Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
DighiPhoto
Ciao a tutti!
Discussione da bar...

Se Nikon vi chiedesse cosa secondo voi dovrebbe inventare e produrre, cosa le proporreste?

Inizio io ovviamente...
Macchina tipo Fuji X100 (reflex moderna dallo stile di una vecchia analogica) con sensore FX, mirino 100%, ottica "da kit" già dalle eccellenti caratteristiche e prestazioni, rigorosamente un 50mm f/1.4 o f/1.2, e altri 2-3 obiettivi disponibili (20/24 + 85 + 180) tutti luminosissimi e di qualità eccellente adatti alla nuova macchina.

Ecco quanto farei realizzare io...


Restando sulla Terra invece: AFS 24mm f/1.8 + AFS 85mm f/1.8 (Anche per il solo sensore DX, se non si può richiedere troppo!)
Oggi per avere la magica triade 24+35+85 (seppur f/1.4) non bastano 5000,00€...
CVCPhoto
QUOTE(ghisale @ Jul 6 2011, 11:42 PM) *
Ciao a tutti!
Discussione da bar...

Se Nikon vi chiedesse cosa secondo voi dovrebbe inventare e produrre, cosa le proporreste?

Inizio io ovviamente...
Macchina tipo Fuji X100 (reflex moderna dallo stile di una vecchia analogica) con sensore FX, mirino 100%, ottica "da kit" già dalle eccellenti caratteristiche e prestazioni, rigorosamente un 50mm f/1.4 o f/1.2, e altri 2-3 obiettivi disponibili (20/24 + 85 + 180) tutti luminosissimi e di qualità eccellente adatti alla nuova macchina.

Ecco quanto farei realizzare io...


Restando sulla Terra invece: AFS 24mm f/1.8 + AFS 85mm f/1.8 (Anche per il solo sensore DX, se non si può richiedere troppo!)
Oggi per avere la magica triade 24+35+85 (seppur f/1.4) non bastano 5000,00€...



Ecco, io chiederei questa triade a f/1,8 per 1500 euro in blocco, ovviamente Nano Coated.

Carlo
RobMcFrey
85 f/1.8
70-200 f/4 vr
400 f/5.6 vr

a me basterebbe questo...
Cary
sicuramente 85 ƒ/1.8 afs biggrin.gif
RobMcFrey
anche un 135 f/2 non farebbe schifo...
fabio1961
Un fish nuovo x FX tra 12 e 16 mm va bene anche f.3,5
bradipoz
concordo con la richiesta di una macchina stile Fuji X100, andrebbe bene anche un sensore APS-C, con un più modesto 35mm f1,8... tanto per rendere la fotocamera economicamente più accessibile... poi magari con ottica intercambiabili....

onestamente però, credo che l'unica vera "mancanza" di nikon sia quella di non avere a catalogo un tele di qualità ad apertura fissa da piazzare tra 80-200 f2,8 e il 70-200 f2,8 VR.... tipo un 70/200 f4...


...semmai mamma Nikon mi sentisse.... "Voglio un 10-300mm f1,4 VRII con switch per funzione fisheye e funzione macro 1:1.... compatto, leggero e che non costi troppo!!!!!!!!!!! messicano.gif messicano.gif
DighiPhoto
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 6 2011, 11:52 PM) *
Ecco, io chiederei questa triade a f/1,8 per 1500 euro in blocco, ovviamente Nano Coated.

Carlo



Scusami Carlo, ma 1500,00€ è tantissimo per f/1.8 DX!
La triade dovrebbe costare 750-800€!
Una media di 250€ l'uno sarebbe un prezzo giusto (il 35 AFS e il 50 AFS infatti costano sui 220€...).

Capisco di più 24+35+85 f/1.4 anche per FX a 1.800,00€..(.Che corrispondono già a 3.500.000 Lire...)

Non ti sembra di aver esagerato po'...?
Dob_Herr_Mannu
Implementare l'autodistruzione. Le mie foto non dovranno cadere in mano al nemico smilinodigitale.gif
DEVILMAN 79
Una FF ad un prezzo onesto e popolare.... tipo una D7000.....

Vincenzo.
DighiPhoto
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Jul 7 2011, 12:39 AM) *
Una FF ad un prezzo onesto e popolare.... tipo una D7000.....

Vincenzo.


