Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Giacomo.terra
Salve ragazzi, avrò più in la l'occasione di comprare un 85 1.4, o se non avrò l'occasione me la faccio venire perchè è un ottica che voglio biggrin.gif

Oltre alla differenza di prezzo che è parecchio allettante esistono differenze nella resa ottica tra la versione AF-S e D?

L'autofocus più veloce potrebbe fare la differenza con una pdc cosi ridotta, ma le lenti sono le stesse?



Se esistono già discussioni sull'argomento non le ho trovate e vi prego di linkarmele...grazie smile.gif
giac23
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 7 2011, 12:53 AM) *
Salve ragazzi, avrò più in la l'occasione di comprare un 85 1.4, o se non avrò l'occasione me la faccio venire perchè è un ottica che voglio biggrin.gif

Oltre alla differenza di prezzo che è parecchio allettante esistono differenze nella resa ottica tra la versione AF-S e D?

L'autofocus più veloce potrebbe fare la differenza con una pdc cosi ridotta, ma le lenti sono le stesse?
Se esistono già discussioni sull'argomento non le ho trovate e vi prego di linkarmele...grazie smile.gif

Io sceglierei la versione D, perchè dovrebbe costare meno e perchè ha ancora la ghiera dei diaframmi.
E poi qualitativamente non ha nulla da invidiare al nuovo 85mm 1,4.......Anzi. texano.gif
Marco (Kintaro70)
Ho scelto il vecchio AFD per due motivi:

- si trova a 700 euro usato
- il nuovo non è migliorato a tal punto da invogliarmi ad averlo

Complessivamente si equivalgono quindi ho preferito spendere la metà,

il vecchio presenta miglio risoluzione al centro ed ombre più aperte, colori pastellosi con bokeh da favola,
il nuovo ha colori più saturi, maggior uniformità centro angoli e miglior resistenza alle CA.

Luigi_FZA
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 7 2011, 12:53 AM) *
L'autofocus più veloce potrebbe fare la differenza con una pdc cosi ridotta, ma le lenti sono le stesse?

Sebbene non conosca quello dell'AFS, la versione AF D, a me non sembra poi cosi lento di af.

L.
Giacomo.terra
Vi ringrazio!....anche io sarei propenso all'AF-D perchè avendo l'1.8 mi ritrovo spesso a focheggiare a mano, mi trovo meglio e sono più preciso!....risparmiare 600 e rotti euro non mi farebbe schifo!
Luigi_FZA
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 7 2011, 10:23 AM) *
Vi ringrazio!....anche io sarei propenso all'AF-D perchè avendo l'1.8 mi ritrovo spesso a focheggiare a mano, mi trovo meglio e sono più preciso!....risparmiare 600 e rotti euro non mi farebbe schifo!

Ne riapprofitto per riportare un'altra considerazione personale; si tratta di un'ottica il cui uso prevalente e' il ritratto, che non credo venga fatto ad M. Schumacker all'interno della sua rossa Ferrari durante una sessione di prove : In molti casi si ha tutto il tempo per regolare la maf.

Dimenticavo, anche nel mio caso l'ho preso usato ad un prezzo simile a quello di Marco.

L.
giangi64 (carlo)
Parere personale, li ho avuti entrambi, in un primo momento ho preferito il D e sicuramente più fascinoso per il ritrattoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB

Poi valutando il mio modo di fotografare, ho preferito il G, se vuoi risparmiare soldini e avere il top vai col D se sei malato come me, Vai col GIPB Immagine Ingrandimento full detail : 385.4 KB
BBottantotto
QUOTE(giac23 @ Aug 7 2011, 01:03 AM) *
Io sceglierei la versione D, perchè dovrebbe costare meno e perchè ha ancora la ghiera dei diaframmi.
E poi qualitativamente non ha nulla da invidiare al nuovo 85mm 1,4.......Anzi. texano.gif


Beh, se l'autofocus non è una priorità (magari avendo un 70-200 l'85 sarebbe uno sfizio e non un'arma da battaglia) considera il Samyang, costruzione buona e resa ottima, ghiera dei diaframmi per utilizzarlo su pellicola (!!!), il tutto a 3 volte meno il prezzo di un AF-D usato.



