QUOTE(maurizio angelin @ Sep 5 2011, 07:27 PM)

... ma é un'ottica particolare, adatta ad impieghi specifici.
Come si fa a volerla confrontare con il 14-24 ?
Riporto parte del testo di presentazione del 24 PC E (non ho aggiunto il grassetto, c'era di suo):
Nikon ha il piacere di presentare il nuovo obiettivo grandangolare PC-E NIKKOR 24 mm f/3.5D ED, con capacità di decentramento e basculaggio, ideale tanto per la
fotografia in studio quanto per
le riprese di opere architettoniche e paesaggi.
il link per gli increduli é questo:
http://www.nital.it/press/2008/pce_nikkor_24mm.php.... suvvia , se lo vogliamo confrontare facciamolo eventualmente col 24/1,4.
Maurizio
Maurizio ,
lungi da me negare ciò
Ma è un'ottica specifica tanto quanto il 24 F1.4
Se permetti il 24 pc nasce come ottica professionale per paesaggisti e fotografi di architettura ( io l'ho presa perchè una decina di commissioni all'anno , di archiettura più o meno formale , le faccio )
Ambiti nei quali spessissimo viene utilizzato anche il 14-24
Il paragone é assurdo da un punto di vista professionale, questo si
Ma dal punto di vista applicativo sono ottiche che spesso si ritrovano negli stessi ambiti
Il 14-24 viene spessissimo usato nella paesaggistica e nell'architettura
Ambiti che sono il " regno" del pce....
Mentre un 24 F1.4 viene più spesso usato nel reportage , piuttosto che in paesaggistica
Quindi , di fatto, é più errato come confronto
Buone foto
Federico