Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Micha buona
Innanzitutto mi presento. Mi chiamo Michela e sono nuovissima di questo forum biggrin.gif
fotografo per passione più che altro e ho iniziato da pochissimo. Dal novembre scorso sono in possesso di una Nikon D3000, acquistata con un 18-55mm f/3.5- 5.6G Dx e un 55-200mm f/4.5-5.6G DX. vi scrivo per chiedervi un consiglio. qualche mese fa il mio 18-55 mi è caduto ( mea culpa), è ovviamente è andato. fino ad ora ho continuato solo con il 55-200 che è un bel obiettivo ma non va bene per ogni tipo di situazione. che fare? ricompro il 18-55 oppure visto che devo spendere dei soldini metto qualcosina di più e compro un altro obiettivo? ad esempio Nikkor 18-105mm

oppure non so...cosa faccio?
grazie

micha
micki.cen83
QUOTE(Micha buona @ Aug 15 2011, 12:35 PM) *
Innanzitutto mi presento. Mi chiamo Michela e sono nuovissima di questo forum biggrin.gif
fotografo per passione più che altro e ho iniziato da pochissimo. Dal novembre scorso sono in possesso di una Nikon D3000, acquistata con un 18-55mm f/3.5- 5.6G Dx e un 55-200mm f/4.5-5.6G DX. vi scrivo per chiedervi un consiglio. qualche mese fa il mio 18-55 mi è caduto ( mea culpa), è ovviamente è andato. fino ad ora ho continuato solo con il 55-200 che è un bel obiettivo ma non va bene per ogni tipo di situazione. che fare? ricompro il 18-55 oppure visto che devo spendere dei soldini metto qualcosina di più e compro un altro obiettivo? ad esempio Nikkor 18-105mm

oppure non so...cosa faccio?
grazie

micha



Ciao!Cosa fotografi di solito?
E un bel tamron 17-50 vc (antivibrazioni) , molto luminoso ad apertura 2,8 costante?

Michele
marcomigliori
Ciao Micha, benvenuta ! Io ti consiglio afs 35mm dx F1.8 e\' ottima per imparare la composizione di una foto ed e\' molto luminosa.
Micha buona
QUOTE(micki.cen83 @ Aug 15 2011, 12:51 PM) *
Ciao!Cosa fotografi di solito?
E un bel tamron 17-50 vc (antivibrazioni) , molto luminoso ad apertura 2,8 costante?

Michele


fotografo un pò di tutto. diciamo che mi piace prendere i particolari, i dettagli, e poi ritratti, primi o primissimi piani. tuttavia ho bisogno di un obiettivo che si adatti a più situazioni. mi piace viaggiare e penso che durante un viaggio solo un 55-200mm non sia il massimo per piazze, o paesaggi, o architetture.
Micha buona
QUOTE(Marcomigliori @ Aug 15 2011, 01:19 PM) *
Ciao Micha, benvenuta !

Io ti consiglio afs 35mm dx F1.8 e' ottima per imparare la composizione di una foto ed e' molto luminosa.



Grazie del consiglio! come costi vorrei rimanere più o meno in questa fascia. di poco sopra i 200 euro
Dr.Pat
i due obiettivi citati (nikkor 18-105 VR e Tamron 17-50 OS) sono perfetti per il tuo scopo; il primo se vuoi maggiore escursione focale e maggiori possibilità di girare con un solo obiettivo, il secondo per la maggiore qualità/luminosità. Anche il 35mm è un'ottima scelta, senz'altro la migliore in termini di luminosità e qualità assoluta, ma è ovviamente meno versatile per un uso generico come i viaggi. In alternativa, c'è il Sigma 17-70 2.8-4 stabilizzato, che però sembra riscuotere pareri discordanti. Qualunque di queste scelte, comunque, sarà un'ottima scelta, e non ti deluderà.

Per risparmiare un po', controlla l'usato smile.gif
Micha buona
QUOTE(Dr.Pat @ Aug 15 2011, 02:31 PM) *
i due obiettivi citati (nikkor 18-105 VR e Tamron 17-50 OS) sono perfetti per il tuo scopo; il primo se vuoi maggiore escursione focale e maggiori possibilità di girare con un solo obiettivo, il secondo per la maggiore qualità/luminosità. Anche il 35mm è un'ottima scelta, senz'altro la migliore in termini di luminosità e qualità assoluta, ma è ovviamente meno versatile per un uso generico come i viaggi. In alternativa, c'è il Sigma 17-70 2.8-4 stabilizzato, che però sembra riscuotere pareri discordanti. Qualunque di queste scelte, comunque, sarà un'ottima scelta, e non ti deluderà.

