Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mich.martin
Ho il mio AF-S 70-300 da più di un anno, non ho fatto moltissime foto, non lo uso tanto, ma la sua nitidezza non mi entusiasma... avete qualche consiglio su come fare per fare un buon test per verificare se ha dei problemi? grazie.gif
reclinato
QUOTE(mich.martin @ Aug 5 2011, 02:47 PM) *
Ho il mio AF-S 70-300 da più di un anno, non ho fatto moltissime foto, non lo uso tanto, ma la sua nitidezza non mi entusiasma... avete qualche consiglio su come fare per fare un buon test per verificare se ha dei problemi? grazie.gif


no... che macchina hai? è un pò morbido tra 200 e 300 ma in pp si recupera tutto o quasi...
esempi...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 462 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 733 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 877 KB

non mi sembra tanto uno schifo...

prospero
pes084k1
QUOTE(mich.martin @ Aug 5 2011, 02:47 PM) *
Ho il mio AF-S 70-300 da più di un anno, non ho fatto moltissime foto, non lo uso tanto, ma la sua nitidezza non mi entusiasma... avete qualche consiglio su come fare per fare un buon test per verificare se ha dei problemi? grazie.gif


I soliti consigli: macchina su cavalletto, bersaglio piano e lontano in atmosfera tersa (o di piccole dimensioni a distanza inferiore), messa a fuoco Live View su centro, medio bordo per vedere la effettiva curvatura di campo. Scatti a differenti MAF (entro la zona delimitata dal live View), diaframmi e focali.
L'autofocus è quello che è, ovvero impreciso, perché l'ottica è poco luminosa, la risolvenza è molto buona fino a 200 mm, ma non come un fisso (anche il 200 AIS gliele suona), la saturazione elevata (più dell'AIS suddetto), bassino il macrocontrasto. Il VR fa moltissimo in pratica.
Volete di più? Andate sull'usato fisso AI/AIS/AFD (180-200) o pagate per un Micro 70-180 (usato, se lo trovate in buono stato) o un 70-200 AFS VR o un 80-200 AFD/AFS bighiera (ahi le camme).
In ottica niente è regalato, specie con la plastica tra i piedi.

A presto telefono.gif

Elio
mich.martin
Grazie ragazzi.
Per far capire megòlio quello che intendo allego uno scotto con crop al 100% com MAF sull'occhio..., cosa mi dite?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 87.3 KB

Questo non è un crop
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB

gli scatti sono stai fatti con una D80, adesso ho una D300.
reclinato
dico che le foto non si guardano al 100%....

prospero
mich.martin
QUOTE(reclinato @ Aug 5 2011, 04:13 PM) *
dico che le foto non si guardano al 100%....

prospero


Si lo sò, però... metto la stessa foto senza il crop... il risultato come vi sembra? Queste sono le migliori che ho trovato nel piccolo reportage fatto allo zoo safari di Pastrengo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB
Domenico1
QUOTE(mich.martin @ Aug 5 2011, 04:05 PM) *
Grazie ragazzi.
Per far capire megòlio quello che intendo allego uno scotto con crop al 100% com MAF sull'occhio..., cosa mi dite?

Ingrandimento full detail : 87.3 KB

Questo non è un crop
Ingrandimento full detail : 3.2 MB

gli scatti sono stai fatti con una D80, adesso ho una D300.



La prima foto è assolutamente fuori fuoco, nella seconda c'è maggiormente del micromosso. Dagli exif vedo che in ambo gli scatti il tempo era di 1/100 alla massima focale (300mm, equivalenti all'angolo di campo di un 450mm su FF). Va bene che il VR aiuta (a patto che i soggetti non si muovano, però), ma sei un pò al limite con i tempi. Prova a usare tempi più rapidi, alza gli ISO (la tua camera non ha tracce di rumore fino a 400 ISO e comunque non me ne farei alcun problema anche oltre, basta esporre bene) e chiudi un pò il diaframma, per avere migliore definizione, poichè vedo che hai scattato solo a tutta apertura. Spero che il VR sia posizionato su "active", controlla.

Non credo il tuo obiettivo abbia problemi, devi solo prenderci la mano, tu stesso hai detto che lo usi poco. Riprova!

