Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bandrea
il mio corredo obiettivi è formato dal

nikon 18-70 f/3.5 4.5
nikon 28-80 f/3.3 5.6
nikon 70/300 G f/4 5.6

vorrei aggiungere a questi:
tokina 12-24 f/4
nikon 24-85 f/2.8 4
nikon 80-200 f/2.8 (bighiera)

vorrei sapere i prezzi di questi obiettivi usati e cosa ne pensate, e se ci sono altri obiettivi paragonabili a questi calcolando il costo limitato.
Giallo
La domanda è vaga, e non si dovrebbe parlare di prezzi nel Forum.
Fossi in te, una volta in possesso di 12-24, 24-85 (2,8) e 80-200, mi sbarazzerei - magari contestualmente - di quanto hai già, perchè costituirebbe un inutile doppione di minor qualità ottica, con l'eccezione, forse, del 18-70.
smile.gif
xinjia
scelta ottima, ma sul forum i prezzi non dovrebbero essere citati! wink.gif
Luc@imola
Io eviterei il 24-85 2,8-4 l'ho avuto, rapporto prezzo prestazioni abbastanza deludente a tutte le focali.. costruzione non troppo solida, consistenza paraluce e fissaggio inadeguati.
io piuttosto mi sono preso due fissi, il 20 F2,8 e il 50 F1,4 adesso sono soddisfatto.
Poi ho anche io l'80-200...
-missing
QUOTE(Luc@imola @ Nov 3 2005, 01:12 AM)
Io eviterei il 24-85 2,8-4....

Personalmente non sarei così distruttivo nei confronti di questo obiettivo...
praticus
QUOTE(paolodes @ Nov 3 2005, 06:07 AM)
Personalmente non sarei così distruttivo nei confronti di questo obiettivo...
*



hmmm.gif Beh, anch'io non sarei così drastico........
Lo uso regolarmente e lo trovo molto buono............
Il suggerimento di Giallo è ottimo, hai una terna di zomm di alta qualità.....
Ciao..
bandrea
QUOTE(bandrea @ Nov 2 2005, 03:10 PM)
il mio corredo obiettivi è formato dal

nikon 18-70 f/3.5 4.5
nikon 28-80 f/3.3 5.6
nikon 70/300 G f/4 5.6

vorrei aggiungere a questi:
tokina 12-24 f/4
nikon 24-85 f/2.8 4
nikon 80-200 f/2.8 (bighiera)

vorrei sapere i prezzi di questi obiettivi usati e cosa ne pensate, e se ci sono altri obiettivi paragonabili a questi calcolando il costo limitato.
*



e se il nikon 24-85 f/2.8 4 lo sostituirei con il tokina 20-35 f/2.8 e il nikon 35-70 f/2.8 usati?
Giallo
perchè vuoi farti del male?
smile.gif
lucaoms
io l'ho provato e devo dire che mi alletta molto il 24-85 f2.8-4 8sono indeciso tra lui e un bel fisso (magari 84 f1.8) o il 17-55 f2.8.......
penso penso penso....ma prima o poi decidero
ciao
Giorgio Baruffi
QUOTE(Luc@imola @ Nov 3 2005, 12:12 AM)
Io eviterei il 24-85 2,8-4 l'ho avuto, rapporto prezzo prestazioni abbastanza deludente a tutte le focali.. costruzione non troppo solida, consistenza paraluce e fissaggio inadeguati.
io piuttosto mi sono preso due fissi, il 20 F2,8 e il 50 F1,4 adesso sono soddisfatto.
Poi ho anche io l'80-200...
*




oddio, non sono proprio così daccordo, ma è anche vero che ognuno trae le proprie conclusioni in base a mlti fattori, sicuramente differenti fra persona e persona...

io possiedo quel vetro e, pur conscio dei suoi limiti, ne sono pienamente soddisfatto...
wink.gif
Rugantino
QUOTE(bandrea @ Nov 3 2005, 09:07 AM)
e se il nikon 24-85 f/2.8 4 lo sostituirei con il tokina 20-35 f/2.8 e il nikon 35-70 f/2.8 usati?
*


Io eviterei accuratamente di buttare inutilmente dei soldi....
grani79
QUOTE(GiorgioBS @ Nov 3 2005, 07:35 PM)
oddio, non sono proprio così daccordo, ma è anche vero che ognuno trae le proprie conclusioni in base a mlti fattori, sicuramente differenti fra persona e persona...

io possiedo quel vetro e, pur conscio dei suoi limiti, ne sono pienamente soddisfatto...
wink.gif
*



Ciao Giorgio,

lo possiedo anche io da due settimane. Mi potresti dire quali limiti hai riscontrato per avere un confronto ?

Grazie
giannizadra
Ho avuto più volte modo di usare il 24-85/2,8-4 e l'ho trovato nitido e brillante; lo considero il migliore zoom Nikkor standard di fascia media, inferiore solo al 35-70/2,8 e naturalmente al 28-70/2,8.
Il giudizio di Luc@imola mi sorprende non poco.
Giallo
Anch'io ho avuto e usato il 24-85/2.8-4. Le prestazioni ottiche sono di tutto rispetto, superiori a quelle di tutti gli altri zoom da grandangolare a mediotele, ad eccezione del 28-70/2.8 (e del 35-70/2.8, che però ha un'escursione talmente ridotta che lo annovero tra le focali fisse... smile.gif )

L'unico limite (ovviabile) è un contrasto un tantino ridotto, che alcuni possono confondere con scarso potere risolvente, il che non è affatto vero.

