Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Kozmicblues
Ho visto che purtroppo nikon per ora offre solamente zoom economici e zoom ottimi ma da prezzi un poco proibitivi (parlo per le mie tasche) e di dx come tele zoom per ora c'è solamente il 55-200 più adatto a completare le ottiche per la d50 come focali coperte.
Ora io ho la D70s con il 18-70, si sa nulla se per caso uscirà un tele zoom dx magari 70-200? O qualcosa di simile? Si parla tanto di prossime uscite di corpi digitali ma poco di nuove ottiche.
Grazie
Marco
andreotto
Ciao Kozmicblues il formato dx nelle ottiche serve solo sui grandangoli sui tele non è necessario
Buone foto a tutti andreotto
Kozmicblues
si lo sapevo, ma penso sia impensabile visto che oramai il digitale ha praticamente vinto almeno sul mercato, pensare che nikon faccia uscire una ottica 80 200 magari f4 ad un prezzo invitante, visto che ha già ottiche del genere, e che ottiche direi. Però è pensabile che tiri fuori qualcosa formato dx che fortunatamente sono un po più economici. E poi ho letto, e qui vorrei chiedere conferma che comunque per l'uso per le digitali (e a me serve solo per la D70s) le ottiche dx sono comunque migliori per sfruttare i sensori delle digitali, quindi colore etc etc.
Marco
marcelus
QUOTE(andreotto @ Oct 30 2005, 03:38 PM)
Ciao Kozmicblues il formato dx nelle ottiche serve solo sui grandangoli sui tele non è necessario
Buone foto a tutti andreotto
*




perdonami se oso contraddirti...

le ottiche DX sono ottiche ottimizzate per le reflex digitali...indipendentemente dalla loro lunghezza focale.
servono principalmente ad ottimizzare l'angolo di incidenza dei raggi luminosi sul sensore, che deve esser quanto piu perpendicolare possibile alla superfice, problema inesistente sulla pellicola.


che poi a causa delle dimensioni del sensore si riduca l'angolo di ripresa e questo problema si senta maggiormente sui grandangoli...questo è un altro argomento.

se ho detto una cavolata sparami pure con uno dei tuoi tele... tongue.gif
marcelus
QUOTE(Kozmicblues @ Oct 30 2005, 03:47 PM)


visto che oramai il digitale ha praticamente vinto almeno sul mercato....

*




ne sei certo????

hai mai sentito parlare di una certa F6 che ha tutto digitale tranne il sensore???
Rugantino
Mi sembra che tra le indiscrezioni sull'uscita della D200 ci sia anche la notizia dell'uscita di un nuovo obiettivo zoom: 18-200. Pensa che se la notizia risultasse vera, con un solo obiettivo risulterebbero coperte quasi tutte le lunghezze focali più usate.
marcelus
QUOTE(Rugantino @ Oct 30 2005, 04:45 PM)
Mi sembra che tra le indiscrezioni sull'uscita della D200 ci sia anche la notizia dell'uscita di un nuovo obiettivo zoom: 18-200. Pensa che se la notizia risultasse vera, con un solo obiettivo risulterebbero coperte quasi tutte le lunghezze focali più usate.
*




chissa se uno zoom di tale escursione sia adatto a fare anche le fotografie, oltre che le polpette? biggrin.gif
ciro207
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Oct 30 2005, 05:52 PM)
chissa se uno zoom di tale escursione sia adato a fare anche le fotografie, oltre alle polpette?  biggrin.gif
*


Io non lo disdegnerei prima di averlo provato wink.gif
Rugantino
QUOTE(ciro207 @ Oct 30 2005, 04:53 PM)
Io non lo disdegnerei prima di averlo provato  wink.gif
*


Anch'io aspetterei. Hai visto mai!!!! Anzi sepro proprio che non sia così. wink.gif
marcelus
QUOTE(ciro207 @ Oct 30 2005, 04:53 PM)
Io non lo disdegnerei prima di averlo provato  wink.gif
*




non si tratta di disdegnare, figurati che nel mio corredo compare uno zoom 28-300.

certo è che una tale escursione focale è per natura un compromesso tecnico con conseguente ridotta qualità.
anche adottando ciò che di meglio propone la tecnologia ottica, e infischiandosene del conseguente prezzo sarà sempre un'ottica media.

naturalmente poi ogni giudizio è soggettivo.


Kozmicblues
Un 28-200 non lo comprerei, pensiero del tutto personale, ma a questo punto facciamo reflex con attica fissa no? eh eh
Anche io vorrei poter pensare che la F6 ma........... ultimi 2 o 3 anni quali nuove ottiche sono uscite? Mi pare tutte dx ma forse non sono informato io quindi chiedo venia smile.gif è solo che scusate se mi ripeto ma non credo (anche se spero di essere contradetto, vorrei davvero fare una figuraccia mah.......) che esca un buon zoom 80-200 o simile magari f4 oppure ad un ribasso (a qui poi se apro una piccola polemica sul come mai in america il sito nikon fa sempre ribassi mentre qui in italia.........eh eh no me ne volete, altri mercati e non mi intendo di marketing) degli attuali sul mercato, è più facile vedere un dx tele, ma ripeto spero di sbagliare, ma egoisticamente se uscisse un buon 70-200 o 20-300 dx anche f4 per me sarebbe ottimo, avrei un corredo sul digitale abbastanza completo e continuerei ad usare le mie amate AI per la pellicola.
Marco
massicricco
Salve a tutti,

penso che se Nikon decide di lanciare sul mercato un 18-200 VR, sarà sicuramente di buona qualità laugh.gif . Anche se, sicuramente, non sarà un'ottica PRO come il 12-24 f. 4 o il 17-55 f. 2.8, tanto per rimanere nell'ambito degli obiettivi DX.

