lory66
Oct 28 2005, 09:50 PM
Ciao a tutti,felice possessore di 80-200 afd 2,8...mi hanno offerto ad un prezzo super interessante il modello afs......troverò una grossa differenza come velocità dell'autofocus usando una D100???....Chi di voi mi può dire a qunto potrei vendere il mio 80-200.....perfette condizioni....Grazie a tutti
Luca Podda
Oct 28 2005, 09:55 PM
Lorenzo posso farti una domanda?
Ma quanto corrono quei bambini?
Scusa non te la prendere, ma guardando le tue Foto ho visto solo bimbi...
Non sono la persona più adatta per risponderti, ma se decidi per il cambio tienimi presente come acquirente del tuo "vecchio" 80-200.
Ciao,
Luca
Rugantino
Oct 28 2005, 10:09 PM
per quanto riguarda il prezzo del tuo francamente non saprei dirtelo. Credo che una buona diferenza sia anche quella dell'essere o meno Nital.
Per quanto riguarda la differenza di velocità dell'AF-S credo sia veramente notevole il balzo in avanti. Non ho mai provato l'obiettivo di cui parli ma ho il 17-55 AF-S e il motore interno è velocissimo e silenziosissimo. In pratica nemmeno ti rendi conto dell'avvenuta messa a fuoco. probabilmente sarà più o meno così anche sul teleobiettivo che ti interessa.
lory66
Oct 28 2005, 10:11 PM
Hai ragione,in teoria non dovrebbero correre poi cosi forte.....pero è anche vero che ho notato che le loro foto piu belle sono quelle che sono riuscito a rubare...e peraltro ho anche notato che parecchie foto vengono sfuocate proprio x questo motivo...dal momento che a livello ottico mi sembra d'aver capito che piu o meno si equivalgono,volevo sapere se l'autofocus su una macchina come la d100,non un fulmine da questo punto di vista,era notevolmente meglio. grazie x il tuo consiglio,se decido ti faccio sapere
serdor
Oct 28 2005, 10:20 PM
Se ti serve l'autofocus piu' veloce prendilo, altrimenti io lascerei perdere e dedicherei le mie finanze ad altre ottiche che ti possono interessare.
Per quanto riguarda il prezzo hai un MP.
giannizadra
Oct 28 2005, 10:33 PM
Con l'AFS troverai un autofocus decisamente più veloce e silenzioso, una migliore resa cromatica e una maggiore nitidezza ai bordi a TA, oltre a una costruzione ancor più robusta e "tropicalizzata", la possibilità di moltiplicare con i TCE e i pulsanti di blocco in AF-C.
In sostanza, se il prezzo è veramente interessante e il differenziale col ricavato della vendita del tuo è ragionevole, ti consiglio di acquistarlo.
Anche se, per apprezzare fino in fondo la velocità dell'AF, ci vorrebbero F5, F6, D2 o F100.
gandalef
Oct 28 2005, 10:35 PM
la differenza nell'autofocus si vede eccome. Ti dico subito però che alla massima focale l'autofocus rallenta un po, nulla di drammatico ma si nota. Certo sempre più veloce del modello AFD che possiedi. Qualitativamente poi ritengo che l'AFs sia un tantino superiore benchè parliamo di due ottiche comunque eccellenti. Come detto da serdor, se non hai bisogno di un autofocus più veloce dedicati all'acquisto di altre ottiche. Infine ti ricordo che l'AFs può essere duplicato con i moltiplicatori TCe senza perdere ne esposimetro ne autofocus. Nel mio caso ho un dupli 2x che porta l'ottica a 400 f/5.6. Anche in questo caso alla massima focale il rallentamento dell'autofocus c'è e si nota molto di più che con l'ottica non duplicata.
Questa è la mia esperienza.
Bye!
gandalef
Oct 28 2005, 10:38 PM
gianni, forse ci siamo sovrapposti....
Pardon
giannizadra
Oct 28 2005, 10:53 PM
QUOTE(gandalef @ Oct 28 2005, 11:38 PM)
gianni, forse ci siamo sovrapposti....
Pardon

Abbiamo detto le stesse cose, quindi tutto bene per Lory.
Aggiungo che con apparecchi pro non si avverte nemmeno il rallentamento dell'AF coi TCE.
Luc@imola
Nov 5 2005, 12:57 AM
Sono di quei passaggi che se c'e' l'occasione secondo me son da fare.. io ho fatto proprio la stessa cosa da af200 a afs200 e avevo una D100.. oggi con una D2H e un AF-s sono gia' completo anche per andare in pista

E gia' la D100 era migliorata un bel po' come autofocus soprattutto quando perdi il fuoco non devi prendere un caffe' per recuperarlo..

Con la D2h aggangia il soggetto con una relativa facilita'...
Rimpianti del 200 af? Una resa dello sfuocato e una resa cromatica sui ritratti da paura.
Manako
Nov 5 2005, 07:49 AM
....Parole sante quelle dette dal grande Gianni .....
....Ma se posso uscire dal coro visto che da poco sono possessore di afs70/200vr...
io aspetterei di racimolare un po di grana in piu' ( visto il suo esorbitante costo) e passerei ad altro acquisto....(quando sara' di nuovo messo in vendita!!!)
STRATOSFERICO e con l'aiuto del vr....bee.... tutta un' altra cosa!!!
Luc@imola
Nov 6 2005, 03:56 PM
Ovviamente ho parlato di assetto da pista, cioe' dove posso essere atrezzato per fotografare soggetti in movimento veloce, dove il VR non puo' aggiungere niente alla performance.
Questo del VR puo' essere un plus certamente.. se sfruttato, oppure solo un elettronica in piu' da portarsi dietro con relativi annessi e connessi
Per chi ha corpi macchina anche datati avere la ghiera diaframmi magari e' un vantaggio... dipende sempre dalle esigenze personali.
Quando si chiede in un forum se e' meglio una cosa o l'altra bisognerebbe sempre specificarne la destinazione d'uso, il contesto di utilizzo, la necessita' di compatibilita', possesso eventuali accessori utilizzabili.. questo lo ribadisco sempre.
sanvi
Nov 6 2005, 09:23 PM
QUOTE(Manako @ Nov 5 2005, 07:49 AM)
....Parole sante quelle dette dal grande Gianni .....
....Ma se posso uscire dal coro visto che da poco sono possessore di afs70/200vr...
io aspetterei di racimolare un po di grana in piu' ( visto il suo esorbitante costo) e passerei ad altro acquisto....(quando sara' di nuovo messo in vendita!!!)
STRATOSFERICO e con l'aiuto del vr....bee.... tutta un' altra cosa!!!
allora è vero che non è più distribuito per questioni ecologiche?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.