L'ho già scritto troppe volte...Ti quoto!
Mettiamoci il cuore in pace...
RobMcFrey
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Jul 7 2011, 12:39 AM) *
Una FF ad un prezzo onesto e popolare.... tipo una D7000.....

Vincenzo.



maaaaaaaaaaaaaaaaaaagari smile.gif
p.s. ma non basterà aspettare che esca la d800 per trovare tante d700 da raccattare a prezzo decente ? tongue.gif
CVCPhoto
QUOTE(ghisale @ Jul 7 2011, 12:31 AM) *
Scusami Carlo, ma 1500,00€ è tantissimo per f/1.8 DX!
La triade dovrebbe costare 750-800€!
Una media di 250€ l'uno sarebbe un prezzo giusto (il 35 AFS e il 50 AFS infatti costano sui 220€...).

Capisco di più 24+35+85 f/1.4 anche per FX a 1.800,00€..(.Che corrispondono già a 3.500.000 Lire...)

Non ti sembra di aver esagerato po'...?


24 + 35 + 85 ovviamente FX con i Nanocristalli.

L'attuale 85 AFD f/1,8 costa da solo sui 400 euro, aggiungi un 35 per il formato FX (l'attuale f/2 costa sui 300 euro) e un 24 (l'attuale f/2,8 viene anche lui sui 400 euro), rivestili poi con i Nanocristalli ed equipaggiali di motore interno... mi bacerei le mani a prenderli a 1500 euro in blocco.

Carlo
dottor_maku
180 di hokuto
salvatoree
Io desidererei una compatta della dimensione dela S3000 con la qualità di immagine paragonabile ad una reflex con:
comandi manuali, senza scene preimpostate, ma con una sola modalità AUTO e le modalità PSAM
due piccole ghiere a sinistra per impostare tempi e diaframmi
una piccola ghiera a destra per impostare gli iso
ottica a focale fissa, retraibile e quanto più luminosa possibile compatibilmente con le ridotte dimensioni del corpo
possibilità di salvataggio in Raw
prezzo circa 300€

A mio parere ciò sarebbe ampiamente realizzabile in sensori da 1/1,7" con non più di 4-6 Mp.
Porto sempre con me la S3000, tutto sommato fa bene il lavoro di compatta, ma la possibilità di avere sempre dietro una compatta minuscola senza sacrificare la qualità sarebbe una grande comodità.
DEVILMAN 79
QUOTE(RobMcFrey @ Jul 7 2011, 12:43 AM) *
maaaaaaaaaaaaaaaaaaagari smile.gif
p.s. ma non basterà aspettare che esca la d800 per trovare tante d700 da raccattare a prezzo decente ? tongue.gif


Non credo che scenderà poi tanto di prezzo, basta pensare a quello che costa oggi una D2xs tenuta bene. Se un corpo macchina lascia il segno, difficilmente chi ce l'ha la svende....


Vincenzo.
SeleSnia
70-200 f/4 VR
un'ottica fissa (300 o superiore) a un prezzo accessibile ai comuni mortali.
e certo, un FX a poco sarebbe un sogno!
gianz
Una FM2 con il sensore! Naturalmente dovrebbe rimanere tale e quale come forma, misure e comandi.
Giacomo.terra
Io vorrei un 16-85 2.8, ci spenderei anche 2000 euro...

QUOTE(SeleSnia @ Jul 7 2011, 07:53 AM) *
70-200 f/4 VR
un'ottica fissa (300 o superiore) a un prezzo accessibile ai comuni mortali.
e certo, un FX a poco sarebbe un sogno!


la D700 non costa decisamente troppo per quello che offre, ho paura che la successiva costerà un pò di piu!
gianngar
QUOTE(ghisale @ Jul 6 2011, 11:42 PM) *
Ciao a tutti!
Discussione da bar...

Se Nikon vi chiedesse cosa secondo voi dovrebbe inventare e produrre, cosa le proporreste?

Inizio io ovviamente...
Macchina tipo Fuji X100 (reflex moderna dallo stile di una vecchia analogica) con sensore FX, mirino 100%, ottica "da kit" già dalle eccellenti caratteristiche e prestazioni, rigorosamente un 50mm f/1.4 o f/1.2, e altri 2-3 obiettivi disponibili (20/24 + 85 + 180) tutti luminosissimi e di qualità eccellente adatti alla nuova macchina.

