Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
paperomascherato
Ciao Alba11
ok iniziamo a commentare la tua produzione industriale di frame....
chiariamo subito che quello che dico sono i miei ''secondo me'' e cioè sono le mie sensazioni trasmesse dal tuo modo di fotografare che ho notato molto disordinato nella composizione e c'è un po di tutto in questo disordine,soggetto centrale che rende la foto statica e immobile, soggetti ripresi un pò troppo distanti perciò piccoli da vedersi e confusi nel loro ambiente, ripresi in modo ripetitivo (il passerotto), e le esposizioni non proprio buone ma qui hai in tua difesa una luce davvero molto forte e difficile nell'esposizione quà arrivano i miei secondo me che sono innanzitutto nel consigliarti di fare più attenzione a quello che vuoi fotografare che sia ben capito da chi guarda il tuo scatto comincia ad avere nell'inquadro il soggetto interessato senza nessun disturbo di sfondo o contorno che tolga interesse al soggetto, devi dare una tua interpretazione a quello che vedi devi dare la tua personalità allo scatto che esegui devi avere una idea di partenza anche piccina ma ben precisa....mi spiace essere così critico ma spero di averti dato delle basi iniziali da dove iniziare a correggere i tuoi errori.......Alba11 questo è il mio parere personale....il mio ''secondo me'', con amicizia e ad disposizione per nuovi consigli...sempre, ciao! cool.gif
Alba11
Ciao papero, si hai ragione nelle foto degli uccelli il centro di interesse non c'è, pultropo il limite di sicureza di questi animali è più ampio, non potendo avicinarmi tropo e usando una focale 70/300 ilsogetto risulta picolo nel fotograma. Non le ho cropate e nessuna pp.
Grazie dei buoni consigli. Spero che la prossima volta possa avicinarmi di più.
Mauro Va
Ciao Alba11, permettimi un consiglio, se vuoi dei commenti specifici o più particolareggiati, posta una al massimo due foto, così sono un pò troppe per poterle valutare.
Ciao alle prossime.

Mauro
Alba11
Ciao mauro', grazie del passagio. Puoi sempre comentarne qul' una o le cose che secondo te non vanno dry.gif
Mauro Va
Ciao Alba11, noto nelle tue foto, in generale, qualcuna di più, qualcuna di meno, poco dettaglio ed una Maf debole.
Quella del Cardellino con la piuma in bocca(la prima), sarebbe buona, con un ottimo sfondo sfuocato, peccato che il soggetto non è a fuoco.
Inoltre ti consiglio (parere personale eh, poi te fai come ti pare), di non fotografare soggetti coperti in parte dai rami, non rendono bene.

Ciao Mauro
cris59
Ciao Alba,mi aggiungo anch'io con un piccolo ,amichevole consiglio,senza voler fare la parte del famoso ''saputello''.
Il tipo di fotografia che ,sembra,hai scelto per esprimere quello che di artistico si cela in te , richiede ,te lo dico subito,un altissimo grado di pazienza unito ad una conoscenza delle tecniche . Le seconde le puoi tranquillamente imparare studiando sui numerosi tutorial che trovi in rete ( oppure affidandoti ai consigli che ti giungeranno dai frequentatori di questo forum ). Un altro grandissimo aiuto lo puoi trovare nelle immagini dei professionisti del settore,oppure ,perchè no,nelle immagini postate sempre dai frequentatori di questo forum ( ce ne sono di bravissimi,te l'assicuro,anche se non professionisti).Fatto questo,ti verra' piu' facile esercitare quella pazienza di cui parlavo prima,fondamentale in questo genere di scatti,che ti evitera' di essere troppo impulsiva e di scattare un po' a casaccio.Ovviamente,nell'era del digitale,è a mio giudizio fondamentale la conoscenza,almeno nelle sue basi,di un buon software di fotoritocco.Questo non vuole dire che non devi piu' postare le tue immagini,anzi,scatta e posta,posta e scatta,pero' nel frattempo studia un po' e vedrai che i commenti alle tue immagini saranno sempre piu' positivi.
Spero di esserti stato di aiuto,

alla prossima...
Alba11
Ciao a tutti, mi avete dato dei consigli molto utili.
Ci vediamo al prossimo post, spero. grazie.gif

Alba11
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.