Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Roberto Romano
Lo so, il mio corredo è completo (12-24DX, 17-55DX. 70-200VR, 35, 60, 105DC) ma, per gioco ma non troppo, se vi offrissero ancora un'ottica da inserire cosa ci mettereste dentro? Lasciate perdere ottiche over 200 (non vado oltre tale focale). Io un'idea ce l'avrei.....

smile.gif
Giallo
Se non vai davvero oltre i 200 (ti avrei consigliato il 300/4), forse il 200micro.
Complementare al 60, zoom per i viaggi, fissi per scatti più meditati. E sempre il 12-24.
Lascia perdere il 14 se non lavori anche su pellicola: parlo per esperienza...

smile.gif
gandalef
se avessi i soldi acquisterei un bel 14 smile.gif
gandalef
ooops, giallo hai fatto prima. Certo il 14 su digitale non è come averlo su pellicola, ma avrebbe un'ottica eccellente. Riguardo l'esperienza mi spieghi il motivo, sono curioso così magari mi passa la voglia di prenderlo e comincio a dormire la notte invece che fare conti biggrin.gif
matteoganora
Con quei gingilli, ti mancano due gioielli:

il 10.5DX
l'85 f1.4 (lo so che hai già il 105, ma sono ottiche diverse, entrambe da ritratto, ma con peculiarità differenti!)
giannizadra
Se vuoi un Natale sontuoso, fatti il 28/1,4...
xinjia
io prenderei senza molti dubbi il 10.5 DX e poi basta preouccupazioni! wink.gif
xinjia
dicci qual'era la tua di idea pero! biggrin.gif
Giallo
QUOTE(gandalef @ Nov 3 2005, 02:17 PM)
ooops, giallo hai fatto prima. Certo il 14 su digitale non è come averlo su pellicola, ma avrebbe un'ottica eccellente. Riguardo l'esperienza mi spieghi il motivo, sono curioso così magari mi passa la voglia di prenderlo e comincio a dormire la notte invece che fare conti  biggrin.gif
*



L'esperienza è semplice: li ho entrambi, ma quando lavoro in Dx uso praticamente sempre il 12-24.
Dopo alcune prove, ho visto che il giuoco non vale la candela.
Così, tanto per precisare, se avessi già avuto 14 e 17-35, probabilmente non avrei preso il 12-24.
Il 14 è fenomenale sul FF, semplicemente sprecato in Dx, dove l'eccellente 12-24 è talmente vicino come prestazioni e talmente più versatile come impiego che non c'è storia, almeno per me.
smile.gif
Mauro Villa
Faccio un sunto degli interventi precedenti e ti consiglio:
a) 85/1,4
cool.gif 28/1,4
c) 200/4 micro
scegli a tuo piacimento o spara nel mucchio di sicuro non sbagli. wink.gif
Giallo
Allora, il 28/1.4 ce l'ho e non posso che dirne bene: ma hai già il 35/2; l'85/1.4 ce l'ho, ed anch'esso è un, se non il capolavoro della categoria: ma hai già il 105/2, che gli contende la palma.
Il 200/4 micro non ce l'ho, ma penso che nel tuo (e nel mio) corredo ci starebbe benissimo!!! biggrin.gif
pax75
Per completare la sequenza dei fissi senza svenarsi un 20... o dall'altra parte un 180!
Roberto Romano
Non avrei dovuto aprire questo thread biggrin.gif perchè fate venire delle voglie... cui non avevo pensato.
Comunque, la mia idea è stata centrata come motivazioni soprattutto da Matteo, poi da Mauro Villa e da Giallo. Anche se ho il 105DC mi stuzzica molto l'85 1.4. A volte il primo risulta un po' lungo per il ritratto e poi non nascondo una certa "voglia" di usare tale oggetto che va al di là di una impellente necessità.
Per fare "musina" ho venduto il 50 che realmente non usavo avendo 17-55DX, 35 e 60 e messo in vendita, nonostante le mie battaglie biggrin.gif , il 28-200G (vabbè Gianni, alla fine ha vinto la tua esperienza: usato il 70-200VR e il 17-55DX difficile montare il pur valido tuttofare ma chissà, il prossimo anno, il 18-200DX...).