Ecco quanto farei realizzare io...
Restando sulla Terra invece: AFS 24mm f/1.8 + AFS 85mm f/1.8 (Anche per il solo sensore DX, se non si può richiedere troppo!)
Oggi per avere la magica triade 24+35+85 (seppur f/1.4) non bastano 5000,00€...


Concordo anch' io con quello che hai chiesto, aggiungerei : Display touch screen sulle reflex e su tutte le fotocamere la possibilità di inserire un pin e puk di accesso, per vedere se i ladri la piantano di rubarle! E per i modelli con GPS la possibilità di tracciarle da remoto (forse è già possibile?)

Eppure sembra una cosa banale implementarlo nel firmware!

I cellulari hanno sempre avuto questa possibilità!

Una fotocamera bloccata è invendibile e quindi scoraggerebbero i furti. (forse...)
Francesco Martini
Io chiederei a Nikon , ma anche a Canon, a Fuji, a Pentax, a Sony....
etc....
di spospendere la produzione di macchine e ottiche per almeno due o tre anni..
tanto di "roba" sul mercato ce n'e' anche troppa e quindi anche un notevole imbarazzo della scelta..... laugh.gif ..il che confonde sempre di piu' il consumatore che va a finire che non sa piu' che pesci pigliare..
laugh.gif ....(che fotocamere pigliare...correggo.... laugh.gif )
Francesco Martini
89stefano89
in casa nikon trovo tutto quello che mi serve, unica cosa abbassassero un po´ i prezzi accidenti...
michele7188
QUOTE(Giacomo.terra @ Jul 7 2011, 11:56 AM) *
Io vorrei un 16-85 2.8, ci spenderei anche 2000 euro...


quotone! ci spenderei anch'io 2000 euro,anche se fosse 20-85/24-120 purchè 2.8 smilinodigitale.gif

quoto anche per una nuova FX sui 1500/1700.. rolleyes.gif
nikk
QUOTE(gianz @ Jul 7 2011, 11:52 AM) *
Una FM2 con il sensore! Naturalmente dovrebbe rimanere tale e quale come forma, misure e comandi.


Ho pensato la stessa cosa!

Anche se non stessa forma e dimensioni, almeno stessa semplicità nei comandi.
Una FF.
Impostazioni PSAM.
Che non faccia film, che non mi meravigli con effetti speciali, che non sia autopulente.
Che non faccia sei foto al secondo ma anche una sola.
Unico "lusso" in più l'autofocus, ma non sarebbe necessario.
Una batteria, un monitor, due prese, un alloggio memoria, un menù, quattro tasti.
Stop.


DighiPhoto
QUOTE(nikk @ Jul 7 2011, 12:49 PM) *
Ho pensato la stessa cosa!

Anche se non stessa forma e dimensioni, almeno stessa semplicità nei comandi.
Una FF.
Impostazioni PSAM.
Che non faccia film, che non mi meravigli con effetti speciali, che non sia autopulente.
Che non faccia sei foto al secondo ma anche una sola.
Unico "lusso" in più l'autofocus, ma non sarebbe necessario.
Una batteria, un monitor, due prese, un alloggio memoria, un menù, quattro tasti.
Stop.


SCRIVIAMO TUTTI A NIKON E OBBLIGHIAMOLA A PRODURLA!!!!!!
Ritengo che sia un modo bellissimo per tornare alla fotografia "di una volta", ovviamente non trascurando il progresso tecnologico.
alessandro pischedda
QUOTE(nikk @ Jul 7 2011, 12:49 PM) *
Anche se non stessa forma e dimensioni, almeno stessa semplicità nei comandi.
Una FF.
Impostazioni PSAM.
Che non faccia film, che non mi meravigli con effetti speciali, che non sia autopulente.
Che non faccia sei foto al secondo ma anche una sola.
Unico "lusso" in più l'autofocus, ma non sarebbe necessario.
Una batteria, un monitor, due prese, un alloggio memoria, un menù, quattro tasti.
Stop.


Insomma una leica M9..smile.gif

Io vorrei invece un grandangolo spinto zoom ff f4 a prezzi "umani".
giac23
QUOTE(gianz @ Jul 7 2011, 11:52 AM) *
Una FM2 con il sensore! Naturalmente dovrebbe rimanere tale e quale come forma, misure e comandi.



QUOTE(nikk @ Jul 7 2011, 12:49 PM) *
Ho pensato la stessa cosa!

