha un entry level,questa non gli permettere di montare ottiche vecchie e non hai il motorino AF.Io trovo che se lui prende per esempio una D90 alla fine ci guadagna,forse non mi sono spiegato bene.Non è che gli dico di prendere la D3s abbinata al 18-55 -.-' Se per esempio dopo il 17-50 prende un 70-200 e un bel grandangolo come il 11-16 Tokina trovo che sia meglio avere anche un corpo macchina adeguato,senza nulla togliere alla D3100 eh !
Rinux.it
Sep 27 2011, 06:08 PM
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 27 2011, 05:35 PM)

è sicuramente un passo in avanti rispetto al 18-55 del kit.
Un
passo solamente???!!!!
sebabello
Sep 27 2011, 06:10 PM
....ma del sigma 17-70 f/2.8-4.5 invece che mi dite !
Rinux.it
Sep 27 2011, 06:29 PM
QUOTE(sebabello @ Sep 27 2011, 07:10 PM)

....ma del sigma 17-70 f/2.8-4.5 invece che mi dite !

Non paragonabile (nemmeno lontanamente) al Tammy 17-50. Anche considerando la funzione macro di cui è dotato. Di sicuro è meglio della lente in kit.
fabio aliprandi
Sep 27 2011, 06:31 PM
Ragazzi..posso mettervi in chiaro determinate cose? Non voglio diventare un professionista e nemmeno fare 10.000 contest..a me interessa fare foto nel modo migliore possibile...la mia d3100 l'ho comprata tre mesi fa e non la venderei mai e poi mai perchè è e sarà la mia prima reflex...di fatto però vorrei prendermi due ottiche cui posso fare tutto (a pqrte le macro che non mi piacciono) e avevo messo come opzione il 55-300 VR per Natale e il tamron 17-50 per pasqua..basta,fiita lì...non voglio spendere un patrimonio in obiettivo...sui 600€ tutti e due nell'arco di un anno...semplicemente solo per fare tutto con due obiettivo...o meglio..tutto quello che mi occorre...quello che volevo sapere è che alla fine il VC costa quasi sui 500€ e a mio parere è troppo...andrebbe bene lo stesso il 17-50 non VC?punto.
dimitri.1972
Sep 27 2011, 06:37 PM
QUOTE(ErryPh @ Sep 27 2011, 06:15 PM)

Ok allora così andiamo bene
Ora io non ho guardato nessuna curva e nemmeno mi interessa! Però io ritengo per me più vantaggioso prendere la non VC perchè riesco a risparmiare quei 150 euro ed avere un ottica comunque eccellente.In più ho quell' f 2.8 che mi facilita il tutto

Nel mio caso la differenza era di 50 euro, spese ben volentieri.
Considera però che non sempre si scatta a 2.8, sia per aumentare la nitidezza, sia per aumentare la profondità di campo...
nutile avere un obiettivo nitido e poi trovare la zona a fuoco ridotta al minimo.
Ci sono poi casi in cui si deve scattare a diaframmi molto chiusi e tempi lunghi per ottenere determinati effetti (stella solare, acqua vellutata ecc...)
QUOTE(tOffinO @ Sep 27 2011, 07:31 PM)

quello che volevo sapere è che alla fine il VC costa quasi sui 500€ e a mio parere è troppo...andrebbe bene lo stesso il 17-50 non VC?punto.
Pagato 370 euro in negozio fisico.
Valejola
Sep 27 2011, 06:40 PM
Toffy io ti consiglio la versione stabilizzata...non ho provato quella non stabilizzata quindi un confronto diretto non posso farlo, ma 2 cose posso dirtele di sicuro:
1 alla versione VC non manca nitidezza (quindi sapere che la non VC ne ha di più diventa una cosa superflua)
2 la stabilizzazione è molto efficace e in alcuni casi ti fà portare a casa degli scatti che altrimenti non riusciresti a fare
Quindi fossi in te spenderei quei 100 euro in più per avere una cosa utile a discapito di una ipotetica cosa inutile...
FabioFa
Sep 27 2011, 06:42 PM
Ciao a tutti, io il 17-50 2.8 Tamron l'ho acquistato insieme alla mia D90 al posto del 18-55 del kit... che dire ... 40.000 foto ci faccio tutto matrimoni, comunioni, eventi .. certo non ci faccio eventi sportivi che richiedono ottiche tele per il resto c'è solo lui, ho anche un 55-200 nikon ma lo uso 2/3 volte all'anno quando faccio un salto alle partite di calcio del paese... valuta tu se le tue esigenze richiedono le due ottiche ... cmq il 17-55 non ti deluderà, specialmente se lo usi a 5,6 ...
nickoff
Sep 27 2011, 06:44 PM
QUOTE(FabioFa @ Sep 27 2011, 07:42 PM)

Ciao a tutti, io il 17-50 2.8 Tamron l'ho acquistato insieme alla mia D90 al posto del 18-55 del kit... che dire ... 40.000 foto ci faccio tutto matrimoni, comunioni, eventi .. certo non ci faccio eventi sportivi che richiedono ottiche tele per il resto c'è solo lui, ho anche un 55-200 nikon ma lo uso 2/3 volte all'anno quando faccio un salto alle partite di calcio del paese... valuta tu se le tue esigenze richiedono le due ottiche ... cmq il 17-55 non ti deluderà
possiamo vedere i tuoi scatti di cerimonie con il tam?
FabioFa
Sep 27 2011, 06:53 PM
fabio aliprandi
Sep 27 2011, 07:25 PM
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 27 2011, 07:37 PM)

Nel mio caso la differenza era di 50 euro, spese ben volentieri.
Considera però che non sempre si scatta a 2.8, sia per aumentare la nitidezza, sia per aumentare la profondità di campo...
nutile avere un obiettivo nitido e poi trovare la zona a fuoco ridotta al minimo.
Ci sono poi casi in cui si deve scattare a diaframmi molto chiusi e tempi lunghi per ottenere determinati effetti (stella solare, acqua vellutata ecc...)
Pagato 370 euro in negozio fisico.
In giro a milano le trovo a 290 quella non VC e 450 quella VC..
Rinux.it
Sep 27 2011, 07:32 PM
QUOTE(FabioFa @ Sep 27 2011, 07:53 PM)

Però quella torre quasi in... testa alla povera fanciulla!
luigi fedele cassano
Sep 27 2011, 07:35 PM
se non ti serve un 2.8..
un 16-85 vr nikon usato
dimitri.1972
Sep 27 2011, 07:58 PM
QUOTE(luigi fedele cassano @ Sep 27 2011, 08:35 PM)

se non ti serve un 2.8..
un 16-85 vr nikon usato

Certo, un'obiettivo meno luminoso usato al prezzo di un 2.8 nuovo.... un'affarone
luigi fedele cassano
Sep 27 2011, 08:03 PM
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 27 2011, 08:58 PM)

Certo, un'obiettivo meno luminoso usato al prezzo di un 2.8 nuovo.... un'affarone
dici di NO ?
IO preferirei il nikon ... poi so gusti! anche se non penso che il il tamron sia tanto superiore sempre se lo sia in effetti...

Ingrandimento full detail : 394 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.