twistbuster
Oct 24 2005, 08:33 PM
Salve. Avrei intenzione di acquistare un nikkor afs 300 mm 2,8 ed primo tipo (quello più pesante per capirci). Dato che sono appassionato di fotografia naturalistica dovrei comprare anche un duplicatore di focale.... meglio due, l'1,4 e il 2x. Qualcuno sa dirmi di preciso che modelli posso utilizzare con questo obiettivo? Oltre alla compatibilità meccanica ed elettrica, mi interessa molto la qualità, in dettaglio vorrei sapere se esistono duplicatori originali nikon ottimizzati per quest'ottica. Qualcuno può farmi vedere qualche foto fatta con questo 300 mm? Eventualmente anche abbinato ad un duplicatore in modo da verificare l'entità della perdita qualitativa.
Ultima cosa..... sono in dubbio se prendere il 300 con moltiplicatori o un nikkor 500 aip f4. Il primo è autofocus, il secondo no..... ma il primo con duplicatori mi costa quasi il doppio del secondo (mi riferisco ai prezzi per l'usato). Qualcuno sa dirmi se ci sono significative differenze a livello di qualità ottica tra il 500 in questione ed il 300 + duplicatore 2x ?
A... infine per completezza vi comunico che i corpi macchina con cui opero sono una d2x ed una f5..... fatemi sapere!!!!!! ciao a tutti!
xinjia
Oct 24 2005, 08:37 PM
visto i tuoi corpi macchina potrai sfruttare maggiormente la velocità autofocus AF-S del 300 ti consiglio quello! se l'ottica è AF-S funziona con tutti i duplicatori Nikon quindi potresti prendere il TC-14E e il TC-20E !
xinjia
Oct 24 2005, 08:37 PM
dimenticavo benvenuto nel forum!
giannizadra
Oct 24 2005, 08:45 PM
Io lavoro soprattutto coi grandangolari. Niente foto con i converter.
I moltiplicatori che puoi utilizzare col 300/2,8 AFS (tutti i tipi) sono i Nikon TCE (14, 17, 20) conservando tutte le funzioni. La qualità è ovviamente a scalare (meno moltiplichi, meno perdi).
Ritengo che la qualità del 300 col TC 14E sia comparabile con quella del 500 AIS.
Con i teleconverter più spinti, presumo di no.
Ma sarebbe bene che intervenisse chi li usa spesso.
Da un jpeg postato (meno di 300 Kb) non puoi certo trarre indicazioni utili per scegliere.
andreotto
Oct 24 2005, 08:57 PM
Ciao twistbuster io prenderei ad occhi chiusi il 300 mm montare un' ottica non autofocus sulla d2x non mi sembra una scelta azzeccata.
Come duplicatori ti consiglierei il tc 14 e il tc 17 come ultima scelta il tc20.
Se guardi le foto di Falcon58 sono fatte con l' ottica che ti interessa.
Buone foto a tutti andreotto
Falcon58
Oct 24 2005, 09:25 PM
Ciao,
quoto quanto detto da Andreotto, il 300/2,8 Af-s è un'ottica superlativa e anche abbinata ai moltiplicatori funziona alla grande.
Ovviamente come gia indicato da Giannizadra il top della resa è con il TC14 e con il TC17; con il TC20 l'immagine tende ad ammorbidirsi leggermente ma siamo sempre a livelli super.
Fossi in te sceglierei il 300 autofocus anzichè il 500 Ai.
Le mie foto le puoi vedere in Word/No word-Foto sportive auto e moto e nella maggior parte dei casi sono fatte con il 300+TC14 ed in alcuni casi con il TC17 di Andreotto; ovviamente visti gli alti livelli di compressione le foto sono difficili da giudicare in assoluto, ma una piccola idea te la potrai fare.
Luciano
g_max
Oct 25 2005, 07:58 AM
QUOTE(twistbuster @ Oct 24 2005, 08:33 PM)
Salve. Avrei intenzione di acquistare un nikkor afs 300 mm 2,8 ed primo tipo (quello più pesante per capirci). Dato che sono appassionato di fotografia naturalistica dovrei comprare anche un duplicatore di focale.... meglio due, l'1,4 e il 2x. Qualcuno sa dirmi di preciso che modelli posso utilizzare con questo obiettivo?
Buongiorno e ben venuto nel NG.
