Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dario.pluto75
Ciao a tutti possiedo da poco una d3100 e pensavo di aver capito l'effetto che ha un obiettivo fx su corpo dx ma utilizzando il simulatore di focale sul sito nikon mi è venuto un dubbio infatti simulando la focale 16mm la visuale utilizzando un obietti dx è più ampia che utilizzando un fx (ho provato il 16-85dx 3 il 16-35fx) mentre a focale 300m la visuale è praticamente la stessa (ho provato 55-300dx e 70-300fx).
La mia domanda è : utilizzando un obiettivo specificatamente dx sulla mia 3100 avrei comunque un restringimento di campo con relativo effetto crop?
Scusate la domanda stupida ma il simulatore mi ha confuso le idee e più che chiarirle.
dario.pluto75
QUOTE(dario.pluto75 @ Aug 4 2011, 02:12 PM) *
Ciao a tutti possiedo da poco una d3100 e pensavo di aver capito l'effetto che ha un obiettivo fx su corpo dx ma utilizzando il simulatore di focale sul sito nikon mi è venuto un dubbio infatti simulando la focale 16mm la visuale utilizzando un obietti dx è più ampia che utilizzando un fx (ho provato il 16-85dx 3 il 16-35fx) mentre a focale 300m la visuale è praticamente la stessa (ho provato 55-300dx e 70-300fx).
La mia domanda è : utilizzando un obiettivo specificatamente dx sulla mia 3100 avrei comunque un restringimento di campo con relativo effetto crop?
Scusate la domanda stupida ma il simulatore mi ha confuso le idee e più che chiarirle.



OPS SCUSATE mi si era impallato il simulatore se potessi rimuoverei il trhed ma non so come e se si possa fare.
roberto cao
Ciao Dario, appena un mod vedrà il thread, lo cancellerà subito.... Comunque ti confermo che l'effetto crop lo hai sempre perchè il sensore della tua macchina (come delle altre DX) è più piccolo di quello di una full frame... Per l'esattezza la full frame 36x24 mentre le DX 24x16... Se vuoi avere la corrispondenza su pieno formato moltiplica la focale che utilizzi per 1,6...

Buona giornata

Roberto
Luigi_FZA
QUOTE(kaos08 @ Aug 4 2011, 02:27 PM) *
Ciao Dario, appena un mod vedrà il thread, lo cancellerà subito.... Comunque ti confermo che l'effetto crop lo hai sempre perchè il sensore della tua macchina (come delle altre DX) è più piccolo di quello di una full frame... Per l'esattezza la full frame 36x24 mentre le DX 24x16... Se vuoi avere la corrispondenza su pieno formato moltiplica la focale che utilizzi per 1,6 ...

Buona giornata

Roberto

In "casa" Nikon il fattore e' 1.5; mi sembra di ricordare che in casa Canon sia 1.6.

Luigi
Giacomo.terra
si all'inizio anche io ho avuto problemi a capirlo e ho fatto anche una bella figuraccia nel forum...però moltiplica tutto!...
Gianluca Rasile
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 4 2011, 06:18 PM) *
In "casa" Nikon il fattore e' 1.5; mi sembra di ricordare che in casa Canon sia 1.6.

Luigi


Sulle nuove D7000/D5100/D3100 il fattore dovrebbe essere x1.6, visto che il sensore è "leggermente" più piccoli dei vecchi sensori (sulla D80 che avevo era x1.5) Pollice.gif
Giacomo.terra
QUOTE(g.rasile @ Aug 4 2011, 11:27 PM) *
Sulle nuove D7000/D5100/D3100 il fattore dovrebbe essere x1.6, visto che il sensore è "leggermente" più piccoli dei vecchi sensori (sulla D80 che avevo era x1.5) Pollice.gif


la D7000 la danno a 1.53
Gianluca Rasile
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 4 2011, 11:32 PM) *
la D7000 la danno a 1.53


Sì, può essere, perché ho letto nelle specifiche sul sito Nital che ha il sensore leggermente più grande della D3100, che invece ha x1.6 ... comunque, grosso modo, chi più chi meno, il fattore di crop oscilla intorno a x1.5 per le Nikon (dipende, appunto, dalla grandezza del sensore ... non so se la distanza dei sensori sul piano focale delle varie reflex, sia la stessa o cambia anche quella da fotocamera a fotocamera).

Tenendo presente la sola grandezza dei sensori (ipotizzando che la distanza sia la stessa), infatti, abbiamo:

D7000 = 23,6 x 15,6 mm

D5100 = 23,6 x 15,6 mm

D3100 = 23,1 x 15,4 mm

D80 = 23,6 x 15,8 mm

Di sicuro, quando avevo sia la D80 che la D7000, avevo notato un comportamento diverso tra le due fotocamere con le ottiche in mio possesso, tanto che aveva deciso di montare il grandangolo sulla D80 per avere più campo alle basse focali rispetto alla D7000, e il tele sulla D7000 per avere focali più lunghe su quest'ultima messicano.gif
Francoval
1,5 1,6 ... questioni di lana caprina. Sono reflex, per cui l'angolo di campo è quello che si vede nel mirino. Sai quanto me ne cali se un 18 mi restituisce l'angolo di un 27, di un 28 o di un 29? Non è certo quel millimetro in più o in meno che mi impone di prendere un obiettivo di lunghezza inferiore. Certo che nel caso di un 14, uno o due millimetri di differenza si sentono eccome! Ma per fortuna i fattori di crop non agiscono in numeri assoluti ma i proporzione.
Gianluca Rasile
QUOTE(Francoval @ Aug 5 2011, 11:02 AM) *
1,5 1,6 ... questioni di lana caprina. Sono reflex, per cui l'angolo di campo è quello che si vede nel mirino. Sai quanto me ne cali se un 18 mi restituisce l'angolo di un 27, di un 28 o di un 29? Non è certo quel millimetro in più o in meno che mi impone di prendere un obiettivo di lunghezza inferiore. Certo che nel caso di un 14, uno o due millimetri di differenza si sentono eccome! Ma per fortuna i fattori di crop non agiscono in numeri assoluti ma i proporzione.


Ma, infatti, adesso che non ho più la D80 e ho preso una D3100 come secondo corpo, il 17-50 l'ho montato proprio sulla D3100 per una questione di praticità, mentre il più grosso e ingombrante 50-150 l'ho messo sulla D7000, che bilancia meglio, senza ragionare sul fattore crop! Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.