Ciao smile.gif
musica
da ciò che scrivi sembri colpito anche tu dalla sindrome da scatto !
In effetti potresti dichiararti "servito" con un bel full ma cerchi qualcosa ancora da inserire,che possa ispirarti o regalarti quel valore aggiunto che percepisci di non avere appieno.

Credo che a tutti noi capitino questi momenti, e più volte mi ritrovo a sofgliare il catalogo nital ben sapendo che non ci sono novità eclatanti che possano servire al mio scopo, eppure,....

Allora ogni volta pervengo alla conclusione che quello che vorrei acquistare sarebbe qualche giornata in più di luce buona, qualche momento in più per uscire in escursione, insomma non obiettivi, ma occasioni per fotografare ( considerando il tuo arsenale saresti più che giustificato ! )

Roberto Romano
QUOTE(musica @ Nov 3 2005, 03:32 PM)
da ciò che scrivi sembri colpito anche tu dalla sindrome da scatto !
In effetti potresti dichiararti "servito" con un bel full ma cerchi qualcosa ancora da inserire,che possa ispirarti o regalarti quel valore aggiunto che percepisci di non avere appieno.

Credo che a tutti noi capitino questi momenti, e più volte mi ritrovo a sofgliare il catalogo nital ben sapendo che non ci sono novità eclatanti che possano servire al mio scopo, eppure,....

Allora ogni volta pervengo alla conclusione che quello che vorrei acquistare sarebbe qualche giornata in più di luce buona, qualche momento in più per uscire in escursione, insomma non obiettivi, ma occasioni per fotografare ( considerando il tuo arsenale saresti più che giustificato ! )
*



Lo so, razionalmente hai perfettamente ragione. Razionalmente cerco di giustificare il suo acquisto con il fatto che il 105DC a volte è un po' lungo, che potrebbe star bene tra 60 e 105DC, che è eccellente già da diaframmi molto aperti (utile in certi casi) ma la realtà principale è che vorrei provare la magia (gli anglosassoni parlano di effetto WOW per descrivere l'effetto di certe ottiche) di certi scatti che chi possiede tale ottica o ne ha visto i risultati conosce bene.

Ciao smile.gif
Giallo
No, RRomano: l'85/1.4 ed il 105/2 sono alternativi. O l'uno, o l'altro.
Fermo restando che puoi ovviamente fare ciò che vuoi, non sarebbe un consiglio sensato avallare l'85/1.4 avendo già il 105/2.
E poi, con ciò che hai tu (e ciò che ho io) a livello di obiettivi, se proprio oggi come oggi dovessi spendere, beh, per una volta darei la priorità al corpo macchina, vista la recentissima presentazione della D200. O quella la dai già per scontata...
smile.gif
Roberto Romano
QUOTE(Giallo @ Nov 3 2005, 04:15 PM)
No, RRomano: l'85/1.4 ed il 105/2 sono alternativi. O l'uno, o l'altro.
Fermo restando che puoi ovviamente fare ciò che vuoi, non sarebbe un consiglio sensato avallare l'85/1.4 avendo già il 105/2.
E poi, con ciò che hai tu (e ciò che ho io) a livello di obiettivi, se proprio oggi come oggi dovessi spendere, beh, per una volta darei la priorità al corpo macchina, vista la recentissima presentazione della D200. O quella la dai già per scontata...
smile.gif
*



No, la D200 non la do per scontata per tre motivi: fuori budget di spesa, ho già due corpi digitali e....un obbiettivo in più si confonde nel corredo (sostituto poi di du altre ottiche), un terzo corpo macchina non potrei nasconderlo a mia moglie biggrin.gif biggrin.gif

