Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Paolo S.
user posted image
robyt
Angosciante.
La prima cosa che mi è venuta in mente è "Oltre la morte" ma il disordine, l'abbandono e la confusione che vedo "oltre" non mi piacciono, mi turbano.
Non so cosa volessi comunicare con questa foto che ha suscitato in me tale emozione.
Mi piacerebbe saperlo.
__Claudio__
Sono quasi cinque minuti che guardo la foto. Non mi capita spesso di soffermarmi così a lungo su un'unico scatto ma questo mi tiene incollato allo schermo e ancora non ho capito bene il perchè hmmm.gif .

Credo che la sensazione di abbandono che si ricava guardando la chiesa che si vede sfocata sullo sfondo, molto bella questa scelta fra l'altro, mi fa pensare ad un luogo che, nonostante dovrebbe essere il posto del ricordo, si sia trasformato invece nel luogo della dimenticanza. Dietro ci si potrebbe montare una storia. Perchè è stato abbandonato? Cosa ha portato a dimenticare i propri cari?
Una fotro evocativa insomma e anche ben composta.

Tecnicamente parlando mi sarebbe piaciuto un pizzico di contrasto in più e soprattutto una inquadratura più dritta, infatti per tenere la croce verticale il resto della foto pende un po' a destra.
stella.degli.angeli
molto evocativa come foto....anche a me suscita il senso dell'abbandono.....
lucaoms
decisamente....si fa guardare che dire emozionante....occhio pero che pende un po
ciao
Davide_C
Inquietante e azzeccata nel suo insieme: il BN, lo sfondo sfocato, la pioggia... Pollice.gif
Franco_
Abbandono, questa è la sensazione che ho provato guardandola.
Per quanto riguarda il fatto che sia pendente non sono molto d'accordo: sulla sinistra si nota un traliccio che è perfettamente perpendicolare al terreno wink.gif .
Aggiungo che la pendenza aumenta considerevolmente la sensazione di abbandono e se la pendenza non fosse stata reale l'avrei introdotta al momento dello scatto o del taglio finale.
In sostanza un'immagine che colpisce, che si fa guardare e ... meditare hmmm.gif

Un saluto
pi.ferr
Ciao Paolo.
A parte le giuste considerazioni tecniche di Claudio, la tua fotografia mi piace moltissimo.
La mia modesta analisi mi porta a pensare che riesca più spontaneo plaudere alle interminabili e pregevoli interpretazioni della "solitudine della terza età" e molto meno facile accettare, seppure in forma estetica e figurativa, l'evidenza di una mancata, mantenuta promessa di memoria dopo la morte. E' solo un’interpretazione.

Piero.
Paolo S.
Vi racconto un pò di back-stage tongue.gif

Il luogo non è abbandonato, ma ancora frequentato.
Il posto è San Juan Chamula, in Chiapas - Mexico. E' un paese arroccato sui monti ai confini con il Guatemala. La gente è diffidente (sopratutto con i fotografi), pensano che se li fotografi gli rubi l'anima! In questo luogo vi è un mix di civiltà e di arretratezza che convivono tranquillamente. Riti arcaici come i sacrifici di animali vengono tranquillamente esequiti in chiese consacrate!!!

Che cos'è che mi ha colpito?
Il completo abbandono dei loro cari. La differente concezione del trapasso, che li porta a visitare il cimitero solo il giorno dei morti (il 1 novembre come da noi), li porta a camminare sulle tombe normalmente, ed a seppellire i morti uno sopra l'altro; permettetemi il termine, come in un letto a castello!.

Mentre visitavo il posto, mi sono accovacciato per leggere i nomi usurati sulla croce, ho visto delle goccie di pioggia... ecco che è nato lo scatto! Lampadina.gif

Grazie tantissimo per gli affascinanti commenti che mi avete lasciato... guru.gif
Franco_
Grazie a te per averci mostrato la foto.
Giacomo Sardi
forse c'ho qualcosa di simile....

sicuramente inquietante....... la tenevo per un futuro life su new york....ma ci sta proprio a fagiolo!

ground zero visto dalla recinzione (af manuale perchè con le grate sbarellava porello...)

user posted image

spero di non essere OT

ciao ciao.....comunque su con la vita! smile.gif
_ROY_
Molto bella, da film........ Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.