Per risparmiare un po', controlla l'usato smile.gif



grazie!! adesso sono ancora un pò in dubbio fra la maggiore escursione focale o la maggiore luminosità rolleyes.gif e il tamron costa un di più. il nikkor 18-55 l'ho trovato a poco più di 200 euro e mi sembra un affare. grazie comunque. preziosissimo!
pql89
QUOTE(Micha buona @ Aug 15 2011, 02:29 PM) *
Grazie del consiglio! come costi vorrei rimanere più o meno in questa fascia. di poco sopra i 200 euro



io ho appena ordinato il 17-50 (non vc per i problemi di nitidezza!) a circa 300 euro! non l'ho ancora provato ma pare sia un qualcosa di veramente sorprendente! il 35 lo usavo come sostituto del 18-55 (anche se ce l'ho non lo sopporto molto!) ma non sempre andava bene...non parlo di super grandangoli tipo 8 mm ecc... ma 35 su dx a volte possono risultare stretti!

credo che ti convenga perché appunto il 35 può essere un aggiunta ma non può sostituire un 17 mm!!
Micha buona
QUOTE(pql89 @ Aug 15 2011, 03:07 PM) *
io ho appena ordinato il 17-50 (non vc per i problemi di nitidezza!) a circa 300 euro! non l'ho ancora provato ma pare sia un qualcosa di veramente sorprendente! il 35 lo usavo come sostituto del 18-55 (anche se ce l'ho non lo sopporto molto!) ma non sempre andava bene...non parlo di super grandangoli tipo 8 mm ecc... ma 35 su dx a volte possono risultare stretti!

credo che ti convenga perché appunto il 35 può essere un aggiunta ma non può sostituire un 17 mm!!



Già anche a me il 18-55 non piaceva, e per fortuna che ho rotto quello e non il 55-200 unsure.gif
devo vedere un pò quanto posso spendere e cercare nell'usato. ma l'usato sugli obiettivi è sicuro??
roberto cao
QUOTE(Micha buona @ Aug 15 2011, 03:23 PM) *
ma l'usato sugli obiettivi è sicuro??

Stai facendo una domanda da un milione di dollari....
pql89
QUOTE(Micha buona @ Aug 15 2011, 03:23 PM) *
Già anche a me il 18-55 non piaceva, e per fortuna che ho rotto quello e non il 55-200 unsure.gif
devo vedere un pò quanto posso spendere e cercare nell'usato. ma l'usato sugli obiettivi è sicuro??



ma io credo che sul mercatino del sito già hai un peletto di sicurezza in più... poi le solite cose... se possibile cerca qualcosa nelle tue vicinanze così da controllare di persona, altrimenti chiedi foto. chiedi che ci sia scatola,scontrino,eventuale nital card,paraluce,manuale,tappi e tutto come se fosse nuovo.

ti ripeto... anche se non l'h ancora provato ma mi fido delle tante persone che ne aprlano benissimo... pensa ad un 17-50 che è un ottimo compromesso qualità/prezzo!
bat21
QUOTE(pql89 @ Aug 15 2011, 03:07 PM) *
io ho appena ordinato il 17-50 (non vc per i problemi di nitidezza!) a circa 300 euro! non l'ho ancora provato ma pare sia un qualcosa di veramente sorprendente! il 35 lo usavo come sostituto del 18-55 (anche se ce l'ho non lo sopporto molto!) ma non sempre andava bene...non parlo di super grandangoli tipo 8 mm ecc... ma 35 su dx a volte possono risultare stretti!

credo che ti convenga perché appunto il 35 può essere un aggiunta ma non può sostituire un 17 mm!!

Ci sto pensando anch'io...
Quando ce l'hai, posta qualche foto!
marce956
Un 18-105, magari usato, puo' essere un'ottima soluzione ...
L'usato, soprattutto sul mercatino di questo sito, e se puoi provarlo prima dell'acquisto, non dovrebbe presentare piu' di tanti rischi ...
pql89
QUOTE(bat21 @ Aug 16 2011, 12:06 PM) *
Ci sto pensando anch'io...
Quando ce l'hai, posta qualche foto!



di sicuro!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.