Bernardo
Danilo 73
Se nikon ha aggiornato un obiettivo tanto osannato come '85 1.4 D un motivo ci sarà, e le differenze non stanno solo nell'AF. Se vuoi risparmiare vai sul D ed avrai un ottica favolosa, ma se vuoi il massimo prendi l' AF-S.
Giacomo.terra
mmm ma il samyang ha una resa accettabile?? Diciamo che dovrei anche lavoricchiarci più avanti...
FZFZ
QUOTE(Danilo 73 @ Aug 7 2011, 12:36 PM) *
Se nikon ha aggiornato un obiettivo tanto osannato come '85 1.4 D un motivo ci sarà, e le differenze non stanno solo nell'AF. Se vuoi risparmiare vai sul D ed avrai un ottica favolosa, ma se vuoi il massimo prendi l' AF-S.



Non ritengo l'AFS migliore dell'AFD
Per i miei gusti, anzi, trovo superiore il vecchio , maggiormente delicato con cromie davvero uniche

Non farei mai, ma proprio mai a cambio con il nuovo....

Insomma , l'AFS non è il massimo
Ma solo un'altra lente....che non è affatto detto che piaccia di più

Per un uso tipico non avrei dubbi: AFD 85 f1.4

QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 7 2011, 12:59 PM) *
mmm ma il samyang ha una resa accettabile?? Diciamo che dovrei anche lavoricchiarci più avanti...


Resa accettabile si
Paragonabile ai Nikkor no
wink.gif


Si può lavorare anche con il Samyang , per carità....
Giacomo.terra
QUOTE(FZFZ @ Aug 7 2011, 01:04 PM) *
Resa accettabile si
Paragonabile ai Nikkor no
wink.gif
Si può lavorare anche con il Samyang , per carità....


Ecco siccome è un investimento che farò pensando anche al futuro, volevo una lente professionale che mi accompagnasse per il maggior tempo possibile anche in ambito lavorativo, quindi andrò sul nikon...e penso a questo punto sull'AF-D che posso usare anche sull'analogica (che mi porto dietro nella borsetta minuscola quando esco senza pretese smile.gif )
Mattia BKT
In linea di massima è consigliabile l'AFD, per il semplice fatto che costa decisamente meno.
Se poi lo usi SOLO per il ritratto e/o scatti diapositive, è una scelta d'obbligo.

Io ho preferito l'AFS, poichè il prezzo non era un problema e sopratutto a me interessa solo nitidezza e apertura delle lenti.
Cromie, passaggi tonali e compagnia bella li lascio a chi scatta anche e sopratutto su pellicola, diapo in particolare. smile.gif
umbertomonno
QUOTE(BBottantotto @ Aug 7 2011, 11:56 AM) *
...... considera il Samyang


Pape Satàn, pape Satàn aleppe...........
Ciao,
1berto
Mattia BKT
Mah... il Samyang è considerabile a fronte di un 35 f/1.4 ad esempio... dove la differenza di prezzo è mostruosa.
Ma tra Samyang 85 f/1.4 e Nikkor 85 f/1.4 AFD anche usato non ci penso manco mezzo secondo su quale prendere. Ha pure l'AF, non scherziamo....
FZFZ
QUOTE(Mattia BKT @ Aug 7 2011, 02:11 PM) *
Mah... il Samyang è considerabile a fronte di un 35 f/1.4 ad esempio... dove la differenza di prezzo è mostruosa.
Ma tra Samyang 85 f/1.4 e Nikkor 85 f/1.4 AFD anche usato non ci penso manco mezzo secondo su quale prendere. Ha pure l'AF, non scherziamo....



La differenza non è paurosa
Il Nikkor 35 F1.4 ais costa quanto il samayang

Il 35 afs appartiene ad un altro mondo , senza contare che è un AF , il Samyang no....quindi è proprio il confronto ad essere errato...
Mattia BKT
QUOTE(FZFZ @ Aug 7 2011, 02:25 PM) *
La differenza non è paurosa
Il Nikkor 35 F1.4 ais costa quanto il samayang

Il 35 afs appartiene ad un altro mondo , senza contare che è un AF , il Samyang no....quindi è proprio il confronto ad essere errato...