Io ti consiglio l'1.4. E' vero che hai "solo" un 40% in più della focale, ma un 300 diventa un 420 che poi sulla D2x ha un angolo di campo di un 600 (un po' più) ma la qualità è perfettamente la stessa, perdi un solo stop...insomma io ti consiglierei quello!
QUOTE(twistbuster @ Oct 24 2005, 08:33 PM)
Ultima cosa..... sono in dubbio se prendere il 300 con moltiplicatori o un nikkor 500 aip f4. Il primo è autofocus, il secondo no..... ma il primo con duplicatori mi costa quasi il doppio del secondo (mi riferisco ai prezzi per l'usato). Qualcuno sa dirmi se ci sono significative differenze a livello di qualità ottica tra il 500 in questione ed il 300 + duplicatore 2x ?
A... infine per completezza vi comunico che i corpi macchina con cui opero sono una d2x ed una f5..... fatemi sapere!!!!!! ciao a tutti!
Senza ombra di dubbio il 300 AFS: con i corpi che hai mi sembra assurdo di non approfittare dell'AF, e soprattutto del cam2000 della D2x.
Ciao e buone foto!
Max
S&A
Oct 25 2005, 08:09 AM
Meglio il 300AF o il 500 (P immagino)?
... beh, dipende da che fotografia prediligi.
Se fotografi mammiferi va bene il 300 + converter vari ma se il tuo interesse sono gli uccelli è meglio il 500 perchè hai la qualità del 300 ma con 200 mm in più e l'AF non è una priorità perchè le foto a questi soggetti sono sempre più "lente e meditate" rispetto agli animali di grossa taglia.
Andrea
nico65
Oct 25 2005, 08:24 AM
Il 300 2.8 AFS anche con i TC ti dara' ottimi risultati, il suo evidente vantaggio rispetto al 500 P e' il velocissimo autofocus, autofocus che puoi ben sfruttare dato i corpi che possiedi. Se sei veramente appassionato di cacciafotografica il grande vantaggio del 300 e' il poter fotografare con relativa facilita' gli animali in movimento. In questo caso pero' e' fondamentale dotarsi di un'ottima testa per il cavalletto.
Il 500 P e' eccezionale e lo e' anche con il TC14b che lo trasforma in un 750 5.6 ( su pellicola naturalmente ). Il grande limite e' che devi focheggiare a mano. Se fotografi da capanno soggetti fermi o comunque "lenti" non e' un grande problema, se vuoi fotografare soggetti in rapido movimento la cosa si fa molto difficile.
La differenza e' anche, come hai citato, nel prezzo, c'e' pero' un ulteriore soluzione che forse non hai considerato: prendere il 500P per le foto "statiche", quelle dove ti serve una lunga focale ( 500/750 ) e il 300 4 AFS per le foto di soggetti rapidi, un vantaggio della soluzione del doppio acquisto e' che in alcuni casi potresti decidere di fare uscite leggere ( solo il 300 4 ).
E' vero pero' che con il solo 300 2.8 piu' Tc hai praticamente due o tre tele tutti AFS e di qualita'
Cosa fotografi prevalentemente ?
ciao
nicola
Mauro Villa
Oct 25 2005, 10:29 AM
Ho usato per anni il 300/2,8 Afs I tipo e il 600/5,6 Ais, il primo l'ho uso ancora il secondo l'ho venduto. Le immagini del 300 con il TC 20 sono perfettamente uguali
a quelle ottenute con il 600 che come qualità di sicuro non è inferiore al 500/4,
il tutto su dia con F5 ed in fotonatura.
Recentemente ho dato il 300 e il Tc 20 ad un amico superfidato che dopo approfondite prove su D2x mi ha confermato quello che anch'io pensavo, il Tc 20 è secondo noi stato progettato per abbinarsi con la massima qualità al 300/2,8 specialmente il tipo I, è stato talmente impressionato dalla qualità della coppia che ho dovuto faticare non poco per farmelo restituire. Abbinato ai TC14 e 17 noti solo la perdita di luminosità fisiologica come qualità sono uguali all'obiettivo senza dupli. Per fotonatura ti consiglio AFS 300/2,8 e il dupli che più ti aggrada, sarai cmq pari al 500/4 con in più l'AFS che in fotonatura proprio non guasta specialmente in abbinamento a 2 mostri quali F5 e D2x.
