Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
reclinato
Salve ragazzi,
il 23 luglio molto probabilmente sarò a lucca per assistere al rally della città di Lucca, che si svolge come sempre in notturna.
Non mi è mai capitato di scattare ad un evento simile e quindi vorrei chiedere consigli a voi (soprattutto a coloro che postano nella sezione rally che tirano fuori dei capolavori ogni volta che resto a bocca aperta) su quali impostazioni usare per un evento simile.

La mia attrezzatura si compone di:
D7000
nikkor 70-300 vr
nikkor 17-55
nikkor 35 1.8
flash sb700

vi ringrazio anticipatamente
ps per i moderatori, spero di aver postato in unn sezione consona, altrimenti chiedo gentilmente che venga spostata. tks

prospero
reclinato
insomma nessuno che mi vuole dare una mano.....
DighiPhoto
L'ideale sarebbe un 70-200 2.8 VRII, è l'ottica specifica per questo genere di foto.
Peccato che costa 2300 euro!
Con la tua attrezzatura (ottima) puoi sicuramente usare il 17-55 che è luminoso e poi cerca di stare in un punto ben illuminato con il 70-300.
Tempi veloci (anche 1/1000 se sei a bordo pista e comunque non meno di 1/500, IMHO) e diaframma tutto aperto.
Circa il flash non so aiutarti, non me ne intendo...Senti i consigli di altri.

Con il 17-55 se sei a bordo pista potresti anche fare tutto, dipende quanto distano le auto da dove sei tu.

In aggiunta, riduci i tempi di scatto e dilettati nel panning, è molto divertente (ma non facile)!
reclinato
QUOTE(ghisale @ Jul 8 2011, 12:46 PM) *
L'ideale sarebbe un 70-200 2.8 VRII, è l'ottica specifica per questo genere di foto.
Peccato che costa 2300 euro!
Con la tua attrezzatura (ottima) puoi sicuramente usare il 17-55 che è luminoso e poi cerca di stare in un punto ben illuminato con il 70-300.
Tempi veloci (anche 1/1000 se sei a bordo pista e comunque non meno di 1/500, IMHO) e diaframma tutto aperto.
Circa il flash non so aiutarti, non me ne intendo...Senti i consigli di altri.

Con il 17-55 se sei a bordo pista potresti anche fare tutto, dipende quanto distano le auto da dove sei tu.

In aggiunta, riduci i tempi di scatto e dilettati nel panning, è molto divertente (ma non facile)!


appunto.. scendendo nel dettaglio volevo sapere consigli circa:
- realizzazione di panning e tempi da usare
- uso (se è funzionale) del flash
- metodi di misurazione esposizione per non bruciare le luci dei fari delle auto

prospero
Alessandro Castagnini
Sposto in tecniche fotografiche.

Ciao,
Alessandro.
luigi67
QUOTE(reclinato @ Jul 8 2011, 08:56 AM) *
il 23 luglio molto probabilmente sarò a lucca per assistere al rally della città di Lucca, che si svolge come sempre in notturna.


La mia attrezzatura si compone di:
D7000
nikkor 70-300 vr
nikkor 17-55
nikkor 35 1.8
flash sb700

prospero


se il Rally è tutto in notturna il 70-300 non ti dovrebbe servire
quindi userei 17-55 e 35 + flash

se è proprio buio puoi ottenere foto così

QUOTE(edy70 @ Oct 16 2009, 11:56 PM) *


se c'è ancora un pò di luce puoi sempre provare a scattare senza flash

e con un pò di fortuna si riescono a fare scatti così

D300 + 12-24nikkor iso 1000 , 1/320sec. , f/4.5 a 12mm esp.manuale
http://www.eventigallery.it/d/13794-1/DSC_2885web.jpg

per i panning dipende,è solo una questione di allenamento,più i tempi sono bassi meglio viene il panning,poi dipende anche dalla velocità delle auto. il mio tempo quasi di sicurezza è 1/125sec. ...ogni tanto provo anche a scendere ma sono più le foto da buttare di quelle buone

scegli un interno curva,inizi a mettere a fuoco l'auto appena la vedi,quando è quasi vicino a te scatti la foto o la raffica...segui l'auto anche dopo lo scatto...