Bhè chiaro che mi riverifo a Sammy vs Nikkor AF.
Se teniamo in considerazione pure gli AIS, è ovvio che MF per MF il dubbio della scelta non dovrebbe manco esserci, visti anche i prezzi similari.
BBottantotto
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Aug 7 2011, 01:57 PM) *
Pape Satàn, pape Satàn aleppe...........
Ciao,
1berto


laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Ahh, era dai bei tempi della quarta liceo che non sentivo questa frase!


@Giacomo, se hai in progetto di lavorarci e quindi ponderi l'acquisto in previsione di questo (e aggiungo, non vorrai rischiare di perdere qualche scatto fuori fuoco) allora vai di AF-D, da quel che ho visto e provato imho piace di più anche a me rispetto all'af-s.

Ma se la maggior preoccupazione è la messa a fuoco considera i vetrini a immagine spezzata e microprismi, come sulla analogica che hai. Ovviamente se devi scattare soggetti veloci lascia perdere, ma ad esempio per ritratti penso sia un compromesso accettabile.


Bernardo
Danilo 73
QUOTE(FZFZ @ Aug 7 2011, 01:04 PM) *
Non ritengo l'AFS migliore dell'AFD
Per i miei gusti, anzi, trovo superiore il vecchio , maggiormente delicato con cromie davvero uniche

Non farei mai, ma proprio mai a cambio con il nuovo....

Insomma , l'AFS non è il massimo
Ma solo un'altra lente....che non è affatto detto che piaccia di più

Per un uso tipico non avrei dubbi: AFD 85 f1.4
Resa accettabile si
Paragonabile ai Nikkor no
wink.gif
Si può lavorare anche con il Samyang , per carità....

Ognuno ha i propri gusti, c'è chi preferisce le auto d'epoca per il loro fascino pur con i difetti che hanno rispetto alle moderne automobili. A giacomo consiglio, se non ha problemi di budget, di provare sia l'AF-S che l'AF-D e poi decidere. Sono certo di cosa si innamorerai messicano.gif
simomk2
Provati entrambi ma mai posseduti (ahimè...)

Per gusto mio non avrei dubbi, prenderei l' AF-S, nonostante la costruzione del D sia decisamente più "appagante" al tatto!
Giacomo.terra
vi ringrazio per i tanti consigli...lo userò solo per ritratti e mai per soggetti molto veloci quindi l'AF-S in effetti mi sembra una spesa poco intelligente smile.gif
Danilo 73
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 8 2011, 12:33 AM) *
vi ringrazio per i tanti consigli...lo userò solo per ritratti e mai per soggetti molto veloci quindi l'AF-S in effetti mi sembra una spesa poco intelligente smile.gif

Le differenze sono altre, l'AF-D su corpi macchina professionali ha più o meno la stessa velocità dell'AF-S o comunque le differenze sono trascurabili. L'AF-S ha più capacità di aggancio in bassa luce, ad esempio in un ritratto in notturna o in interni. Per soggetti veloci l'ideale è il 70-200 e non l'AF-S adatto soprattutto per i ritratti.
Giacomo.terra
QUOTE(Danilo 73 @ Aug 8 2011, 12:51 AM) *
Le differenze sono altre, l'AF-D su corpi macchina professionali ha più o meno la stessa velocità dell'AF-S o comunque le differenze sono trascurabili. L'AF-S ha più capacità di aggancio in bassa luce, ad esempio in un ritratto in notturna o in interni. Per soggetti veloci l'ideale è il 70-200 e non l'AF-S adatto soprattutto per i ritratti.


e indovina cosa ho sotto mano?? Un 70-200 VR I preso da meno si un mese messicano.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 8 2011, 06:33 AM) *
e indovina cosa ho sotto mano?? Un 70-200 VR I preso da meno si un mese messicano.gif


70 200....e' il primo passo...........
poi sentirai la mancanza....... di 85 (questo serio);
e poi del 105 ....... per fare la macro come si deve;
ed il 135 Dc che fai non lo vuoi provare?
e per finire, noterai che al 70 200 manca quella tonalita' che solo La Regina puo' darti : cosi completerai con il 180!!