Ciao smile.gif
Giallo
QUOTE(rromano @ Nov 3 2005, 04:28 PM)
No, la D200 non la do per scontata per tre motivi: fuori budget di spesa, ho già due corpi digitali e....un obbiettivo in più si confonde nel corredo (sostituto poi di du altre ottiche), un terzo corpo macchina non potrei nasconderlo a mia moglie  biggrin.gif  biggrin.gif

Ciao smile.gif
*



Scusa, ma a parte il clamoroso OT...la moglie non si accorge del corpo macchina diverso: ne vendi una delle due e ti comperi la d200, no? Io penso che farò così, prima o poi. E poi, se è fuori budget la d200, lo è anche l'85/1.4, per non parlare del 200 micro, per non parlare del 28/1.4... biggrin.gif
Rita PhotoAR
mmm...guarda che le donne sono terribili... biggrin.gif
Se fossi in te,come regalo di natale mi farei il 10,5;l'85 1.4 anche se è un must effettivamente potresti tenerlo per il regalo di Pasqua avendo già il 105. Non so che corpi hai,però io un pensiero alla nuova nata ce lo farei (sempre tu non abbia già una D2X) smile.gif
Roberto Romano
QUOTE(Giallo @ Nov 3 2005, 04:38 PM)
Scusa, ma a parte il clamoroso OT...la moglie non si accorge del corpo macchina diverso: ne vendi una delle due e ti comperi la d200, no? Io penso che farò così, prima o poi. E poi, se è fuori budget la d200, lo è anche l'85/1.4, per non parlare del 200 micro, per non parlare del 28/1.4... biggrin.gif
*



Quando cambierò uno dei due corpi D70 (così rispondo anche a Giada) sicuramente farò così biggrin.gif . Per il momento, l'85 1.4 lo sto cercando sul mercato dell'usato quindi il budget è più contenuto. Poi quello che mi frena nell'acquisto di un nuovo e più performante corpo è il ritenere che le mie foto non ne gioverebbero a tal punto da giustificare la spesa, almeno non ancora.

Ciao smile.gif
Giallo
QUOTE(rromano @ Nov 3 2005, 04:56 PM)
Poi quello che mi frena nell'acquisto di un nuovo e più performante corpo è il ritenere che le mie foto non ne gioverebbero a tal punto da giustificare la spesa, almeno non ancora.

Ciao smile.gif
*



Oh, se è per questo, allora, neanche le mie si gioverebbero - purtroppo - di un nuovo corpo o di un nuovo obiettivo... smile.gif
Rita PhotoAR
huh.gif se è per questo nemmeno le mie ( ci vorrebbe per me invece della D200 una FM,50mm,diapo o bn,calci nel sedere e via scattando) ma sai,ogni tanto un giocattolo nuovo rallegra la vita biggrin.gif
g_max
QUOTE(rromano @ Nov 3 2005, 04:56 PM)
Poi quello che mi frena nell'acquisto di un nuovo e più performante corpo è il ritenere che le mie foto non ne gioverebbero a tal punto da giustificare la spesa, almeno non ancora.
*



Se guardi esclusivamente la cosa da questo lato...allora prendiamoci una Nikkormat usata con 35 usato ed andiamo a fare foto smile.gif
La vita è anche fatta di piaceri smile.gif
Comunque...vendere una D70 e prendere una D200 non mi sembra una cattiva idea.
Per l'ottica mi sembra che tu sia coperto alla perfezione.
Ma...ti manca il 28-70 2.8 laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Rita PhotoAR
E dai sù...vendi la d70 e regalati per Natale la D200 laugh.gif
Roberto Romano
QUOTE(g_max @ Nov 3 2005, 05:51 PM)
Se guardi esclusivamente la cosa da questo lato...allora prendiamoci una Nikkormat usata con 35 usato ed andiamo a fare foto  smile.gif
La vita è anche fatta di piaceri  smile.gif


E, infatti, parte tutto da lì, non avendo, obbiettivamente, necessità impellenti smile.gif


QUOTE(g_max @ Nov 3 2005, 05:51 PM)
Ma...ti manca il 28-70 2.8  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*



...ssstardo biggrin.gif . Sembra che mi leggi nel pensiero. Ho criticato e critico la scelta del 28-70 per il digitale con tale forza pari alla...voglia di averlo biggrin.gif anche perchè, per il tipo di foto che preferisco sarebbe l'ideale. Ma sarebbe veramente troppo.

