QUOTE(Ripolini @ Jun 25 2011, 12:05 PM)

Stai dicendo che per aumentare l'ingrandimento e stringere l'inquadratura sul volto basta usare un focale più lunga?
Se devo fotografare solo gli occhi (ovvero se voglio riempire l'inquadratura con solo i due occhi del volto ritratto), la base dell'area inquadrata (in orizzontale) deve essere di circa 13 cm.
La base del formato FX è 3,6 cm e dunque mi occorre un RR di almeno 3,6/13 = 0,277 X = 1:3,6.
Nessun 135 o 180 Nikkor ti dà questo RR senza aggiuntivi (tubi, lenti addizionali ...).
CI VUOLE IL 105 VR (o altro macro, quale il 150 Sigma ad esempio). Oppure il 300/4 AFS, ma NON perché è un 300. Semplicemente perché arriva a 1:3.7 alla minima distanza.
Quando si è parlato di focale lunga, forse si è inteso sottolineare il rischio che si corre con punti di ripresa molto ravvicinati, di distorcere l'immagine creando nasi enormi ed occhi piccoli.
Questo, come si sa, dipende indirettamente dalla lunghezza focale, ma direttamente dal punto di ripresa troppo vicino.
Ovviamente con una focale più lunga a parità di porzione di spazio inquadrata, il punto di ripresa si allontana.
Torno a ripetere, però che a mio giudizio è preferibile usare un'ottica medio tele, non macro e alla massima apertura, con opportuni tubi di prolunga.