Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Michele Ferrato
Chiedo appunto un consiglio su:

_ Obbiettivo macro con buon rapporto qualità-prezzo per analogico.
_Volevo sapere se comprando un'obbiettivo digitale potevo avere problemi di compatibilità con la macchina analogica.
_Se con un obbiettivo macro potevo anche utilizzarlo per i ritratti.

Vi ringrazio .
xinjia
prendi il 60 o il 105 micro della nikkor sono due ottime lenti,forse il 60 è un po più inciso! se vuoi spendere meno c'è il Tamron 90 DI-SP (o una cosa del gnere) che non dovrebbe essere malaccio!
i macro in genere non sono molto adatti per i ritratti,perchè molto incisivi!
Fedro
sarebbe utile sapere che obiettivi possidi già e anche su che fotocamera pensi di utilizzarlo per poterti dare un consiglio un pò più mirato
Michele Ferrato
QUOTE(xinjia @ Oct 18 2005, 06:34 PM)
prendi il 60 o il 105 micro della nikkor sono due ottime lenti,forse il 60 è un po più inciso! se vuoi spendere meno c'è il Tamron 90 DI-SP (o una cosa del gnere) che  non dovrebbe essere malaccio!
i macro in genere non sono molto adatti per i ritratti,perchè molto incisivi!
*



Grazie per l'intervento.
Michele Ferrato
QUOTE(Fedro @ Oct 18 2005, 06:39 PM)
sarebbe utile sapere che obiettivi possidi già e anche su che fotocamera pensi di utilizzarlo per poterti dare un consiglio un pò più mirato
*



Hai ragione smile.gif

Attualmente possiedo una F50 ,ma credo che al più presto potrò acquistare una D70s oppure una D100.
Fedro
e che obiettivi possiedi già?
Giallo
a questo ritmo, forse nel 2012 potremo formulare un parere di qualche utilità.
Però allora saranno fuori produzione sia la d70s che la d100... biggrin.gif
Michele Ferrato
QUOTE(Giallo @ Oct 19 2005, 02:47 PM)
a questo ritmo, forse nel 2012 potremo formulare un parere di qualche utilità.
Però allora saranno fuori produzione sia la d70s che la d100... biggrin.gif
*



Vi chiedo scusa non è stato per essere scortese,ma ho avuto seri problemi di connessione,ma adesso se vorrete posso continuare la discussione dinuovo scusa.
Michele Ferrato
QUOTE(Fedro @ Oct 18 2005, 06:58 PM)
e che obiettivi possiedi già?
*



Chiedo anche a te scusa per lo stesso motivo che ho spiegato a giallo,purtroppo non mi funzionava più la connessione ad internet.
xinjia
allora dicci che obiettivi usi??
Michele Ferrato
Allora fatte le scuse dovute l'unico obbiettivo che posseggo è quello del kit nital F50,vale a dire

AF Nikkor 35-80 1:4-5,6D
xinjia
se vuoi un macro,va benissimo quello che ti ho consigliato prima.
altrimenti,visto la tua sola ottica io sarei più orientato a fare una spesa del tipo cambio del tuttofare,o acquisto di un tele(io non so stare senza le focali lunghe)
Michele Ferrato
QUOTE(xinjia @ Oct 19 2005, 06:57 PM)
se vuoi un macro,va benissimo quello che ti ho consigliato prima.
altrimenti,visto la tua sola ottica io sarei più orientato a fare una spesa del tipo cambio del tuttofare,o acquisto di un tele(io non so stare senza le focali lunghe)
*



Qualche esempio?
Michele Ferrato
Ringrazio Xinjia per i consigli che mi ha dato,ma speravo in una consulenza anche da parte di Fedro e di Giallo in quanto il discorso è rimasto incompleto e vi ho anche spiegato che purtroppo non è dipeso dalla mia volontà il ritardo nelle risposte.Vorrei inoltre ancora sapere se gli obbiettivi per l'analogico possono essere compatibili con corpi digitali e viceversa.
Infine siccome ho capito che un'obbiettivo macro non è adatto al ritratto,anche se ho letto che il 105 micro è adatto sia per foto a distanza ravvicinata che per ritratti,vorrei a questo punto sapere quale ottica aggiungere al corredo visto che la mia propensione è verso questo tipo di foto e quelle macro.
Giallo
Molte delle tue domande hanno già trovato risposte in numerosi interventi nel Forum, comunque ti rispondo volentieri, per quel che posso.
Se vuoi un macro di qualità, avendo tu uno zoom "normale" e ammesso che te lo voglia tenere, il consiglio va sul 105micro. Se no, su due obiettivi, avresti già una sovrapposizione di focali.
E' chiaro che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca: per il ritratti a vecchietti rugosi il 105micro va benissimo, mentre per le mogli - fidanzate - amiche può essere causa di liti, poichè ha un microcontrasto talmente elevato che ogni punto nero, poro, brufolo o irregolarità della pelle viene impietosamente palesato.