Ciao smile.gif
Rita PhotoAR
Io l'ho prenotato con la scusa che lo userò sull'F3...mica vero... hmmm.gif laugh.gif
Roberto Romano
Ho detto che ho sbagliato ad iniziare 'sto thread biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Rita PhotoAR
Ci sono:Per Natale il regalo che ti farai sarà D200 con 28-70 2.8 in kit (cioè te lo assembli tu) laugh.gif
Rita PhotoAR
"te lo assembli tu" intendevo il kit nn il 28-70 tongue.gif
Roberto Romano
QUOTE([giada] @ Nov 3 2005, 06:12 PM)
Ci sono:Per Natale il regalo che ti farai sarà D200 con 28-70 2.8 in kit (cioè te lo assembli tu)  laugh.gif
*



Ottima idea! A mia moglie dirò che c'era un'offerta lancio e in pratica sono andato alla pari con D70 e 28-200 ceduti in permuta biggrin.gif

Ciao smile.gif
marcelus
peccato che tu non volgia andare oltre...io un bel 300/4 lo inserirei
marcelus
QUOTE([giada] @ Nov 3 2005, 06:01 PM)
Io l'ho prenotato con la scusa che lo userò sull'F3...mica vero... hmmm.gif  laugh.gif
*




quanto avrei voluto incontrare una donna così nella mia vità.

laugh.gif
gandalef
QUOTE(Giallo @ Nov 3 2005, 02:23 PM)
L'esperienza è semplice: li ho entrambi, ma quando lavoro in Dx uso praticamente sempre il 12-24.
Dopo alcune prove, ho visto che il giuoco non vale la candela.
Così, tanto per precisare, se avessi già avuto 14 e 17-35, probabilmente non avrei preso il 12-24.
Il 14 è fenomenale sul FF, semplicemente sprecato in Dx, dove l'eccellente 12-24 è talmente vicino come prestazioni e talmente più versatile come impiego che non c'è storia, almeno per me.
smile.gif
*



beh, nel tuo caso la considerazione è giusta. La mia ottica più corta arriva al 17-35, poi passiamo al 20 che come detto in analogico è stupendo mentre in digitale l'angolo di campo si stringe un po. Personalmente non preferisco l'acquisto di ottiche DX anche perchè ancora la pellicola per me è più che viva e vegeta, poi il 12-24 si andrebbe a sommare al 17-35 e non la vedo una spesa conveniente. Il 14 forse in futuro lo prenderò anche perchè ho visto cose strabilianti con quest'ottica e così avrei il mio 20mm anche in digitale wink.gif
Per rromano che molti hanno consigliato ottime ottiche più di quanto avrei saputo dire io, sta a lui scegliere in base all'uso che intende fare l'ottica più consona ai suoi scatti e comunque sarà sempre un'ottima scelta.
matteoganora
Visto che il 10.5 non sembra interessarti... punta diretto sull'85 1.4.

Non concordo con Giallo sull'accavallamento... sebbene come focale non cambi più di tanto, cambiano altri aspetti, e l'85, almeno per quel che è stata la mia esperienza, è più "rapido" del 105DC, hai un bokeh perfetto sempre, e non avendo la tentazione di perderti nella gestione del DC spesso recuperi qualche attimo nei ritratti, cogliendo l'espressione giusta.

Poi... è un gioiello e come tale va comprato, sono quei vetri che è bello avere, e basta!

user posted image
g_max
QUOTE(rromano @ Nov 3 2005, 05:59 PM)
E, infatti, parte tutto da lì, non avendo, obbiettivamente, necessità impellenti smile.gif
...ssstardo  biggrin.gif  . Sembra che mi leggi nel pensiero. Ho criticato e critico la scelta del 28-70 per il digitale con tale forza pari alla...voglia di averlo  biggrin.gif anche perchè, per il tipo di foto che preferisco sarebbe l'ideale. Ma sarebbe veramente troppo.

