Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > AstroFotografia
batr
Ciao a tutti

Posto uno scatto realizzato con

D3100
Telescopio Meade focale 1000mm ( F9 fisso)

purtroppo l'atmosfera non era propio quieta e l'immagine ribolliva un po'

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 515.6 KB
SeleSnia
Bella!
batr
Grazie mille!! biggrin.gif biggrin.gif
sirser
Mi sembra ben dettagliata Pollice.gif
Ciao Sergio
swagger
Mi piace molto...complimenti

Luca
Misteryboy
una bella foto, anche merito al telescopio che ha svolto il suo lavoro alla perfezzione
batr
Grazie a tutti ragazzi
AJEPhoenix
QUOTE(riccardo.criseo @ Sep 6 2011, 10:34 PM) *
Ciao a tutti

Posto uno scatto realizzato con

D3100
Telescopio Meade focale 1000mm ( F9 fisso)

purtroppo l'atmosfera non era propio quieta e l'immagine ribolliva un po'

Ingrandimento full detail : 515.6 KB


Ciao Riccardo,
complimenti per la foto! Ma è scattata a fuoco diretto?

Ciao e Grazie!
Marco Vegni
Molto molto bella....

saluti
smile.gif
Marco
batr
Grazie ragazzi...

La foto è stata scattata con fuoco diretto + un riduttore di focale,altrimenti lo spazio sul frame non sarebbe stato sufficiente per tutta la luna.

Appena riesco recupero qualche scatto fatto 3 anni fa alla Nebulosa di Orione....
AJEPhoenix
QUOTE(riccardo.criseo @ Dec 2 2011, 10:23 AM) *
Grazie ragazzi...

La foto è stata scattata con fuoco diretto + un riduttore di focale,altrimenti lo spazio sul frame non sarebbe stato sufficiente per tutta la luna.

Appena riesco recupero qualche scatto fatto 3 anni fa alla Nebulosa di Orione....


Grazie per l'informazione Riccardo! Come ho scritto in un post qualche giorno fa, anche io vorrei provare a fotografare la luna a fuoco diretto [Bresser 70/700 f/10]. Domani credo che andrò ad acquistare l'occorrente e poi spero in un po' di bel tempo qui a Milano! Hai mai provato a usare la focale non ridotta e fatto poi un mosaico in PP? Io vorrei provarci lavorando in proiezione oculare, però non è facile questo metodo e ci vuole pratica.

p.s. sono curioso di vedere la Nebulosa di Orione smile.gif!

Ciao e grazie!
batr
QUOTE(AJEPhoenix @ Dec 2 2011, 12:53 PM) *
Grazie per l'informazione Riccardo! Come ho scritto in un post qualche giorno fa, anche io vorrei provare a fotografare la luna a fuoco diretto [Bresser 70/700 f/10]. Domani credo che andrò ad acquistare l'occorrente e poi spero in un po' di bel tempo qui a Milano! Hai mai provato a usare la focale non ridotta e fatto poi un mosaico in PP? Io vorrei provarci lavorando in proiezione oculare, però non è facile questo metodo e ci vuole pratica.

p.s. sono curioso di vedere la Nebulosa di Orione smile.gif!

Ciao e grazie!


Perfetto !! sono curioso di vedere i risultati... tra le altre cose non siamo nemmeno lontanissimi, magari una sera si potrebbe organizzare qualcosa.

Il telescopio non è di mia proprietà purtroppo (è un Meade, non ricordo esattamente il modello, comunque motorizzato), altrimenti mi applicherei un po' di piu'

ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.