Sull'altra domanda, e solo per quanto riguarda le Nikon D50 e D70: in digitale puoi usare tutte le ottiche da Nikkor AF in poi (1987 circa) senza limitazioni gravi.

Invece le ottiche progettate espressamente per il digitale, contraddistinte dalla sigla Dx, le puoi usare solo sulle reflex digitali. Sul 24x36 presentano vistose e inaccettabili cadute di luce ai bordi, proprio perchè non sono progettate per coprire il formato più grande, ma il Dx, che è di circa 16x24mm.

Un consiglio spassionato: se sei alle prime armi, vuoi migliorare il corredo e vuoi cimentarti con qualche ripresa a distanza ravvicinata, forse l'acquisto meno rischioso e più polivalente, compresa la funzione macro, sarebbe quello del AF-D 28-105/f:3,5-4,5.
Ti consentirebbe di guadagnare in termini di
- soldini, perchè potresti permutare quello che hai già: qualcosa ti daranno.
- qualità generale di resa (Fedro docet)
- possibilità macro (non al livello del 105 fisso, ma cmq con un buon RR di 1:2)
- focale grandangolare (da 35 a 28 guadagni una decina di gradi di angolo di campo)
- focale tele: un modesto incremento rispetto a quanto hai già, ma apprezzabile nei ritratti, almeno come flessibilità operativa.
- luminosità: è solo mezzo diaframma, ma a volte ti salva dal micromosso.

E questo è quanto.

Buona luce
smile.gif
Michele Ferrato

Ti ringrazio tantissimo per la consulenza appena prestatami,il 28-105 mi sembra una buona soluzione per il momento,poi quando comprerò il corpo digitale a presto penserò di investire o nell'ottica 18-70 comprando il kit oppure poi si vedrà.



Giallo
In questo caso, ulteriore (ed ultimo) consiglio. Decidi prima se e quando conti di prendere una digitale, e poi se e quali obiettivi prendere per la massima compatibilità con entrambi i corredi. smile.gif
Michele Ferrato
QUOTE(Giallo @ Oct 20 2005, 11:08 AM)
In questo caso, ulteriore (ed ultimo) consiglio. Decidi prima se e quando conti di prendere una digitale, e poi se e quali obiettivi prendere per la massima compatibilità con entrambi i corredi. smile.gif
*



Ma, la decisione c'è, ho solo dubbi se comprare la D100 oppure la D70s ,non so sarei propenso per la 100 ma ho paura di sbagliare perchè leggendo alcuni post alcuni utenti dicono che è ormai obsoleta anche se ottima ,quindi vorrei sapere se essere obsoleta è solo questione di look oppure effettivamente ci sono molte migliorie con la 70s pur essendo meno pro.
Giallo
A parte che stiamo andando OT, penso che la D100 oggi come oggi, anche volendola acquistare, anche se è ancora a listino, sia piuttosto difficile da trovare.
Se la tua F50 finora ti è bastato, sono ragionevolmente sicuro che la D70s ti farà già fare un salto tale che i problemi che manifesti saranno del tutto superati.
E con i quattrini che risparmi ti puoi comperare un altro obiettivo.
Tranq!
smile.gif
Michele Ferrato
QUOTE(Giallo @ Oct 20 2005, 11:21 AM)
A parte che stiamo andando OT, penso che la D100 oggi come oggi, anche volendola acquistare, anche se è ancora a listino, sia piuttosto difficile da trovare.
Se la tua F50 finora ti è bastato, sono ragionevolmente sicuro che la D70s ti farà già fare un salto tale che i problemi che manifesti saranno del tutto superati.
E con i quattrini che risparmi ti puoi comperare un altro obiettivo.
Tranq!
smile.gif
*



Ok grazie.
Fedro
scusa per il ritardo....dunque visto il tuo corredo e le tue necessità trovo il 28 -105 la giusta soluzione fra spesa flessibilità e qualità.
Io lo uso da anni con estrema soddisfazione e te lo consiglio di cuore.

se vai nel portfolio che ho in firma troverai molti scatti fatti con quell'ottica.
Michele Ferrato
QUOTE(Fedro @ Oct 20 2005, 03:20 PM)
scusa per il ritardo....dunque visto il tuo corredo e le tue necessità trovo il  28 -105 la giusta soluzione fra spesa flessibilità e qualità.
Io lo uso da anni con estrema soddisfazione e te lo consiglio di cuore.

se vai nel portfolio che ho in firma troverai molti scatti fatti con quell'ottica.
*



