Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Fabrizio9972
Ciao a tutti, mi fermo un pò con Castelluccio perchè ormai rischia di annoaire, lol.

Ecco allora qualche scatto di 2 albe in Val d'Orcia ad inizio Luglio, lo scorso anno mi ero innamorato della collinetta di fronte al boschetto dei cipressi mentre questa volta ho rivolto molte attenzioni ad un campo di grano e ai suoi colori magici e dorati.

Peccato che l'ultimo giorno con un alba pazzesca proprio dietro al campo sono arrivato sul posto e l'ho trovato completamente trebbiato, sarebbero state ancora + belle con un cielo finalmente collaborativo, sarà per la prossima volta.

Come al solito commenti, critiche e consigli sono necessari,

Ciao,
Fab

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1014.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 568.3 KB
cuomonat
Foto incantevoli... ma dov'è l'orata?














messicano.gif
Fr3ddie87
Foto incantevoli!L'unica che mi sento di "bocciare" rispetto alle altre è la due con il cielo bruciato e giochi luci/ombre sulla collina resi meno bene rispetto alle altre(ma è comunque una bella foto)!
Bravo

un saluto

Francesco
Fabrizio9972
QUOTE(cuomonat @ Jul 27 2011, 12:20 PM) *
Foto incantevoli... ma dov'è l'orata?
messicano.gif


No komment su quell'apostrofo, mi sono venuti i brividi appena l'ho visto ma era troppo tardi per correggere cerotto.gif
Fabrizio9972
QUOTE(Fr3ddie87 @ Jul 27 2011, 12:25 PM) *
L'unica che mi sento di "bocciare" rispetto alle altre è la due con il cielo bruciato e giochi luci/ombre sulla collina resi meno bene rispetto alle altre


Hai pienamente ragione Francesco e grazie a te sono andato a ricontrollare il file e il cielo non è bruciato, cosa che testimonia quanto sono stato attento toccando livelli e curve in post unsure.gif, era un azzurrino insulso ma non bruciato, dopo vedo se vale la pena riposprodurla e postarla.

grazie.gif
banzai85
La Val d'Orcia è sempre la Val d'Orcia...non tradisce mai...le composizioni mi piacciono, però secondo me c'è qualcosa da rivedere a livello tecnico nella gestione del controluce (bruciature intrno al sole un filo troppo estese e flare)...riguard al cielo completamente bianco della seconda i hanno già detto...peccato...però potresti provare un taglio che lo escluda totalemnte...nell'ultima c'è un alone scuro molto forte nella parte sinistra (mezzaluna del pola?)...
Xelander84
Le ultime due sono eccezionali e dorata, anche se non è usatissimo, si può scrivere anche con l'apostrofo ;-). complimenti!
Fabrizio9972
QUOTE(banzai85 @ Jul 28 2011, 10:42 AM) *
però secondo me c'è qualcosa da rivedere a livello tecnico nella gestione del controluce (bruciature intrno al sole un filo troppo estese e flare)...riguard al cielo completamente bianco della seconda i hanno già detto...peccato...però potresti provare un taglio che lo escluda totalemnte...nell'ultima c'è un alone scuro molto forte nella parte sinistra (mezzaluna del pola?)...


Grazie per il passaggio e per i consigli Fabio, in queste vacanze ho sofferto il controluce + del solito, molto probabilmente anche per il cambio di attrezzatura visto che sono andato praticamente alla ceca con tutto il materiale nuovo da scoprire poi abituato a settembre una coppia 0.6+0.9 bastava quasi sempre mentre specialmente coi soft ora a luglio ho avuto + difficoltà.

Mi avrebbe fatto comodo qualcosa di + e visto che le mie vacanze ora saranno + varie come periodo conviene iniziare la ricerca dell'1.2 così risolvo il problema bruciature intorno al sole, per i flare li ho subiti abbastanza e anche spostando leggermente l'inquadratura rimaneva, togliendo uno dei 2 filtri invece bastava un piccolo movimento per risolvere la situazione ma poi bruciavo il cielo.Devo fare un pò l'abitudine a notare la cosa in fase di scatto per optare eventualmente per una doppia esposizione o ci sono altri trucchetti per diminuire il rischio di questi tipi di flare ?

Nell'ultima non avevo polarizzatore ma sempre i soliti 2 filtri e purtroppo questa vignetttura ci scappa quando sono a 24mm e con 2 filtri comunque dovevo correggerla in post, niente scuse, hehe.

Grazie ancora Fabio,

Ciao,
Fab
Alex20
L'aggettivo incantevoli lo hanno già usato... aggiungo stupende

Un saluto

Alex
alessandro.sentieri
La zona terra è molto bella e gestita sapientemente.
Per me da rivedere il cielo, poco interessante e con il sole un po' troppo "spalmato".
Saluti
Ake
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.