Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
brubat@usa.net
Salve,

la mia domanda è questa: cosa succede quando sviluppo delle diapositive usando dei chimici che non potrebbero essere "freschi" (non so se il termine è esatto) ??

Come risultato cosa potrei avere: dei problemi sui colori o problemi di luminosità/esposizione ?

Grazie a chiunque perderà il suo tempo per rispondermi.

Bruno

grazie.gif
Antonio Canetti
un terno al lotto

soprattutto con le diapositive, le diapositive sono molto delicate se non è tutto perfetto, puoi tentare, ma solo per esprimenti senza pretese.

Antonio
edate7
Io userei sempre e solamente chimici freschissimi: rischi seriamente, specie con le dia, di buttare tutto.
Ciao!
decarolisalfredo
Io le sviluppo in casa, ma uso sempre bagni freschi.

Che tipo di bagni usi? E quanto vecchi sono?

Per il primo sviluppo se non funziona bene le avrai sottoesposte, per il Cromogeno e l'Inversione, se non vanno, saranno i colori a risentirne.

Per quanto riguarda la Sbiacca-Fix usa tempi maggiori, per andare sul sicuro, non buttarla e dopo il lavaggio se vedi che la pellicola è opaca (lattiginosa) ripeti la sbiacca, sperando che il fissaggio non habbia funzionato bene anche lui.

Lo stabilizzatore è semplicemente formaldeide, dovrebbe andare, ma passalo solo dopo aver controllato dopo il lavaggio che segue la sbiacca.
decarolisalfredo
Scusate per " habbia ".
brubat@usa.net
Grazie a tutti per le risposte.
Il fatto che le dia in questione sono arrivate cosi dal laboratorio (che di solito non ne sbaglia una) e quindi volevo capire dove possa stare il problema.
Da quello che ho capito la questione sta nella freschezza o meno dei bagni.... e quindi si può escludere la sotto esposizione in camera.

Ancora grazie per avermi dedicato un po del vostro tempo.

Bruno

decarolisalfredo
Potevi dircelo subito che venivano da un laboratorio! Mi hai fatto fare un trattato su lo sviluppo dia! biggrin.gif

Se sono sottosviluppate (sottoesposte) ho il primo sviluppo era vecchio, o la temperatura era bassa o il tempo di trattamento non è stato sufficente.
brubat@usa.net
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 7 2011, 07:43 PM) *
Potevi dircelo subito che venivano da un laboratorio! Mi hai fatto fare un trattato su lo sviluppo dia! biggrin.gif

Se sono sottosviluppate (sottoesposte) ho il primo sviluppo era vecchio, o la temperatura era bassa o il tempo di trattamento non è stato sufficente.


Avevo detto di essere un ignorante rolleyes.gif e ringrazio per il mini-corso sullo sviluppo delle dia che ho apprezzato molto. A questo punto me la dovrò vedere con il laboratorio.....

Ancora grazie per il tempo tuo e degli altri intervenuti nella discussione.

Bruno

grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.