Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dio_daniele
ho molte incertezze fra:
1) tamron 70-300 non vc con la funzione macro 1:2 o sigma apo stesse focali ecct
2) nikon 70-210 se riesco la versione d f4-5.6
3) nikon 80-200d f4.5-5.6
4) nikon 70-300 ed o g quindi le versioni non vr
cosa consigliate? li trovo tutti e 4 a circa 100 euro
fedebobo
Posso solo dirti qualcosa delle lenti di cui al punto 4, perché ho posseduto il 70-300D-ED: lascia stare, son soldi buttati.
Le altre non le conosco, quindi non mi esprimo.

Saluti
Roberto
dio_daniele
QUOTE(fedebobo @ Jul 10 2011, 11:13 AM) *
Posso solo dirti qualcosa delle lenti di cui al punto 4, perché ho posseduto il 70-300D-ED: lascia stare, son soldi buttati.
Le altre non le conosco, quindi non mi esprimo.

Saluti
Roberto




ok grazie mille 70 300 ed-g scartata, rimango in attesa per le altre!
nikonlost
Ciao, io ti posso rispondere per il punto 2: ottica più che buona ti darà delle soddisfazioni anche in relazione al costo che ha oggi.
dio_daniele
QUOTE(nikonlost @ Jul 10 2011, 11:39 AM) *
Ciao, io ti posso rispondere per il punto 2: ottica più che buona ti darà delle soddisfazioni anche in relazione al costo che ha oggi.



sai nulla della resa confrontata con il 55 200 vr? mi ispira molto come ottica questo 70 210 ma mi frena il vr, anche se preferisco una resa migliore!
bergat@tiscali.it
Perchè non prendere un fisso come il 180 AFd 2,8? rolleyes.gif
dio_daniele
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 10 2011, 11:52 AM) *
Perchè non prendere un fisso come il 180 AFd 2,8? rolleyes.gif



essenzialmente per il prezzo XP
RC Squadra Corse
Io sono possessore dell'AF 70-210 f4-5.6, versione a pompa non D. Dipende cosa ci devi fare, la MAF è lentina abbinata alla mia D90, ma i colori risultano molto belli e caldi. Perde qualcosina negli ultimi 10mm secondo me. Immagino che la versione D sia migliore in nitidezza e velocità di MAF. Mi sento di consigliartela per quella cifra.
nikonlost
QUOTE(dio_daniele @ Jul 10 2011, 12:47 PM) *
sai nulla della resa confrontata con il 55 200 vr? mi ispira molto come ottica questo 70 210 ma mi frena il vr, anche se preferisco una resa migliore!


Non so dirti rispetto al 55-200. Per il VR io,avendo cominciato a fotografare nei primi anni 70 sarò arretrato, ma non ho obiettivi con VR: cerco sempre un buon appoggio e una buona impugnatura della macchina e spero....
_Lucky_
QUOTE(dio_daniele @ Jul 10 2011, 12:47 PM) *
sai nulla della resa confrontata con il 55 200 vr? mi ispira molto come ottica questo 70 210 ma mi frena il vr, anche se preferisco una resa migliore!


"migliore" e "peggiore" sono solo due parole che significano poco se non vengono contestualizzate con l'ambito di utilizzo e con i gusti di chi deve utilizzare gli obbiettivi.
non esistono obbiettivi migliori in assoluto, ma solo obbiettivi migliori in una caratteristica e peggiori in un'altra.....
non ho mai provato il 55-200Vr ma come tutte le ottiche da kit di recente costruzione, immagino sia ottimizzato a rendere immagini contrastate e con elevata risolvenza sul piano di messa a fuoco, secondo lo "stile" imperante, a scapito delle transizioni tonali e della gradevolezza dello sfocato....
Se ti piace questo stile allora prendi pure il 55-200VR
il 70-210 e' un'obbiettivo della vecchia scuola, costruito come un carro armato, un po' meno "inciso" ma piu' dolce nelle transizioni tra il piano di messa a fuoco e le zone sfocate, e meno "contrastato" dell'altro. Ha un sistema di messa a fuoco con camma di trascinamento, quindi utilizzabile solo con macchina dotate di motore interno e presa di forza, ed e' un po' piu' lento rispetto ad un'obbiettivo con motore interno. In compenso copre il formato FF e quindi e' utilizzabile con profitto anche su digitali FF

