Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
vpulci
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 623.7 KB


Ciao a tutti!
Finalmente mi son fatta coraggio a postare un' altra foto sul forum.
Questa foto l' ho scattata in una casa di farfalle, dove era vietato usare cavalletti e monopiedi, c' erano bambini urlanti e scorazzanti ovunque che cercavano di toccare tutte le farfalle, e l' unico obiettivo che ho è il 18-105.
Devo dire che l' originale è piuttosto sotto-esposta e quindi ho dovuto fare un po' di pp (2 mesi di pp prima di trovare una versione che mi andasse bene tongue.gif )

Che ne dite? son riuscita a tirar fuori qualcosa di decente?

Valeria
Mauro Va
Ciao Valeria, bella la tua farfalla, l'ho messa in orizzontale e mi pare ci migliori,
........................ma de gustibs...................................

Mauro
maxray
nn male direi .. smile.gif
stefanos1
Ciao Valeria
Se la casa delle farfalle e'quella nella zona di Abano Terme e' veramente un miracolo la tua foto
complimenti
Ciao Stefano
vpulci
QUOTE(stefanos1 @ Jul 27 2011, 08:51 AM) *
Ciao Valeria
Se la casa delle farfalle e'quella nella zona di Abano Terme e' veramente un miracolo la tua foto
complimenti
Ciao Stefano


Sì, è il Butterfly Arc di Abano, anzi Montegrotto smile.gif
Adesso sto meditando di comprarmi un obiettivo più luminoso e poì ci voglio tornare biggrin.gif

A dire il vero sul mio monitor ero riuscita a dargli dei colori più brillanti, ma quando l' ho caricata sul forum si sono spenti...e sì che mi son tarata il monitor con lo spider... hmmm.gif

Ah, dimenticavo: Grazie a tutti per il passaggio smile.gif
sersir
Complimenti per la foto considerando anche l'obiettivo usato lo possiedo anch'io e so quali difficoltà si incontrano in questo tipo di foto ciao rolleyes.gif
Sergio
PAS
Ciao Valeria
Certo che con 1/60° sec a 105mm il VR è stato indispensabile.
La scarsa profondità di campo dovuta al diaframma relativamente aperto e probabilmente un leggero movimento della foglia/farfalla penalizzano un po’ la nitidezza.
Una curiosità: perchè non hai utilizzato il flash? In queste condizioni è certamente più efficace di un obiettivo più luminoso (che costa).

A presto
Valerio
vpulci
QUOTE(PAS @ Jul 27 2011, 11:17 AM) *
Ciao Valeria
Certo che con 1/60° sec a 105mm il VR è stato indispensabile.
La scarsa profondità di campo dovuta al diaframma relativamente aperto e probabilmente un leggero movimento della foglia/farfalla penalizzano un po’ la nitidezza.
Una curiosità: perchè non hai utilizzato il flash? In queste condizioni è certamente più efficace di un obiettivo più luminoso (che costa).

A presto
Valerio



Se devo esser sincera non ci ho neanche pensato ad usare il flash. Il fatto è che ho solo il flash integrato della macchinetta e personalmente non lo uso mai perché non mi piace il risultato che se ne ottiene..ovviamente il diaframma aperto e il tempo lento era un tentativo di far entrare più luce possibile...va bene, capo, ci riprovo quando avrò degli strumenti più adatti allo scopo o quando mi permetteranno di usare il cavalletto smile.gif

Comunque il mio obiettivo luminoso era il 35mm f1.8, che per me ha un prezzo abbordabile...e non lo prendo con lo scopo di fotografare le farfalle, anche se ci proverò comunque messicano.gif
Marco Carotenuto
la foto se la si apre si vede con i colori naturali,l'anteprima invece si vede "spenta" perché non l'hai convertita in sRGB smile.gif
bella comunque!
Alterius73
Ciao Valeria,

la tua farfalla piace molto anche a me....

A presto.
Andrea

SeleSnia
Molto bella! Se cerchi un obbiettivo più luminoso pensa a un'obbiettivo macro che per le farfalle è perfetto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.