QUOTE(ainokaarina @ Jul 14 2011, 01:19 PM)

.
sì, nuvolarossa, il mio è per porta parallela
Ho scaricato il software e mi procurerò un adattatore porta parallela/usb o altro.
Quando si comprò esistevano le 2 versioni SCSI e porta parallela.
Si dovette scegliere porta parallela perchè allora il PC non supportava l'SCSI.
Non posso fare nessuna prova adesso perchè lo scanner sta in altra abitazione.
Sarà per dopo l'estate.
Buona estate a tutti e grazie
Io ti offro una soluzione alternativa, ma efficace. Virtualizza su Seven Win98 utilizzando software come Vmware (il player è gratuito, ma esistono software simili gratuiti). Assicurati, ovviamente, di avere una porta parallela sulla scheda madre (le mainboard recenti non hanno più la porta parallela, almeno non tutte, quelle economiche ne sono prive). Dicevo, virtualizza Win98, installa su Win98 i driver del filmscan e poi vivi felice. Dovrebbe funzionare tutto. Io, il mio vecchio filmscan l'ho fatto partire così. Se non sai cos'è la virtualizzazione, su gogol (google) trovi tutto.
Il Filmscan parallelo con vuescan non funziona e lo stesso scanner non gradisce spesso costosi adattatori.
L'ultima risorsa è: compra un vecchio pc con Win98 e lo fai funzionare lì. Ti basta un vecchio pc che compri anche a 30 euro, le scuole, ad esempio, ne buttano a vagonate di vecchi pc con Win 98, perchè non sanno più che farsene.
Insomma l'alternativa al solito costoso (e spesso bufala, perchè con problemi di compatibilità) adattatore ci sta.