Buon Viaggio in questo girone,
L.
Danilo 73
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 8 2011, 08:59 AM) *
70 200....e' il primo passo...........
poi sentirai la mancanza....... di 85 (questo serio);
e poi del 105 ....... per fare la macro come si deve;
ed il 135 Dc che fai non lo vuoi provare?
e per finire, noterai che al 70 200 manca quella tonalita' che solo La Regina puo' darti : cosi completerai con il 180!!

Buon Viaggio in questo girone,
L.

Il girone dell'inferno! messicano.gif
Giacomo.terra
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 8 2011, 08:59 AM) *
70 200....e' il primo passo...........
poi sentirai la mancanza....... di 85 (questo serio);
e poi del 105 ....... per fare la macro come si deve;
ed il 135 Dc che fai non lo vuoi provare?
e per finire, noterai che al 70 200 manca quella tonalita' che solo La Regina puo' darti : cosi completerai con il 180!!

Buon Viaggio in questo girone,
L.


no no non scherziamo il 70-200 non è uno di quegli obbiettivi che non possono essere usati a tutta apertura, quindi escluderei il 135 e il 180 anche se hanno una bontà eccelsa, sarebbero di troppo per le mie esigenze...sento la mancanza dell'85, quello serio, ma non del 105 non essendo un appassionato estremo di macro...quindi prendendo l'85 e penso anche il 24-70 o 16-35 credo di essere a posto...magari del 24-70 mi accontento del sigma che già ho!
giangi64 (carlo)
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 8 2011, 09:23 AM) *
no no non scherziamo il 70-200 non è uno di quegli obbiettivi che non possono essere usati a tutta apertura, quindi escluderei il 135 e il 180 anche se hanno una bontà eccelsa, sarebbero di troppo per le mie esigenze...sento la mancanza dell'85, quello serio, ma non del 105 non essendo un appassionato estremo di macro...quindi prendendo l'85 e penso anche il 24-70 o 16-35 credo di essere a posto...magari del 24-70 mi accontento del sigma che già ho!

Come ti comprendo, tante buone intenzioni, ma credimi il diavolo tenta e molto rolleyes.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 8 2011, 09:23 AM) *
no no non scherziamo il 70-200 non è uno di quegli obbiettivi che non possono essere usati a tutta apertura, quindi escluderei il 135 e il 180 anche se hanno una bontà eccelsa, sarebbero di troppo per le mie esigenze...

...La prendo alla lontana,
Agli inizi, l'uomo si accontentava di guardarla soltanto la luna, poi venne il 21 luglio del 1969.

L.
giangi64 (carlo)
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 8 2011, 11:19 AM) *
...La prendo alla lontana,
Agli inizi, l'uomo si accontentava di guardarla soltanto la luna, poi venne il 21 luglio del 1969.

L.

Non potevi fare un paragone meglio calzante laugh.gif
Luigi_FZA
QUOTE(giangi64 (carlo) @ Aug 8 2011, 11:32 AM) *
Non potevi fare un paragone meglio calzante laugh.gif

Danke,

you are welcome.

L.
Giacomo.terra
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 8 2011, 11:19 AM) *
...La prendo alla lontana,
Agli inizi, l'uomo si accontentava di guardarla soltanto la luna, poi venne il 21 luglio del 1969.