Grazie mille ho apprezzato molto il vostro interessamento.
L'unico dubbio che mi sorge è che se acquisto la 70s l'obbiettivo del kit non va più bena perchè raddoppierebbe il corredo trattandosi del 18-70,quindi dovrei acquistare solo il corpo,cosa che molti hanno sconsigliato perchè poco conveniente.
Se mi dici che qualitativamente il28-105 è superiore dell'ottica venduta nel kit chiuderei anche un'occhio .
g_max
QUOTE(LAKATOS @ Oct 20 2005, 03:32 PM)
Grazie mille ho apprezzato molto il vostro interessamento.
L'unico dubbio che mi sorge è che se acquisto la 70s l'obbiettivo del kit non va più bena perchè raddoppierebbe il corredo trattandosi del 18-70,quindi dovrei acquistare solo il corpo,cosa che molti hanno sconsigliato perchè poco conveniente.
Se mi dici che qualitativamente il28-105 è superiore dell'ottica venduta nel kit chiuderei anche un'occhio .
*



Per quello che costa nel pacco della 70s, prendilo: è sempre un 18mm.
Poi, come Fedro ti ha consigliato, un 28-105 per avere una larga escursione focale verso "l'alto", è l'deale!
Ciao
Giallo
In vista di un corredo Dx, considerata la qualità più che buona dell'ottica in Kit, prendila senz'altro.
Scusa se mi permetto, ma a volte diamo per scontate certe informazioni di base: il 28-105, che pure ti ho consigliato per la pellicola, come tutti gli obiettivi impiegati sul Dx Nikon, vedrà il proprio angolo di campo modificarsi in funzione di un fattore 1,5xda applicare alla lunghezza focale.
In parole povere, siccome il formato Dx è più piccolo, il 28-105 si comporterà - come angolo di campo - come se fosse un 42-157mm.
Quindi, anche se continuerà a funzionare benissimo in Dx, ti ritroveresti senza un "vero" grandangolo se rinunci al 18-70.
Per quello che ti ho detto prima sulla copertura e sul fattore di moltiplicazione, il 18-70, a propria volta, sul Dx (che è l'unico formato per il quale è stato progettato) si comporterà come un 27-105 si comporterebbe sulla pellicola (18x1,5=27; 70x1,5=105).
Se sono concetti che conoscevi già, perdonami.
Ma visto che accennavi all'idea di non comperare il 18-70 a favore del solo 28-105, ho pensato che:
o non te ne importa niente dei grandangoli
o non conoscevi il concetto sopra esposto
Ciao
smile.gif
Fedro
beh se decidi di prendere la d70 col kit.....ti converrebbe orientarti sul 105 micro...certo bisognerebbe capire che tetto di spesa ti sei fissato....

ps scusa giallo ci siamo sovrapposti sulla risposta tongue.gif
Michele Ferrato
QUOTE(Giallo @ Oct 20 2005, 03:48 PM)
In vista di un corredo Dx, considerata la qualità più che buona dell'ottica in Kit, prendila senz'altro.
Scusa se mi permetto, ma a volte diamo per scontate certe informazioni di base: il 28-105, che pure ti ho consigliato per la pellicola, come tutti gli obiettivi impiegati sul Dx Nikon, vedrà il proprio angolo di campo modificarsi in funzione di un fattore 1,5xda applicare alla lunghezza focale.
In parole povere, siccome il formato Dx è più piccolo, il 28-105 si comporterà - come angolo di campo - come se fosse un 42-157mm.
Quindi, anche se continuerà a funzionare benissimo in Dx, ti ritroveresti senza un "vero" grandangolo se rinunci al 18-70.
Per quello che ti ho detto prima sulla copertura e sul fattore di moltiplicazione, il 18-70, a propria volta, sul Dx (che è l'unico formato per il quale è stato progettato) si comporterà come un 27-105 si comporterebbe sulla pellicola (18x1,5=27; 70x1,5=105).
Se sono concetti che conoscevi già, perdonami.
Ma visto che accennavi all'idea di non comperare il 18-70 a favore del solo 28-105, ho pensato che:
o non te ne importa niente dei grandangoli
o non conoscevi il concetto sopra esposto
Ciao
smile.gif
*



Non conoscevo il concetto.Grazie
Giallo
Non c'è di che.
Meglio che questo concetto sia chiaro, passando al digitale nel mondo Nikon.
Buona luce!
smile.gif
Michele Ferrato
QUOTE(Giallo @ Oct 20 2005, 04:08 PM)
Non c'è di che.
Meglio che questo concetto sia chiaro, passando al digitale nel mondo Nikon.
Buona luce!
smile.gif
*



Ok.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.