lucaoms
Oct 25 2005, 10:59 AM
QUOTE(xinjia @ Oct 24 2005, 08:37 PM)
visto i tuoi corpi macchina potrai sfruttare maggiormente la velocità autofocus AF-S del 300 ti consiglio quello! se l'ottica è AF-S funziona con tutti i duplicatori Nikon quindi potresti prendere il TC-14E e il TC-20E !
io credo che se vuoi duplicare 2x NON devi usare il tc20 e ma il tc30e (per focali oltre 200mm)
per il reso il vetro è favoloso....
ciao
nico65
Oct 25 2005, 11:31 AM
QUOTE(mauro 54 @ Oct 25 2005, 10:29 AM)
Ho usato per anni il 300/2,8 Afs I tipo e il 600/5,6 Ais, il primo l'ho uso ancora il secondo l'ho venduto. Le immagini del 300 con il TC 20 sono perfettamente uguali
a quelle ottenute con il 600 che come qualità di sicuro non è inferiore al 500/4,
il tutto su dia con F5 ed in fotonatura.
Recentemente ho dato il 300 e il Tc 20 ad un amico superfidato che dopo approfondite prove su D2x mi ha confermato quello che anch'io pensavo, il Tc 20 è secondo noi stato progettato per abbinarsi con la massima qualità al 300/2,8 specialmente il tipo I, è stato talmente impressionato dalla qualità della coppia che ho dovuto faticare non poco per farmelo restituire. Abbinato ai TC14 e 17 noti solo la perdita di luminosità fisiologica come qualità sono uguali all'obiettivo senza dupli. Per fotonatura ti consiglio AFS 300/2,8 e il dupli che più ti aggrada, sarai cmq pari al 500/4 con in più l'AFS che in fotonatura proprio non guasta specialmente in abbinamento a 2 mostri quali F5 e D2x.
Dato quello che ci ha appena scritto Mauro sul confronto 300+Tc contro 600 5.6 AIS ( o 500 4p ), euro a parte, vai di 300 2.8 AFS e Tc ( il 2X e' il TC20 ... ). Io ho il 500P che considero eccellente, ma come ti dicevo sopra, con questo obbiettivo le foto agli animali in rapido movimento sono difficilissime.
ciao
nicola
Fedro
Oct 25 2005, 11:56 AM
non posso che confermare le parole di Mauro, il 300 2.8 prima serie è stupefacente con tutti i tc, compreso il 20 che probabilmente da il meglio di se proprio in quest'accoppiata.
come qualità nulla da invidiare al 500 p, come praticità. l'afs sui tuoi corpi ti darà una grossa mano.
lucaoms
Oct 25 2005, 01:02 PM
QUOTE(Fedro @ Oct 25 2005, 11:56 AM)
non posso che confermare le parole di Mauro, il 300 2.8 prima serie è stupefacente con tutti
i tc, compreso il 20 che probabilmente da il meglio di se proprio in quest'accoppiata.come qualità nulla da invidiare al 500 p, come praticità. l'afs sui tuoi corpi ti darà una grossa mano.
come mai esite il tc30 per focali da 300mm?
Mauro Villa
Oct 25 2005, 01:30 PM
QUOTE(lucaoms @ Oct 25 2005, 02:02 PM)
come mai esite il tc30 per focali da 300mm?
Lucaaaaaa non esiste un TC30 ma solo il vecchio TC301, questo si che era consigliato da 300mm in su mentre il TC201 era consigliato fino a 200mm cmq AIS. I TC af sono gli AFI 14 e 20 e i TCS II 14 17 e 20 che si possono usare solo con gli obiettivi AFI e AFS esclusi gli zoom grandangolari per interferenze fisiche tra le lenti posteriori degli obiettivi e le lenti anteriori dei dupli.
twistbuster
Oct 25 2005, 08:00 PM
grazie a tutti per le numerose risposte!
mi sono quasi convinto a prendere il 300......
per il moltiplicatore.... vediamo cosa riesco a trovare.... mi piace molto l'1,7....
ma quanti stop si perdono? 1 o 1,5?
Falcon58
Oct 25 2005, 08:08 PM
QUOTE(twistbuster @ Oct 25 2005, 09:00 PM)
grazie a tutti per le numerose risposte!
mi sono quasi convinto a prendere il 300......
per il moltiplicatore.... vediamo cosa riesco a trovare.... mi piace molto l'1,7....
ma quanti stop si perdono? 1 o 1,5?
1,5
Ciao
Luciano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.