Ciao smile.gif
*



laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Sapessi quanto ci giro intorno!
Per il momento ho dato precedenza al 12-24, ma prossimamente... biggrin.gif
Rita PhotoAR
QUOTE
12-24 si andrebbe a sommare al 17-35 e non la vedo una spesa conveniente.


Dipende dal tipo di foto...perchè avere un 12 come angolo di campo per ora è l'unica soluzione e costa la metà del 14...
g_max
QUOTE(gandalef @ Nov 3 2005, 07:14 PM)
poi il 12-24 si andrebbe a sommare al 17-35 e non la vedo una spesa conveniente.
*



Dunque sei dell'avviso che la coppia per eccellenza nell'analogico 17-35 + 28-70 sia illogica perchè da 28 a 35 hai un'accavallamento di focale!
Non per niente nel campo DX è stato fatto un 12-24 ed un 17-55....
Coolshot

Come regalo di Natale? un bel viaggio, con in borsa tutto quell'arsenale che già ti ritrovi!

Antonello
Rita PhotoAR
QUOTE
Dunque sei dell'avviso che la coppia per eccellenza nell'analogico 17-35 + 28-70 sia illogica perchè da 28 a 35 hai un'accavallamento di focale!


Giusta affermazione! Chissà perchè la coppia 12-24 + 17-55 si accavalla ed è inutile al contrario della coppia 17-35 + 28-70 che invece è da molti ritenuta un must (+ o - è lo stesso rapporto).
Giallo
QUOTE([giada] @ Nov 4 2005, 12:13 PM)
Giusta affermazione! Chissà perchè la coppia 12-24 + 17-55 si accavalla ed è inutile al contrario della coppia 17-35 + 28-70 che invece è da molti ritenuta un must  (+ o - è lo stesso rapporto).
*



Facile.
Normalmente si pensa ai mm di focale e non ai ° di angolo di campo.
Ed è un errore.
smile.gif
gandalef
QUOTE(g_max @ Nov 4 2005, 11:59 AM)
Dunque sei dell'avviso che la coppia per eccellenza nell'analogico 17-35 + 28-70 sia illogica perchè da 28 a 35 hai un'accavallamento di focale!
Non per niente nel campo DX è stato fatto un 12-24 ed un 17-55....
*



no, di fatti io uso sia il 17-35 che il 28-70. Dicevo che un 12-24 nel mio caso si accavallerebbe in parte con il 17-35 oltre a non poterlo usare con l'analogica, mentre preferirei prendere un bel 14 così lo posso usare in analogico dove darebbe il suo massimo ed avrei anche un bel 20 in digitale. Va da se che il 12-24 rimane l'unica alternativa al grandangolo su digitale, ma per me il digitale è solo una comodità che utilizzo per le occasoni generiche preferendo di gran lunga la pellicola per gli eventi più importanti. Questo ovviamente è un mio parere condivisibile o meno.
lucaoms
io dico 28-70 2.8
ciao
Molly71
QUOTE(lucaoms @ Nov 4 2005, 01:05 PM)
io dico 28-70 2.8
ciao
*



Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

E' spesso il mio obbiettivo "tuttofare".... unico difetto? il sistema a "pompa"


Alberto.
Rita PhotoAR
QUOTE
E' spesso il mio obbiettivo "tuttofare".... unico difetto? il sistema a "pompa"



blink.gif
g_max
QUOTE(Molly71 @ Nov 4 2005, 04:54 PM)
Pollice.gif  Pollice.gif  Pollice.gif

E' spesso il mio obbiettivo "tuttofare".... unico difetto? il sistema a "pompa"
Alberto.
*



Eh? unsure.gif
Forse volevi dire 35-70 2.8!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.