sono un fortunato possessore dell'obiettivo in oggetto, acquistato usato proprio qui sul forum.
Vi espongo un problema, che non ho capito se essere di obiettivo, di macchina (D700), di "manico" o di una combinazione tra i vari fattori.
In sintesi, parlando di ritratti "quasi rubati" accade che se il soggetto è fermo, la messa a fuoco avviene normalmente, e il soggetto risulta perfettamente a fuoco, con risultati apprezzabili, grazie all'elevata qualità ottica della lente; preciso altresì che non ho riscontrato finora alcun fenomeno di front/back-focus.
Il discorso cambia completamente quando il soggetto è in movimento (anche minimo), in quanto nella maggior parte dei casi non riesco a "seguire" con il fuoco il soggetto, perchè vi è una notevole isteresi nella messa a fuoco; in linea di massima, la quasi totalità dei soggetti mi viene sfocata.
I miei dubbi, per cui chiedo il vostro contributo di pensiero, sono i seguenti:
- è colpa del "manico", e quindi chiedo qualche dritta per migliorare la tecnica;
- è colpa dell'obiettivo, ovvero la lente ha qualche difetto, oppure è una caratteristica tipica di questo obiettivo, per cui vi chiedo un contributo di pensiero dovuto alla vostra esperienza.
Come facilmente potrete immaginare, "trasportare" macchina e obiettivo (oltre al MDB-10) e tornare a casa con delle pessime foto, è piuttosto frustrante
