Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fastt81
Ciao a tutti....d50, scusate! biggrin.gif
Metto il link ad una cartella, vorrei sapere da voi se queste foto ad iso 200 e con scatti da 30-60-120 secondi contengono molto rumore, un rumore che nella stampa può dare fastidio!
Lasciate stare i soggetti xkè sono a casa e ho fatto delle prove senza pensare al tipo di scatto! Sono state scattate in Nef e poi convertite in JPG (purtroppo) ma in nef erano troppo grandi da postare!
Aspetto vostre notizie. grazie.gif grazie.gif

Il link : http://xoomer.virgilio.it/fastt81/fotoprove/
lucaoms
rumore a 200 iso?? blink.gif
ruomore non c'è ne' non confondere il micromosso o il mosso...
la d50 pare che nonn abbia rumore a1600 iso puoi capire a 200..... hmmm.gif
ciao
MarcoPagin
QUOTE(lucaoms @ Oct 8 2005, 04:03 PM)
rumore a 200 iso?? blink.gif
ruomore non c'è ne' non confondere il micromosso o il mosso...
la d50 pare che nonn abbia rumore a1600 iso puoi capire a 200..... hmmm.gif
ciao
*




Premetto che non ho letto il link, rispondo solo all'affermazione di Luca: credo che il rumore ci sia sempre..... ad alti valori di iso si enfatizza; in questo caso il sensore fa la differenza... ma il rumore è caratterisca intrinseca dei sensori o trasduttori in genere.

Io direi che a 200 iso è impercettibile...quindi un non problema... e qui mi allineo a quanto detto da Luca.

Marco
MarcoPagin
..per rispondere invece a fastt81:

Ma che ti metti a fare prove sul rumore... wacko.gif Mi sembrano #eghe...emh.. elucubrazioni mentali fine a se stesse. Prendi la tua bella D50 e fai una riga ti foto... quando ti si presenterà il problema del rumore... ne parliamo wink.gif ... pioggia permettendo.

Marco
fastt81
QUOTE(lucaoms @ Oct 8 2005, 04:03 PM)
rumore a 200 iso?? blink.gif
ruomore non c'è ne' non confondere il micromosso o il mosso...
la d50 pare che nonn abbia rumore a1600 iso puoi capire a 200..... hmmm.gif
ciao
*



Bè se vedi le foto che ho fatto, e nn c'è il mosso xke le ho fatte con il cavalletto, a 1600 iso mi sembra ci sia rumore. nn è un problema, è solo per sapere.
ciro207
Anche a 1600ISO la D50 sa dei risultati a monitor incredibili... in stampa magnifici.
Direi che a 200iso proprio non dovresti porti il problema.

In particolare negli scatti visti di rumore non ce n'è tale da compromettere una stampa anche di grandi dimensioni
fastt81
QUOTE(ciro207 @ Oct 9 2005, 06:46 AM)
Anche a 1600ISO la D50 sa dei risultati a monitor incredibili... in stampa magnifici.
Direi che a 200iso proprio non dovresti porti il problema.

In particolare negli scatti visti di rumore non ce n'è tale da compromettere una stampa anche di grandi dimensioni
*



Grazie grazie grazie biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Lo kiedevo xke a me piacciono molto le foto in notturna e quindi ero un pochino preoccupato! biggrin.gif biggrin.gif
buzz
ad una così lunga esposizione io mi proeoccuperei soltanto degli eventuali hot pixel, ma dai post visti non ce n'è nemmeno uno.

Ma non sono eccessivi 120 secondi per una foto? anche notturna.
che diaframma hai usato? oltre un certo valore i vantaggi della profondità di campo lasciano posto agli svantaggi della diffrazione del diaframa chiuso....
buzz
dal titolo mi ero preoccupato che fosse uscita una nuova nikon a mia insaputa!!!
Già immaginavo le foto del mostro tanto atteso di chissà quali caratteristiche (D500) e una lunghissima serie di centinaia di post di commento.

Meno male che è stato solo un errore di battitura.
fastt81
ah ah ah!!!! biggrin.gif biggrin.gif
Antonio Canetti
QUOTE(buzz @ Oct 9 2005, 11:42 AM) *
dal titolo mi ero preoccupato che fosse uscita una nuova nikon a mia insaputa!!!
Già immaginavo le foto del mostro tanto atteso di chissà quali caratteristiche (D500) e una lunghissima serie di centinaia di post di commento.

Meno male che è stato solo un errore di battitura.


dai Buzz, è solo un anticipazione di 11 anni.

Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.