Ciao.
mich.martin
QUOTE(Domenico1 @ Aug 5 2011, 08:32 PM) *
La prima foto è assolutamente fuori fuoco, nella seconda c'è maggiormente del micromosso. Dagli exif vedo che in ambo gli scatti il tempo era di 1/100 alla massima focale (300mm, equivalenti all'angolo di campo di un 450mm su FF). Va bene che il VR aiuta (a patto che i soggetti non si muovano, però), ma sei un pò al limite con i tempi. Prova a usare tempi più rapidi, alza gli ISO (la tua camera non ha tracce di rumore fino a 400 ISO e comunque non me ne farei alcun problema anche oltre, basta esporre bene) e chiudi un pò il diaframma, per avere migliore definizione, poichè vedo che hai scattato solo a tutta apertura. Spero che il VR sia posizionato su "active", controlla.

Non credo il tuo obiettivo abbia problemi, devi solo prenderci la mano, tu stesso hai detto che lo usi poco. Riprova!

Ciao.


Grazie dei consigli Domenico grazie.gif
larsenio
QUOTE(mich.martin @ Aug 5 2011, 04:05 PM) *
Grazie ragazzi.
Per far capire megòlio quello che intendo allego uno scotto con crop al 100% com MAF sull'occhio..., cosa mi dite?
..
gli scatti sono stai fatti con una D80, adesso ho una D300.

sono palesemente mosse, di che vogliamo discutere dell'ottica o del fatto che sono mosse x via del tempo non sufficientemente veloce?
Domenico1
QUOTE(Domenico1 @ Aug 5 2011, 08:32 PM) *
...spero che il VR sia posizionato su "active", controlla...


Perdonami mich, ho scritto una grossa stupidaggine. Volevo dire "normal", visto che "active" si usa quando ti trovi su mezzi in movimento (automobili, barche, etc.).

smile.gif
ubenti
Questa è fatta con 70-300 su D300.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.1 MB
mich.martin
QUOTE(Domenico1 @ Aug 6 2011, 12:12 AM) *
Perdonami mich, ho scritto una grossa stupidaggine. Volevo dire "normal", visto che "active" si usa quando ti trovi su mezzi in movimento (automobili, barche, etc.).

smile.gif


Avevo ben capito che ti sei confuso rolleyes.gif
Vadu
Essendo buio per via dei diaframmi e della lunghezza focale e per via dei soggetti in movimento è difficile avere foto poco mosse anche con il VR attivo

Uscito direttamente dalla macchina e con i PControl impostati.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB
mich.martin
QUOTE(ubenti @ Aug 6 2011, 08:09 AM) *
Questa è fatta con 70-300 su D300.
Ingrandimento full detail : 6.1 MB


Bella... anch'io adesso ho una D300 rolleyes.gif

Certo che non capisco proprio come mai quando ho scattato quelle foto che ho postato ho tenuto gli ISO a 100... errori da neofita che non avrei dovuto fare, ma...
mich.martin
QUOTE(Vadu @ Aug 6 2011, 12:48 PM) *
Essendo buio per via dei diaframmi e della lunghezza focale e per via dei soggetti in movimento è difficile avere foto poco mosse anche con il VR attivo

Uscito direttamente dalla macchina e con i PControl impostati.
Ingrandimento full detail : 4.5 MB


Azz, bella nitida questa, complimenti guru.gif
angelozecchi
QUOTE(mich.martin @ Aug 5 2011, 02:47 PM) *
Ho il mio AF-S 70-300 da più di un anno, non ho fatto moltissime foto, non lo uso tanto, ma la sua nitidezza non mi entusiasma...



Se ti consola,anche a me quest'obiettivo non mi convinceva(allora usavo solo pellicola e quindi i risultati erano quelli che erano,senza post produzione),soprattutto da 200 in su.
Presa la decisione di venderlo e di acquistare un 80-200 bighiera i miei dubbi sono stati risolti.Sia su pellicola che,non da molto,con la D700.

Comunque...buone foto.
Saluti.
Angelo
mich.martin
QUOTE(angelozecchi @ Aug 6 2011, 02:23 PM) *
Se ti consola,anche a me quest'obiettivo non mi convinceva(allora usavo solo pellicola e quindi i risultati erano quelli che erano,senza post produzione),soprattutto da 200 in su.
Presa la decisione di venderlo e di acquistare un 80-200 bighiera i miei dubbi sono stati risolti.Sia su pellicola che,non da molto,con la D700.