L.


purtroppo è vero che il diavolo che ci fa aprire il portafoglio da più soddisfazioni che saper usare quello che abbiamo...io spero di riuscire a divertirmi, tirare su qualche soldino spendendo quello che devo spendere per quello che mi serve...poi il 14-24, non mi servirà....però tenta parecchio messicano.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 8 2011, 01:51 PM) *
io spero di riuscire a divertirmi, tirare su qualche soldino spendendo quello che devo spendere per quello che mi serve

Pagando le tasse che ci sono da pagare mi auguro
BBottantotto
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Aug 8 2011, 02:01 PM) *
Pagando le tasse che ci sono da pagare mi auguro


e certo! Ci mancherebbe, ogni bravo cittadino paga le tasse.
Spero prenda esempio dal super inter pares primo ministro, che giustamente da il buon esempio pagando le tasse e dicendo che ancor quando queste dovessero sembrare inique si debbano pagare lo stesso perchè è un dovere del cittadino della res publicae.

rolleyes.gif
Secondo te Daisuke Jigen?
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(BBottantotto @ Aug 8 2011, 02:08 PM) *
e certo! Ci mancherebbe, ogni bravo cittadino paga le tasse.
Spero prenda esempio dal super inter pares primo ministro, che giustamente da il buon esempio pagando le tasse e dicendo che ancor quando queste dovessero sembrare inique si debbano pagare lo stesso perchè è un dovere del cittadino della res publicae.

rolleyes.gif
Secondo te Daisuke Jigen?

In Italia se paghi le tasse sei un outsider.. biggrin.gif
Chiudiamo l'OT che è meglio!
BBottantotto
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Aug 8 2011, 03:06 PM) *
In Italia se paghi le tasse sei un outsider.. biggrin.gif


..arriva non la guardia di Finanza bensì un'ambulanza con i sanitari e una bella camicia bianca laugh.gif
/OT wink.gif
giangi64 (carlo)
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Aug 8 2011, 03:06 PM) *
In Italia se paghi le tasse sei un outsider.. biggrin.gif
Chiudiamo l'OT che è meglio!

Be allora io lo sono, ho rinunciato quasi a mangiare per pagarle, sono iscritto da 3 anni a chi come me fa l'artigiano, sa cosa vuol dire aver pagato in questo periodo, adesso si può chiudere l'ot
Giacomo.terra
Dire anche io di chiudere l'OT messicano.gif
BBottantotto
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 8 2011, 11:59 PM) *
Dire anche io di chiudere l'OT messicano.gif


la maledizione dell'OT sarà chiusa solo quando avrai comprato un 85 1.4... su su, decidi, AFS,AFD,o MF? Tanto la modella la narcotizzi o nel migliore dei casi la ipnotizzi, quindi andrei di mf messicano.gif wink.gif
Giacomo.terra
QUOTE(BBottantotto @ Aug 9 2011, 12:05 AM) *
la maledizione dell'OT sarà chiusa solo quando avrai comprato un 85 1.4... su su, decidi, AFS,AFD,o MF? Tanto la modella la narcotizzi o nel migliore dei casi la ipnotizzi, quindi andrei di mf messicano.gif wink.gif


AF-.........................................D messicano.gif
BBottantotto
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 9 2011, 07:38 PM) *
AF-.........................................D messicano.gif


..alla grande!! L'ho provato anch'io e beh....è un'ottica di cui ci se ne innamora, non c'è niente da fare! A partire dal feeling in mano, la sua costruzione, per poi passare ai capolavori che regala.
Non fosse che dovevo coprire da 70 a 200 mm prendevo l'af-d..


Buone foto!!
Berna
Luigi_FZA
QUOTE(BBottantotto @ Aug 9 2011, 09:34 PM) *
..alla grande!! L'ho provato anch'io e beh....è un'ottica di cui ci se ne innamora, non c'è niente da fare! A partire dal feeling in mano, la sua costruzione, per poi passare ai capolavori che regala.
Non fosse che dovevo coprire da 70 a 200 mm prendevo l'af-d..
Buone foto!!
Berna

Be avere il 70 200, non esclude avere anche l'85 f/1.4; almeno cosi io l'ho/la penso.

L.
BBottantotto
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 9 2011, 09:38 PM) *
Be avere il 70 200, non esclude avere anche l'85 f/1.4; almeno cosi io l'ho/la penso.

L.


Verissimo!! ehh...vallo a spiegare al mio portafogli!! (studio all'università e non lavoro, già è dura così) dry.gif Visto che i ritratti comunque ce li faccio e vengono bene (per i miei gusti) e col 70-200 posso fare anche altro (sport, macro a 1:3,etc.) gli ho preferito questo.