Interessante la versatilità del nuovo obiettivo, un po' meno la luminosità (il "solito" 3.5-5.6 del 24-120 VR, che non sono certo vaolri da ottica PRO).

L'ho sempre detto messicano.gif , aspetto al varco Nikon, a quando produrrà un 24-70 o 24-85 f. 2.8. Quella sì che sarà davvero una "svolta" biggrin.gif .

Saluti a tutti.
fenderu
tanto per continuare il gossip...

Ma non è che con la scusa dei "ritocchini" al 70-200 VR (che tra l'altro in europa non se ne trovano più da tempo) Nikon tiene in serbo per Natale un nuovo tele stabilizzato equivalente?

biggrin.gif

si parla così per chiaccherare smile.gif
giannizadra
QUOTE(Kozmicblues @ Oct 30 2005, 09:00 PM)
Anche io vorrei poter pensare che la F6 ma........... ultimi 2 o 3 anni quali nuove ottiche sono uscite? Mi pare tutte dx ma forse non sono informato io quindi chiedo venia  smile.gif
*



Non è così, Marco: 200-400, 200/2, 300/2,8 VR..
Di Dx, dopo la prima serie, sono usciti solo zoom "economici" di ampia escursione focale e poco luminosi.
E i grandangoli relativamente recenti che coprono il 24x36 (14, 17-35, 28-70 e anche 18-35) sul sensore Dx se la cavano benissimo, a mio personale avviso (i primi tre) anche meglio dei corrispondenti Dx.. wink.gif
Immagino comunque che nuove ottiche Dx usciranno di sicuro: anche perché la gamma Nikon Dx è probabilmente la più vasta attualmente in commercio, ma non è ancora completa (mancano per esempio un fisheye circolare e un supergrandangolare da 110°-120°). Non credo invece che abbia un gran senso produrre tele o telezoom Dx di classe elevata, ma semmai ottiche che coprano anche il 24x36.
Ma potrei sbagliarmi. Staremo a vedere.
xinjia
come già detto in altri post,circa 15/20 anni fa era spinta e impensabile uno zoom 35-70 di buona qualità quindi...
vedremo,se uscirà davvero il 18-200 credo che nikon ci riserverà una bella sorpresa! wink.gif
Kozmicblues
QUOTE(giannizadra @ Oct 30 2005, 09:45 PM)
Non è così, Marco: 200-400, 200/2, 300/2,8 VR..
Di Dx, dopo la prima serie, sono usciti solo zoom "economici" di ampia escursione focale e poco luminosi.
E i grandangoli relativamente recenti che coprono il 24x36 (14, 17-35, 28-70 e anche 18-35) sul sensore Dx se la cavano benissimo, a mio personale avviso (i primi tre) anche meglio dei corrispondenti Dx.. wink.gif
Immagino comunque che nuove ottiche Dx usciranno di sicuro: anche perché la gamma Nikon Dx è probabilmente la più vasta attualmente in commercio, ma non è ancora completa (mancano per esempio un fisheye circolare e un supergrandangolare da 110°-120°). Non credo invece che abbia un gran senso produrre tele o telezoom Dx di classe elevata, ma semmai ottiche che coprano anche il 24x36.
Ma potrei sbagliarmi. Staremo a vedere.
*



Non posso darti torto ma parliamo di ehm ehm 200-400 8.000 euro circa, 200/2 5000 euro circa 300/2,8 6000 euro circa. Corregimi pure se sbaglio! Io parlavo di novità accessibili avevo escluso da una parte gli obiettivi come sopra dall'altra i tappi. Insomma credo che la maggior parte di noi, anche qui se sbaglio chiedo scusa, vorrebbe delle ottiche di buona qualità sia costruttiva che di resa, magari no super luminosi, ma che siano comunque acquistabili, io parlo per me ma le tre ottiche di cui sopra nemmeno le guardo sulle riviste, in quanto troppo fuori la mia portata almeno in questa vita, poi la prossima si vedrà eh eh. Penso che nikon sia all'altezza di proporre delle buone ottiche a prezzi onesti. Anche perchè purtroppo con l'euro ci si dimentica che per un 70-300 ed ottica non certo eccelsa si chiedono comunque circa 800mila della vecchie lirette. Poi che siano Dx o non Dx non importa, è solo che mi ripeto è più probabile che escano ottiche Dx. Ma a me basterebbe ritoccare il prezzo di qualche zommetto già in commercio........... specifichiamo ritoccare in basso smile.gif
Che poi penso sia anche a tutto guadagno nikon, visto che mi pare che visti i prezzi il mercato dell'usato stia "tirando" più di quello del nuovo, non vi pare? Io venderei a di meno per vendere di più, invece mi pare che la lotta ai ribassi sia più sui corpi che non sulle ottiche, come se uno volesse avere un corredo con uno zoom e 5 o 6 corpi diversi eh eh. Ahi mi sono dilungato troppo ops.
Comunque io aspetto qualche novità e un po ci spero smile.gif
Marco
gandalef
lasciando perdere il discorso di marketing (se avessi dovuto comprare parte del mio corredo in Italia.....per fortuna a volte la lontananza viene ripagata smile.gif ).
Personalmente non mi piacciono le ottiche DX, vuoi perchè ancora l'analogica per me è tutt'altro che defunta, vuoi perchè prima o poi il pieno formato arriverà. Cmq, di ottiche Nikon ne fa per tutti i gusti e le tasche, se devo essere sincero il mio desiderio è che la Nikon facesse un 12-24 non per il DX ma per il pieno formato. Va be che ci sono il 14 (grrr mad.gif ..... prima o poi mi toccherà comprarlo) e da li in su c'è il 17-35 (oltre ovviamente i fissi) ma uno zoom 12-24 che goduria.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.