A questo punto, devi sapere tu cosa si adatta di piu' al tuo stile ed a quello che devi fotografare.......
dio_daniele
dunque io cerco un obiettivo dettagliato e nitido, ci farei all'occorrenza ritratti (anche se per quello uso prevalentemente il 105 ais 2.5), ma sopratutto paesaggi ed animali, detto questo cosa ritenete migliore per il tipo di foto che faccio? il 55-200 o il 70-210?
RC Squadra Corse
QUOTE(dio_daniele @ Jul 11 2011, 04:00 PM) *
dunque io cerco un obiettivo dettagliato e nitido, ci farei all'occorrenza ritratti (anche se per quello uso prevalentemente il 105 ais 2.5), ma sopratutto paesaggi ed animali, detto questo cosa ritenete migliore per il tipo di foto che faccio? il 55-200 o il 70-210?

Fatti un giro tra i "club" di queste lenti:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...8954&st=575 --> 70-210
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...1582&st=350 --> 55-200
Ci sono scatti di tutti i tipi, animali, paesaggi, ritratti ecc. Puoi notare subito le differenze di colori e contrasto, come diceva prima Lucky. Personalmente AMO le vecchie lenti, quindi sai già cosa potrei consigliare.
Secondo me potresti farti un'idea più precisa solo dopo aver visto qualche foto, scegliendo quindi secondo il tuo stile.
giuseppe@76
Non conosco il 70 -210 ma ho avuto per un po' il 55 – 200 vr e per quello che costa è fantastico (forse il miglior nikon in relazione al rapporto prestazioni/prezzo). Poi il vr con le focali in argomento è molto utile.
dio_daniele
mi sono deciso ed ho ordinato questa sera il 70-210 a 80 euro, mi hanno fatto propendere per questo la resa non troppo carica
bergat@tiscali.it
QUOTE(dio_daniele @ Jul 10 2011, 01:01 PM) *
essenzialmente per il prezzo XP




ma uno zoom costa di più a parità di nitidezza e mi sembra che per te la nitidezza sia una cosa importante.

QUOTE(dio_daniele @ Jul 11 2011, 04:00 PM) *
dunque io cerco un obiettivo dettagliato e nitido, ci farei all'occorrenza ritratti (anche se per quello uso prevalentemente il 105 ais 2.5), ma sopratutto paesaggi ed animali, detto questo cosa ritenete migliore per il tipo di foto che faccio? il 55-200 o il 70-210?



A livello 105 scartando il 180 ti rimane il 300afd F4 ma costa più del 180 quindi nulla, a meno che non ti accontenti di minore nitidezza.

QUOTE(dio_daniele @ Jul 11 2011, 10:18 PM) *
mi sono deciso ed ho ordinato questa sera il 70-210 a 80 euro, mi hanno fatto propendere per questo la resa non troppo carica
ecco scordati allora la nitidezza del 105 e del 180 rolleyes.gif
RC Squadra Corse
QUOTE(dio_daniele @ Jul 11 2011, 10:18 PM) *
mi sono deciso ed ho ordinato questa sera il 70-210 a 80 euro, mi hanno fatto propendere per questo la resa non troppo carica

BARGAIN!!! Secondo me hai fatto bene per quel prezzo, old school rules!
Come diceva bergat scordati la nitidezza del 105 e del 180, ma in compenso avrai uno zoom con dei toni e uno sfocato che non ti faranno rimpiangere la scelta (parere personale ovviamente).
Non che io faccia molti ritratti ad animali o persone, non sono molto pratico cerotto.gif , ma ogni volta che ho avuto il 70-210 montato in macchina non ho mai pensato di mettermi a cambiarlo con una lente più "idonea" al soggetto, portando sempre a casa risultati soddisfacenti:
http://www.flickr.com/photos/riccardo_carb...157626584724534
http://www.flickr.com/photos/riccardo_carb.../in/photostream
E' veramente una lente tuttofare, buoni scatti Daniele! smile.gif
dio_daniele
mmm mi viene in mente che voi state parlando del 105 af-s micro e non del vecchio ais 2.5 per ritratti...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.