Se non mi fosse preso prima lo sghiribizzo del 35 1.4 avrei di sicuro preso l'85 1.4, ma MF visto che di AF avrei già il 70-200, risparmiando il 66% del prezzo per una feature che sarebbe per me in più.
Luigi_FZA
QUOTE(BBottantotto @ Aug 9 2011, 09:53 PM) *
Verissimo!! ehh...vallo a spiegare al mio portafogli!! (studio all'università e non lavoro, già è dura così) dry.gif Visto che i ritratti comunque ce li faccio e vengono bene (per i miei gusti) e col 70-200 posso fare anche altro (sport, macro a 1:3,etc.) gli ho preferito questo.

Se non mi fosse preso prima lo sghiribizzo del 35 1.4 avrei di sicuro preso l'85 1.4, ma MF visto che di AF avrei già il 70-200, risparmiando il 66% del prezzo per una feature che sarebbe per me in più.

Ma perche' il 70 200 l'hai preso nuovo, presumo.
Il mio (VR1) l'ho preso usato, e non studio piu' (mi hanno cacciato da tutte le scuole/universita'/Hdemie) del Regno. messicano.gif

L.
BBottantotto
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 9 2011, 10:10 PM) *
Ma perche' il 70 200 l'hai preso nuovo, presumo.
Il mio (VR1) l'ho preso usato, e non studio piu' (mi hanno cacciato da tutte le scuole/universita'/Hdemie) del Regno. messicano.gif

L.


Presumi bene! Nuovo si, ma Tamron! messicano.gif Mi piaceva di più come nitidezza e resa dei colori un po' più calda (ma infinitesimi, davvero) del vr1, mentre il vr2 ovviamente era inavvicinabile.
Ancora (e dico ancora per sottolineare che nella vita non si sa mai) non m'immagino a spendere più di 1000 euro per un'obiettivo, a meno che non ci debba lavorare e le sue caratteristiche mi servano tutte e in maniera indispensabile.
dottor_maku
85 afd o afs?

a me garbano molto tutti e due e per motivi diversi.

l'afd mi piace per la sua resa molto classica, si vede che ha fatto la storia del ritratto. nitido e mai sgarbato (anche se diaframmato a f8).

l'afs mi piace per la sua allegria e efficacia. resa più moderna e uniforme.

quando comprai l'afd non esisteva l'afs. tornassi indietro forse sceglierei ancora l'afd visto che costa qualche centinaia di euro in meno e ha una resa inimitabile. tuttavia anelo un tele che abbia caratteristiche dell'afs, fisso ovviamente. un bel 180 afs farebbe al caso mio, magari anche un 135 f2 afs con la resa simile all'85.
mirco mugnai
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 8 2011, 08:59 AM) *
70 200....e' il primo passo...........
poi sentirai la mancanza....... di 85 (questo serio);
e poi del 105 ....... per fare la macro come si deve;
ed il 135 Dc che fai non lo vuoi provare?
e per finire, noterai che al 70 200 manca quella tonalita' che solo La Regina puo' darti : cosi completerai con il 180!!

Buon Viaggio in questo girone,
L.



cerotto.gif è si... il doloroso percorso...
Luigi_FZA
QUOTE(BBottantotto @ Aug 9 2011, 10:21 PM) *
Ancora (e dico ancora per sottolineare che nella vita non si sa mai) non m'immagino a spendere più di 1000 euro per un'obiettivo, a meno che non ci debba lavorare e le sue caratteristiche mi servano tutte e in maniera indispensabile.

E fai bene.
Nel mio caso, se non me lo levo mo qualche sfizio quando lo faccio?
Poi, avendolo acquistato usato e visto come in genere tratto le cose, se decidessi di venderlo non credo ci rimetterei molto; e su questo lo scorso dicembre ne ho avuto un riscontro quando ho venduto D90/16 85/12 24/ 85 (era l'f/1.8), per prendere la Settecento.

L.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.