La versatilità è notevole, le prestazioni in macro sono tuttaltro che disprezzabili, e non solo per il rapporto raggiungibile ma anche per la buona qualità mantenuta anche in questa difficile condizione di lavoro.

L'unico limite, più psicologico che sostanziale, è la costruzione meccanica, che pur con tolleranze ristrette, fa ricorso a policarbonati più che a metallo, dando la sensazione di un'ottica più amatoriale che professionale.
Insomma, è un po' "leggerino" anche se, ripeto, più che altro è una sensazione.

Anche la m.a.f. manuale è un po' critica per la brevissima corsa della ghiera, e bisogna stare attenti a non toccarla in AF perchè non viene disimpegnata.

Ma sono dettagli tutto sommato trascurabili e nulla a che spartire con realizzazioni ben peggiori. Lo consiglio senz'altro.

Personalmente l'ho cambiato per una filosofia di fondo, che tende un po' a tagliare le vie di mezzo qualitative: un tuttofare dev'essere davvero un tuttofare, anche sacrificando un po' di qualità alla praticità operativa (e tutti sapete cos'ho scelto al posto del 24-85) ed invece un obiettivo di qualità dev'essere il massimo che mi posso permettere (o che trovo fortunatamente nell'usato... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif ).

Il 24-85 è otticamente meglio del mio buon 24-120VR, ma non ha il VR nè quell'escursione, ed è - comunque - peggio dei vari 28/1.4, 60micro e 85/1.4 che adopero quando mi serve davvero la massima qualità.

Ma ciò non significa che non sia un ottimo obiettivo che si inserisce perfettamente in un corredo di qualità medio alta, magari tra 12-24 e dell'80-200/2.8 AFd; per mesi ho usato questa terna di focali traendone la massima soddisfazione: il 24-85 non sfigurava affatto tra i prestigiosi altri due zoom "esterni" di un corredo tanto essenziale quanto completo.

Amen

smile.gif
davidegraphicart
Sono in totale disaccordo con ciò che dice Luc@imola; l'ho avuto in prestito per due settimane e devo dire che l'ho trovato veramente un gran bel vetro. Nitidissimo, forse più di tante buone ottiche che ho provato. Certamente non è il massimo della robustezza, se paragonato ai vari 28-70, 35-70, 17-35, 17-55, ma anche il prezzo non scordiamocelo è nettamente più basso di questi.
Da non dimenticare poi la sua ottima funzione macro, che tanti tuttofare della stessa fascia non hanno!
Saluti, Davide.
g_max
QUOTE(Luc@imola @ Nov 3 2005, 12:12 AM)
Io eviterei il 24-85 2,8-4 l'ho avuto, rapporto prezzo prestazioni abbastanza deludente a tutte le focali.. costruzione non troppo solida, consistenza paraluce e fissaggio inadeguati.
io piuttosto mi sono preso due fissi, il 20 F2,8 e il 50 F1,4 adesso sono soddisfatto.
Poi ho anche io l'80-200...
*



Non sono per niente d'accordo!
Che i fissi siano megli degli zoom (fatta eccezione per il 28-70, 17-35 e simili) è un dato di fatto, ma tutto va relativizzato!
Il 24-85 è un'ottimo zoom di fascia media con una buona resa e ottima nitidezza.
Quindi voler cercare la qualità di un 20 o "peggio" ancora quella di un 50 in uno zoom "medio", mi sembra piuttosta dura!
Parere personale: ottima ottica!
Luc@imola
Per me rimane un obbiettivo onesto e neanche tanto per quello che costa, ok non lo voglio valutare in termini assoluti ma nel rapporto prezzo prestazioni cede parecchi punti ai suoi colleghi anche zoom.
Ricordiamoci che in piena luce a favore e a diaframmi medi tutti gli obbiettivi fanno foto accettabili e dignitose, la delusione del 24-85 2,8-4 e' che non regge alle situazioni appena fuori dal canonico set fotografico.
Puntualizzo che l'ho utilizzato con una D100 e fatto varie prove comparative con altri zoom tipo Af-s 18-70 e Af-s 24-85 dai quali ne uscito con le osse rotte considerato appunto il prezzo.
giannizadra
E' sicuramente migliore di entrambi gli zoom che hai citato. wink.gif
Forse il tuo esemplare aveva qualche problema..
-missing
QUOTE(giannizadra @ Nov 7 2005, 10:46 PM)
Forse il tuo esemplare aveva qualche problema..

Credo anch'io che non ci sia altra spiegazione. Personalmente ed in tutta modestia ritengo che messo tra il 12-24 e l'80-200 non sfiguri più di tanto. E che, specialmente se preso usato, sia un ottimo affare.
Luc@imola
Puo' anche essere che il mio avesse qualche difetto, avendolo preso nuovo non me lo sono neanche mai chiesto.. sicuramente era allergico ai concerti molto di piu' dell'80-200 smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.