Tutti questi casi non fanno altro che confermare quanta malafede, disorganizzazione e incompetenza ci sia nei luoghi turistici dove tutto si paga caro e il servizio è pessimo.
Poi per fortuna non è sempre così però basta una situazione del genere per fare di tutta l' erba un fascio.
Arriva un turista, magari straniero, lo si tratta in questo modo e secondo voi il prossimo anno ci ritorna?
Fà bene andare altrove!
QUOTE(miz @ Aug 1 2011, 04:03 PM)

Mi è successo tempo fa in una villa storica del viterbese. Un addetto ai controlli si è avvicinato mentre giravo per i giardini dicendomi che non potevo fotografare. E' stato particolarmente odioso col suo tono e l'atteggiamento perentorio, percui ho deciso di perdere 10 minuti: gli ho chiesto di dirmi quale normativa mi impeiva di fotografare all'esterno di un luogo storico, mi ha accompagnato in una sala interna in cui c'era un cartello con l'indicazione del divieto ai sensi della legge.... Ed allora ho insistito, gli ho chiesto di mostrarmi la legge in quanto, essendo un esperto del settore, ero certo che non faceva riferimento al caso specifico. Ho creato il panico, sono arrivati in tre, hanno cominciato a consultarsi, fino a che il primo non è tornato da me dicendo che avevano copia della legge da mostrarmi, ma era nella stanza della direttrice che in quel momento non c'era. Allora mi permettevano di fotografare, solo all'esterno, con discrezione.
Ho ringraziato, sono uscito e mi sono rimesso a scattare tranquillamente, foto che non pubblicherò, ma che fanno parte del mio archivio.
COme si dice a Roma, quanno ce vo' ce vo'!!!
E proprio verò, a volte bisogna avere la faccia tosta di non farsi mettere i piedi in testa!