QUOTE(Francoval @ Jun 25 2011, 01:08 PM)

Dipende solo da ciò che prediligi. Se ti occorre l'angolo di campo di un normale per tutte le occasioni, ovviamente il 35 è più consono (anche se per ottenere la vera focale "normale" occorrerebbe un 29 mm). Se invece sei più orientato verso il ritratto allora è necessario l'angolo coperto dal 50.
Però, all'occhio! In queste discussioni tengo sempre a scindere l'angolo di copertura dal resto. Sì, perchè se è vero che l'angolo dx viene moltiplicato x1,5 rispetto alla lunghezza focale effettiva, tutte le altre magagne come profondità di campo, distorsione e aberrazioni restano invariate. Quindi, se il tuo problema è soltanto una questione di distanza obiettivo-soggetto, tranquillo col 35. Ma se pretendi bokeh, sfumati e quant'altro allora occorre di più (e spesso è inutile accontentarsi anche del 50).
Ciao Francoval, mi metti un po' in difficoltà... allora siamo nel formato DX per cui devo moltiplicare per 1,5 per ottenere il giusto rapporto nel formato classico pellicola 35x24.
Per cui se io moltiplico 35mm per 1,5 ottengo 52,5mm.
Con il 29mm per 1,5 ottengo 43,5mm.
Con focale "normale" indichi la visione che più si avvicina al nostro punto di vista oculare?
Perché è questo che a me interessa principalmente... ad esempio camminando per strada vedo con i miei occhi una scena da fotografare e portando la macchina vicino all'occhio l'angolo di campo non dovrebbe variare sostanzialmente di quello che avevo visto con i miei occhi. Spero mi essermi fatto capire.
QUOTE(riccardo.criseo @ Jun 25 2011, 01:20 PM)

Ciao
Mi ero posto il tuo stesso quesito a Gennaio...
In quel caso la scelta era : 35 1.8 o 50 1.4....?
Dopo ore ed ore di letture sui vari forum ho deciso per il 35 mm ( che costava circa la metà)....
Morale: utilizzo di piu un vecchissimo 50 datomi in prestito da un amico tutto in manuale piuttosto che il 35 (ha una resa spettacolare ma non per i miei personali modi di fotografare non è versatile)
Oggi pomeriggio vado alla ricerca del nuovo 50 ino.
Ti consiglio di perdere un po' di tempo e provare con il tuo 18 - 55 cosa ti è più congeniale tra le 2 focali...e te lo consiglio per esperienza !!
Saludos
RICCARDO
Ecco vedi, è questo che non voglio che succeda, grazie del consiglio.