Anche se non stessa forma e dimensioni, almeno stessa semplicità nei comandi.
Una FF.
Impostazioni PSAM.
Che non faccia film, che non mi meravigli con effetti speciali, che non sia autopulente.
Che non faccia sei foto al secondo ma anche una sola.
Unico "lusso" in più l'autofocus, ma non sarebbe necessario.
Una batteria, un monitor, due prese, un alloggio memoria, un menù, quattro tasti.
Stop.



QUOTE(alessandro pischedda @ Jul 7 2011, 01:45 PM) *
Insomma una leica M9..smile.gif

Io vorrei invece un grandangolo spinto zoom ff f4 a prezzi "umani".

Ninon FM2 D !!!!!
Sarebbe fantastica!
Magari ad un prezzo popolare...... rolleyes.gif
testarossa
preferirei avere un bel 58 f1.2 noct afs e un bel 28 f1.4 afs rigorosamente tutto metallo e vetro
gianz
QUOTE(giac23 @ Jul 7 2011, 01:52 PM) *
Ninon FM2 D !!!!!
Sarebbe fantastica!
Magari ad un prezzo popolare...... rolleyes.gif


Chiamiamola anche FM4D... almeno proseguiamo con la numerazione! E come detto in precedenza: modalità PASM, un menù e pochissimo altro... pochi punti di messa a fuoco, poche funzionalità, pochi ammenicoli e fronzoli wink.gif
Il paragone con Leica non è del tutto campato in aria: perchè lei è riuscita a mantenere le dimensioni e l'ergonomia della macchina, mentre nikon e gli altri sfornano mostri pieni di pulsanti, dalle curve morbide, ma dalla plastica natura? La X100 della Fuji insegna: se fatta bene una macchina vende anche se "scomoda" nell'utilizzo!



lorenzobix
io chiederei gli zoom f4 che ha Canon, secondo me unico vero motivo di invidia nei confronti dei canonisti
FZFZ
QUOTE(lorenzobix @ Jul 7 2011, 04:06 PM) *
io chiederei gli zoom f4 che ha Canon, secondo me unico vero motivo di invidia nei confronti dei canonisti


Direi che oramai ne manca solo uno
Il 70-200 f4 VR

16-35 f4 VR vs 17-40 f4

24-120 f4 VR vs 24-105 f4 IS
Marco (Kintaro70)
QUOTE(lorenzobix @ Jul 7 2011, 04:06 PM) *
io chiederei gli zoom f4 che ha Canon, secondo me unico vero motivo di invidia nei confronti dei canonisti



In canon il 24-105 non è che sia migliore del nostro 24-120 f4
e il 17-40 è sicuramente meno performante del 16-35 f4 (da quello che ho visto)
il loro fiore all'occhiello è il 70-200 f4 IS, e li Nikon dovrà impegnarsi non poco per superarlo o anche eguagliarlo.

Io voglio l'MPE65mm 5x
nikk
QUOTE(alessandro pischedda @ Jul 7 2011, 01:45 PM) *
Insomma una leica M9..smile.gif



Ni..... una FF semplice ed abbordabile.
Per fotografare ed avere immagini di qualità senza dover detenere un mostro tecnologico da reporter.

Mi sembra di capire che sia uno degli articoli più richiesti la FF con i "sedili in paglia".

Nikon? Ci sei? rolleyes.gif

DighiPhoto
QUOTE(nikk @ Jul 7 2011, 05:01 PM) *
Ni..... una FF semplice ed abbordabile.
Per fotografare ed avere immagini di qualità senza dover detenere un mostro tecnologico da reporter.

Mi sembra di capire che sia uno degli articoli più richiesti la FF con i "sedili in paglia".

Nikon? Ci sei? rolleyes.gif


Ovvero che non pesi 2kg!
Mi aggrego anch'io all'appello v/Nikon...! Impossibile che da Nikon nessuno legga...Avranno sicuramente qualcuno che legge forum tutto il giorno e "spia" i consumatori...NOI!
FZFZ
QUOTE(ghisale @ Jul 6 2011, 11:42 PM) *
Ciao a tutti!
Discussione da bar...

Se Nikon vi chiedesse cosa secondo voi dovrebbe inventare e produrre, cosa le proporreste?