qui comunque c'è un 3d dedicato al panning ,dove in teoria tutte le foto dovrebbero avere i dati di scatto... http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2536281

Saluti,Gigi
reclinato
QUOTE(luigi67 @ Jul 8 2011, 07:13 PM) *
se il Rally è tutto in notturna il 70-300 non ti dovrebbe servire
quindi userei 17-55 e 35 + flash

se è proprio buio puoi ottenere foto così
se c'è ancora un pò di luce puoi sempre provare a scattare senza flash

e con un pò di fortuna si riescono a fare scatti così

D300 + 12-24nikkor iso 1000 , 1/320sec. , f/4.5 a 12mm esp.manuale
http://www.eventigallery.it/d/13794-1/DSC_2885web.jpg

per i panning dipende,è solo una questione di allenamento,più i tempi sono bassi meglio viene il panning,poi dipende anche dalla velocità delle auto. il mio tempo quasi di sicurezza è 1/125sec. ...ogni tanto provo anche a scendere ma sono più le foto da buttare di quelle buone

qui comunque c'è un 3d dedicato al panning ,dove in teoria tutte le foto dovrebbero avere i dati di scatto... http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2536281

Saluti,Gigi


grazie mille gigi.... è proprio da te che mi aspettavo una lezione su come scattare in tali situazioni... ora mi studio un pò il materiale che mi hai dato...
comunque il rally è tutto in notturna... la prima auto è alle 23
una domanda però... come va usato il flash? diretto o inclinato o ecc?

prospero
luigi67
QUOTE(reclinato @ Jul 8 2011, 07:17 PM) *
grazie mille gigi.... è proprio da te che mi aspettavo una lezione su come scattare in tali situazioni... ora mi studio un pò il materiale che mi hai dato...
comunque il rally è tutto in notturna... la prima auto è alle 23
una domanda però... come va usato il flash? diretto o inclinato o ecc?

prospero


grazie,che onore smile.gif .....purtroppo in notturna non scatto quasi mai...comunque se trovo qualche foto interessante la posto qui

Ciao,Gigi
reclinato
QUOTE(luigi67 @ Jul 8 2011, 07:20 PM) *
grazie,che onore smile.gif .....purtroppo in notturna non scatto quasi mai...comunque se trovo qualche foto interessante la posto qui

Ciao,Gigi


ultima domanda... la modalità di esposizione che di solito si usa qual è? il tracking 3d?
luigi67
QUOTE(reclinato @ Jul 8 2011, 07:28 PM) *
ultima domanda... la modalità di esposizione che di solito si usa qual è? il tracking 3d?


volevi dire AF.

nella D300 si posso scegliere 9 ,21,51 punti ,io uso 21, il tracking 3d,che in pratica aggancia il colore e lo insegue...nella D300 non funziona bene perchè appena il soggetto che vuoi fotografare si avvicina a un altro con un colore simile l'AF si sgancia....in pratica funziona solo sulla neve tutta bianca e lo sciatore di tuttaltro colore

per l'esposizione dipende,scatto in A o in S ma per pigrizia unsure.gif ,sarebbe da scattare sempre in manuale...specie di notte con i fari delle auto che possono ingannare facilmente l'esposimetro....di giorno invece l'eposimentro viene ingannato dai riflessi sull'auto...

ecco un esempio

priorità di tempi...qui l'esposimetro è stato ingannato dai fari e ha aperto il diaframma a f/25

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 319.2 KB

esposizione manuale,controlli tutto te...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 539.5 KB

ancora esposizione manuale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...comunque se sei fortunato di non beccare fonti luminose impreviste anche i A o S ti possono venire buone foto biggrin.gif

Saluti,Gigi

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.