Comunque...buone foto.
Saluti.
Angelo


Qualità superiore sicuramente l'80-200, però con il mio ho fatto degli errori di base e che anche con l'80-200 sarebbero venuti fuori sicuro...
robermaga
QUOTE(mich.martin @ Aug 6 2011, 02:38 PM) *
Qualità superiore sicuramente l'80-200, però con il mio ho fatto degli errori di base e che anche con l'80-200 sarebbero venuti fuori sicuro...

Come qualità il Bighiera 80-200 non si discute, ma sono convinto pure io che avresti fatto gli stessi errori anche con quello. Con l'aggravante che non ha il VR e pesa un botto...per come uso io lo zoom ... starebbe molto spesso a casa.
I consigli te lo hanno già dati e non voglio ripeterli, aggiungo solo questi: per sicurezza usa sempre il VR, quando vai a mano libera e quando viaggi oltre la focale 200 stringi sempre a 8 o meglio a 11

Questa è fatta a 300 e leggermente croppata. (mi scuso per averla postata 100 volte) A me sembra un bel dettaglio.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 749 KB

Ma anche alle focali inferiori non c'è dubbio che renda bene. Qui in un uso che può apparire improprio per uno zoom tele: particolari di paesaggio, genere che mi piace molto.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1007.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Vedrai che l'ottica va bene; si tratta di prenderci la mano.

Ciao, buone foto.
Roberto

alessandro 55
QUOTE(mich.martin @ Aug 5 2011, 02:47 PM) *
Ho il mio AF-S 70-300 da più di un anno, non ho fatto moltissime foto, non lo uso tanto, ma la sua nitidezza non mi entusiasma... avete qualche consiglio su come fare per fare un buon test per verificare se ha dei problemi? grazie.gif

se lavori ad f/8 è molto nitido allego scatto a 300 f/8 ciaoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB
larsenio
QUOTE(alessandro 55 @ Aug 6 2011, 07:57 PM) *
se lavori ad f/8 è molto nitido allego scatto a 300 f/8 ciao
..

a f8 pure un fondo di bottiglia è nitido smile.gif
karlsruhe
QUOTE(larsenio @ Aug 7 2011, 01:29 PM) *
a f8 pure un fondo di bottiglia è nitido smile.gif



Si senza dubbio ma non a quelle focali, gli obiettivi vanno saputi usare coma anche le macchine.
E non scordiamoci che questa e´ una lente elevatissima nella qualità´ fino a 180-200, e per prezzo bravissima nikon.
Pultroppo chi inizia con nikon non si accontenta mai, forse non conoscete lente che si spacciano per prof. dall´ altra parte e sono alla portata delle nostre lenti consumer.
Gianluca.
mich.martin
@Robertmaga @alessandtro55, belle foto e grazie ancora dei consigli rolleyes.gif
mich.martin
QUOTE(karlsruhe @ Aug 7 2011, 01:55 PM) *
Si senza dubbio ma non a quelle focali, gli obiettivi vanno saputi usare coma anche le macchine.
E non scordiamoci che questa e´ una lente elevatissima nella qualità´ fino a 180-200, e per prezzo bravissima nikon.
Pultroppo chi inizia con nikon non si accontenta mai, forse non conoscete lente che si spacciano per prof. dall´ altra parte e sono alla portata delle nostre lenti consumer.
Gianluca.


Io devo ancora scoprire le sue qualità, come detto sopra non lo utilizzo tanto e quelle volte è facile che lo utilizzi alla massima estensione... devo imparare a utilizzarlo come si deve Pollice.gif
_Lucky_
QUOTE(larsenio @ Aug 7 2011, 01:29 PM) *
a f8 pure un fondo di bottiglia è nitido


considerando che a 300mm e' un F5,6, stiamo parlando di chiudere uno stop rispetto alla massima apertura...... rolleyes.gif
e poi stiamo parlando di uno zoom economico e generalista, non di un 300 AFS F2,8 che e' chiaramente ottimizzato per lavorare a tutta apertura......
non mi sembre che ci si debba scandalizzare per questo......
larsenio
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 7 2011, 08:54 PM) *
considerando che a 300mm e' un F5,6, stiamo parlando di chiudere uno stop rispetto alla massima apertura...... rolleyes.gif
e poi stiamo parlando di uno zoom economico e generalista, non di un 300 AFS F2,8 che e' chiaramente ottimizzato per lavorare a tutta apertura......
non mi sembre che ci si debba scandalizzare per questo......

intendevo dire ciò che ho scritto appunto, che qualsiasi lente chiudendo acquista nitidezza.. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.