Una piccola mirrorless con mirino ibrido (mi accontenterei anche di un "elettronico" di altissimo livello) tipo X100 ad ottiche intercambiabili , piccole e luminose , e sensore 24X36

Costruzione di grande qualità in magnesio a riprendere le telemetro Nikon d'epoca

16 mp

100-25.600 ISO puliti

Ottima gamma dinamica

Ottiche : 24 f2.0 35 f1.4 50 f1.4 + versione estrema 50 f1.0 Noct ed infine un 100 f1.8

Federico
tribulation
ce n'è di che fantasticare...
a me piacerebbe un af-s 135 f/2.8 N.
però se uscisse davvero probabilmente costerebbe intorno ai 1000 euro, per cui, tanto vale che non esca...

e il 70-200 f/4 VR?? costerebbe più dell'omologo canon, a spanne intorno ai 1500...
mi tengo il 70-210 f/4 del 1986 e lo stabilizzo col cavalletto, se serve...
ah, la fotografia non è un hobby per poveri smile.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(ghisale @ Jul 6 2011, 11:42 PM) *
Ciao a tutti!
Discussione da bar...

Se Nikon vi chiedesse cosa secondo voi dovrebbe inventare e produrre, cosa le proporreste?

Inizio io ovviamente...
Macchina tipo Fuji X100 (reflex moderna dallo stile di una vecchia analogica) con sensore FX, mirino 100%, ottica "da kit" già dalle eccellenti caratteristiche e prestazioni, rigorosamente un 50mm f/1.4 o f/1.2, e altri 2-3 obiettivi disponibili (20/24 + 85 + 180) tutti luminosissimi e di qualità eccellente adatti alla nuova macchina.

Ecco quanto farei realizzare io...


Restando sulla Terra invece: AFS 24mm f/1.8 + AFS 85mm f/1.8 (Anche per il solo sensore DX, se non si può richiedere troppo!)
Oggi per avere la magica triade 24+35+85 (seppur f/1.4) non bastano 5000,00€...




IDEM
bergat@tiscali.it
QUOTE(Giacomo.terra @ Jul 7 2011, 11:56 AM) *
Io vorrei un 16-85 2.8, ci spenderei anche 2000 euro...
ma per FX? perchè quello sarebbe bello... rolleyes.gif
FZFZ
Ho cambiato idea

Mi piacerebbe che Nikon si unisse al consorzio m4\3


nikk
QUOTE(nikk @ Jul 7 2011, 11:49 AM) *
Ho pensato la stessa cosa!

Anche se non stessa forma e dimensioni, almeno stessa semplicità nei comandi.
Una FF.
Impostazioni PSAM.
Che non faccia film, che non mi meravigli con effetti speciali, che non sia autopulente.
Che non faccia sei foto al secondo ma anche una sola.
Unico "lusso" in più l'autofocus, ma non sarebbe necessario.
Una batteria, un monitor, due prese, un alloggio memoria, un menù, quattro tasti.
Stop.


Quoto la mia citazione dello scorso anno perchè, alla notizia della nuova FF D600, per un attimo ho stupidamente pensato che avessero letto quanto scritto da noi..... dobbiamo ancora attendere. rolleyes.gif
nikk
QUOTE(nikk @ Jul 7 2011, 11:49 AM) *

Ho pensato la stessa cosa!

Anche se non stessa forma e dimensioni, almeno stessa semplicità nei comandi.
Una FF.
Impostazioni PSAM.
Che non faccia film, che non mi meravigli con effetti speciali, che non sia autopulente.
Che non faccia sei foto al secondo ma anche una sola.
Unico "lusso" in più l'autofocus, ma non sarebbe necessario.
Una batteria, un monitor, due prese, un alloggio memoria, un menù, quattro tasti.
Stop.


Quoto la mia citazione dello scorso anno perchè, alla notizia della nuova FF D600, per un attimo ho stupidamente pensato che avessero letto quanto scritto da noi..... dobbiamo ancora attendere. rolleyes.gif

QUOTE(nikk @ Nov 19 2012, 08:49 PM) *
Quoto la mia citazione dello scorso anno perchè, alla notizia della nuova FF D600, per un attimo ho stupidamente pensato che avessero letto quanto scritto da noi..... dobbiamo ancora attendere. rolleyes.gif



Evviva! L'attesa è finita... ora vediamo il prezzo .... e se mirino e maf non saranno effettivamente così orribili come preventivato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.